Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Il Fatto Quotidiano: ''Ben Ammar e la caccia a La7'', preoccupazioni dell'Asr

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: AGI / Il Fatto Quotidiano

E
Economia
giovedì, 08 ottobre 2009 | Ore: 00:00
Immagine di Il Fatto Quotidiano: ''Ben Ammar e la caccia a La7'', preoccupazioni dell'Asr - Scopri su Economia«Che sta succedendo a La7? Qual è il futuro di quello che doveva essere il Terzo Polo televisivo?». Domande che si pone l’Associazione stampa romana sottolineando in una nota che si tratta di «domande che non sono mai passate di moda, anche perché nessuno ha mai dato una riposta convincente, ma che ora, alla luce dei rumors ricorrenti e dell’articolo di oggi su ‘Il fatto quotidiano’ (”Ben Ammar e la caccia a La7″ - che si riporta di seguito, ndDS) diventano di grande attualità. Vi si segnala come siano sempre più concreti gli indizi di uno smembramento di Telecom Italia Media, con La7 destinata a finire nelle mani di Tarak Ben Ammar che è tra l’altro vicepresidente di Telecom e da sempre in ottimi rapporti con Mediaset».
 
L’Asr aggiunge che «nel risiko che il passaggio alla tecnologia digitale ha scatenato attorno alla torta televisiva, sembrava che La7, giudicata secondaria e non strategica dal suo stesso azionista di riferimento, ovvero Telecom, fosse destinata a una lenta agonia. L’ultimo colpo alla credibilità dell’emittente l’aveva assestato lo stato di crisi voluto dai vertici Telecom e risoltosi con un contratto di solidarietà tutto concentrato sulle professionalità del Tg. Un controsenso in una tv che fa dell’informazioneil suo fiore all’occhiello e che non è mai decollata certo non per colpa delle sue maestranze, giornalisti e tecnici. La voce a cui da’ corpo l’articolo del quotidiano è circolata insistentemente da settimane, senza che i diretti interessati si siano sognati di smentirla. Ma quel che è preoccupante è lo scenario che si andrebbe delineando: un digitale terrestre privato tutto nelle mani di Mediaset, un digitale satellitare in duopolio: con la Rai a reggere la coda del Biscione nella piattaforma con Mediaset e, guarda caso, Telecom e dall’altro versante il magnate Murdoch con Sky. E la libera concorrenza? E il pluralismo? E i posti di lavoro di decine di giornalisti, tecnici e amministrativi? Domande alle quali adesso va data una risposta e subito».
 
L’Asr sollecitaun’iniziativa forte della Fnsi, da estendere anche agli altri sindacati, magari un esposto alla Autorità Garante per la concorrenza, perché dopo non si dica che nessuno sapeva. E il contratto di solidarietà? Alla luce degli eventi assume tutt’altro significato e forse, viste anche le ripetute violazioni denunciate dal Cdr, sarebbeil caso di ridiscuterlo».



Immagine di Il Fatto Quotidiano: ''Ben Ammar e la caccia a La7'', preoccupazioni dell'Asr - Scopri su EconomiaNelle mani giuste. Se la vendita de La7 fosse un film, il suo titolo non potrebbe che essere quello dell'ultimo romanzo di Giancarlo De Cataldo, l'autore di "Romanzo criminale". Perché nell'Italia di oggi nessuno meglio del finanziere franco-tunisino Tarak Ben Ammar, storico sodale di Silvio Berlusconi, sarebbe il personaggio più adatto per tenere tra le mani il corpicino rachitico della tv della Telecom: una creatura strozzata nella culla per non disturbare il vecchio duopolio RaiMediaset, ma che se oggi finisse a Rupert Murdoch in piena guerra Raiset-Sky, potrebbe davvero fare sfracelli. Prima politici e poi, magari, perfino di share e raccolta pubblicitaria.
 
E allora, mentre il governo e le banche giocano pesante sull'azionista Telecom, ecco che dietro le quinte si muove il fido Tarak. Già, perchè secondo quanto risulta al Fatto Quotidiano, il nipote dell'ex leader tunisino Bourghiba avrebbe perfino già allertato alcuni importanti "professionisti dell'informazione" per chiedere loro se prenderebbero in mano le redini manageriali e giornalistiche de La7. Nessuna conferma ufficiale, ma qualcosa si sta muovendo. Un primo segnale è arrivato il 26 settembre scorso, con la ripresa di "Ndp", il programma di Antonello Piroso. Piroso non è soltanto il direttore della testata giornalistica, ma da un anno a questa parte ha legato le sue sorti al management aziendale, mettendo firma e reputazione sulla pesante cura dimagrante imposta da Giovanni Stella, detto "Er canaro", capo azienda di Telecom Italia Media. Stella ha venduto l'agenzia Apcom a Luigi Abete, ha tagliato compensi e contratti alle star della rete (provocando la fuga dei vari Chiambretti e Bignardi in Raiset), ha quasi smantellato Mtv e ha ottenuto da Palazzo Chigi i contratti di solidarietà per i giornalisti de La7, dopo aver minacciato di licenziarne 25 su cento.
 
