Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

YouTube, la storia della tv non è ''scritta'' dai posteri ma dai contemporanei

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Il Riformista

I
Internet e Tv
giovedì, 09 aprile 2009 | Ore: 00:00
Riportiamo di seguito il breve saggio di Gregorio Paolini, autore e produttore tv, nonché ideatore del magazine di Rai4 "Sugo", pubblicato sul numero odierno de "Il Riformista", che amplia il tema già sollevato dall'ultimo numero di Link (qui la presentazione di Digital-Sat) a proposito dell'archiviazione dei programmi tv alla luce dei nuovi mezzi messi a disposizione dalla rete. Un excursus storico-culturale la cui lettura siamo certi non dispiacerà al nostro sempre attento pubblico.
 
Immagine di YouTube, la storia della tv non è ''scritta'' dai posteri ma dai contemporanei - Scopri su Internet e TvIn principio era il kinescope (nella foto), un sistema che prese piede in America nel 1947: ogni show televisivo realizzato sulla costa orientale veniva filmato su pellicola e spedito a Los Angeles, dove le tv della costa occidentale lo ritrasmettevano per il loro pubblico. In Italia gli ingegneri della Rai, sulla base di una squisita tradizione umanistica, propria dell'industria di stato dell'epoca, lo ribattezzarono vidigrafo.
 
L'Ampex non era ancora stato inventato (i primi Quadruplex escogitati dall'ingegner Ray Dolby - più noto in seguito per altre invenzioni che lo resero ricco - furono presentati negli Stati Uniti nel 1956, e in Italia arrivarono più di dieci anni dopo). Nel frattempo il vidigrafo si dimostrò come l'uovo di Colombo: una cinepresa da 16 mm puntata su un televisore filmava su pellicola quello che stava andando in onda in quel momento dagli studi della CBS di New York (o da quelli della Rai di Milano e Roma).
 
Ovviamente la qualità non era eccelsa, i bordi dello schermo scomparivano e ogni tanto si perdeva la sincronia tra il video e l'audio. In questo modo però la tv  americana può vantare di aver conservato nei propri archivi gran parte delle produzioni dei suoi primi anni. Non è che fossero più lungimiranti degli italiani, è solo che mandare un segnale televisivo da New York a Los Angeles era più difficile che arrivare da Roma a Milano. Meglio spedire un rullo di pellicola. La Rai invece, che non aveva questo problema, riprendeva su pellicola solo i programmi e gli avvenimenti che sarebbe stato utile replicare in seguito.
 
Immagine di YouTube, la storia della tv non è ''scritta'' dai posteri ma dai contemporanei - Scopri su Internet e TvQuando arrivò il nastro videomagnetico la situazione degli archivi, anziché migliorare, peggiorò, almeno in Italia: un nastro Ampex da 2 pollici costava un botto (300.000 lire di allora, circa 3.000 euro di oggi), e l'indicazione era di riciclarli. A meno che non contenessero opere di interesse culturale (commedie, opere liriche ecc.). O a meno che non si trattasse di grandi varietà, come Studio Uno o Canzonissima.
 
Non per una qualche forma di preveggenza dei dirigenti dell'epoca (che pure fessi non erano) nei confronti del futuro valore dell'archivio di cultura di massa rappresentato dagli show del sabato sera, ma più semplicemente perché Antonello Falqui & C. per realizzare i loro elaborati ed eleganti varietà, giravano per più giorni ed era quindi necessario "montare" il programma incollando materialmente tra loro diversi pezzi di nastro (proprio come avviene per la pellicola). Una pizza da 2 pollici piena di tagli incollati con lo scotch si sarebbe spezzata se sottoposta a una seconda registrazione, quindi quei nastri furono lasciati in archivio.
 
E questa è la prima lezione, secondo me, sulla questione degli archivi. Sono i contemporanei a decidere cosa deve essere archiviato, non i posteri. E lo fanno per i contemporanei, non per i posteri.
 
