News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
S
Sky Italia
martedì, 20 ottobre 2009 | Ore: 00:00
Il direttore generale della Rai Mauro Masi all'indomani dell'annuncio da parte della tv di Murdoch che sarà possibile vedere i canali gratuiti del digitale terrestre sul decoder di Sky grazie a una Digital Key, ha scritto una lettera al consiglio di amministrazione della Tv di Stato che vi proponiamo integralmente qui sotto. Domani (come già annunciato) alle ore 14 lo stesso dg Masi, riferirà anche a Montecitorio al Comitato di Vigilanza Rai.

La âchiavettaâ di SKY, infatti, sarà disponibile soltanto per i decoder in SKY HD e MYSKY HD che costituiscono notoriamente una quota di minoranza dellâutenza SKY (inferiore al 10%). Lâutilizzo dunque di questo strumento sarà , anche nel tempo, circoscritto ad un limitato numero di abbonati.
Di fatto la limitazione dellâuso della chiavetta ai decoder SKY di nuova generazione ed in particolare a quelli in HD restringe ancor di più il numero di abbonati serviti dalla Digitale Key poiché questi dovranno essere dotati di un televisore Full HD. Notoriamente tutti i nuovi televisori sono obbligatoriamente provvisti di un decoder digitale terrestre integrato: la visione del digitale terrestre integrale è dunque già garantita dal televisore. Inoltre occorre aggiungere che parte significativa dei televisori in HD già venduti prima dellâobbligo del decoder integrato (che risale allâaprile scorso) era già in grado di ricevere il digitale terrestre a causa dellâelevato costo del televisore e della relativa necessità di dotarlo di tutti gli strumenti tecnologicamente più aggiornati, compreso il decoder DTT.

La Digital Key non è stata ancora testata, né è stata verificata sotto il profilo tecnico da DGTV (che ha il compito di certificare i decoder per il DTT) e pertanto non se ne conoscono in dettagli e le specifiche tecniche. Eâ legittimo, al momento, considerarlo un strumento al pari o al di sotto dei cosiddetti decoder âzapperâ che non consentono spesso una fruzione adeguata della qualità televisiva.
Dal punto di vista della ricezione del segnale, si ricorda che la chiavetta SKY non può ovviamente risolvere il problema della mancata copertura da parte del segnale terrestre: chi si è dotato di SKY per poter vedere soprattutto la televisione generalista attraverso la parabola satellitare non può ovviamente usufruire di questo nuovo servizio di SKY.
Infine merita un attento approfondimento, anche dal punto di vista legale e regolamentare, la eventuale immissione dei canali della piattaforma terrestre allâinterno dellâEPG (la guida elettronica dei programmi) di SKY. Questa circostanza potrebbe essere in conflitto con le disposizioni delle Autorità di garanzia che limitano lâutilizzo da parte di SKY del sistema digitale terrestre. Questâultimo aspetto sarà oggetto di approfondimenti.â