
A rivelare l'interesse di Endemol, in un'intervista al Financial Times, è stato lo stesso de Mol, il businessman che ha fondato la casa di format quali il Grande Fratello e poi l'anno scorso ha partecipato assieme a Goldman Sachs e Mediaset al buy-out dell'azienda. La prima mossa di Ynon Kreiz, il manager chiamato in Endemol meno di due mesi fa come Ceo, potrebbe essere dunque un affondo nello strategico mercato inglese. Ma l'ex numero uno di Fox Kids Europe, il cui arrivo in Endemol è stato letto come un segnale di diversificazione per il gruppo, dovrà vedersela anche con altri concorrenti internazionali che, sempre secondo il quotidiano inglese, guardano a Itv, come Saban Capital (proprietaria della tedesca ProSiebenSati), la già citata Nbc e Rtl, altra società tedesca.
Per Endemol, che ha una posizione di forza nei reality show e nei quiz, un'eventuale unione con Itv, che vanta una leadership sui programmi di intrattenimento e sulle serie drammatiche, avrebbe «molto senso industriale» ha notato de Mol. Che però ha subito puntualizzato: un'acquisizione di Itv «non vorrei escluderla, ma dipende dai numeri e l'alternativa è di proseguire nella strategia che abbiamo avuto nell'ultimo anno».
A far tornare le speculazioni (e l'interesse) su Itv è stata anche la possibilità che a breve BSkyB, la tv satellitare di Rupert Murdoch, dovrà mettere sul mercato buona parte del 18% che ha acquistato a fine 2006 perché l'authority le ha imposto di scendere sotto il 7,5%.

Di certo c'è che Endemol, ritirata dalla Borsa circa un anno fa proprio dopo l'acquisizione da parte del consorzio, si trova in una posizione privilegiata: il delisting l'ha portata via dal mercato prima che scoppiasse la bufera. Questo è oggi un vantaggio secondo De Mol perché le società che producono contenuti televisivi dovrebbero rimanere "private company" piuttosto che essere esposte «all'incomprensione da parte del mercato».
Per il gruppo televisivo italiano di proprietà della famiglia Berlusconi, invece, Itv rappresenterebbe l'ennesimo passo verso l'internazionalizzazione (dopo Endemol, il gruppo è entrato nell'americana Caribe-Vision, ha strettoun accordo in Cina e di recente ha lanciato una tv in Nord-Africa).
Simone Filippetti
per "Il Sole 24 Ore"
per "Il Sole 24 Ore"