Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Rapporto Optime 2025: sfide per l’elettronica, l’AI, le frodi online e la concorrenza sleale - Scopri di più su Economia

Rapporto Optime 2025: sfide per l’elettronica, l’AI, le frodi online e la concorrenza sleale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

E
Economia
martedì, 17 giugno 2025 | Ore: 12:51

È stato presentato, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Rapporto OPTIME 2025, settima edizione dell'analisi annuale dell'Osservatorio per la tutela del mercato dell'elettronica.

Il documento fotografa un settore centrale dell'economia italiana, oggi sotto forte pressione per via dele incognite di uno scenario internazionale turbolento e dello sviluppo di nuove forme di commercio senza regole. Il Rapporto Optime 2025 sottolinea l'urgenza di affrontare questi fenomeni con strumenti aggiornati. La Federazione Optime, che ha come missione la tutela del settore dell'Elettronica e delle Tecnologie domestiche da ogni distorsione del mercato e rischio per imprese e cittadini, auspica un maggiore dialogo e fiducia tra associazioni di categoria, enti e istituzioni per affrontare con competenza e poteri adeguati queste sfide allarmanti. La ridefinizione delle regole nel commercio online globale è una necessità non più rinviabile per garantire un mercato digitale trasparente, sicuro e leale, in cui l'innovazione sia sinonimo di responsabilità.

Un appuntamento molto partecipato, che ha visto la presenza del Ministro Adolfo Urso e di numerosi rappresentanti del Parlamento e delle principali associazioni di settore. Tra gli altri, sono intervenuti Andrea Scozzoli (AIRES), Stefano Pasini (APPLiA Italia), Federico Bagnoli Rossi (FAPAV), Dario Bossi (ANCra Confcommercio), Stefano Luppi (Tivù), insieme a esponenti parlamentari quali Silvia Fregolent, Maurizio Gasparri e Salvatore De Meo, eurodeputato e presidente della Delegazione UE per i rapporti con la NATO. Simona Branchetti (Tg5) ha moderato i lavori.

La settima nota di aggiornamento dell'Osservatorio Optime, getta luce sulle complesse dinamiche che stanno ridefinendo il settore dell'elettronica e delle tecnologie domestiche in Italia e in Europa. In un mercato che, pur mostrando una buona solidità con un fatturato di 18,8 miliardi di euro nel 2024 (seppur in leggera flessione del -0,4% rispetto al 2023), deve affrontare sfide senza precedenti, la televisione si trova al centro di un vortice di innovazione e, al tempo stesso, di nuovi rischi.

L'Intelligenza Artificiale (AI) generativa è indubbiamente uno dei motori principali dell'innovazione tecnologica, con processori dedicati e servizi cloud che migliorano l'esperienza d'uso di numerosi dispositivi, incluse le moderne smart TV. Tuttavia, il Rapporto Optime evidenzia un lato oscuro: l'AI è sempre più utilizzata da truffatori per orchestrare frodi sofisticate. La capacità di simulare voci, creare volti e clonare siti web in modo credibile espone i consumatori a tentativi di ingegneria sociale che possono minare la fiducia nella tecnologia stessa. Sebbene l'impatto diretto sulle trasmissioni televisive tradizionali non sia specificato, il diffondersi di "deepfake" con personaggi noti che promuovono offerte fittizie sui social network solleva interrogativi sulla credibilità delle immagini e delle voci che il pubblico percepisce, anche attraverso i media. Questa associazione dell'AI a truffe e manipolazioni rischia di rallentare l'adozione da parte del grande pubblico di nuovi dispositivi e servizi basati sull'AI, danneggiando indirettamente l'intero comparto tecnologico, inclusi i produttori di TV intelligenti. È urgente, secondo Optime, un intervento normativo per garantire la trasparenza dei contenuti generati artificialmente, l'obbligo di "watermarking" digitale e una maggiore collaborazione tra piattaforme e autorità per contrastare le frodi.

Il settore dell'elettronica, che include le televisioni, è particolarmente esposto alle turbolenze del commercio globale. L'espansione incontrollata dei marketplace digitali orientali, basati su modelli di vendita ultra-competitivi e catene di approvvigionamento verticalizzate, ha conquistato ampie fasce di consumatori. Queste piattaforme, come Temu e Shein, hanno messo in discussione la leadership di giganti come Amazon, e l'Europa si sta muovendo per riequilibrare la concorrenza e garantire la conformità dei prodotti.

