Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

HD Forum 2013: nuove sfide dell'innovazione tecnologica nel comparto dei media

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

H
HDTV e 3D
martedì, 14 maggio 2013 | Ore: 17:27

Immagine di HD Forum 2013: nuove sfide dell'innovazione tecnologica nel comparto dei mediaL'evoluzione delle prestazioni tecnologiche oltre l'HD, l'ibridazione di contenuti ricevibili dalle reti di radiodiffusione e di contenuti audiovisivi ricevibili  dalla rete a banda larga (la Connected TV), l'arricchimento dell'esperienza televisiva tramite i dispositivi "Second Screen", il futuro ecosistema  dei media tra broadcaster e fornitori over the top, il ruolo della ricerca e degli standard industriali.  Su questi temi,  la Conferenza Annuale di HD Forum Italia ha offerto un punto di osservazione e dibattito tra i rappresentanti della filiera, per focalizzare problemi e sfide e per formulare obiettivi e previsioni di sviluppo. Il più importante appuntamento italiano dedicato all'argomento "Alta Definizione e oltre" si è svolto il 9 e 10 maggio al Centro Congressi del Saint Vincent Resort & Casino. Una maratona di due giorni, di valenza sia congressuale sia espositiva, che ha visto un'adesione straordinaria, con circa 300 partecipanti provenienti da industria, broadcast, fornitori di contenuti, satellite provider, istituzioni e istituti di ricerca.

Qualità, multiscreen e connettività sono le principali tendenze da considerare, per essere pronti al cambiamento della televisione. Per quanto riguarda la qualità, la tecnologia 4K ovvero la Ultra Alta Definizione, sulla quale l'industria sta puntando, è destinata ad entrare nelle case degli italiani entro pochi anni. E' questo il senso della prima parte del titolo dell'edizione 2013 dell'HD Forum Conference, "Da Zero a 4K: Dieci, Cento, Mille Schermi". La seconda parte del titolo allude alla fruibilità di contenuti televisivi, a seconda del luogo e del momento, su una grande varietà di dispositivi dotati di schermo: televisore, smartphone, tablet, computer. Fruibilità resa possibile dall'essere tali dispositivi sempre connessi alla rete a larga banda e dall'essere i contenuti televisivi  non solo radiodiffusi ma anche distribuiti in rete attraverso il protocollo IP.

"L'HD Forum si è confermato anche quest'anno come interlocutore accreditato per fare il punto della situazione e condividere le prospettive dei vai rappresentanti della filiera", ha dichiarato Benito Manlio Mari, presidente HD Forum Italia, aggiungendo che  "Il grande successo di tale organismo associativo ha risposto all'esigenza di tutti gli attori di disporre di tavoli di confronto per promuovere e attuare una più elevata qualità di fruizione dell'intrattenimento televisivo e per armonizzare tecnicamente il mercato della diffusione e della ricezione di contenuti audiovisivi".

Il senso di evoluzione suggerito dal titolo è inoltre teso a celebrare, in Valle d'Aosta appunto, la ciclicità dell'evoluzione. Infatti è proprio da questa Regione d'Italia che partì nel 2006 la sperimentazione che poi avrebbe condotto in Italia negli anni a seguire, al passaggio dalla TV analogica a quella totalmente digitale e da dove si intende ripartire con la nuova sperimentazione tecnologica dei sistemi trasmissivi  in tecnica terrestre di seconda generazione: il DVB-T2.

Le due giornate, sia per gli argomenti della conferenza sia per applicazioni e apparati presentati nell'area espositiva, hanno confermato la disponibilità dell'industria ad affrontare le sfide di un'ulteriore evoluzione del settore dell'intrattenimento televisivo, nel segno della tecnologia 4K,  che offrirà allo spettatore una definizione quattro volte superiore a quella di un odierno televisore full HD, della televisione 3D autostereoscopica, che supererà l'utilizzo degli occhiali attualmente necessari per la visione di programmi 3D, e di una TV connessa, che consentirà agli utenti una ricca esperienza interattiva nella fruizione di contenuti televisivi di qualità, indipendentemente dalla rete di provenienza (broadcast e broadband). I maggiori player nazionali e mondiali - Eutelsat, Marlin, Ses, Sisvel Technology, gold sponsor dell'evento; LG Electronics, RAI, Sony, Samsung e Tivù, silver sponsor - hanno esposto nell'area demo allestita per l'occasione, le ultime novità attestanti questa tendenza. 

La conferenza, promossa da HD Forum Italia (Event Host: Saint Vincent Resort&Casinò, Event Sponsor: Regione Autonoma della Valle D'Aosta, Event Partner: RAI, Event Guest: MPEG), ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, di Walter Allasia, EURIX Group; Giovanni Ballocca, Sisvel Technology; Leonardo Chiariglione, Fondatore Gruppo MPEG; Alessandra Comazzi, La Stampa; Paolo D'Amato, Presidente Sisvel Technology; Renato Farina, Amministratore Delegato Eutelsat Italia; Gianluca Francini, Telecom Italia; Adam Fry, Director Sony Professional Solutions Europe; Mario Frullone, Direttore Ricerche Fondazione Ugo Bordoni; Francesco Gallo, EURIX Group; Diego Gibellino, Telecom Italia; Marco Grangetto, Università di Torino; Pietro Guerrieri, General Manager Ses Astra; Phil Laven, DVB Chairman; Benito Manlio Mari, Presidente HD Forum Italia e Direttore Media Business per Sony Europa; Andrea Michelozzi, Comunicare Digitale; Alberto Morello, Direttore Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica Rai; Marco Pellegrinato, Vice Presidente HD Forum Italia e direttore Ricerca & Progettazione Tecnica di Videotime, società del Gruppo Mediaset; Antonio Preto, Commissario AGCOM, Commissione Infrastrutture e Reti; Luigi Rocchi, Vice Presidente HD Forum Italia e Direttore Strategie Tecnologiche Rai; Paola Sunna, Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica Rai e Ned Wiley, Market Development Advisor Marlin.

