Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Carlos, su FX arriva la miniserie che racconta la storia del famoso terrorista - Scopri di più su Sky Italia

Carlos, su FX arriva la miniserie che racconta la storia del famoso terrorista

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
giovedì, 21 aprile 2011 | Ore: 06:00

Arriva su FX (canale 131 di Sky) in prima visione assoluta dal 21 aprile per tre giovedì alle 21:55  la mini serie vincitrice del Golden Globe 2011: CARLOS. Carlos è una mini serie in 3 episodi  diretta da Olivier Assayas, che racconta la storia di Ilich Ramírez Sánchez (interpretato da Edgar Ramirez, The Bourne ultimatum il ritorno dello sciacallo) che per ben due decenni è stato uno dei terroristi più ricercati del pianeta. Tra il 1974, in cui ha cercato di assassinare un uomo d’affari inglese a Londra, e il 1994, quando è stato arrestato a Khartoum, ha condotto diverse vite con vari pseudonimi, facendosi strada nella complessa politica internazionale dell’epoca

LA SERIE:

Immagine di Carlos, su FX arriva la miniserie che racconta la storia del famoso terroristaNato in Venezuela, Ilich Ramírez Sánchez detto Carlos è stato un terrorista attivo su diversi fronti rivoluzionari negli anni settanta e ottanta. All’inizio degli anni settanta ha combattuto assieme ai palestinesi in Giordania, per poi portare avanti una serie di attacchi a Londra, tra cui il tentato omicidio a Joseph Edward Sieff, rappresentante della federazione sionistica britannica.

In seguito si trasferisce a Parigi, dove il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (PFLP) lo mette a capo della fazione europea, sotto il comando di un militante libanese, Michel Moukharbal (Fadi Abi Samra), conosciuto come “André”. Qui coordina diverse operazioni, in particolare la presa degli ostaggi nell’Ambasciata Francese a L’Aia per mano di militanti dell’armata rossa giapponese. Quando André viene arrestato, agenti francesi dei servizi segreti vogliono saperne di più su Ilich, che nel frattempo ha adottato il nome di battaglia di Carlos. Per evitare l’arresto, Carlos spara a tre poliziotti, per poi unirsi al capo del PFLP, Wadie Haddad (Ahmad Kaabour), nello Yemen meridionale dove Haddad gli affida una missione pericolosa: prendere in ostaggio i ministri del petrolio delle nazioni dell’OPEC durante la loro conferenza a Vienna.

A capo di un gruppo di sei militanti, membri delle Cellule rivoluzionarie tedesche di sinistra e militanti palestinesi, tra cui Anis Naccache (Rodney El Haddad), Carlos si fa strada negli uffici dell’OPEC, prendendo in ostaggio i ministri e i delegati accompagnatori. In quel momento, la sua notorietà mediatica raggiunge l’apice. Tuttavia, quando deve rilasciare i ministri all’aeroporto di Algeri in cambio di un imponente riscatto, non porta a termine la missione che Haddad gli ha affidato e questo segna la fine dei rapporti tra i due uomini.

Carlos diventa dunque un mercenario, pronto a lavorare per la nazione che offre di più, prima l’Iraq e poi la Siria. Conduce le operazioni da dietro la Cortina di Ferro, spostandosi tra Budapest e Berlino Est, sotto la protezione della STASI e lavorando con quello che rimane delle cellule rivoluzionarie, in particolare Johannes Weinrich (Alexander Scheer, Lolle) e la moglie Magdalena Kopp (Nora Von Waldstätten, The Conutess), che in breve tempo lascia il marito per lui.

