Mediaset Premium verso l'alta definizione, ma bisogna cambiare Cam e decoder
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Il Sole 24 Ore.com
H
HDTV e 3D
mercoledì, 27 maggio 2009 | Ore: 00:00

Per proteggere i contenuti Hd infatti la "vecchia" piattaforma Common Inteface non basta più, è necessario passare alla nuova versione denominata Ci+. Una svolta tecnologica necessaria soprattutto in vista del futuro canale Premium Cinema Hd, che arriverà nel 2010 e avrà esigenze di protezione ancora maggiore. In questi giorni i tecnici di Mediaset sono in febbrile preparazione degli ultimi dettagli e stanno già esaminando i primi nuovi decoder adatti alla ricezione Hd, oltre che testando le prime Cam con la nuova tecnologia.
I prezzi dei nuovi dispositivi non sono ancora stati resi noti, però difficilmente un decoder esterno Hd potrà costare meno di 150 euro, contando già i probabili "incentivi" garantiti da Mediaset per promuovere il servizio. Il problema di aggiornamento alle nuove tecnologie riguarda purtroppo anche chi aveva già acquistato un tv con bollino bianco Dgtvi in grado di ricevere le trasmissioni dtt in Hd oppure uno dei pochissimi decoder esterni dtt Hd con bollino blu. Gran parte di questi apparecchi infatti non è compatibile con la piattaforma Common Interface + e quindi non potrà essere utilizzato con le nuove Cam.
Proprio per risolvere la situazione e chiarire le idee agli utenti il consorzio Dgtvi sta approntando un nuovo bollino, di colore dorato, che sarà assegnato agli apparecchi che sono compatibili con la nuova tecnologia applicata all'alta definizione. Secondo le prime indiscrezioni la certificazione arriverà ai primi di settembre, i produttori già pronti con una ristretta serie di apparecchi sono: Sony, Samsung e Philips per quanto riguarda gli apparecchi televisivi mentre Telesystem è in prima fila per i decoder separati esterni. Probabilmente quindi le prime partire in Hd del prossimo campionato saranno visibili da ben pochi utenti.
Facile invece prevedere le reazioni di chi è già cliente di Mediaset Premium e stava già pregustandosi il nuovo servizio Hd. Solo Mediaset potrà prevedere auspicabili formule economiche per venire incontro alla clientela che non potrà usare un televisore semi nuovo (i tv con ricezione dtt Hd hanno al massimo un anno di vita) per vedere le partite in alta definizione, essendo costretto a usare un decoder esterno. La posta in gioco però è troppo alta perché Mediaset sottovaluti questo aspetto. Su molti forum di tecnologia in rete, non si contano gli abbonati Sky insoddisfatti per i costi troppo alti dell'abbonamento, specie tra i molti che si sono abbonati alla pay tv satellitare praticamente solo per le partite di calcio. Tutti pronti a passare a Mediaset Premium non appena partirà l'offerta in Hd. Le partite iniziano il 22 agosto, la battaglia per accaparrarsi i nuovi abbonati sta già per iniziare.
Roberto Faggiano
per "Il Sole 24 Ore.com"