
Sarà un segno dei tempi o forse della globalizzazione ?
O ancora: una sorta di rivalsa ?
Già , perché ricevere con le nostre antenne canali giapponesi, coreani, cinesi o indiani e non esportare i nostri prodotti su nuovi mercati satellitari ?
Sarà questa la domanda che qualcuno si è posto e a cui ha risposto con lâ invio di RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE e CANALE 5, oltrechè di un canale di servizio, sullâ Eutelsat W5 (70.5° E).
Non esiste solo RAI International ed i satelliti permettono questo ed altro !
        --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
è¡¨äº 2007-6-6 07:21 æ 主 æé çæ¶æ¯Â
[æ ç¬å®¶]:70.5° E KU:11342 H 18000 æ°å¢ Canale 5. Rai 1. Rai 2. Rai 3.Skylogic
[æç¬å®¶]:70.5°E Eutelsat W5 æKU:11342 H 18000 FEC:1/2 æ°å¢æå¤§å©Skylogic æå
¬å¸ä¸ ç Canale 5. Rai 1. Rai 2. Rai 3. Skylogic (彩æ¡)å
æåº.[2007-06-06]
 éä»¶: æ¨æå¨çç¨æ·æ æ³ä¸ ææ¥çéä»¶
æç´¢æ´å¤ç¸å
³ä¸»é¢çå¸å: Canale
La zona di copertura è quella di seguito indicata ed il servizio è assicurato dalla società torinese Skylogic, una controllata di Eutelsat.
Le News più commentate del Mese