Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e NovitĂ  sul Digitale

Il piano di Franco Bernabč per risanare il terzo polo tv, La7

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Repubblica Affari e Finanza

E
Economia
martedì, 29 aprile 2008 | Ore: 00:00

Immagine di  - Scopri su Economia«Telecom ha utili superiori sia a Rai che a Mediaset e se decidesse di investire nelle televisioni, sarebbe il terzo grande protagonista». Le parole pronunciate da Silvio Berlusconi il 10 aprile scorso, in piena campagna elettorale, proprio dagli schermi de La7, appaiono oggi quantomeno datate.

Il progetto di terzo polo Tv risale all’estate del 2000. All’epoca Lorenzo Pellicioli, alla guida della Seat tornata da poco nell’orbita della Telecom appena scalata da Roberto Colaninno, si accordò con Vittorio Cecchi Gori per acquistare Tmc1 e Tmc2. L’idea del top manager della Seat, con un passato nel mondo dell’editoria e della pubblicità, era quella di investire pesantemente nel miglioramento del palinsesto anche acquistando volti noti in uscita dalla Rai e da Mediaset con l’obbiettivo di raggiungere una quota di share televisivo pari al 5%.

Un traguardo che avrebbe permesso di incrementare sensibilmente i ricavi pubblicitari andando a rosicchiare la torta che i duopolisti fino ad allora si erano spartiti tra di loro. Ed anche un progetto che dava fastidio a Berlusconi, come dimostrano le dichiarazioni dell’epoca e le piccate risposte di Colaninno. La frase «Il polo starnazza», rivolta dal presidente Telecom al capo del partito che di lì a poco sarebbe diventato presidente del Consiglio per la seconda volta, rappresentò il segno più tangibile che lo scontro nel mercato della Tv si stava facendo incandescente.

Invece, al contrario delle previsioni, nessuno scontro ebbe luogo negli anni successivi. Il progetto di terzo polo Tv di Pellicioli naufragò nell’estate 2001 al momento del passaggio di Telecom nelle mani di Marco Tronchetti Provera, il cui ultimo pensiero era quello di andare a scatenare una guerra contro gli interessi del premier in carica. Tronchetti ridimensionò le ambizioni de La7 chiudendo alcuni contratti milionari promossi nei pochi mesi di gestione Pellicioli, puntando a una gestione economica più equilibrata e meno ambiziosa: il 2,53% di share poteva bastare per non dar fastidio a Mediaset e nello stesso tempo tenere in vita due televisioni che comunque rappresentano una palestra importante per il pluralismo dell’informazione: autori, presentatori, nuovi format e sperimentazioni, personaggi di spicco hanno trovato ne La7 e Mtv un territorio neutro in cui far sentire la propria voce.

Senonché, anche il più pacato business model proposto da Tronchetti Provera si sta dimostrando un fallimento clamoroso sotto il profilo dei conti. I bilanci purtroppo parlano chiaro: dal 2001 al 2007 il gruppo editoriale che oggi è inquadrato sotto il cappello di Telecom Italia Media ha perso qualcosa come 770 milioni di euro.

Dunque, alla luce di questi numeri, le frasi di Berlusconi pronunciate in campagna elettorale suonano ancora più irriverenti: non solo il gruppo Telecom, che ha indubbiamente risorse finanziarie superiori a Rai e Mediaset, ha investito una montagna di soldi nella televisione, ma pur con questi sforzi così ingenti non è riuscito a creare qualcosa che assomigli lontanamente al terzo polo Tv e a scalfire quella torta pubblicitaria da 4,65 miliardi di euro che è ancora appannaggio di Sipra e Publitalia, le concessionarie di Rai e Mediaset.