Un'altra criticità significativa per il mercato italiano riguarda il Compenso per Copia Privata, un onere a carico dei produttori o importatori che incide sul prezzo finale di prodotti dotati di memorie digitali o sulle memorie stesse, come le TV con capacità di registrazione. L'assenza di armonizzazione di questi compensi a livello europeo crea una competizione asimmetrica, favorendo siti e-commerce esteri dove tale compenso potrebbe non essere applicato o essere inferiore, svantaggiando i rivenditori italiani e penalizzando i consumatori. La SIAE è incaricata della raccolta e ridistribuzione di circa 120-130 milioni di euro all'anno derivanti da questi compensi. La ridefinizione di queste tariffe, in corso in questi mesi, è vista con preoccupazione, dato che il Comitato Consultivo sul Diritto d'Autore non include rappresentanti delle realtà che sostengono economicamente questo sistema.

Il settore della televisione, essendo tra i più desiderati dai consumatori, è spesso preso di mira da operatori senza scrupoli. Le promozioni e il sottocosto sui social network rappresentano un'anomalia normativa sempre più pervasiva. Soggetti commerciali, spesso privi di una struttura aziendale consolidata, avviano campagne aggressive con offerte che possono essere fuorvianti o addirittura prive di reale disponibilità, per poi sparire rapidamente. Questo crea un danno ai consumatori e una concorrenza sleale per gli operatori che rispettano le normative. Optime chiede un aggiornamento normativo che vincoli le piattaforme digitali alla verifica preventiva delle inserzioni e alla registrazione obbligatoria degli inserzionisti.

Parallelamente, il fenomeno delle "mystery box" o "pacchi sorpresa" sta guadagnando terreno. Questi pacchi, il cui contenuto non è specificato preventivamente e spesso è promosso come "prodotti tecnologici di alta gamma" o "resi di grandi piattaforme", sono venduti sia online che in eventi temporanei. Per il consumatore, l'acquisto assume i tratti di un gioco d'azzardo, con la promessa non garantita di ricevere un prodotto di valore superiore a quello speso. In assenza di una chiara identificazione del venditore, i diritti di recesso o garanzia sono difficili da esercitare, e la fiducia verso il commercio di prodotti elettronici viene erosa. Le piattaforme social che ospitano queste campagne sono chiamate a una maggiore responsabilità nella moderazione e verifica.

Nel corso dell'evento è stata annunciata anche la nuova campagna di OPTIME "é ovvio … MA ANCORA CI CASCANO IN TANTI", pensata per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle minacce che attraversano oggi il mondo dell'elettronica di consumo: dalle frodi ambientali ai rischi digitali, fino alle trappole nascoste del commercio social.

Un passo ulteriore nella direzione della tutela consapevole dei consumatori e della costruzione di un mercato più sano, trasparente e competitivo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata

    Il progetto “Roma 5G” taglia un nuovo traguardo con l’inaugurazione del Wi-Fi pubblico gratuito e telecamere di videosorveglianza nelle prime 55 piazze della Capitale e il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana. Il progetto, che prevede la copertura con free Wi-Fi e telecamere di un totale di 100 piazze nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di trasformare Roma in una smart city all’avanguardia, in grado di offrire...
    H
    HiTech
    martedì, 16 settembre 2025
  • Ascolti 3a Giornata Serie A 2025/26 DAZN: sfiorati i 6 milioni di spettatori, Juventus-Inter il traino

    La terza giornata del campionato di Serie A 2025/26 ha raggiunto quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560) su Dazn, il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti del massimo campionato di calcio sulla piattaforma. Il dato segna una crescita del 50% rispetto alla scorsa stagione (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25) e supera...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • Buona la prima per Sky Sport 24 Night su Cielo: in seconda serata in diretta e in chiaro

    Il debutto di Sky Sport 24 Night in diretta in chiaro in seconda serata su Cielo (adesso in HD anche sul digitale terrestre) si è imposto fin da subito come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello sport, configurandosi non solo come un semplice TG, ma come una vera e propria "nuova casa dello sport fatta di notizie, di immagini, di approfondimenti, di highlights e di commenti per tutto quello che accadrà". La puntata di esordio...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Open Var torna su DAZN: analisi VAR e decisioni arbitrali ogni martedì on demand

