Da tempo ormai, lo spettro delle frequenze è considerato come una risorsa finita, pertanto preziosa e sottoposta alla regolamentazione degli Stati. I nuovi standard di compressione hanno cambiato le modalità di distribuzione e consentono un uso completo e più efficace dello spettro.
Nel contesto del passaggio al digitale, un nuovo Rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo, elaborato da Nicola WeiÃenborn dell'Institute of European Media Law, affronta il tema dell'accesso alle frequenze.
Lo Studio offre uno spaccato sui principali aspetti tecnologici legati all'uso delle frequenze e si sofferma sui differenti modelli di regolamentazione dello spettro a livello europeo e internazionale, per esaminare infine le nuove questioni aperte dal passaggio al digitale.
La Ricerca si apre con la presentazione dei diversi strumenti giuridici che garantiscono il diritto dei broadcaster ad accedere alle varie forme di trasmissione. Il riferimento va all'articolo 10.1 della Convenzione europea sui Diritti umani, ma anche all'articolo 49 del Trattato CE, ma ricorda che questo diritto "non è illimitato".
WeiÃenborn sottolinea che la gestione dello spettro disponibile coinvolge una serie di questioni giuridiche, "che vanno dalla considerazione di un servizio universale alla limitazione dell'uso per evitare interferenze, fino alla protezione durante la fase di switch-over".
Vengono anche esaminati gli aspetti propriamente tecnici della trasmissione di contenuti attraverso lo spettro. Dalla definizione delle frequenze e del campo di applicazione delle diverse gamme di frequenze, lo Studio si interessa in seguito alle particolarità della trasmissione digitale che "consente di razionalizzare e accelerare i processi di trattamento dei dati e di rendere più efficace lo spettro delle frequenze disponibili". Questo apre la possibilità di moltiplicare gli accessi, il cosiddetto multiplexing, grazie alla trasmissione digitale.
Il Rapporto presenta anche gli organismi internazionali responsabili della gestione delle frequenze. Sebbene la gestione dello spettro spetti in linea di principio agli Stati, un coordinamento internazionale è evidentemente necessario, visto che le frequenze di radiotrasmissione non sono sempre limitate geograficamente e alcune volte passano attraverso le frontiere nazionali.
L'International Telecommunication Union (ITU) ha il potere di intervenire internazionalmente per rimuovere le interferenze tra le stazioni radio dei diversi Paesi. La European Conference of Postal and Telecommunications Administrations (CEPT) assicura la regolazione delle frequenze a livello europeo, mentre l'Electronic Communications Committee (ECC) è impegnata ad armonizzare i piani europei delle frequenze e trovare soluzioni per integrare nuovi servizi di radiocomunicazione nello spettro.
Lo Studio propone anche un'analisi sulla gestione delle frequenze a livello nazionale, interessandosi in particolare a Germania, Francia e Gran Bretagna, che presentano modelli molto differenti di gestione dello spettro. Il quadro giuridico tedesco riflette la struttura federale del Paese. Il framework per quanto riguarda le tlc, come la gestione di questo settore, sono di competenza del governo federale, mentre il sistema di radiotrasmissione è organizzato per Länder.
In Francia, l'Agenzia nazionale delle Frequenze (ANF) fissa un piano nazionale di ripartizione delle bande che è in seguito approvato dal Consiglio Superiore dell'Audiovisivo (CSA) e dall'Autorità di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche e delle poste (ARCEP), prima d'essere adottato dal Primo Ministro con un decreto. Nel sistema britannico, l'intero settore delle comunicazioni è di competenza dell'Office of Communication (Ofcom).
Nella parte finale del Rapporto sono esaminate le recenti tendenze nella gestione delle frequenze. Al fine di seguire l'evoluzione del mercato ed essere in linea con l'aumento di domanda, la Commissione Ue tende da qualche tempo a favorire un approccio più orientato al mercato per gestire lo spettro delle frequenze.
Questa strategia mira a offrire una maggiore libertà ai principali attori del mercato, inquadrando l'uso dello spettro e consentendo il commercio dei diritti d'accesso. WeiÃenborn conclude sostenendo che a dispetto delle recenti tendenze di liberalizzazione delle frequenze, "...restano ancora alcuni aspetti (...) in attesa di regolamentazione".
