La tecnologia Alcatel-Lucent per 'trasportare' l'hd di Mediaset
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Asca
H
HDTV e 3D
martedì, 01 settembre 2009 | Ore: 00:00

M-Tube - questo il nome della rete - si basera' su piattaforma Dwdm (Dense Wavelenght Division Multiplexing) e colleghera' 17 sedi regionali di Mediaset, facilitando la trasmissione di contenuti televisivi ad alta definizione su tutto il territorio nazionale, isole comprese.
Nello specifico M-Tube trasformera' le modalita' operative nel settore: se oggi, infatti, i flussi audio-video sono inseriti nelle reti degli operatori televisivi e quindi distribuiti agli utenti, da domani, grazie alla nuova rete, gli stessi flussi digitali verranno collocati direttamente sui server video e saranno direttamente accessibili dagli utenti stessi.
''Siamo entusiasti di questo progetto d'avanguardia di Mediaset che apre la strada ad una piu' alta affidabilita' del servizio e ad una piu' elevata efficienza operativa per un livello di servizi superiore - dichiara Adolfo Hernandez, presidente delle attivita' di Alcatel-Lucent in Europa, Medio Oriente e Africa - . Con l'impegno combinato delle nostre soluzioni e della nostra struttura di servizio collaboreremo con Mediaset per porre in opera un sistema di trasmissione ottica in grado di migliorare notevolmente le comunicazioni di importanza critica e i servizi tra i diversi siti''.
Per questo progetto Alcatel-Lucent fornira' una soluzione di rete terrestre e sottomarina integrata e chiavi in mano: la componente terrestre si basera' sulla soluzione Alcatel-Lucent 1626 Light Manager, una piattaforma Dwdm con multiplazione a divisione di lunghezza d'onda densa ad alte prestazioni e multifunzionale, in grado di migliorare l'efficienza della rete riducendo al tempo stesso i costi operativi.
Alcatel Lucent fornira' anche due collegamenti sottomarini senza necessita' di ripetitore tra Mazara del Vallo, in Sicilia, e Santa Ventrace in Sardegna e, per la connessione con il continente, tra Golfo Aranci, in Sardegna, e Pomezia. Il sistema di connessione terrestre e sottomarino sara' completato da uns gamma di servizi di integrazione e supporto, compresa l'installazione, la messa in funzione e la manutenzione.