Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La crisi economica fa chiudere HD Suisse

News inserita da: Tikal

Fonte: Digital-sat

H
HDTV e 3D
martedì, 23 giugno 2009 | Ore: 00:00
Immagine di La crisi economica fa chiudere HD SuisseLa crisi mondiale non da scampo a nessuno e anche la Televisione di Stato Svizzera deve far fronte a problemi finanziari, per scongiurare licenziamenti la televisione ha deciso di effettuare svariati tagli tra i quali anche il suo canale in alta definizione HD Suisse.
 
Oltre al congelamento degli stipendi per i prossimi anni i tagli prevedono oltre al gia citato canale la dismissione delle partecipazioni in altre televisioni come TV5 e 3Sat e altre economie su vari programmi in particolare la fiction.
 
I dettagli riguardanti questa notizia non fanno parte del comunicato stampa ma sono stati divulgati nella conferenza stampa che si è tenuta a Berna oggi.

A questa notizia alleghiamo il comunicato stampa emesso dalla Televisione Svizzera nella sua interezza:

In mancanza di interventi per sanare il deficit finanziario, entro il 2014 l’indebitamento della SRG SSR idée suisse aumenterebbe da 200 a 790 milioni di franchi e la percentuale di capitale proprio precipiterebbe dal 45 al 12 per cento. In un primo tempo, pertanto, il Consiglio d’amministrazione della SRG SSR (CdA) ha varato un piano di risanamento e adottato un pacchetto di risparmi che avrà effetti a partire dal 2010. Grazie a questo pacchetto, che tra l’altro prevede un congelamento degli stipendi nel 2010, un blocco degli investimenti e vendite nel comparto immobiliare, si potrà coprire una parte del buco finanziario senza intaccare la programmazione.

Per rimettere in sesto la situazione finanziaria a medio termine sono però necessarie ulteriori misure per circa 40 milioni di franchi all’anno, comprendenti proventi aggiuntivi (liberalizzazione delle norme pubblicitarie, canone, ecc.) oppure riduzioni della spesa (diminuzione dell’offerta di programmi). In nessuno dei due casi, tuttavia, la SRG SSR può decidere in prima persona: la competenza è infatti del Consiglio federale. Il Comitato direttivo ha valutato le misure per un’eventuale riduzione dell’offerta in base a criteri editoriali. Il CdA ne ha preso conoscenza e ne approva l’orientamento, ma non ha ancora deciso nulla: lo farà non appena il Consiglio federale avrà deliberato sull’aumento dei proventi, nella sua veste di autorità responsabile della Concessione e dell’Ordinanza. Non è previsto un aumento del canone nel 2010.

Il Consiglio d’amministrazione decide la procedura e le ulteriori misure di risparmio
 
È dal 2000 che la SRG SSR non ha potuto conseguire proventi aggiuntivi attraverso gli adeguamenti del canone. L’aumento del 2003 era una compensazione parziale per far fronte a una misura di politica sociale, cioè l’esenzione dal canone per i beneficiari di prestazioni complementari dell’AVS/AI. L’aumento del 2007 era inteso a finanziare lo splitting del canone a favore delle emittenti private radio e tv. Nonostante tre pacchetti di risparmi (2005, 2007 e 2008) e il sistematico sfruttamento delle sinergie in tutti i settori centrali per complessivi 115 milioni di franchi all’anno, il quadro finanziario della SRG SSR si è ristretto.

Nel 2008 il disavanzo dell’azienda è salito a 79 milioni di franchi e in mancanza di correttivi fino al 2014 si profila una concatenazione di deficit strutturali per svariate decine di milioni. Senza interventi mirati, la percentuale di capitale proprio della SRG SSR precipiterebbe dal 45 per cento (2008) al 12 per cento (2014), ossia ben al di sotto della soglia definita dalla strategia del 40 per cento. L’indebitamento aumenterebbe passando da 200 milioni di franchi (2008) a 790 milioni nel 2014.
 
A richiesta del Comitato direttivo, il 22 giugno il CdA ha varato un piano di risanamento e una serie di provvedimenti correttivi durevoli per contrastare le minacce dell’indebitamento. Il CdA ha varato di propria iniziativa un primo pacchetto che avrà effetti rapidi. È vero che, da un lato, queste misure comportano sacrifici salariali, ma dall’altro si è rinunciato il più possibile allo smantellamento di posti di lavoro e alla riduzione della programmazione.

Quest’ultima riguarda il mandato di prestazione della SRG SSR e dunque – alla stregua di un maggior gettito del canone o di una liberalizzazione degli introiti commerciali – la decisione spetta all’autorità che rilascia la Concessione, cioè al Consiglio federale. Le delibere in tal senso si terranno in un secondo tempo, quando saranno note le decisioni del Consiglio federale.
 
