Siglato l'accordo di collaborazione tra ADSOLUTIONS INTERACTIVE COMMUNICATION, divisione web della concessionaria ADSOLUTIONS e Streamit Twww.tv, piattaforma di web-tv, per la gestione esclusiva della raccolta pubblicitaria dei canali sport.
"L'interesse di ADSolutions Interactive Communication nei canali sport di Streamit nasce dall'esigenza di soddisfare la crescente domanda da parte degli investitori televisivi in mezzi pubblicitari maggiormente performanti rispetto alla pianificazione tv classica", commenta Marco Ferrari, Sales Manager della divisione Interactive Communication di Adsolutions.
Sono 6.000.000 i visitatori unici al mese (fonte shinystat febbraio 2013) a fruire della browser-tv sportiva italiana.
Su questa base, e grazie ai 40 canali tematici dedicati alle discipline e all'informazione sportiva, Streamit Sport sviluppa al mese 10.500.000 di video pre-roll, cioè video pubblicitari erogati prima di un contenuto editoriale. Questi risultati arrivano grazie alla ricca offerta del palinsesto reso fruibile dalla tecnologia full HD. Infatti, non c'è buffering né tempo di attesa.
E aggiunge ancora Marco Ferrari:
"L'audience odierna e l'uso dei media sono notevolmente mutati rispetto a come li conoscevamo prima dell'avvento del digitale. A partire dal 2012, abbiamo assistito a una straordinaria rivoluzione silenziosa: il modello televisivo dei nostri genitori si è evoluto. L'interesse si è spostato da una fruizione passiva in-home, ossia seduti davanti al televisore, a una fruizione attiva out-of-home. Questo grazie a nuovi device come tablet, smartphone e pc che permettono all'utente di creare il proprio palinsesto e di condividerne i contenuti ovunque e con tutti i suoi contatti. Questa rivoluzione ha innescato una frammentazione dell'audience tv a favore di internet che ha saputo rispondere, meglio degli altri media, alle esigenze di un pubblico più emancipato".
La ricchezza dei canali sportivi conferma l'obiettivo primario della piattaforma Streamit Twww.tv: la strategia della long tail che dal 2007 è l'idea vincente del suo successo con 12 milioni di utenti al mese.