Il Mondiale di Formula 1 torna in diretta solo su Sky. Da giovedì 18 a domenica 21 aprile, tutto il Gulf Air Bahrain Grand Prix, quarto appuntamento della stagione 2013, sarà live in esclusiva solo su Sky Sport F1 HD (canale 206).
L'esperienza di visione più straordinaria mai sperimentata per la F1 in tv, con oltre 30 ore live concentrate in un unico weekend di gara, sarà visibile come sempre attraverso i 9 canali del mosaico interattivo in Alta Definizione. È la potenza del tasto verde, che consente di vivere la gara su ben nove canali live per diventare registi delle proprie emozioni.
Oltre al canale principale con la diretta di prove libere, qualifiche e gara, 3 le camere On Board del mosaico per salire in macchina insieme ai piloti e vivere il GP come in un videogame (inoltre, attraverso il Voting di Sky*, una delle tre prospettive la sceglie chi guarda il Gran Premio da casa); Pit lane, per essere sempre in corsia e spiare le mosse degli avversari; Live Timing, il canale con i tempi ufficiali; Race Tracker, per sapere in ogni momento la posizione delle monoposto sul tracciato; i quattro mini schermi del Race control (con il live di Sky Sport F1 HD, uno delle On Board, il Live Timing e il Race Tracker); gli highlights con i momenti salienti del Gran Premio sempre aggiornati.
Come sempre, il mosaico sarà disponibile anche in differita sia per le qualifiche del sabato che per la gara della domenica.
Intanto, giovedì 18 aprile, alle ore 14, appuntamento con la conferenza stampa dei piloti, in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD. Parleranno:
- Felipe Massa (Ferrari)
- Jenson Button (McLaren)
- Paul Di Resta (Force India)
- Pastor Maldonado (Williams)
- Jean-Eric Vergne (Toro Rosso)
- Charles Pic (Caterham)
Venerdì 19 aprile, alle 8.45, torna Sarah Winkhaus con il suo Paddock Live per introdurre insieme a Jacques Villeneuve la prima sessione delle prove libere, che saranno trasmesse in diretta esclusiva a partire dalle 9. Tutte le telecronache saranno di Carlo Vanzini, mentre al commento ci saranno Marc Gené e Luca Filippi.
Alle interviste dal paddock, inoltre, si alterneranno le scenografie dello "Sky box" condotto da Fabiano Vandone e Marta Abiye, che sveleranno tutti i segreti dell'aerodinamica attraverso le grafiche tridimensionali della Realtà Aumentata.
Al termine delle prove libere, alle 10.30, di nuovo nel paddock per tutti i commenti del post e la presentazione delle prove libere della seconda tappa del Mondiale di GP2, in esclusiva assoluta su Sky Sport F1 HD a partire dalle 11.
La telecronaca avrà la voce di Massimo Discenza, mentre il commento sarà affidato alla giovane pilota italo-inglese di GP3 Vicky Piria. Non mancheranno i commenti e le opinioni di coloro che corrono o hanno corso in GP2: tra questi, Luca Filippi, vice campione nel 2011, e Davide Valsecchi, campione in carica e terzo pilota della Lotus.
Alle 13 si torna in pista con la seconda sessione delle prove libere di Formula 1 (pre alle 12.45 e post alle 14.30), mentre alle 15 sarà la volta delle qualifiche della GP2. Al "Paddock Live Show" delle 16 il compito di riassumere la giornata con le immagini principali.
Sabato 20 aprile, alle 9.45, torna il Paddock Live della terza e ultima sessione delle prove libere di F1, in onda dalle 10 (post a partire dalle 11).
Alle 13, di nuovo in pista per le qualifiche (Paddock Live alle 12 e alle 14.15), che sarà possibile rivedere nelle tre differite delle 16.30, delle 17.45 e delle 21.
Alle 14.45 si continua con la gara della GP2, seguita dal "Paddock Live Show" delle 16.