Stipendi congelati, stop agli investimenti e vendite immobiliari
 
In media, i provvedimenti del primo pacchetto sgraveranno i conti d’esercizio dal 2010 al 2014 di 30 milioni di franchi e ridurranno l’indebitamento di 366 milioni entro il 2014. I tredici provvedimenti varati dal CdA non riguardano né la programmazione né, fondamentalmente, i posti di lavoro (v. lista allegata). Gli importi che incidono positivamente sull’indebitamento e sul conto d’esercizio sono soprattutto le vendite di immobili senza un’importanza specifica per i media, il blocco degli investimenti nel settore immobiliare e il congelamento degli stipendi del personale: l’azienda investirà quanto basta per conservare il valore degli immobili; quanto agli stipendi, nel 2010 saranno congelati ai livelli di fine 2009 con conseguente rinuncia alla compensazione del rincaro e agli adeguamenti salariali individuali. Alla luce delle ripercussioni della crisi economica e finanziaria in altri settori, il CdA reputa adeguato questo contributo del personale.
 
Il fabbisogno finanziario per decidere con cognizione di causa
 
A seconda dei provvedimenti di questo primo pacchetto anticipato, la SRG SSR correggerà in parte i deficit d’esercizio e in parte la crescita dell’indebitamento. Servono, tuttavia, altre soluzioni a livello di entrate e uscite per rimettere in sesto la situazione finanziaria a medio termine. In media, servono altri 40 milioni di franchi all’anno. Onde evitare amputazioni affrettate della programmazione, magari non gradite dall’autorità concedente, e per avere alcune certezze sulla pianificazione finanziaria a medio termine, la SRG SSR presenterà un rapporto sul proprio fabbisogno finanziario come previsto dalla normale procedura. Oltre al fabbisogno, la SRG SSR illustrerà anche le possibilità in materia di proventi.
 
Più proventi? L’adeguamento del canone non è l’unica via
 
Per colmare il buco finanziario, oltre a nuove misure di risparmio si potrebbe allargare la gamma degli introiti commerciali, compensare una serie di prestazioni supplementari oppure adeguare il canone. L’impatto finanziario di queste misure figura nella lista allegata («Provvedimenti relativi ai proventi»). Ad esempio, si potrebbe allentare il divieto di pubblicità online oppure liberalizzare le interruzioni pubblicitarie. Parimenti, la SRG SSR potrebbe essere risarcita per le prestazioni di cui gli abbonati non beneficiano direttamente e che in altri Paesi sono finanziate o compensate dallo Stato: le conseguenze finanziarie dovute all’impennata delle esenzioni dal canone per considerazioni di politica della socialità, l’aumento delle prestazioni richieste per i disabili sensoriali oppure il mandato internazionale. Tutto ciò migliorerebbe parecchio i proventi e nello stesso tempo non graverebbe sugli abbonati. Ad ogni modo, spetta al mondo politico decidere se e quali provvedimenti adottare.
 
Altri provvedimenti con effetti sulla programmazione e sui posti di lavoro
 
Si tratta di altri due pacchetti di risparmi sui quali il CdA si pronuncerà qualora dovesse permanere un buco finanziario dopo la decisione del Consiglio federale. Queste misure sono state valutate dal Comitato direttivo alla luce di vari criteri, tra i quali il risparmio «netto» del singolo provvedimento, la conseguenza sui posti di lavoro e la valenza per il servizio pubblico. Il CdA ne ha preso conoscenza e ne approva l’orientamento, ma deciderà non appena avrà deliberato il Consiglio federale, nella sua veste di autorità responsabile della Concessione e dell’Ordinanza. Tutte le reti della SRG SSR sono al beneficio di una concessione, quindi una riduzione delle prestazioni dovrebbe essere approvata dall’autorità concedente, ossia dal Consiglio federale. Per fare tutta la trasparenza, in allegato figurano anche queste opzioni che non sono ancora state decise.
 
La convergenza dei media segue il suo corso
 
Il progetto editoriale «Convergenza ed efficienza», inteso ad accrescere le prestazioni editoriali senza introiti aggiuntivi, verrà finanziato indipendentemente dalle misure di risparmio ovvero attraverso sette progetti di sinergie riguardanti i processi di supporto. La convergenza dei media è un presupposto per garantire il futuro della SRG SSR, nonché la risposta agli sviluppi che stanno interessando i media del mondo intero. Non ha nessun legame diretto con il pacchetto di risparmi.
 
Ringraziamo l'utente del nostro forum Angelodj per la collaborazione alla stesura della notizia

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