Immagine di YouTube, la storia della tv non è ''scritta'' dai posteri ma dai contemporanei - Scopri su Internet e TvOggi l'archivio visivo fondamentale dell'umanità è YouTube. C'è poco da ridere. Se vuoi rivedere un avvenimento importante, risentire una battuta di un comico, riascoltare una vecchia sigla, rivivere un momento del passato o prendi l'aereo e vai al Museum of Radio and Televiosion di New York, o riesci a introdurti nel sistema multimediale delle Teche Rai o di Mediaset, o più semplicemente vai su YouTube. Il 99% delle persone va su YouTube. Come la mettiamo, allora? Forse con YouTube bisogna fare i conti. Perché è l'altra faccia di un fenomeno più generale: com'è possibile che una ragazzina di 15 anni conosca le musiche degli ABBA? O che Mina sia diventata un'icona per parte di una generazione che non era neanche nata quando lei cantava in pubblico? È evidente che è successo qualcosa.
 
La storia come la intendiamo noi abbraccia un arco temporale di qualche migliaio di anni. La storia narrabile per immagini televisive ha poco più di cinquant'anni (diciamo ottanta se ci aggiungiamo i cinegiornali). Per chi è nato con la civiltà dell'immagine quella è la storia di cui ci si può nutrire, quella è la storia che si può fruire. Tutto ciò che è avvenuto prima si può raccontare per immagini solo con la fiction (o con quella forma intermedia che è la docu-fiction in stile History Channel, in cui la battaglia delle Termopili è fatta da un figurante vestito da greco e uno vestito da persiano che si scontrano sottocamera con due spade di latta). Anche la storia del costume, della moda, della musica sono in realtà storia di questi cinquant'anni.
 
Quindi spiegare il "revival" dei vecchi archivi audiovisivi con un discorso di "nostalgia" sembra abbastanza riduttivo. È ovvio che in un periodo di crisi economica drammatica la nostalgia è un bene-rifugio ("si stava meglio quando si stava peggio, eravamo più giovani" eccetera), ma questo discorso vale per le generazioni pre-web; questa nostalgia non dovrebbe riguardare chi  ha meno di trent'anni. Eppure gli archivi vivono su YouTube. Perché?
 
Anzitutto, la "forma breve" di YouTube consente di fruire solo dei "punti alti" degli archivi. È un archivio fatto tutto di climax e quindi plasmato sul tipo di consumo virale, episodico, frantumato, superficiale (e per questo stesso motivo dissacrante) proprio della generazione del web. Se il consumo mediatico parcellizzato e gratuito costituisce - nel bene e nel male - la piattaforma discorsiva della generazione del web e dei cellulari, il frammento di memoria - che in quanto frammento è costituzionalmente un "punto alto" del discorso - produce soddisfazione: perché sorprende, stupisce, e perciò intrattiene. Non credo si possa prescindere da questo dato di fatto.
 
D'altronde oggi il movie-tipo di YouTube dura poco più di un promo su una rete generalista. E a tutti gli effetti è un promo. Magari rivolto a una generazione che vive più di promo che di lunghe narrazioni, o che è portata a ricostruirsele trovando nuove connessioni (ti sharo questo video, te lo quoto eccetera) e quindi una parvenza di nuova narrazione usando vecchi mattoni, come facevano i romani del Medioevo quando usavano pezzi di mura delle Roma antica per costruire le loro case. Che erano magari più povere, che mancavano di un disegno di civiltà e anche di una razionalità urbanistica, ma li proteggevano dal freddo.
 
Credo che l'industria televisiva (e le associazioni degli autori) debbano fare i conti con questi nuovi modelli di fruizione. Non tanto per l'oggi ma per il domani. E trovare nuovi modi per difendere e sviluppare la propria narrazione. E non potranno essere solo quelli repressivi, che non sono riusciti neanche all'industria discografica. Anzi, l'hanno fatta ripiegare sotto le insegne di Steve Jobs. Che non aveva mai inciso una canzone.
 
