News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
S
Sky Italia
mercoledì, 11 novembre 2009 | Ore: 00:00

Chi sono, cosa fanno, come affrontano la sfida per la celebrità le migliaia di aspiranti Veline? Essere una velina è il titolo della quinta puntata dellâedizione italiana Vanguard, serie dâinchieste âsolo sul campoâ realizzate dai filmmaker di Current.it, in onda mercoledì 11 novembre alle ore 23.00 su Sky 130.
Il reportage Vanguard si sviluppa come un viaggio nel âvelinismoâ, fenomeno che fonda il successo sul corpo, il miglior capitale su cui investire. E i corpi sono i protagonisti della puntata. Esibiti, esposti, giudicati. Â Punto di partenza: Alassio, concorso di Miss Maglietta Bagnata. Â Punto di arrivo: la videocrazia.
Per approfondire il tema, Current intervista due osservatori di riferimento per il velinismo e le sue ricadute su media e società : Erik Gandini, regista di Videocracy e Cristina Tagliabue, giornalista di Nova24 e autrice del libro "Appena ho 18 anni mi rifaccio. Storie di figli, genitori e plasticheâ (Bompiani), secondo cui l'universo giovanile cresce nella convinzione che l'immagine sia un mezzo e un fine per il quale si può anche trasformare il proprio corpo, a tutti i costi. A qualunque prezzo.
Molto spesso, però, il velinismo va oltre la dimensione privata delle protagoniste e nel momento in cui c'è di mezzo la politica coinvolge la società tutta. E' la nuova frontiera della videocrazia. Ne è convinto Erik Gandini autore del documentario Videocracy, di cui Current, nel settembre scorso, ha trasmesso il contestato trailer rifiutato dalle principali reti televisive italiane.
Come di consueto, Vito Foderà , da studio, completa il tema della puntata con ulteriori informazioni e dati aggiornati da cui emerge uno spaccato della società italiana, fatto di storie, convinzioni e illusioni alimentate dalla televisione. Una televisione che però sembra abbia smesso di rappresentare e raccontare la realtà . Adesso la crea!