Bene, chi ha intervistato per primo, quest'autunno, il direttore-manager Piroso? Il prode Tarak, trattato con lo stesso spazio riservato a Berlusconi da Nessma, la tv tunisina (50% Mediaset, 50% Tarak Ben Ammar) alla quale il nostro premier ha regalato un indimenticabile show su Papi Silvio e le donne.
 
Si tratta certamente di una combinazione, ma non si può dire lo stesso di quello che invece è avvenuto giovedì scorso in Corso Italia, negli uffici di Franco Bernabè. L'ex "enfantprodige" dell'Eni post-Tangentopoli, ha tirato un sospiro di sollievo quando ha visto Intesa-Sanpaolo e Unicredit bocciare senza appello i Tremonti-Bond. Che c'entra con Telecom la disfida tra Passera, Profumo e Tremonti? E' presto detto: il 28 ottobre scade il patto di sindacato di Telco, il veicolo societario con il quale le maggiori banche italiane hanno assicurato la transizione dall'era Tronchetti a quella Bernabè.
 
Il socio spagnolo Telefonica, che ha il 42% delia Telco, piace poco alla Mediobanca di Cesare Geronzi e ancor meno al governo Berlusconi. Gli altri due grandi azionisti, Intesa e Unicredit, sono invece favorevoli al mantenimento dello "status quo" e sarebbero schierati con Bernabè. Ecco perché la loro scelta di marcare un'indipendenza totale da Palazzo Chigi ha fatto felice un Bernabè che fino al giorno prima sembrava nell'angolo, con voci sempre più insistenti di un ribaltone e il nome del più malleabile Stefano Parisi che girava pericolosamente per la poltrona di amministratore delegato di Telecom (con Bernabè "promosso" presidente o direttamente messo alla porta). Ora, proprio mentre Bernabè rientra in partita, prendono corpo le ombre di Tarak Ben Ammar. La7 sarebbe una merce di scambio perfetta e una delle tante armi che ha in mano il vertice Telecom, oltre al l'avvenuto miglioramento dei conti, per resistere sul ponte di comando.
 
Immagine di Il Fatto Quotidiano: ''Ben Ammar e la caccia a La7'', preoccupazioni dell'Asr - Scopri su EconomiaLa soluzione più diretta e ideale, per Silvio Berlusconi, sarebbe che Tarak si comprasse tutta Telecom Italia Media o almeno Telecom Italia Media Broadcasting, che detiene la "ciccia" vera della casa: le tre frequenze per il digitale terrestre. Stella e Bernabè le valutano 150 milioni l'una, ne vorrebbero vendere almeno un paio e ne hanno un disperato bisogno perché Telecom Italia Media ha 300 milioni di debiti e 100 di patrimonio (e in Borsa capitalizza a stento 400 milioni).
 
In questi giorni stanno trattando con vari fondi d'investimento e anche se pare che siano in vantaggio gli ex banchieri Lehman di Trilantic, il "rischio" che dietro altri gruppi interessati vi siano gli uomini dello "Squalo" Murdoch sono elevati. L'alternativa, per il padrone di Mediaset e di Palazzo Chigi, è sperare che Tarak si compri in Borsa l'intera baracca televisiva di Telecom, ma anche qui se si scatena la guerra dell'Opa (sarebbe obbligatoria, perché Telecom ne controlla il 60%) sarebbero dolori.
 
In entrambi gli scenari, il ruolo di Tarak finirebbe sotto i riflettori della Consob, perché il finanziere è anche vicepresidente di Telecom e consigliere di Mediobanca. Immaginate con quale terzietà la Telecom sarebbe chiamata a fissare il giusto prezzo trattando con una parte così strettamente "correlata", per usare il termine civilistico.
 
Per questa ragione, ecco che la soluzione che a Piazza Affari danno per più probabile (il titolo si sta muovendo parecchio da una settimana) è quella del "mini-spezzatino". Le frequenze verrebbero cedute al maggior prezzo possibile con la sola garanzia, da parte di Bernabè, che non finiscano agente che poi le gira a Murdoch, e Tarak rileverebbe per pochi soldi solo La7. Certo, da un punto di vista strettamente finanziario, per Tarak non sarebbe un grande affare comprare una tv che ha sempre perso centinaia di milioni perché tutti i suoi azionisti hanno sempre deciso che non debba puntare ad avere più del 3% di share. Ma Palazzo Chigi non può premere su Telecom perché riduca i debiti e magari si liberi di Telefonica, e poi impedirle di far cassa con Telecom Italia Media.
 
Quanto alla remunerazione di Tarak, basta ricordarsi la storia di Sportltalia e delle frequenze di Telepiù, strapagate per risolvere un problema di Antitrust al Biscione al momento della nascita di Sky. Anche quello sembrava un non-senso economico, per lui, ma dopo qualche anno rivendette una frequenza a Mediaset e fu ripagato ampiamente del "disturbo".
 