    Nato dalla partnership formativa e informativa avviata nel 2023 tra DAZN, FIGC e AIA in collaborazione con la Lega Serie A, Open Var è pronto a riaccendersi per offrire ai tifosi un punto di vista esclusivo sul tema delle decisioni arbitrali, e continuare a favorire una rinnovata cultura sportiva. Open Var si rinnova,alla luce della grande novità introdotta a partire dalla stagione corrente di Serie A Enilive, che vede la spiegazione allo stadio e agli spettatori connessi...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • L’Espresso lancia “Sette idee per cambiare l’Italia”: call for ideas per innovazione sociale e ambientale

    Era il 1989. L’Espresso titolava con parole che oggi suonano profetiche: “La Terra brucia”. L’inchiesta raccontava l’effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai, l’aumento di piogge torrenziali e di cicloni tropicali, anticipando decenni di emergenza climatica. Era una denuncia, un impegno che ha attraversato la storia del giornale. Oggi quell’eredità si traduce in azione...
    E
    Economia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Sky Extra regala due biglietti cinema The Space agli utenti della nuova app My Sky

    Per tutti gli abbonati che utilizzano la nuova app My Sky è disponibile una nuova iniziativa promossa da Sky Extra: due biglietti omaggio per vedere un film a scelta nelle sale del circuito The Space Cinema. I biglietti possono essere richiesti all’interno della sezione Sky Extra dell’app My Sky e sono utilizzabili fino al 30 settembre 2025, in qualsiasi giorno della settimana, weekend inclusi. Consentono la visione di film italiani e internazionali su oltre 350...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Champions 2025/26 🏆 Diretta Esclusiva Sky e NOW 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Da martedì 16 a giovedì 18 settembre INIZIA LA STAGIONE 2025/2026 DELLAUEFA CHAMPIONS LEAGUECON LA PRIMA GIORNATA DELLA “LEAGUE PHASE”SU SKY E IN STREAMING SU NOW17 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEACON DIRETTA GOLMartedì alle 21 JUVENTUS-BORUSSIA DORTMUNDMercoledì alle 21 è il turno di PSG-ATALANTAGiovedì alle 21 MANCHESTER CITY-NAPOLIStudi pre e postpartita affidati...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025
  • Fabio Vitale: «Sky TG24, il ruolo dell’informazione tra conflitti, politica e fiducia dei cittadini»

    Da oggi 15 Settembre 2025 Fabio Vitale è nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • NOW trasforma Piazza Gae Aulenti in evento Multisensoriale: 3000 Persone per la Brand Experience Sky

    Si è conclusa con grande successo l’inedita brand experience di NOW, il servizio streaming di Sky, che da venerdì 12 a domenica 14 settembre ha trasformato Piazza Gae Aulenti a Milano in un vero e proprio laboratorio multisensoriale. Oltre 3000 partecipanti hanno “assaggiato” la varietà dei contenuti della piattaforma streaming di Sky in modo unico e sorprendente. Il pop-up store, un imponente distributore di caramelle...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 15 settembre 2025
  • La Liga Spagnola sbarca su Mediaset: ecco i sei match trasmessi in chiaro

    Dopo la partnership di successo che ha portato le migliori partite del Mondiale per Club nelle case degli italiani, Mediaset e Dazn hanno siglato un nuovo accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di sei delle migliori partite della LaLiga Easports. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset si fa dunque sempre più solida. L'intesa tra le due emittenti...
    S
    Sport
    lunedì, 15 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Omaggio a Robert Redford, Martedi 16 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Omaggio a Robert Redford, una serata speciale che celebra la carriera dell’attore e regista scomparso a 89 anni. L’appuntamento inizia con Proposta indecente, dramma romantico in c...
     martedì, 16 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 14 Settembre 2025 Mondiali Tokyo Atletica Leggera, Finalissima EuroBasket

    In vista del weekend, Domenica 31 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 14 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Senza sangue, Domenica 14 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si apre con Senza sangue, un dramma intenso in cui una donna si confronta con uno dei responsabili del massacro della sua famiglia, confrontandosi con il peso della vendetta e della giustizia personale...
     domenica, 14 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