La squadra di Carlos, che risiede a Budapest ed è protetta dalla Siria, mantiene dei contatti con vari organizzazioni interessate ai loro “servizi”, tra i quali la Romania di Ceausescu e la Libia. Con la caduta del Muro di Berlino, Carlos perde diversi sostenitori e vede drasticamente ridotto il suo spazio d’azione. L’ultimo luogo che gli offre protezione è il Sudan, dove si rifugia. Seguito dai servizi segreti di diverse nazioni, abbandonato dai suoi alleati più stretti e ormai lontano dai riflettori della politica internazionale, con la complicità delle autorità sudanesi, viene catturato e riportato a Parigi, dove affronta un processo per i suoi crimini che in Francia non sono mai stati dimenticati.

La versione cinematografica di Carlos è stata presentata fuori concorso al Festival di Cannes 2010 e al Festival Internazionale del Film di Roma 2010 nella sezione eventi speciali.

Per la sua interpretazione  nella serie Edgar Ramirez ha vinto il prestigioso premio César come miglior promessa.

I PERSONAGGI:

Ilich Ramírez Sánchez
Carlos, vero nome Ilich Ramírez Sánchez, è stato uno dei terroristi più ricercati e temuti del mondo tra gli anni 70 e 80, dall'attivismo a favore della Palestina all'Armata Rossa giapponese. Ha incrociato la sua strada con la Stasi, l'ETA, forse persino con il KGB, ed ha girato il mondo con diversi pseudonimi, inserendosi nella complessa situazione politica internazionale dell'epoca e prendendo parte a diversi attentati e attività terroristiche. Fino al 1994, data in cui viene arrestato in Sudan, dove si era rifugiato, e viene consegnato alle autorità francesi, per affrontare un processo per dei crimini che in Francia non sono mai stati dimenticati. Come si combinavano insieme tutte le sue varie identità? E chi era prima di dedicarsi anima e corpo alla lotta e al terrorismo?

Johannes Weinrich
Terrorista tedesco con rapporti stretti con la Stasi, Weinrich fonda le Cellule rivoluzionarie assieme a Wilfried Böse. Inoltre, i due aprono a Francoforte la libreria di estrema sinistra "Roter Stern" (Stella rossa). Dopo la presa degli ostaggi di Vienna e l'espulsione di Carlos dal FPLP, Weinrich diventa il braccio destro del venezuelano, nel tentativo di farsi una posizione nell'Europa dell'Est. Weinrich presenta la sua compagna, Magdalena Kopp, a Carlos. ”Heinrich Schneider” – il suo nome secondo gli archivi della Stasi - diventa l'intermediario del gruppo di Carlos non solo a Berlino Est, ma anche a Budapest, Bucarest e Praga. Dotato di buoni agganci in Yemen e in Libia, Weinrich viene arrestato nella periferia di Aden nel giugno del 1995 ed estradato in Germania. Nel 2000, viene condannato all'ergastolo per l'attacco alla Maison de France di Berlino il 25 agosto 1983, che ha provocato un morto e ventidue feriti. Sta ancora scontando la sua pena in Germania.

Magdalena Kopp
Fotografa tedesca, lascia la provincia con il primo marito e la figlia per trasferirsi a Francoforte. Qui lavora alla libreria "Stella rossa", fondata da Wilfried Böse e Johannes Weinrich, dove nascono le Cellule rivoluzionarie. Nel 1973, la Kopp divorzia per stare con Weinrich. Nelle Cellule rivoluzionarie, si fa strada come brava falsificatrice di documenti. In un resoconto pubblicato il 30 giugno del 2003 sul quotidiano tedesco “Der Tagesspiegel”, la Kopp sostiene di aver vissuto in clandestinità con Weinrich e con Carlos dal 1978. Nel 1979, sposa Carlos, un colpo di fulmine. Arrestata nel 1982 a Parigi, mentre prepara un attentato agli uffici del quotidiano “Al Watan Al Arabi”, viene processata e condannata a cinque anni di prigione. Dopo il suo rilascio, avvenuto nel 1985, ritrova Carlos a Damasco, dove la coppia si stabilizza nell'agosto del 1986 in seguito alla nascita della figlia Elba-Rosa. I due si separano quando Magdalena parte per il Venezuela nel 1992, per vivere con la famiglia di Carlos, in attesa che lui ristabilisca la sua posizione in Medio Oriente, compromessa dopo la fine della Guerra fredda. Molto più tardi, in una lettera che Carlos scrive dalla prigione La Santé a Parigi, la Kopp apprende dell'esistenza di una seconda moglie, una donna musulmana.