Gregorio Paolini
per "Il Riformista"
 
Immagine di YouTube, la storia della tv non è ''scritta'' dai posteri ma dai contemporanei - Scopri su Internet e Tv

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Bundesliga in esclusiva su Sky Sport, anche in streaming NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029

    La Bundesliga in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 2029Fino a 5 partite per ogni turno, studi, rubriche, news, approfondimenti In diretta il meglio della Coppa di Germania, della Bundesliga 2e, il 16 di agosto, la Supercoppa tra VfB Stoccarda e FC Bayern Monaco Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029. Un altro...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 9 Agosto 2025 Atletica Leggera Europei U20, Finale Scudetto Softball, Tuffi

    In vista del weekend, Sabato 9 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 09 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il regno del pianeta delle scimmie, Sabato 9 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 9 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata su Sky Cinema offre una varietà di generi e storie avvincenti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Il regno del pianeta delle scimmie proietta lo spettatore trecento anni dopo la guida di Ces...
     sabato, 09 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Redemption Day, Venerdi 8 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 8 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema la prima serata si accende con una selezione di titoli capaci di soddisfare ogni gusto. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Redemption Day mette in scena un adrenalinico viaggio tra guerra e terrorismo: un ex uffic...
     venerdì, 08 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Twisters, Giovedi 7 Agosto 2025

    Stasera in TV, Giovedi 7 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Twisters", adrenalinico disaster movie che reinterpreta il cult degli anni ’90. Daisy Edgar-Jones è Kate, ex esperta di tornado richiamata in azione p...
     giovedì, 07 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ma cosa ci dice il cervello, Mercoledi 6 Agosto 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 6 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15 va in onda "Ma cosa ci dice il cervello", una commedia irresistibile firmata Riccardo Milani con Paola Cortellesi nei panni di Giovanna, donna apparentemente qualunque ma in realt&a...
     mercoledì, 06 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Simona Ventura a Sky, Dipollina (Repubblica): ''La Rai è alla deriva''
    Simona Ventura a Sky, Dipollina (Repubblica): ''La Rai è alla deriva''
    ''Nessun segno di ripresa" per la tv di Stato che perde anche la conduttrice di punta del secondo canale, a Sky dalla prossima stagione. Il noto critico televisivo Antonio Dipollina intervene con un suo commento a "Repubblica Tv" Link correlati: Simona Ventura firma con Sky in esclusiva per due anni: sarà giudice di X Factor
    S
     Sky
     martedì, 28 giugno 2011
  • Anteprima video: Sabina Guzzanti torna in tv dopo 8 anni: su La7 dal 14 marzo
    Sabina Guzzanti torna in tv dopo 8 anni: su La7 dal 14 marzo
    ''Saluti a tutti da Barbara Palombelli, donna opinionista e madre'' Sabina Guzzanti, nella parodia della moglie di Francesco Rutelli nel promo della sua trasmissione, ‘Un due, tre Stella’ che debutterà su La7 mercoledì 14 marzo ''Vorrei dire qualcosa anch’io su Celentano” esordisce la finta Palombelli in uno studio radiofonico: ''é vero Celentano è sempre Celentano, però qualche volta esagera, soprattutto quando ha parlato dell’aldilà, descrivendo inferno e paradiso, proprio c...
    T
     Televisione
     mercoledì, 22 febbraio 2012
  • Anteprima video:  RISULTATI LIVE a PORTATA di MANO! 📱 App DAZN: La Rivoluzione delle Statistiche Sportive 📊
    RISULTATI LIVE a PORTATA di MANO! 📱 App DAZN: La Rivoluzione delle Statistiche Sportive 📊
    Vivi ogni emozione della tua squadra del cuore, in tempo reale! Con la sezione Risultati sull’App DAZN, hai il mondo dello sport sempre a portata di mano. âš½ Più di 500 eventi sportivi con aggiornamenti live, 📊 statistiche dettagliate per ogni competizione, ⏱️ notifiche istantanee su gol, punti e momenti chiave, il tutto con una copertura globale delle competizioni che ami di più. 📲 Ogni giorno, ogni punto, ogni gol: ...
    D
     DAZN
     martedì, 22 aprile 2025