Il terzo polo lo sta invece creando senza tanto rumore Rupert Murdoch attraverso la pay tv di Sky (nata dalla fusione delle ex Telepiù e Stream). Grazie a un’offerta di canali sempre più ampia e variegata Sky è riuscita a colpire un target di utenti molto appetito dagli inserzionisti pubblicitari e con circa 250 milioni di raccolta in proprio nel 2007 sta creando non pochi grattacapi sia al duopolio televisivo sia alla carta stampata.

Con queste premesse si comincia a capire come mai il polo Tv ereditato dalla nuova gestione della casa madre Telecom Italia sia più che mai in mezzo al guado. Non solo manca una visione strategica del business ma i conti sono in pesante rosso: nei suoi 22 anni di vita la ex Telemontecarlo e oggi La7 non ha mai visto l’utile di bilancio, solo grandi perdite. Il gruppo, a sentire gli analisti finanziari, è anche impreparato a cogliere le sfide del futuro, in particolare quella del digitale terrestre. Dopo un inizio promettente con l’acquisto di diritti tv in pay per view per le squadre di calcio minori è stato deciso che il gioco non valeva la candela e tutti i diritti sono stati rivenduti a Mediaset.

Con il risultato che se ora il passaggio al digitale terrestre fosse accelerato quantomeno perché Mediaset vi ha investito parecchi soldi e al governo si trova per la terza volta Berlusconi il gruppo di media che fa capo a Telecom si troverebbe quantomeno spiazzato.

Questo è il quadro che si trova di fronte il nuovo amministratore delegato del gruppo Franco Bernabè, il quale sta cercando di applicare alla controllata dei media lo stesso approccio adottato alla casa madre: prima di fare qualsiasi scelta strategica forte occorre far tornare i conti e rimettere in moto la macchina.

Nel caso di Ti Media tutto ciò per il momento si è tradotto nella nomina di un uomo di numeri, Giovanni Stella, come vicepresidente esecutivo del gruppo e di Eugenio Palmieri, ex direttore dell’Agi ai tempi dell’Eni, a capo della struttura di ApCom (agenzia di stampa). Come sempre succede in questi casi l’arrivo di una nuova struttura dirigenziale si scontra con la vecchia ed è facile prevedere una fuoriuscita di manager e direttori di testate che erano a vario titolo legati al sistema messo in piedi dagli uomini di Tronchetti Provera.

Le prime mosse di Stella saranno dirette proprio a ridimensionare la struttura di costi che gravita intorno a La7, ma che il compito non sia facile lo ha dimostrato il contratto messo sul tavolo da Antonio Campo Dall’Orto, l’ex amministratore delegato di Ti Media, al momento delle dimissioni: 5 milioni di euro di buonuscita per "cambio del controllo" nella controllante Telecom Italia.

Un contratto che è stato in parte ridimensionato ma che dimostra come il terreno su cui ci si muove sia cosparso di mine. Il rischio di un’operazione di disboscamento di questo tipo è infatti evidente: tagliando le produzioni, i costi dei palinsensti e dei programmi, il 3% di share faticosamente raggiunto in questi anni può essere messo in discussione con immediati riflessi negativi sui ricavi pubblicitari. La sfida del nuovo management l’uscita di Campo Dall’Orto dovrà essere compensata dalla nomina di un direttore di rete sarà proprio quella di dimostrare che può sopravvivere una struttura Tv con due canali, uno share intorno al 3% e costi in linea con i ricavi.

Dopodiché si potrà pensare al futuro in maniera più strategica, tenendo ovviamente in conto le scelte che andrà a compiere la casa madre. Per esempio, un avvicinamento tra Telecom e Mediaset di cui si parla da diverso tempo come ipotesi di scuola, potrebbe avere più probabilità di realizzarsi con Berlusconi di nuovo a capo del governo. Tuttavia un matrimonio a questi livelli implicherebbe la cessione a terzi di Telecom Italia Media, un polo che seppur traballante potrebbe far gola a qualche grande gruppo editoriale estero interessato a sbarcare in Italia.