Nada
Studentessa di sociologia, membro del Movimento 2 giugno, Gabriele Kröcher-Tiedemann prende parte ad alcune rapine in banca e, nel 1973, resiste all'arresto sparando a un poliziotto, rimasto poi seriamente ferito. Condannata a nove anni di prigione, viene rilasciata in base a uno scambio di ostaggi nel 1975, dopo il quale riceve un addestramento in Yemen e viene notata da Carlos. In seguito, prende parte alla cattura degli ostaggi dell'OPEC a Vienna, dove uccide un poliziotto austriaco, Anton Tichler. Inoltre, fa fuori un membro della sicurezza iracheno. Arrestata nel novembre del 1977 al confine franco-svizzero dopo una sparatoria con due poliziotti di frontiera elvetici, 'Nada', il suo nome di battaglia, viene condannata a 14 anni di prigione. Viene estradata in Germania, dove dovrebbe essere processata nel 1984 per il ruolo ricoperto nell'attacco all'OPEC, ma le autorità tedesche rinviano il processo in seguito a una lettera di minacce di Carlos indirizzata al Ministro degli interni tedesco. Il processo si svolge finalmente nel 1990, quando viene assolta per assenza di testimoni degli omicidi durante l'attacco all'OPEC di Vienna. Muore cinque anni più tardi di cancro, a 44 anni.

Hans-Joachim Klein
Hans-Joachim Klein, conosciuto come “Angie”, è stato uno dei pochi membri della classe operaia a far parte delle Cellule rivoluzionarie. Un meccanico ed ex delinquente in gioventù, è entrato a far parte della lotta armata nel 1974. Durante la presa degli ostaggi nel quartier generale dell'OPEC a Vienna, Klein tenta di porre un freno alla violenza, ma viene ferito gravemente. Rinuncia alla lotta armata nel maggio del 1976, proprio quando Carlos, espulso dal FPLP, cerca di organizzare la sua rete terroristica. Klein si nasconde a nord di Milano, da dove, nell'aprile del 1977, invia la sua pistola e una lettera alla rivista Der Spiegel. Nella lettera, rivela informazioni su due progetti di omicidio, per dimostrare la sua rottura con il "terrore come arma politica". Pubblica il libro “Rückkehr in die Menschlichkeit. Appell eines ausgestiegenen Terroristen”, che nel 1980 appare in Francia con il titolo “La Mort Mercenaire”. Arrestato in Normandia nel 1998, viene processato in Germania nel 2001, subendo una condanna a nove anni di prigione per la partecipazione al raid a Vienna, ma ottiene il perdono dopo cinque anni, nel 2003. Da quel momento, vive in Francia.

