Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Internet e Social Media stanno superando la Televisione nel consumo delle notizie - Scopri di più su Economia

Internet e Social Media stanno superando la Televisione nel consumo delle notizie

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

E
Economia
lunedì, 24 marzo 2025 | Ore: 20:03

A partire dal 2023 la televisione non è più il principale mezzo di informazione per gli italiani, venendo superata da internet: un italiano su due utilizza la Rete per informarsi, una tendenza confermata anche nel 2024. Il 50,5% di coloro che sono iscritti ad almeno un social network dichiara di venire a conoscenza di notizie e informazioni sui social prima che su altri mezzi di comunicazione. Poco più del 17% dichiara di leggere i quotidiani (solo il 6,6% dice di avere un abbonamento a pagamento a uno o più quotidiani nella versione digitale), mentre circa un quarto dei cittadini fruisce delle notizie dalla versione digitale dei mezzi editoriali tradizionali. Il 65,6% della popolazione esprime un livello di fiducia moderata o alta in almeno un mezzo di informazione: televisione, radio e carta stampata sono le fonti informative ritenute più affidabili, mentre circa il 30% nutre una bassa fiducia nelle notizie provenienti dai social media o dalle piattaforme di condivisione di video. Molto importante il ruolo del passaparola.

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni pubblica oggi la prima edizione dell’Osservatorio sul sistema dell’informazione, uno strumento che intende analizzare, con cadenza annuale, le dinamiche dell’offerta e del consumo di informazione in Italia. L’Osservatorio nasce con l’obiettivo monitorare e comprendere, in chiave diacronica, le componenti del sistema informativo italiano, in un contesto di profonde trasformazioni delle modalità di generazione e fruizione delle notizie. L’edizione 2025 si sviluppa attraverso tre filoni di indagine:

  • un’analisi della fruizione di contenuti informativi su tutti i mezzi di comunicazione: televisione, radio, quotidiani e internet;
  • l’esplorazione dei temi della fiducia e dell’affidabilità, elementi centrali nel sistema dell’informazione, in grado di impattare sull’uso dei mezzi di comunicazione a scopo informativo da parte del pubblico e di modellare le percezioni e le preferenze degli individui;
  • un’analisi dell’offerta informativa della televisione tradizionale, in particolare la sua distribuzione tra telegiornali e programmi c.d. “Extra TG” nelle principali emittenti nazionali.

L’Osservatorio si compone di un documento principale con la sintesi dei risultati delle analisi svolte, e di tre allegati tematici: “Il consumo di informazione”, “La fiducia e l’affidabilità nei mezzi di informazione” e “L’offerta informativa della televisione generalista”. Dal punto di vista metodologico, sono state utilizzate una molteplicità di fonti, con strumenti di rilevazione sia attivi che passivi. Per maggiori dettagli si rinvia alla specifica Appendice.

I principali risultati - Il consumo di informazione - Nel 2023, internet è diventato il principale mezzo di informazione per gli italiani, superando la televisione: un italiano su due utilizza internet per informarsi e tale tendenza è confermata anche per il 2024; in particolare, social media, motori di ricerca e siti web/app di quotidiani e periodici risultano le principali porte di accesso all’informazione.

Per la prima volta la televisione perde la posizione di leader tra i mezzi di informazione (46,5% della popolazione) con una riduzione molto forte (-21%) rispetto al 2019 in cui era il mezzo di informazione largamente più utilizzato (67,4% della popolazione). Solo il 13,3% degli italiani risulta informarsi tramite la radio, in leggero calo rispetto agli anni passati. I quotidiani, nel loro formato cartaceo, proseguono nella dinamica di riduzione: poco più del 17% degli italiani dichiara di leggerli, solo il 6,6% dichiara di avere un abbonamento a pagamento a uno o più quotidiani nella versione digitale e poco più del 14% manifesta la volontà di abbonarsi in futuro. Nonostante la riduzione nell’uso dei media tradizionali, circa un quarto dei cittadini dichiara di informarsi tramite le versioni digitali dei mezzi editoriali tradizionali. Il fattore generazionale riveste un ruolo fondamentale nel determinare le modalità di consumo dell’informazione. Tra i più giovani è prevalente la propensione ad utilizzare un solo mezzo per informarsi, solitamente internet. In rete, la visione di video e l’ascolto di notizie si affianca alla tradizionale lettura di notizie, soprattutto tra le classi più giovani della popolazione. Su tutti i mezzi di comunicazione il complesso dei programmi informativi trova un riscontro positivo da parte della popolazione. In particolare, l’analisi del dato televisivo fa emergere come i telegiornali rappresentino un traino per l’audience. Il 50,5% di coloro che sono iscritti ad almeno un social network, grazie ai sistemi di allerta (notifiche) e al “passaparola virtuale” nella propria rete di contatti, dichiara di venire a conoscenza di notizie e informazioni prima sui social che su altri mezzi di comunicazione. In riferimento al consumo informativo, cliccare sul link di una notizia o mettere un like/mi piace, sono le azioni prevalentemente svolte (più del 40%); meno frequentemente le notizie sono commentate (16,9%) o si avvia una discussione in merito ad esse (6,1%). Gli ultrasessantacinquenni commentano le notizie e partecipano più attivamente alle discussioni rispetto al resto della popolazione, mentre la propensione a condividere/postare il link di notizie è simile alle fasce più giovani della popolazione (dai 14 ai 34 anni). Infine, tra le modalità attraverso cui i cittadini si informano, un ruolo significativo è svolto dal passaparola, utilizzato da un cittadino su dieci, a conferma dell’importante ruolo svolto dalle relazioni personali nella diffusione delle informazioni.

