OGGI SU SKY - GIOVEDI 16 AGOSTO 2012
Hannibal
E' tornato Hannibal Lecter. Al romanzo - film di Thomas Harris e Jonathan Demme, "Il silenzio degli innocenti", era seguito, nel settembre del '99 il sequel Hannibal, diventato puntualmente film. Hannibal e' fuggito e si nasconde a Firenze, e' diventato il professor Fell, un colto bibliofilo. Su di lui c'e' una taglia di tre milioni di dollari, messa privatamente da una sua antica vittima, orrendamente sfigurata (Oldman). La didascalia di lancio americana era "quanto tempo puo' nascondersi un uomo prima di tornare a fare cio' che meglio gli riesce?". E Hannibal non resiste poi tanto. Di lui gia' sospetta l'ispettore Pazzi (Giannini) che ha bisogno di soldi e poi riappare la famosa agente FBI Clarice, che non e' piu' Jodie Foster ma Julianne Moore. Sara' proprio la memoria del rapporto competitivo-morboso da parte di entrambi, Hannibal e Clarice, la chiave di volta della soluzione, se cosi' vogliamo chiamarla. I valori aggiunti di questa produzione sono certamente la location - i vari centri artistici, il ponte vecchio - la maggiore energia figurativa di Scott rispetto al piu' "intimista" predecessore, e perche' no, il quanto di italianita' con la bravura di Giannini e l'appeal di Francesca Neri nel ruolo di sua moglie.
(SKY CINEMA 1 HD ore 21.10)
Goal! Il film
Santiago Munez è emigrato dal Messico negli Stati Uniti insieme alla sua famiglia in cerca di un futuro migliore. Sin da quando era bambino, il suo sogno è sempre stato quello di diventare un giocatore di calcio. Giunto a Los Angeles, un talent scout, dopo averlo visto giocare, gli propone un provino per la squadra inglese del Newcastle United. Santiago accetta e parte alla volta della Gran Bretagna per realizzare il suo sogno: diventare una stella del calcio mondiale.<br/> Primo episodio di una trilogia (oramai se non giri almeno tre film identici e li serializzi non sei nessuno) che si concluderà nel 2006, giusto in tempo per i mondiali di calcio in Germania, Goal! dimostra l'ennesima volta quanto sia difficile girare film validi sul calcio e quanto avanti sia la "scuola americana" in fatto di film sportivi. Ottimo, almeno tecnicamente, nelle sequenze calcistiche, il film si affloscia su sé stesso durante le sezioni sceneggiate e dialogate: la trama è davvero banale e gli attori appena discreti. Solo per calciomaniaci incalliti o fan del Cervia...
(SKY HITS HD ore 21.00)
Z la formica
Cominciamo, com'è doveroso, col citare le voci italiane: Oreste Lionello, Ferruccio Amendola, Cristina Lionello. La voce fondamentale dell'originale è di Woody Allen. È la storia di Z, formica intelligente e tormentata - ha persino un analista - che salva il formicaio dalle mire del generale delle formiche, che vuol distruggere i pacifici per far sopravvivere una razza solo guerriera.
(SKY FAMILY HD ore 21.00)
Il mio piccolo genio
Dopo aver interpretato per Jonathan Demme Il silenzio degli innocenti, Jodie Foster è approdata alla regia con questo ritratto ben riuscito di un bambino prodigio. Fred ha sette anni e oltre ad essere un genio matematico si diletta di pittura e musica. La madre non vede di buon occhio l'aiuto che viene da una professoressa molto distante da lei come cultura. Alla fine capirà che il bambino ha bisogno di integrarsi nel mondo come tutti i bambini.
(SKY PASSION HD ore 21.00)
Abbrozantissimi
L'Italia degli anni '90 in un cult della commedia con Jerry Cala', Teo Teocoli e Alba Parietti. Sulle spiagge di Rimini si intrecciano le vicende di due operai che inseguono donne ricche, di una squillo in cerca del principe azzurro e di una femme fatale bisognosa di un killer.
(SKY COMEDY HD ore 21.00)
Unstoppable - Fuori controllo
Primo giorno di lavoro per la recluta capotreno, un ragazzo dal cognome noto nel settore che arriva con una grande spinta dietro di sè. Il novellino capita nel treno merci operato dal veterano dei veterani, 28 anni di servizio e poca voglia di avere a che fare con ragazzini inesperti. È un brutto giorno per litigare, lo scopriranno presto, quando arriverà la notizia che, a causa di un incidente, sul loro binario c'è un convoglio grosso, lungo e carico di materiale pericoloso che procede verso centri abitati contromano, senza conducente a velocità crescente. Evitarlo non sarà semplice ma ancora più difficile si rivelerà fermarlo. Tra l'incompetenza di una dirigenza che non ha fiducia nei propri uomini e l'esigenza di rischiare la vita per salvare quella dei propri cari, i due tenteranno l'impresa impossibile.
(SKY MAX HD ore 21.00)
Brigadoon
Due turisti americani in Scozia capitano nel villaggio di Brigadoon che si risveglia alla vita un giorno ogni cento anni. Innamoratosi di una bella fanciulla, uno dei due americani opta per una vita eterna a Brigadoon. Una fiaba musicale di Alan Jay Lerner ( Lili, Gigi, Camelot, My Fair Lady) che a Broadway fu un successo, ma in cinema funziona meno. I fondali dipinti sono con troppa evidenza fondali dipinti, la regia di Minnelli è meno efficace del solito, i ballerini ballano meno bene del consueto (anche i numeri di Kelly e di Cyd non escono dall'ordinaria amministrazione). Tre punti per il prestigio dei "nomi".
(SKY CLASSICS HD ore 21.00)