Wadie Haddad
Wadie Hadded, nato in Galilea, frequenta il liceo di Gerusalemme, per poi studiare odontoiatria all'American University di Beirut. Lì, stringe un'amicizia con un altro palestinese di origini greco ortodosse, George Habash. La coppia - Haddad il braccio e Habash la mente - apre una clinica ad Amman. In seguito, per sfuggire alla repressione dei Nasseristi in Giordania, si trasferirono a Damasco. Dopo la presa del potere dei Baathisti, si spostano a Beirut, dove, nel 1967, fondano il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP). Nel 1968, Habash viene arrestato e imprigionato dai siriani con l'accusa di cospirazione, ma Haddad organizza una spettacolare missione di salvataggio per liberare l'amico. Lo stesso anno, il FPLP dà vita al primo dirottamento di un aereo della El Al. Ma nel 1972, il rapporto tra George Habbash e Wadie Haddad si incrina, con il primo che disapprova i metodi del secondo. In particolare, Habash era contrario all'internazionalizzazione della lotta, sostenendo che dovesse essere condotta soltanto in Palestina. Carlos era d'accordo con Haddad, provava ammirazione e paura nei confronti di Haddad, che era ossessionato dalla segretezza, ma anche un brillante organizzatore. Secondo i due scrittori che hanno avuto accesso agli archivi del KGB, Haddad era un agente di Mosca, reclutato all'inizio degli anni settanta. Il leader del FPLP è morto nell'aprile del 1978, in un ospedale di Berlino Est.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Maxi operazione anti-pirateria: smantellata IPTV66 nella Repubblica Dominicana

    Arrestati gli operatori di IPTV66 nella Repubblica Dominicana a seguito di una segnalazione penale dell’ACE. Gli indagati rischiano accuse per violazione del copyright e riciclaggio di denaro, oltre ad altri reati. L’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), principale coalizione mondiale contro la pirateria, ha confermato con soddisfazione il successo dell’operazione che ha portato allo smantellamento di una delle più grandi reti IPTV illegali...
    E
    Economia
    giovedì, 18 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (18 - 21 Settembre) F1 Azerbaigian, GT Valencia, MXGP Australia

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, GT World Challenge, MXGP e gli speciali di Sky Sport dedicati a Ollie Bearman. F1 A BAKU– Da giovedì 18 a domenica 21 settembre, appuntamento in diretta esclusiva con la diciassettesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio d’Azerbaigian,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 18 settembre 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: seconda serata di Audizioni, nuovi talenti pronti a conquistare i giudici

    Giovedì 18 settembre torna su Sky e in streaming su NOW X Factor 2025. Seconda parte di Audizioni per lo show Sky Original prodotto da Fremantle che, dopo gli ottimi ascolti dell’esordio di una settimana fa e l’incremento del 41% di interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear rispetto al debutto della scorsa stagione, si appresta ad accogliere sul palco altri ragazzi che sognano di arrivare sul palco dei Live. Portando o una cover o un...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 18 settembre 2025
  • Olimpiadi Milano Cortina 2026 su Rai e RaiPlay: 250 ore diretta TV, copertura totale e focus sostenibilità

    Milano Cortina 2026 si prepara ad accendere la fiamma olimpica dal 6 al 22 febbraio, promettendo diciassette giorni di "Bellezza in movimento", "Bellezza è pluralità" e "Bellezza è spirito agonistico" attraverso sedici discipline olimpiche e sei paralimpiche, con il debutto dello sci alpinismo e ben 195 medaglie in palio. L'evento, che coinvolgerà un'area di oltre 22.000 km² e tre regioni italiane...
    S
    Sport
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Champions League su Sky e NOW: debutto boom, Juventus-Borussia oltre 1,1 milioni di spettatori

    Grande partenza per la UEFA Champions League 2025/2026 nella Casa dello Sport di Sky, con il primo martedì in esclusiva che ottiene in total audience* 1 milione 757 mila spettatori medi complessivi. In particolare, il match d’esordio della Juventus contro il Borussia Dortmund, - in diretta dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K - è stato visto da 1 milione 152 mila spettatori medi complessivi in total audience* con 2 milioni 90 mila contatti...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Guardia di Finanza a Cagliari smantella rete di streaming illegale: sequestri, perquisizioni e indagini

    Nel rispetto dei diritti delle persone indagate – che si presumono innocenti fino all’eventuale sentenza di condanna definitiva – per quanto emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari hanno svolto sequestri e perquisizioni in diverse regioni italiane a contrasto dello streaming illegale di contenuti...
    E
    Economia
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Champions League 🏆 Ajax vs Inter (Diretta Streaming Amazon Prime Video)

