Da tempo ormai, lo spettro delle frequenze è considerato come una risorsa finita, pertanto preziosa e sottoposta alla regolamentazione degli Stati. I nuovi standard di compressione hanno cambiato le modalità di distribuzione e consentono un uso completo e più efficace dello spettro.
Nel contesto del passaggio al digitale, un nuovo Rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo, elaborato da Nicola Weißenborn dell'Institute of European Media Law, affronta il tema dell'accesso alle frequenze.
Lo Studio offre uno spaccato sui principali aspetti tecnologici legati all'uso delle frequenze e si sofferma sui differenti modelli di regolamentazione dello spettro a livello europeo e internazionale, per esaminare infine le nuove questioni aperte dal passaggio al digitale.
La Ricerca si apre con la presentazione dei diversi strumenti giuridici che garantiscono il diritto dei broadcaster ad accedere alle varie forme di trasmissione. Il riferimento va all'articolo 10.1 della Convenzione europea sui Diritti umani, ma anche all'articolo 49 del Trattato CE, ma ricorda che questo diritto "non è illimitato".
Weißenborn sottolinea che la gestione dello spettro disponibile coinvolge una serie di questioni giuridiche, "che vanno dalla considerazione di un servizio universale alla limitazione dell'uso per evitare interferenze, fino alla protezione durante la fase di switch-over".
Vengono anche esaminati gli aspetti propriamente tecnici della trasmissione di contenuti attraverso lo spettro. Dalla definizione delle frequenze e del campo di applicazione delle diverse gamme di frequenze, lo Studio si interessa in seguito alle particolarità della trasmissione digitale che "consente di razionalizzare e accelerare i processi di trattamento dei dati e di rendere più efficace lo spettro delle frequenze disponibili". Questo apre la possibilità di moltiplicare gli accessi, il cosiddetto multiplexing, grazie alla trasmissione digitale.
Il Rapporto presenta anche gli organismi internazionali responsabili della gestione delle frequenze. Sebbene la gestione dello spettro spetti in linea di principio agli Stati, un coordinamento internazionale è evidentemente necessario, visto che le frequenze di radiotrasmissione non sono sempre limitate geograficamente e alcune volte passano attraverso le frontiere nazionali.
L'International Telecommunication Union (ITU) ha il potere di intervenire internazionalmente per rimuovere le interferenze tra le stazioni radio dei diversi Paesi. La European Conference of Postal and Telecommunications Administrations (CEPT) assicura la regolazione delle frequenze a livello europeo, mentre l'Electronic Communications Committee (ECC) è impegnata ad armonizzare i piani europei delle frequenze e trovare soluzioni per integrare nuovi servizi di radiocomunicazione nello spettro.
Lo Studio propone anche un'analisi sulla gestione delle frequenze a livello nazionale, interessandosi in particolare a Germania, Francia e Gran Bretagna, che presentano modelli molto differenti di gestione dello spettro. Il quadro giuridico tedesco riflette la struttura federale del Paese. Il framework per quanto riguarda le tlc, come la gestione di questo settore, sono di competenza del governo federale, mentre il sistema di radiotrasmissione è organizzato per Länder.
In Francia, l'Agenzia nazionale delle Frequenze (ANF) fissa un piano nazionale di ripartizione delle bande che è in seguito approvato dal Consiglio Superiore dell'Audiovisivo (CSA) e dall'Autorità di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche e delle poste (ARCEP), prima d'essere adottato dal Primo Ministro con un decreto. Nel sistema britannico, l'intero settore delle comunicazioni è di competenza dell'Office of Communication (Ofcom).
Nella parte finale del Rapporto sono esaminate le recenti tendenze nella gestione delle frequenze. Al fine di seguire l'evoluzione del mercato ed essere in linea con l'aumento di domanda, la Commissione Ue tende da qualche tempo a favorire un approccio più orientato al mercato per gestire lo spettro delle frequenze.
Questa strategia mira a offrire una maggiore libertà ai principali attori del mercato, inquadrando l'uso dello spettro e consentendo il commercio dei diritti d'accesso. Weißenborn conclude sostenendo che a dispetto delle recenti tendenze di liberalizzazione delle frequenze, "...restano ancora alcuni aspetti (...) in attesa di regolamentazione".
Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato.
La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora.
Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.
La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale)
Un evento...
La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione.
Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi.
NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025
Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento! Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.
Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
Stasera in TV, Giovedi 31 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 segna il ritorno epico di Harrison Ford nei panni dell’archeologo più famoso del cinema. Con Cate...
Stasera in TV, Mercoledi 30 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.
Humane su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è il debutto alla regia di Caitlin Cronenberg, che firma una satira distopica ambientata in un mondo al collasso. Una cena di famiglia diventa deton...
Ecco il primo Tech Talk organizzato da Comunicare Digitale in collaborazione con Natlive. Personalità di grandissimo livello si sono confrontate Martedì 28 Aprile per questo primo approfondimento, otto relatori, professionisti del settore connessi in live chat e oltre 2000 spettatori connessi alla piattaforma Media OTT per il tema dello Switch Off. L’incontro, moderato da Andrea Michelozzi, ha visto la partecipazione di: Aires, Anitec CRTV, EY, Tivù, Presidera e DDay.it.
S...
Euro RSCG Milano manda in onda Premium Family, il nuovo abbonamento Mediaset Premium con una campagna tv che prevede 2 soggetti, on air da lunedì 12 settembre sui canali Mediaset.
Mediaset Premium presenta il nuovo pacchetto "Family", che con 19 euro al mese accontenta tutta la famiglia: c'è il calcio per il papà, il cinema e le serie tv per la mamma, Disney Channel per i ragazzi e, inoltre, i d...
È on air il nuovo promo di Sky Sport HD dedicato all’amore per il calcio di Sky,che continua a proporre ai suoi clienti la più ricca offerta con Serie A, Serie B, Europa League, Qualificazioni Europee, Premier League e Bundesliga.
L’amore per il calcio nasce da bambini e quando un bambino gioca una part...