La fiducia e l’affidabilità nei mezzi di informazione  - Il 65,6% della popolazione dichiara di avere un livello di fiducia moderata o alta in almeno un mezzo di informazione; un terzo nutre alta fiducia. I mezzi tradizionali (televisione, radio e carta stampata) risultano le fonti informative in cui i cittadini ripongono maggiore fiducia. Segue il passaparola, nel quale il 35% circa della popolazione ripone alta fiducia. Minore è la fiducia nei mezzi digitali complessivamente considerati; in particolare circa il 30% della popolazione nutre una bassa fiducia nelle notizie provenienti dai social media, così come per quelli provenienti dalle piattaforme di condivisione di video. I giovani tra i 14 e i 24 anni mostrano una minore di fiducia nei confronti di almeno uno tra i mezzi di comunicazione. Con riferimento ai mezzi digitali, i più giovani e gli ultrasessantacinquenni (una persona su cinque) asseriscono di non aver alcuna fiducia nelle fonti informative online. L’atteggiamento dei giovani e degli anziani è differente per i mezzi tradizionali: il 17% dei giovani non vi ripone fiducia, mentre la percentuale scende al 7,8% per gli ultrasessantacinquenni. In relazione alla percezione sull’affidabilità nei confronti di chi produce e diffonde le notizie, le fonti editoriali come televisione, radio e quotidiani, sono ritenute più affidabili rispetto a quelle generate da autori singoli, come influencer e blogger. Il servizio pubblico televisivo è la fonte ritenuta “più” affidabile dai cittadini, in particolare dalle fasce più anziane della popolazione. Gli influencer sono considerati affidabili dal 2,2% della popolazione, percentuale che sale solo al 4,6% per la fascia di età tra i 14 e i 24 anni. I più giovani reputano più affidabili le notizie rinvenute sui social media o sulle piattaforme di messaggistica.

L’offerta informativa della televisione generalista -  Durante il periodo 2019-2024, i palinsesti dei telegiornali e dei programmi di approfondimento hanno dimostrato una grande elasticità di risposta agli eventi contingenti, come la pandemia e l’invasione dell’Ucraina. Ad esempio, durante la pandemia, l’offerta informativa sui temi medico-scientifici è aumentata significativamente. Nell’intervallo temporale analizzato, i TG hanno prodotto mediamente tra il 30% e il 35% dell’offerta informativa complessiva e i programmi Extra TG tra il 65% e il 70%.

Politica, Esteri e Cronaca sono gli argomenti più trattati sia dai TG, sia dai programmi Extra TG, rappresentando i due terzi del tempo dedicato all’informazione. Il tempo dedicato agli Esteri è aumentato notevolmente (il relativo peso quadruplica rispetto agli anni precedenti: 24,8% nel 2022 vs 6,5% medio nel periodo 2019-2021) durante l’invasione dell’Ucraina e restando elevato anche negli anni successivi per la crisi in Medio Oriente. In considerazione dei differenti scopi informativi, il peso del tempo di argomento per i singoli temi differisce nei TG e nei programmi Extra TG: argomenti come la Politica e l’Economia negli Extra TG hanno un peso maggiore rispetto ai TG (40,5% vs 23,4% in media nel periodo 2019-2024 per la Politica; 9,5% vs 6,8% per l’Economia), mentre la Cronaca (19,9% vs 13%), gli Esteri (18,7% vs 9,6%) e lo Sport (6,6% vs 0,6%) hanno un peso maggiore nei TG rispetto ai programmi Extra TG.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025
  • RaiWay migliora la qualità del segnale tv DTT MUX-B in Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Come noto il progressivo innalzamento delle temperature, in particolare nel periodo estivo, può determinare effetti di propagazione che possono peggiorare significativamente la qualità del segnale televisivo. Rai Way, in collaborazione con la Capogruppo Rai, è intervenuta per fronteggiare e mitigare i disservizi sulle reti televisive digitali terrestri della RAI. Le prime verifiche effettuate a valle degli interventi stanno dando un riscontro molto positivo. Le...
    D
    Digitale Terrestre
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Sky Sport Motori Weekend F1 Ungheria, Rally Finlandia, GT Magny-Cours, MXGP Belgio

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, WRC, GT World Challenge e MXGP.    F1 ALL’HUNGARORING– Da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto, appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio d’Ungheria,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie BKT 2025/26 anche nei locali con DAZN for Business: tutte le partite e i grandi eventi sportivi

