
A 30 anni di distanza, Dallas, ritorna da giovedì 2 ottobre sugli schermi di Hallmark (Sky – Canale 136), ogni giorno alle 19:00 con 22 episodi dei quali era stato perso il doppiaggio originale e che mancano dalla televisione italiana dalla prima messa in onda. La TV delle grandi storie appassionanti ripercorre così dagli albori, la saga della famiglia Ewing tra amori e passioni, potere e tradimenti sullo sfondo del lusso del Texas, il paese dell’oro nero.
I 22 episodi “riscoperti” dalla TV per le donne di oggi col buon gusto di ieri, tornano sul piccolo schermo dopo oltre 20 anni in versione ridoppiata. Appartengono alle prime 6 stagioni del mitico telefilm. Il primo episodio dal titolo Vendetta è il 4° della 1° stagione, in onda domenica 5 ottobre alle 19:00.
Uscito il 2 aprile 1978 negli Stati Uniti sulla CBS, in pieno boom del petrolio, Dallas si impone subito con un record di ascolti e conquista presto anche il mercato europeo, si stima sia stato seguito da 300 milioni di spettatori in 37 paesi. Ideato da David Jacobs, che ha creato anche Knots Landing (California), spin-off di Dallas e prodotto da Leonard Katzman, Lee Rich, James H. Brown, David Paulsen e dallo stesso Larry Hagman, il mitico J.R., il telefilm arriva in Italia il 14 febbraio del 1981 con la prima stagione, composta da 13 episodi. Nasce così un mito destinato a non esaurirsi mai.
Doppiaggio dei 22 episodi
-
J.R. Mauro Gravina
-
SUE Ellen Emanuela Baroni
-
PAMELA Alessandra Korompay
-
ELLIE Antonella Giannini
-
JACK Michele Kalamera
-
RAY Pierluigi Astore
-
FRICK Roberto Draghetti
-
ALLEN Stefano Crescentini
-
LUCY Alessandra Barzaghi
-
BOBBY Vittorio Guerrieri
Michela Kalamera è la voce di Clint Eastwood e Vittorio Guerrieri la voce di Christin Slater e Ben Stiller.
Alessandra Korompay presta la voce a Juliette Binoche, Sandrine Bonnaire, Kate Winslet,Nicole Kidman, Meg Ryan, Holly Hunter, Rebecca De Mornay.
Mauro Gravina presta la voce a Christian Slater, Andy Garcia, Tom Cruise in "Cocktail" (Brian Flanagan), "Il colore dei soldi" (Vincent), Johnny Depp, in "Dead Man" (Bill Blake), "Il coraggioso" (Raphael) Pierce Brosnan in "Il tagliaerbe" (Dott. Angelo) , Dan Aykroyd in "Una poltrona per due" (Louis Winthorpe III), Brad Pitt, Keanu Reeves in "Point Break - Punto di rottura" , Emilio Estevez in "Breakfast Club" (Andrew "Andy" Clark) , Kevin Bacon in "Footloose" (Ren McCormack) ,Matt Dillon in "Un bacio prima di morire" (Jonathan Corliss), John Travolta in "Carrie, lo sguardo di Satana" (Billy Nolan), Patrick Swayze in "Fratelli nella notte" , Val Kilmer in "Top Secret!" (Nick Rivers) Christopher Lambert in "Absolon - Virus mortale" (Norman Scott), Alec Baldwin in "Beetlejuice - Spiritello porcello".
Antonella Giannini è la voce di Helen Mirren in Elizabeth I, Frances McDormand in "Fargo" , "L'uomo che non c'era" , "Tutto può succedere", "Burn After Reading - A prova di spia" , "Miss Pettigrew Lives for a Day" (Guinevere Pettigrew) , Anjelica Huston in "Caccia spietata" (Madame Louise), Sissy Spacek in "Una casa alla fine del mondo" (Alice Glover) , Liza Minnelli in "Prima o poi s...vengo!" (Alyssa Donahue) Greta Scacchi in "Tempesta baltica" (Julia Reuter)