Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Operazione 'Taken Down': colpo alla pirateria audiovisiva, le reazioni dei player - Scopri di più su Economia

Operazione 'Taken Down': colpo alla pirateria audiovisiva, le reazioni dei player

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
mercoledì, 27 novembre 2024 | Ore: 19:37

La Polizia, coordinata dalla Procura di Catania, ha eseguito l'operazione Taken Down, la più vasta contro la pirateria audiovisiva condotta in Italia e in Europa, smantellando la più diffusa organizzazione criminale transnazionale che serviva illegalmente oltre 22 milioni di utenti. Oltre 270 operatori della Polizia Postale hanno effettuato 89 perquisizioni in 15 regioni italiane e, con la collaborazione delle forze di polizia straniere, 14 perquisizioni nel Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia, nei confronti di 102 persone. La Polizia Croata ha eseguito ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 11 indagati.

LEGA SERIE A

«L'operazione Takendown rappresenta un passo cruciale nella lotta contro la pirateria audiovisiva, poiché si tratta della più vasta operazione mai condotta prima in ambito italiano ed internazionale, ed ha permesso di smantellare una rete criminale che serviva illegalmente 22 milioni di utenti - ha dichiarato l`Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo -. Stiamo combattendo senza sosta una battaglia a guardie e ladri, in cui questi criminali ricorrono alle più sofisticate tecnologie per cercare di eludere i controlli, ma i loro tentativi stanno miseramente fallendo poiché anche gli strumenti a disposizione delle Autorità hanno ormai raggiunto un livello di precisione tale da riuscire a colpire anche la più estesa e complessa infrastruttura informatica a disposizione dei pirati, oltre ad identificare i singoli utenti, che ora rischiano una sanzione amministrativa. Ringrazio le Forze di Polizia, la Procura Distrettuale di Catania e le Autorità giudiziarie internazionali per il lavoro svolto in questa operazione senza precedenti. La pirateria non è solo un reato, ma un attacco diretto a tutte le persone oneste di questo Paese, agli investimenti e alla qualità dei contenuti che i tifosi e gli appassionati meritano di vedere»

SKY ITALIA

Andrea Duilio, AD di Sky Italia, sull’operazione anti-pirateria “Taken Down”:

«Voglio ringraziare la Procura e la Polizia Postale di Catania, Europol e l’Audiovisual Anti-Piracy Alliance per questa straordinaria operazione alla quale siamo orgogliosi di aver collaborato. I risultati raggiunti sono frutto di un grande lavoro sinergico che ha permesso di smantellare un’organizzazione criminale che operava su scala internazionale. Azioni come questa, insieme al contributo sistematico che dà Piracy Shield oscurando in tempo reale i siti pirata, rendono più efficace la lotta a un fenomeno che danneggia l’industria audiovisiva distruggendo migliaia di posti di lavoro».

DAZN

Grazie all’operazione della Polizia di Stato condotta su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania non solo si è proceduto allo smantellamento di una complessa e capillare infrastruttura informatica che serviva illegalmente milioni di clienti in Europa, ma si è anche quantificato, in maniera oltremodo preoccupante, il danno economico generato dal fenomeno fraudolento della Pirateria, che ogni anno sottrae miliardi di euro all’industria dell’audiovisivo. DAZN commenta così la più vasta operazione contro la pirateria audiovisiva mai condotta in ambito italiano ed internazionale.

«Ci congratuliamo con la Procura della Repubblica di Catania e con la Polizia Postale e delle Comunicazioni che hanno realizzato, grazie alla partecipazione degli organi giudiziari e di Polizia di diversi paesi europei, una così incisiva azione di contrasto alla pirateria. Azioni come questa sono fondamentali per la sostenibilità dell’intera industria sportiva.  Gli oltre 22 milioni di utenti oscurati in Europa che hanno comprato pirateria ci danno in parte l’idea di quanto questo fenomeno sia esteso e dilagante in Italia ma non solo. Oltre ai rischi in cui si incorre, come il furto della propria identità e informazioni bancarie, quanto annunciato oggi dalla Procura di Catania e dalla Polizia delle Comunicazioni in conferenza stampa conferma che chi vende e compra pirateria lascia tracce in rete indelebili; i clienti saranno quindi sanzionati oltre a poter diventare oggetto di azioni da parte dei titolari dei diritti. Siamo contenti che il supporto che ci è stato richiesto e che abbiamo dato, abbia contributo al buon esito della collaborazione»

FAPAV

FAPAV - Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali plaude all’importante operazione su scala europea contro lo streaming illegale di contenuti audiovisivi condotta dalla Polizia di Stato su disposizione della Procura di Catania, con la compartecipazione degli organi giudiziari e di Polizia di molti paesi europei ed il coordinamento di Eurojust ed Europol. Con l’operazione “Taken Down”, la più vasta mai realizzata in Italia e in Europa, è stata così smantellata una complessa infrastruttura informatica che serviva illegalmente oltre 22 milioni di utenti, in ambito nazionale ed internazionale. Si è trattato di un vero e proprio blitz che ha impegnato oltre 270 operatori della Polizia Postale, i quali hanno effettuato 89 perquisizioni in 15 regioni italiane. In collaborazione con le forze di polizia straniere, sono state inoltre eseguite 14 perquisizioni tra Regno Unito, Olanda, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia nei confronti di 102 persone.