    Con la pubblicazione ufficiale del calendario 2025/26 della Serie BKT, si apre una nuova stagione all’insegna del grande calcio che accenderà le tifoserie delle piazze italiane. Anche quest’anno, DAZN trasmetterà tutte le partite del campionato, portando l’adrenalina della Serie BKT a tutti gli appassionati. Una ripartenza che coinvolge non solo i tifosi da casa, che potranno seguire su DAZN tutte le sfide, ma anche chi sceglierà...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Ogni Maledetto Fantacalcio: il film comedy sul Fantacalcio dal 27 agosto solo su Netflix

     Fantasy Football Ruined Our LivesIl film comedy dedicato a tutti i fantallenatori con Giacomo Ferrara, Silvia D’Amico, Francesco Russo, Enrico Borello, Antonio Bannò  e con Caterina Guzzantidiretto da Alessio Maria Federici DAL 27 AGOSTO SOLO SU NETFLIX con la partecipazione di  Diletta Leotta, Pierluigi Pardo, Giuseppe Pastore, Daniele Orsato, Riccardo Gentile, Valeria Angione, Leonardo Pavoletti Tra ritiri precampionato e...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 30 luglio 2025
  • Pluto TV arriva su TimVision: oltre 130 canali gratis in streaming grazie a partnership con Paramount

    TIM e Pluto TV, il servizio di streaming televisivo gratuito (FAST) di Paramount Global, annunciano una nuova partnership che renderà disponibile l’applicazione Pluto TV sulla piattaforma TimVision con oltre 130 canali lineari originali e ad una vasta gamma di contenuti on demand. Costruiti attorno a un ricco catalogo di contenuti provenienti da editori e distributori italiani e internazionali di primo piano, i canali di Pluto TV offrono accesso a serie library di successo...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 30 luglio 2025
  • Amichevoli sul NOVE in chiaro: Roma, Inter, Juventus e Milan con accordo DAZN-Warner Bros.Discovery

    A meno di un mese dal ritorno della Serie A, previsto nel weekend del 23 agosto, cresce l’attesa tra gli appassionati di calcio. Per ingannare il tempo, ci penserà un pacchetto di amichevoli di grande richiamo, che quest’anno si potranno seguire anche in chiaro grazie a un accordo tra DAZN e Warner Bros. Discovery, che porterà alcune partite sul NOVE. Il calendario delle trasmissioni prevede un mix di dirette e differite, coinvolgendo tutte le big...
    S
    Sport
    martedì, 29 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Giovedi 31 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 31 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 segna il ritorno epico di Harrison Ford nei panni dell’archeologo più famoso del cinema. Con Cate...
     giovedì, 31 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Humane, Mercoledi 30 Luglio 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 30 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Humane su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è il debutto alla regia di Caitlin Cronenberg, che firma una satira distopica ambientata in un mondo al collasso. Una cena di famiglia diventa deton...
     mercoledì, 30 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Tennis, Sinner vs Djokovic: Finale ATP Finals 2023 - Diretta Rai 1
    Tennis, Sinner vs Djokovic: Finale ATP Finals 2023 - Diretta Rai 1
    Jannik Sinner è pronto a sfidare Novak Djokovic nella finale delle ATP Finals 2023 a Torino. L'azzurro, attualmente numero 4 del ranking, si troverà di fronte al serbo, numero 1 del mondo, nella lotta per la corona di 're dei maestri' del tennis. Sinner, 22 anni, alle 18 - in diretta tv su Rai1! - cerca la consacrazione alla fine di un'annata straordinaria che gli ha già garantito 4 titoli e un posto tra i grandi del tennis. Djokovic, 36 anni, punta a scrivere un'altra pagina di una sto...
    S
     Sport
     domenica, 19 novembre 2023
  • Anteprima video:  E Piu' Bello Tornare A Casa con Sky - Spot Shorts
    E Piu' Bello Tornare A Casa con Sky - Spot Shorts
    Al via la nuova campagna di brand di Sky Italia, un vero e proprio viaggio nell’universo di contenuti e tecnologie che trasformano la casa in un luogo dove vivere al meglio il proprio tempo. Per la prima volta, questa campagna racconta al grande pubblico l’intero mondo Sky in tutte le sue sfaccettature, dall’ampia offerta TV di qualità alle sue piccole e grandi innovazioni tecnologiche. Un mondo che, anno dopo anno, si è arricchito sempre di più e ha cambiato le abitudini di milioni di italiani,
    S
     Sky
     giovedì, 01 giugno 2023
  • Anteprima video: Simona Ventura: il video della sua presenza a Sky in Campo
    Simona Ventura: il video della sua presenza a Sky in Campo
    Simona Ventura ha fatto ''irruzione'' nello studio della trasmissione della domenica calcistica di Sky Sport 1 alle 15 condotta da Alessandro Bonan. Non solo Serie A: siparietti comici, battute e tanta ironia. Il 20 ottobre la Ventura debutterà su Sky Uno come giurata per la nuova edizione di X Factor. Nato nel Regno Unito dalla creatività del "re" dei talent show musicali Simon Cowell, X Factor è diventato un successo planetario, presente in tutti i continenti con 70 edizioni e 35 produzioni...
    S
     Sky
     lunedì, 03 ottobre 2011