Oppure le strategie future potrebbero portare a una crescente integrazione tra telecomunicazioni e Tv attraverso lo sviluppo dell’Iptv (la tv che arriva al televisore attraverso il cavo telefonico) e dei contenuti modificando alla radice il modello di business attuale di TI Media poco orientato alla produzione di contenuti. Insomma le strade sono tutte aperte ma la prima emergenza da affrontare è quella del ritorno a un minimo di equilibrio economico che negli anni passati non è mai stato perseguito con la dovuta determinazione.

E poi, come tutti sanno, sulle questioni televisive contano gli assetti di potere e la loro evoluzione: nel caso specifico quanto potrà contare la "corrente" berlusconiana all’interno di Mediobanca e se questa riuscirà a incidere anche sugli equilibri dell’altra grande partecipata, la Rcs Mediagroup. E come Mediobanca si interfaccerà con Intesa Sanpaolo, importante azionista sia di Telecom Italia che di Rcs.

Giovanni Pons
per "Repubblica Affari e Finanza"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilitĂ 

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ÂŞ-7ÂŞ giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 2 Agosto 2025 Mondiali di Nuoto e Ciclismo La Classica di San Sebastian

    In vista del weekend, Sabato 2 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Battleship, Sabato 2 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 2 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.   Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Battleship, action fantascientifico ad alta tensione con Taylor Kitsch, Rihanna e Liam Neeson. In pieno Oceano Pacifico, le forze navali americane e gia...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video:  🕵️‍♀️ PETRA 3 STAGIONE: Paola Cortellesi torna su Sky e NOW a ottobre! Teaser trailer ufficiale 🔥
    🕵️‍♀️ PETRA 3 STAGIONE: Paola Cortellesi torna su Sky e NOW a ottobre! Teaser trailer ufficiale 🔥
    đź’Ą Petra sta per tornare! Il teaser trailer ufficiale della Terza Stagione è finalmente qui e promette emozioni incredibili per tutti i fan della serie Sky Original più amata!  #Petra3 #PaolaCortellesi #SkyOriginal  #Sky #NOW #SkyCinema #NOW #AndreaPennacchi #MariaSoleTognazzi #SerieTV #CinemaItaliano #SkyStudios #Cattleya #Genova #Poliziesco #TeaserTrailer #Ottobre2025 🎬 CAST STELLARE confermato:
    S
     Sky
     martedì, 29 luglio 2025
  • Anteprima video: DAZN, come muovere i primi passi sulla piattaforma streaming
    DAZN, come muovere i primi passi sulla piattaforma streaming
    DAZN è un servizio di sport in streaming live e on demand (clicca qui e attiva gratis DAZN per un mese) che permette agli appassionati di vedere lo sport che amano quando e dove vogliono. I tifosi possono guardare la loro squadra del cuore e i loro idoli sportivi, e con una sola tariffa accedere a tutti i contenuti sportivi trasmessi dalla piattaforma. Con DAZN si possono vedere le partite, metterle in pausa o rivedere un’azione in...
    D
     DAZN
     giovedì, 02 agosto 2018
  • Anteprima video: DERBY MILANO su Sky Sport 🔴⚫️🔵⚫️ | Milan-Inter: La Battaglia di San Siro!
    DERBY MILANO su Sky Sport 🔴⚫️🔵⚫️ | Milan-Inter: La Battaglia di San Siro!
    🏟️ IL DERBY DELLA MADONNINA ACCENDE MILANO! 🔥 Milan vs Inter – Una rivalità storica, una città divisa, una sfida che vale molto più di tre punti. đź“… Domenica 2⏰ Ore 18:00📺 In diretta su Sky Sport e in streaming su NOW L'Inter ha vinto gli ultimi sei derby contro il Milan tra tutte le competizioni, con uno score complessivo di 14-2, record assoluto di vittorie consecutive per i nerazzurri contro i rossoneri. In gen...
    S
     Sky
     venerdì, 31 gennaio 2025