La prima giornata della conferenza ha avuto carattere prevalentemente istituzionale, dapprima con una presentazione della missione, degli obbiettivi e delle attività di HD Forum nel suo primo settennato e poi con una presentazione della HD Book Collection, ossia dei volumi di specifiche tecniche che l'Associazione ha prodotto per l'armonizzazione del mercato orizzontale dei ricevitori televisivi in Italia. Sono seguite due relazioni "keynote": la prima, generale sulle attività del consorzio internazionale DVB, che presidia gli standard di codifica e trasmissione digitale adottati in Europa e in molti altri Paesi; la seconda, specifica sul nuovo standard DVB-T2 mirato ad aumentare del 50% l'efficienza della radiodiffusione in tecnica digitale terrestre.  Sono seguite una presentazione delle prospettive di offerta industriale di prodotti "oltre l'HD" e una tavola rotonda su requisiti e tendenze di un ecosistema dei media che sappia cogliere le opportunità determinate dalle sfide che la nuova tv connessa offerta dai broadcaster dovrà affrontare rispetto ad un mercato audiovisivo già intensamente presidiato da operatori Over the Top, con posizioni dominanti sul piano globale. Particolarmente significativo, a conclusione della prima giornata, è stato l'intervento di Antonio Preto, Commissario AGCOM, della Commissione Infrastrutture e Reti,  il quale ha esordito ricordando l'importanza di arrivare a un sistema di regolamentazione dei contenuti della televisione 2.0, altro modo di denotare la Connected Tv. "L'Italia non può essere considerata periferia del mondo - ha sottolineato il Commissario - siamo il decimo mercato mondiale per il consumo di video online, il primo in Europa per tasso di crescita, il terzo al mondo per percentuale di utenti Internet che guardano contenuti video online". Tra gli innumerevoli altri spunti suggeriti dal Commissario, di notevole interesse quello riguardante l'ineludibile necessità di distribuire i contenuti televisivi  attraverso una varietà di piattaforme:  "dobbiamo promuovere e valorizzare tutte le piattaforme disponibili, altrimenti tecnologie di avanguardia come il 4K non decolleranno mai, perché la capacità trasmissiva richiesta dal 4K è tale da imporre un'altissima efficienza ed una ottimizzazione globale".

La seconda giornata ha avuto qualificazione prettamente tecnico-scientifica, con protagonista l'"Innovation Workshop", programmato e curato dalla sezione italiana dell'organismo internazionale MPEG (Motion Picture Expert Group), vasto gruppo di lavoro che, in seno all'ISO (International Organization for Standardization), ha via via definito e normalizzato - nel corso di un ventennio - le tecniche digitali di rappresentazione e compressione dei segnali audiovisivi. Dopo una panoramica dei principali risultati conseguiti dal gruppo, sono state illustrate le attività di punta attualmente in corso:  la nuova specifica HEVC, che consentirà di guadagnare dal 30% al 60% di efficienza di compressione rispetto all'attuale specifica MPEG-4 AVC; la famiglia di possibili soluzioni per la tv 3D di domani; i nuovi standard di ricerca visuale su archivi multimediali;  le tecniche di preservazione di contenuti digitali multimediali.

Nucleo principale della conferenza è stato la multi funzionalità della televisione che sta riportando il mezzo alla sua centralità nell'ambiente domestico. Il televisore torna ad essere il display preferito per le famiglie, grazie proprio alle connessione internet e alle nuove opportunità di integrazione che offrono i cosiddetti "second screen", con la possibilità di scaricare contenuti complementari dalla rete.

In conclusione della due giorni è stata annunciata la pubblicazione dell'HD Book DTT V. 3.0 entro il 2013, che introdurrà le seguenti nuove funzionalità nei ricevitori digitali terrestri: la ricezione UHF senza la Banda 800MHz, il supporto del Codec HEVC fino a 1080p50 (DVB profile) minimum 576p50, un profilo italiano per la Common Interface CI+ 1.4 (Italian profile), il supporto DAE (Declarative Application Environment) basato sul profilo HTML5 a fianco del  GEM 1.3. e GEM Second Screen.

Gli atti della conferenza saranno presto disponibili in formato video e audio sul sito dell'HD Forum in quanto "presidio formativo" di un cantiere sempre aperto sulla TV digitale.

Nel saluto di chiusura della conferenza è stato annunciato un passaggio di staffetta al 10° Forum Europeo della Televisione Digitale, che si terrà a Lucca il 7 giugno e che riprenderà il tema dei "Dieci, cento mille schermi. "E anche dieci, cento, mille tematiche aperte - ha concluso Benito Manlio Mari - che riprenderemo da altri punti di vista, per analizzare al meglio le prospettivo di sviluppo di una Tv che sta andando ben oltre l'Alta Definizione".

Immagine di HD Forum 2013: nuove sfide dell'innovazione tecnologica nel comparto dei media

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • DAZN e ACE smantellano Calcio, sito di streaming illegale più popolare in Italia

    L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale alleanza mondiale contro la pirateria, in coordinamento con DAZN, ha smantellato con successo Calcio, sito illegale di streaming sportivo in diretta. L’operazione è il risultato di un’indagine congiunta tra ACE e il team antipirateria di DAZN. L’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, interrompe le attività. Negli ultimi 12 mesi, Calcio ha...
    D
    DAZN
    lunedì, 08 settembre 2025
  • NOW a Milano – il pop-up da vivere, gustare e scoprire tra serie, sport e show in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza

    La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