Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Rapporto Optime 2025: sfide per l’elettronica, l’AI, le frodi online e la concorrenza sleale - Scopri di più su Economia

Rapporto Optime 2025: sfide per l’elettronica, l’AI, le frodi online e la concorrenza sleale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

E
Economia
martedì, 17 giugno 2025 | Ore: 12:51

È stato presentato, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Rapporto OPTIME 2025, settima edizione dell'analisi annuale dell'Osservatorio per la tutela del mercato dell'elettronica.

Il documento fotografa un settore centrale dell'economia italiana, oggi sotto forte pressione per via dele incognite di uno scenario internazionale turbolento e dello sviluppo di nuove forme di commercio senza regole. Il Rapporto Optime 2025 sottolinea l'urgenza di affrontare questi fenomeni con strumenti aggiornati. La Federazione Optime, che ha come missione la tutela del settore dell'Elettronica e delle Tecnologie domestiche da ogni distorsione del mercato e rischio per imprese e cittadini, auspica un maggiore dialogo e fiducia tra associazioni di categoria, enti e istituzioni per affrontare con competenza e poteri adeguati queste sfide allarmanti. La ridefinizione delle regole nel commercio online globale è una necessità non più rinviabile per garantire un mercato digitale trasparente, sicuro e leale, in cui l'innovazione sia sinonimo di responsabilità.

Un appuntamento molto partecipato, che ha visto la presenza del Ministro Adolfo Urso e di numerosi rappresentanti del Parlamento e delle principali associazioni di settore. Tra gli altri, sono intervenuti Andrea Scozzoli (AIRES), Stefano Pasini (APPLiA Italia), Federico Bagnoli Rossi (FAPAV), Dario Bossi (ANCra Confcommercio), Stefano Luppi (Tivù), insieme a esponenti parlamentari quali Silvia Fregolent, Maurizio Gasparri e Salvatore De Meo, eurodeputato e presidente della Delegazione UE per i rapporti con la NATO. Simona Branchetti (Tg5) ha moderato i lavori.

La settima nota di aggiornamento dell'Osservatorio Optime, getta luce sulle complesse dinamiche che stanno ridefinendo il settore dell'elettronica e delle tecnologie domestiche in Italia e in Europa. In un mercato che, pur mostrando una buona solidità con un fatturato di 18,8 miliardi di euro nel 2024 (seppur in leggera flessione del -0,4% rispetto al 2023), deve affrontare sfide senza precedenti, la televisione si trova al centro di un vortice di innovazione e, al tempo stesso, di nuovi rischi.

L'Intelligenza Artificiale (AI) generativa è indubbiamente uno dei motori principali dell'innovazione tecnologica, con processori dedicati e servizi cloud che migliorano l'esperienza d'uso di numerosi dispositivi, incluse le moderne smart TV. Tuttavia, il Rapporto Optime evidenzia un lato oscuro: l'AI è sempre più utilizzata da truffatori per orchestrare frodi sofisticate. La capacità di simulare voci, creare volti e clonare siti web in modo credibile espone i consumatori a tentativi di ingegneria sociale che possono minare la fiducia nella tecnologia stessa. Sebbene l'impatto diretto sulle trasmissioni televisive tradizionali non sia specificato, il diffondersi di "deepfake" con personaggi noti che promuovono offerte fittizie sui social network solleva interrogativi sulla credibilità delle immagini e delle voci che il pubblico percepisce, anche attraverso i media. Questa associazione dell'AI a truffe e manipolazioni rischia di rallentare l'adozione da parte del grande pubblico di nuovi dispositivi e servizi basati sull'AI, danneggiando indirettamente l'intero comparto tecnologico, inclusi i produttori di TV intelligenti. È urgente, secondo Optime, un intervento normativo per garantire la trasparenza dei contenuti generati artificialmente, l'obbligo di "watermarking" digitale e una maggiore collaborazione tra piattaforme e autorità per contrastare le frodi.

Il settore dell'elettronica, che include le televisioni, è particolarmente esposto alle turbolenze del commercio globale. L'espansione incontrollata dei marketplace digitali orientali, basati su modelli di vendita ultra-competitivi e catene di approvvigionamento verticalizzate, ha conquistato ampie fasce di consumatori. Queste piattaforme, come Temu e Shein, hanno messo in discussione la leadership di giganti come Amazon, e l'Europa si sta muovendo per riequilibrare la concorrenza e garantire la conformità dei prodotti.

Un'altra criticità significativa per il mercato italiano riguarda il Compenso per Copia Privata, un onere a carico dei produttori o importatori che incide sul prezzo finale di prodotti dotati di memorie digitali o sulle memorie stesse, come le TV con capacità di registrazione. L'assenza di armonizzazione di questi compensi a livello europeo crea una competizione asimmetrica, favorendo siti e-commerce esteri dove tale compenso potrebbe non essere applicato o essere inferiore, svantaggiando i rivenditori italiani e penalizzando i consumatori. La SIAE è incaricata della raccolta e ridistribuzione di circa 120-130 milioni di euro all'anno derivanti da questi compensi. La ridefinizione di queste tariffe, in corso in questi mesi, è vista con preoccupazione, dato che il Comitato Consultivo sul Diritto d'Autore non include rappresentanti delle realtà che sostengono economicamente questo sistema.