«Quella annunciata questa mattina è un’operazione senza precedenti nel contrasto alla pirateria audiovisiva. La Polizia Postale, su mandato della Procura di Catania, è riuscita infatti a smantellare un’organizzazione criminale che operava in tutta Europa” - ha dichiarato Federico Bagnoli Rossi, Presidente FAPAV. “Si tratta di un duro colpo verso quelle mentalità criminali che operano senza confini e utilizzano gli introiti derivanti da atti di pirateria audiovisiva per finanziare pratiche criminose di vario genere. Un plauso va alle nostre Forze dell’Ordine per l’incessante impegno profuso nel contrasto ad un fenomeno che non solo danneggia l’industria culturale e la creatività italiana ma mette in serio pericolo la sicurezza e la privacy degli utenti che utilizzano piattaforme pirata. Nel 2023 si sono avuti circa 319 milioni di illeciti, 4 italiani adulti su 10 hanno infatti compiuto almeno un atto di pirateria. Questo impatta in modo rilevante sulle industrie dei contenuti audiovisivi e sportivi con una stima del danno economico potenziale di oltre 1 miliardo di euro. Numeri allarmanti anche per quanto riguarda il Sistema Paese: dai dati Ipsos elaborati per conto di FAPAV, si stima una perdita di fatturato per l’economia italiana pari a circa 2 miliardi di euro a causa della pirateria, il che implica una perdita di PIL che si aggira intorno agli 821 milioni di euro e una contrazione dei posti di lavoro pari a circa 11.200 unità. Per questo è cruciale la cooperazione tra le azioni delle Forze dell’Ordine, della Magistratura e dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Inoltre siamo in attesa della nuova consultazione AGCOM finalizzata ad estendere la tempestività dell’azione di blocco degli illeciti anche agli altri contenuti audiovisivi non sportivi, tra cui ad esempio le prime visioni cinematografiche e le dirette televisive.» ha concluso il Presidente FAPAV.

AAPA

L'Alleanza Anti-Pirateria Audiovisiva (AAPA) ha sostenuto un'ampia operazione internazionale, coordinata da Europol ed Eurojust, che ha smantellato una delle più grandi organizzazioni criminali transnazionali dedite alla distribuzione di contenuti audiovisivi piratati. Questa rete, presumibilmente attiva in tutto il mondo, forniva accesso illegale a oltre 22 milioni di utenti e generava circa 250 milioni di euro di entrate illecite al mese, con un giro d'affari annuale stimato di 3 miliardi di euro.

L'operazione ha coinvolto più di 270 agenti della Polizia Postale in Italia, che hanno condotto 89 perquisizioni in 15 regioni italiane, mentre ulteriori 14 perquisizioni si sono svolte in paesi come Inghilterra, Svezia, Svizzera, Romania, Francia, Bulgaria, Germania e Croazia. Le autorità croate, in particolare, hanno arrestato 11 persone.

Durante i controlli, sono stati sequestrati criptovalute per oltre 1.650.000 euro e contanti per 40.000 euro, proventi ritenuti parte dell'attività criminale. Questa rete pirata non solo infligge gravi danni economici alle industrie creative e dell'intrattenimento, ma finanzia spesso altre attività criminali, esponendo gli utenti finali a rischi significativi come furti di dati, frodi e malware.

Mark Mulready, co-presidente dell'AAPA, ha dichiarato:

«Plaudiamo agli sforzi della Procura di Catania, della Procura di Stato croata per la repressione della corruzione e della criminalità organizzata, di Europol, di Eurojust e di tutte le forze dell'ordine coinvolte in queste operazioni. La portata di queste azioni di contrasto multigiurisdizionali evidenzia la notevole sfida che il nostro settore deve affrontare quando si tratta di reti pirata internazionali così sofisticate. Siamo orgogliosi di aver collaborato con i nostri partner delle forze dell'ordine per fornire formazione tecnica e supporto sul campo per aiutarli ad affrontare con successo la più grande rete pirata del mondo. Siamo molto grati ai membri dell'AAPA che hanno sostenuto questa giornata d'azione, tra cui Premier League, Sky Group, Nagravision, Deutsche Fußball Liga (DFL), beIN Sports, United Media, Friend MTS e Irdeto. Continueremo a collaborare strettamente con le forze dell'ordine in Europa e non solo, per consentire loro di identificare, indagare e perseguire con successo le reti pirata transfrontaliere su larga scala»

ANDREA ABODI (MINISTRO PER LO SPORT E I GIOVANI)

«I temi della pirateria e delle scommesse illegali riguardano l'economia criminale, che va oltre gli interessi legittimi della Serie A. Il salto di qualità si farà quando, oltre a interrompere il servizio illegale, si perseguiranno i fruitori del servizio. I fruitori devono comprendere in maniera meno superficiale che con dieci euro per ognuno non si vede solo una partita, ma si diventa complici dell'economia criminale - ha proseguito -. Non credo che la pirateria da sola uccida il calcio, credo che sia un problema da affrontare e risolvere ma dobbiamo contrastarlo con la forza e con la collaborazione interistituzionale, anche a livello internazionale".

Abodi, poi, ha sottolineato anche di averne

«parlato al Consiglio d'Europa tra ministri dello sport, ho chiesto di dedicare una sessione a grandi tematiche che comprendono anche il doping, tutti fattori degenerativi che vanno affrontati con metodo e insieme. Ho trovato grande corrispondenza tra i colleghi europei»

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • DAZN e ACE smantellano Calcio, sito di streaming illegale più popolare in Italia

    L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale alleanza mondiale contro la pirateria, in coordinamento con DAZN, ha smantellato con successo Calcio, sito illegale di streaming sportivo in diretta. L’operazione è il risultato di un’indagine congiunta tra ACE e il team antipirateria di DAZN. L’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, interrompe le attività. Negli ultimi 12 mesi, Calcio ha...
    D
    DAZN
    lunedì, 08 settembre 2025
  • NOW a Milano – il pop-up da vivere, gustare e scoprire tra serie, sport e show in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza

    La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