News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Il digitale terrestre di Rete4 e Rai2 trionfa a Cagliari

News inserita da:

Fonte: MF

D
Digitale Terrestre
  martedì, 10 aprile 2007

Grande successo delle due reti-pilota della TV digitale terrestre, Rete4 e Rai2, a Cagliari, dove, a un mese dal programmato switch off, il 65% degli utenti ha abbandonato completamente la vecchia TV analogica per la nuova tecnologia, e sta utilizzando il decoder digitale/analogico non solo per vedere i canai trasmessi dal digitale.

«E ogni settimana che passa - sottolinea il coordinatore dell'area intervento del Comitato nazionale italiano del digitale (Cnid), Carlo Ignazio Fantola - questa percentuale aumenta.»

Il successo del digitale terrestre e' dovuto a diversi fattori, fra gli altri il maggiore numero di canali a disposizione del telespettatore; la migliore ricezione del segnale; l'interattività' e tutta la gamma di possibilità' rappresentate dal t-government, i servizi della pubblica amministrazione sul televisore.

Una situazione talmente positiva che con tutta probabilità  farà' anticipare l'estensione dello switch off al resto dell'isola a novembre 2007 rispetto al marzo 2008 che era stato prefissato. La transizione nazionale invece dovrebbe completarsi nel 2012.

Le prossime aree interessate, dopo la Valle d'Aosta (15 aprile), regione pilota assieme alla Sardegna, saranno la provincia autonoma di Trento e Bolzano e poi a seguire il Veneto, la Toscana e la Sicilia. Ma non e' tutto oro quel luccica. Il passaggio al digitale non e' stato completamente indolore.

Nello specifico per quelle fasce di popolazione, per età' e per reddito, più' svantaggiate. «Oggi più' o meno tutte le famiglie hanno in casa due o tre televisori. Il contributo statale di 70 euro copre solo un apparecchio. Abbiamo ricevuto molte lamentele in tal senso.»

«Il coefficiente di moltiplicazione dei televisori rispetto alle famiglie
- precisa Fantola - e' di 1,3 circa. Questo significa che nelle case delle famiglie non ci sono 2, 3, 4 televisori. Quelli che hanno 3 o più' apparecchi nella propria abitazione sono una 'crema' di famiglie che possono comunuqe permettersi l'acquisto del decoder, .il nostro compito e' continuare a migliorare il servizio»

E che quello dei costi non sia poi un problema insormontabile è dimostrato dal fatto che molte emittenti locali, le quali sinora non erano sul digitale, hanno visto crollare la propria audience e stanno correndo ai ripari affittando nuove frequenze.

Ultimi Palinsesti