L’appuntamento con l’arte su Rai5 è il mercoledì alle 21.00 con emporio daverio, viaggio in dodici tappe nell'arte, nella cultura, nella storia, nelle tradizioni di dodici città italiane. Si parte il primo dicembre con Siena, poi seguiranno tra le altre: Mantova, Ferrara, Campione, Biella, Aosta, Bergamo, Trento, per approdare in altre località italiane sempre ricche di testimonianze culturali.
Rai5, con ''Emporio Daverio'' alla scoperta dell'Italia, si comincia con Siena
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
D
Digitale Terrestre
mercoledì, 01 dicembre 2010 | Ore: 00:00
Philippe Daverio condurrà i telespettatori di Rai 5 all'interno di queste città fornendo una sorta di visita guidata, dando indicazioni, suggerimenti, cenni storici ed estetici, elaborando un prezioso taccuino di viaggio che racchiuderà una serie di appunti, osservazioni, idee, curiosità. “L’esaltazione del museo diffuso, in televisione”, è questo l’obiettivo di Daverio, con la volontà di promuovere un turismo “intelligente” e “colto” nelle città d’arte italiane. Il titolo è un’autoironica presa in giro, che sottolinea la volontà di mettere in vetrina tutte le cose che abbiamo in Italia, raccontando curiosità che non si trovano nei libri, offrendo una lettura interpretativa del mondo visivo e artistico.
L’indagine di Daverio comincia a Siena, dove si sofferma in particolare su alcuni luoghi significativi come il Complesso di Santa Maria della Scala, la Cattedrale dell’Assunta, la Fonte Gaia, il Palazzo Chigi Saracini, il Palazzo Pubblico.
Il programma si avvale di contributi animati realizzati da Giuseppe Ragazzini.
A seguire Il bello, il brutto e il cattivo un magazine settimanale ideato e realizzato da Gregorio Paolini, dedicato alla moda, al design, all’architettura e più in generale alla creatività italiana. Se da una parte il programma evidenzierà il bello nel fashion, nel design, nel made in Italy, il brutto denuncerà imitazioni, cheap e cattivo gusto, mentre il cattivo metterà in discussione luoghi comuni e rendite di posizione dando spazio alle realtà più innovative del nostro Paese.
La serata si concluderà con un ciclo intitolato Spiriti liberi che comincia con un Omaggio a Berselli, il giornalista e scrittore recentemente scomparso che ha saputo raccontare realtà e territori con originale lucidità e appassionata ironia. Rai5 propone il meglio della sua produzione televisiva Un paese chiamato Po e successivamente Giù al Nord e Su al Sud.