Il settore della televisione, essendo tra i più desiderati dai consumatori, è spesso preso di mira da operatori senza scrupoli. Le promozioni e il sottocosto sui social network rappresentano un'anomalia normativa sempre più pervasiva. Soggetti commerciali, spesso privi di una struttura aziendale consolidata, avviano campagne aggressive con offerte che possono essere fuorvianti o addirittura prive di reale disponibilità, per poi sparire rapidamente. Questo crea un danno ai consumatori e una concorrenza sleale per gli operatori che rispettano le normative. Optime chiede un aggiornamento normativo che vincoli le piattaforme digitali alla verifica preventiva delle inserzioni e alla registrazione obbligatoria degli inserzionisti.

Parallelamente, il fenomeno delle "mystery box" o "pacchi sorpresa" sta guadagnando terreno. Questi pacchi, il cui contenuto non è specificato preventivamente e spesso è promosso come "prodotti tecnologici di alta gamma" o "resi di grandi piattaforme", sono venduti sia online che in eventi temporanei. Per il consumatore, l'acquisto assume i tratti di un gioco d'azzardo, con la promessa non garantita di ricevere un prodotto di valore superiore a quello speso. In assenza di una chiara identificazione del venditore, i diritti di recesso o garanzia sono difficili da esercitare, e la fiducia verso il commercio di prodotti elettronici viene erosa. Le piattaforme social che ospitano queste campagne sono chiamate a una maggiore responsabilità nella moderazione e verifica.

Nel corso dell'evento è stata annunciata anche la nuova campagna di OPTIME "é ovvio … MA ANCORA CI CASCANO IN TANTI", pensata per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle minacce che attraversano oggi il mondo dell'elettronica di consumo: dalle frodi ambientali ai rischi digitali, fino alle trappole nascoste del commercio social.

Un passo ulteriore nella direzione della tutela consapevole dei consumatori e della costruzione di un mercato più sano, trasparente e competitivo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Giovedi 31 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 31 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 segna il ritorno epico di Harrison Ford nei panni dell’archeologo più famoso del cinema. Con Cate...
     giovedì, 31 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Humane, Mercoledi 30 Luglio 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 30 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Humane su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è il debutto alla regia di Caitlin Cronenberg, che firma una satira distopica ambientata in un mondo al collasso. Una cena di famiglia diventa deton...
     mercoledì, 30 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video:  NOW Streaming: Il Tennis Non Si Ferma Mai! 🎾 | Stagione 2025 in Diretta
    NOW Streaming: Il Tennis Non Si Ferma Mai! 🎾 | Stagione 2025 in Diretta
    Il talento cristallino dei migliori tennisti al mondo, lo spettacolo senza pari dei grandi match e il racconto impeccabile di Sky Sport: tutto questo è NOW ❤ Tennis, il cuore pulsante della nuova campagna digitale che celebra la stagione 2025 del tennis, disponibile in streaming su NOW. 🎬 Ideata dalla Sky Creative Agency, la campagna mette in evidenza l’unicità della proposta tennistica di Sky Sport visibile su NOW, accompagnando i fan attraverso un anno intero di emozioni, con 12 mesi no-stop di tornei, match iconici e competizioni di altis...
    S
     Sky
     lunedì, 13 gennaio 2025
  • Anteprima video: Radio TV Serie A con RDS in streaming su DAZN
    Radio TV Serie A con RDS in streaming su DAZN
    Un nuovo passo avanti per gli appassionati di calcio italiano! DAZN e Lega Serie A hanno annunciato l'integrazione del canale Radio TV Serie A con RDS all’interno della piattaforma DAZN. Un palinsesto ricco e continuo, disponibile dalle 7:00 fino a mezzanotte, sette giorni su sette, per offrire ai tifosi un’esperienza di Serie A mai così immersiva. 🎙️ Contenuti esclusivi e live non-stop con approfondimenti, analisi tecnico-tattiche, interviste ai protagonisti del massimo campionato e tanto altro ancora. Tra l...
    D
     DAZN
     giovedì, 08 agosto 2024
  • Anteprima video: Come la tv americana usa Twitter anzichè Facebook (in inglese)
    Come la tv americana usa Twitter anzichè Facebook (in inglese)
    Nei programmi tv americani è usato molto più di Facebook: Twitter sbuca ovunque sul video forse per le sue ridotte dimensioni. E molti tweet vanno in onda in tempo reale. Ecco i quattro modi diversi in cui la tv Usa sfrutta il social media.
    C
     Curiosità
     martedì, 25 ottobre 2011