Digitale terrestre e gestione dello spettro
News inserita da: Simone
Fonte: www.key4biz.it
D
Digitale Terrestre
giovedì, 29 marzo 2007
00:00
-
Serie A 2021 - 2022, programma 38a giornata in diretta tv DAZN e Sky Sport
SSportlunedì, 16 maggio 2022 -
Accordo Tivù e SmarDTV per la nuova USB CAM 4K
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (16 Maggio 2022)
-
«GhostBusters: Legacy» in prima tv Sky Cinema 4K e streaming NOW
-
Sky Sport Serie A 2021/22 Diretta 37a Giornata, Palinsesto Telecronisti NOW
-
DAZN Serie A 2021/22 Diretta 37a Giornata, Palinsesto Telecronisti
-
Storie di Matteo Marani su Sky Sport «2003, Giallo Parma»
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (13 Maggio 2022)
Ultimi Palinsesti
-
Domenica Rai Sport, 15 Maggio 2022 | diretta Ciclismo Giro Italia, Basket, Rugby, Motocross
-
Calcio Estero Sky Sport, Bundesliga Ultima Giornata con Diretta Gol (14 Maggio)
-
Sportitalia Campionato Primavera 1 TimVision - Programma 34a Giornata e Telecronisti
-
TimVision Serie A Femminile 2021/22 Diretta 22a Giornata, Palinsesto Telecronisti
Ultimi Video
-
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - Italia pronta a Milano Cortina 2026
Il suggestivo video di presentazione delle prossime Olimpiadi Invernali che si svolgeranno fra Dolomiti, Milano, Cortina d'Ampezzo, Anterselva e le splendide montagne italiane. Tra Frecce Tricolo...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - La Bandiera a Milano Cortina 2026
I sindaci di Milano e Cortina, Beppe Sala e Giampietro Ghedina ricevono dalle mani del presidente del CIO Thomas Bach la bandiera olimpica dando il via al quadriennio che porterà ai Giochi Inve...SSportdomenica, 20 febbraio 2022 -
Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Cerimonia Chiusura - Lollobrigida col tricolore
Francesca Lollobrigida, l'azzurra che ha vinto un argento e un bronzo nel pattinaggio di velocità, ha sfilato insieme ai portabandiera di chiusura nello splendido teatro del Bird's Ne...SSportdomenica, 20 febbraio 2022
-
Storie di Matteo Marani su Sky Sport «2003, Giallo Parma»
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (13 Maggio 2022)
-
Pechino Express, su Sky e NOW incoronata la coppia vincitrice... «I Pazzeschi»
-
Sky Sport | Serie B 2021/22 Playoff e Playout, Palinsesto Telecronisti NOW (12, 13, 14 Maggio)
-
DAZN | Serie B 2021/22 Playoff e Playout, Palinsesto Telecronisti (12, 13, 14 Maggio)
-
Helbiz Live | Serie B 2021/22 Playoff e Playout, Palinsesto Telecronisti (12, 13, 14 Maggio)
-
Pechino Express Finalissima, a Dubai I Pazzeschi, Gli Sciacalli, Mamma e figlia
-
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (12 Maggio 2022)
-
Coppa Italia Frecciarossa Finale 2022, Juventus - Inter (diretta Canale 5 ore 21)
11.05.2022SportS -
7Days EuroCup, Virtus Bologna - Bursaspor in diretta su Sky Sport (e NOW)
11.05.2022Sky ItaliaS -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (11 Maggio 2022)
11.05.2022Digitale TerrestreD -
Infinita sarà estate azzurra con Sky Sport (in streaming NOW)
10.05.2022Sky ItaliaS -
The Son - Il Figlio, la seconda stagione con Pierce Brosnan su Sky Serie e streaming NOW
10.05.2022Sky ItaliaS -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Liguria (10 Maggio 2022)
10.05.2022Digitale TerrestreD -
Rilascio banda 700 e refarming frequenze Digitale Terrestre Sicilia (10 Maggio 2022)
10.05.2022Digitale TerrestreD -
Formula Uno, ascolti al top su Sky Sport e TV8 per il Gran Premio di Miami
09.05.2022Sky ItaliaS -
La nuova campagna di Sky Wifi, la fibra ultrapremiata dai consumatori
09.05.2022Sky ItaliaS -
«(Im)Perfetti Criminali» in prima tv Sky Cinema 4K e streaming NOW
09.05.2022Sky ItaliaS