    Atmosfera di grande attesa ad Amsterdam per la prima partita della League Phase di UEFA Champions League trasmessa da Prime Video: Ajax-Inter, in programma mercoledì 17 settembre (live dalle ore 19:30, calcio d’inizio alle ore 21:00). Una gara affascinante che mette di fronte due club storici del calcio europeo: i lancieri, fucina di giovani talenti e scuola del gioco offensivo, e i nerazzurri di Cristian Chivu, pronti a inseguire un nuovo sogno europeo. In diretta dalla...
    S
    Sport
    mercoledì, 17 settembre 2025
  • Roma 5G: Wi-Fi gratuito e videosorveglianza nelle prime 55 piazze e linea A della metro completata

    Il progetto “Roma 5G” taglia un nuovo traguardo con l’inaugurazione del Wi-Fi pubblico gratuito e telecamere di videosorveglianza nelle prime 55 piazze della Capitale e il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana. Il progetto, che prevede la copertura con free Wi-Fi e telecamere di un totale di 100 piazze nei prossimi mesi, ha l’obiettivo di trasformare Roma in una smart city all’avanguardia, in grado di offrire...
    H
    HiTech
    martedì, 16 settembre 2025
  • Ascolti 3a Giornata Serie A 2025/26 DAZN: sfiorati i 6 milioni di spettatori, Juventus-Inter il traino

    La terza giornata del campionato di Serie A 2025/26 ha raggiunto quasi 6 milioni di spettatori (5.903.560) su Dazn, il miglior risultato di sempre per una giornata iniziale di campionato da quando, nella stagione 2022/23, Auditel ha introdotto il sistema di rilevazione Total Audience per misurare gli ascolti del massimo campionato di calcio sulla piattaforma. Il dato segna una crescita del 50% rispetto alla scorsa stagione (3.949.414 spettatori nella terza giornata 2024/25) e supera...
    D
    DAZN
    martedì, 16 settembre 2025
  • Buona la prima per Sky Sport 24 Night su Cielo: in seconda serata in diretta e in chiaro

    Il debutto di Sky Sport 24 Night in diretta in chiaro in seconda serata su Cielo (adesso in HD anche sul digitale terrestre) si è imposto fin da subito come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello sport, configurandosi non solo come un semplice TG, ma come una vera e propria "nuova casa dello sport fatta di notizie, di immagini, di approfondimenti, di highlights e di commenti per tutto quello che accadrà". La puntata di esordio...
    S
    Sky Italia
    martedì, 16 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Jurassic World, Giovedi 18 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  L’avventura torna protagonista su Sky Cinema e NOW con Jurassic World, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Chris Pratt e Bryce Dallas Howard riportano in vita il mito di Jurassic Park nel primo capitolo della nuova tri...
     giovedì, 18 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: I mercenari 2, Mercoledi 17 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. L’adrenalina è protagonista su Sky Cinema e NOW con I mercenari 2, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), dove Sylvester Stallone guida la squadra di super-eroi dell’action insieme a Jason Statham, Jean-Claude ...
     mercoledì, 17 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Omaggio a Robert Redford, Martedi 16 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD (ore 21.15, canale 301) va in onda Omaggio a Robert Redford, una serata speciale che celebra la carriera dell’attore e regista scomparso a 89 anni. L’appuntamento inizia con Proposta indecente, dramma romantico in c...
     martedì, 16 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky NOW 14-20 Settembre Outlander Blood of my Blood, Giurato Numero 2, L'Amore in Teoria

    GUIDA TV SKY / NOW | 14 - 20  SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica 14 settembre il prim...
     lunedì, 15 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Giurato Numero 2, Lunedi 15 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Giurato numero 2, il nuovo successo firmato Clint Eastwood che esplora il confine tra colpa e redenzione. Nicholas Hoult interpreta un ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per om...
     lunedì, 15 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