Quello del rapporto tra La7 e Mediaset è l'altro grande nodo della faccenda. Lo scorso anno, quando Stella cominciò a far la voce grossa sui tagli, il contratto pubblicitario con la Cairo Pubblicità era in scadenza e l'ex segretario di Berlusconi tirava sul prezzo del minimo garantito. Dopo qualche passaggio a Palazzo Grazioli e dintorni, si chiuse di nuovo a 120 milioni l'anno, ma il mix fu così ripartito: 114 milioni Cairo e 6 milioni Mediaset. La prova lampante del mega-inciucio è il clamoroso incidente accaduto il 24 marzo a una convention interna di Telecom, dove mentre Stella illustrava il contratto passò una slide che riportava quei "6 milioni Mediaset". Non a caso, in questi giorni La7 è invasa dagli spot dei Mediaset Premium che sono la prova di quel buffo modo di far tornare i budget pubblicitari in tempi di crisi.
 
Ultimo indizio che la vendita è vicina viene dalla grana dei dirigenti in esubero. In queste ore il "duro" Stella sta chiudendo con straordinaria generosità qualunque grana che potrebbe avere risvolti legali, in modo da non far scherzi al compratore. Che si presume amico. O amico degli amici.
 
Francesco Bonazzi
e Malcom Pagani
per "Il Fatto Quotidiano"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Bundesliga in esclusiva su Sky Sport, anche in streaming NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029

    La Bundesliga in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 2029Fino a 5 partite per ogni turno, studi, rubriche, news, approfondimenti In diretta il meglio della Coppa di Germania, della Bundesliga 2e, il 16 di agosto, la Supercoppa tra VfB Stoccarda e FC Bayern Monaco Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029. Un altro...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 9 Agosto 2025 Atletica Leggera Europei U20, Finale Scudetto Softball, Tuffi

    In vista del weekend, Sabato 9 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 09 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il regno del pianeta delle scimmie, Sabato 9 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 9 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata su Sky Cinema offre una varietà di generi e storie avvincenti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Il regno del pianeta delle scimmie proietta lo spettatore trecento anni dopo la guida di Ces...
     sabato, 09 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Redemption Day, Venerdi 8 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 8 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema la prima serata si accende con una selezione di titoli capaci di soddisfare ogni gusto. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Redemption Day mette in scena un adrenalinico viaggio tra guerra e terrorismo: un ex uffic...
     venerdì, 08 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Twisters, Giovedi 7 Agosto 2025

    Stasera in TV, Giovedi 7 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Twisters", adrenalinico disaster movie che reinterpreta il cult degli anni ’90. Daisy Edgar-Jones è Kate, ex esperta di tornado richiamata in azione p...
     giovedì, 07 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ma cosa ci dice il cervello, Mercoledi 6 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 6 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Ma cosa ci dice il cervello", una commedia irresistibile firmata Riccardo Milani con Paola Cortellesi nei panni di Giovanna, donna apparentemente qualunque ma in realt&a...
     mercoledì, 06 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video:  Amadeus spiega come trovare NOVE e 'Chissà chi è'📺🔍
    Amadeus spiega come trovare NOVE e 'Chissà chi è'📺🔍
    Amadeus risolve le difficoltà dei fan: come seguire il suo nuovo show 'Chi sa chi è'! 📺 Dove vederlo: Digitale Terrestre: Sintonizzati sul Canale 9 Satellite (Sky): Trovalo al Canale 149 🔧 Problemi di visualizzazione?Se il programma non compare, potrebbe essere necessario risintonizzare il televisore. Niente paura: Amadeus ha pensato proprio a tutti, offrendo un tutorial chiaro e accessibile per guidarvi passo dopo p...
    T
     Televisione
     sabato, 05 ottobre 2024
  • Anteprima video: Olimpiadi Londra 2012 - 100: il promo di Sky Sport, televisione ufficiale dei Giochi
    Olimpiadi Londra 2012 - 100: il promo di Sky Sport, televisione ufficiale dei Giochi
    Dopo aver raccontato per la prima volta nel febbraio 2010 i Giochi Olimpici invernali di Vancouver, e con in programma quelli di Sochi 2014 e le prossime Olimpiadi estive di Rio 2016, continua il viaggio di Sky verso Londra 2012: a 100 giorni dalla Cerimonia d'apertura, in programma il  27 luglio nel nuovissimo Olympic Stadium, Sky Sport HD presenta i punti di forza della sua offerta olimpi...
    S
     Sky
     mercoledì, 18 aprile 2012
  • Anteprima video:  Sky e NOW: la creatività che dà vita all’intrattenimento delle produzioni originali
    Sky e NOW: la creatività che dà vita all’intrattenimento delle produzioni originali
    💪 La vera forza dietro ogni successo: Team editoriali - Le menti creative che plasmano i contenuti Team produttivi - Gli artefici dell'eccellenza operativa Team tecnici - I maghi della tecnologia audiovisiva Team creativi - I visionari che trasformano le idee in realtà 🚀 Il valore dell'esperienza accumulata: Anno dopo anno, ogni stagione televisiva contribuisce a costruire un patrimonio di competenze ed esperienze che...
    S
     Sky
     giovedì, 24 luglio 2025