Domenica 21 aprile, alle 9.45, l'atto conclusivo della GP2 con la Sprint Race sul circuito di Sakhir, anticipata dal "Paddock Live" delle 9.30.
Alle 12.30, si entra nel vivo del Mondiale con il Paddock Live di un'ora e mezza che anticipa la gara, in programma alle 14. Al termine, alle 16, tutti i commenti e le interviste al podio del Gran Premio di Cina nel Paddock Live Ultimo Giro. Le due differite andranno in onda alle 17 e alle 21.
La Formula 1 su Sky è anche On Demand: per rivivere le emozioni del GP appena concluso in qualsiasi momento, sono disponibili due appuntamenti principali:
- "Fast Track", a partire dal lunedì successivo alla gara: 15' di pura adrenalina con le immagini del Gran Premio appena concluso: dall'accensione del semaforo alla bandiera a scacchi, tutto il meglio del GP, con le voci dalla pista, il suono dei motori e tanta musica.
- "F1 Fever", dal martedì successivo alla gara: i momenti salienti del weekend concentrati in 26', con le più belle clip, le interviste, le curiosità e una mini sintesi del Gran Premio. Un programma a tutto ritmo per chi desidera rivivere tutte le emozioni del weekend.
Sky Sport F1 HD è anche online su Sky.it (www.sky.it/f1): un'area interamente dedicata con notizie, approfondimenti, fotogallery e pagine specifiche riservate a ciascun pilota del Circus, a ogni scuderia e a ogni circuito.
Una particolare attenzione è dedicata ai numeri, con risultati, classifiche e statistiche dettagliate per ogni GP e per tutti i protagonisti del Mondiale, oltre a un approfondito archivio di dati storici. Inoltre, attraverso il link: https://fantagp.sky.it, la possibilità di accedere al Fanta GP, un fantasy game ad alta velocità che ti trasforma nel proprietario e manager di una scuderia virtuale di F1. Obiettivo, scegliere di Gran Premio in Gran Premio piloti, team, gomme per conquistare punti e primeggiare nelle diverse classifiche del gioco.
Inoltre, su Facebook (https://www.facebook.com/SkySportF1HD) e Twitter (https://twitter.com/SkySportF1HD) gli appassionati potranno continuare a vivere l'emozione della F1 molto più da vicino. La community potrà soddisfare le proprie curiosità e raccontare la propria passione attraverso gli approfondimenti, le news, le classifiche e l'interazione diretta con gli esperti Sky.
Con l'hashtag ufficiale #SkySportF1HD si potranno commentare live i weekend di gara e interagire in tempo reale con i programmi televisivi.
*Vota l'Onboard Sky
Prima del Gran Premio, durante Sky Paddock, con il tasto verde o via sky.it è possibile votare il pilota a cui dedicare il canale On Board Sky (canale disponibile solo via Mosaico):
- Vengono proposti 6 piloti tra quelli a cui FOM dedica un segnale Onboard;
- Lo spettatore può scegliere il proprio preferito (via decoder/tasto verde o via web);
- Il pilota che ha ricevuto più voti può essere seguito sul canale Onboard Sky per tutto il Gran Premio (se il pilota con più voti si ritira, viene sostituto dal secondo con più voti, ecc...).
Prima del termine di Sky Paddock, il conduttore comunica il pilota a cui verrà dedicato il canale Onboard Sky.
LA GUIDA TV AL WEEKEND DI FORMULA 1 SU SKY SPORT F1 HD
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
GIOVEDÌ 18 APRILE 2013
- Ore 14.00: Conferenza Stampa Piloti (diretta esclusiva)
in replica integrale alle ore 16.30, 19.30, 22.30 - Ore 15.00: Paddock Live Show (diretta)
in replica integrale alle ore 17.30, 20.30, 23.30
VENERDI 19 APRILE 2013
- Ore 8.45: Paddock Live Pre Libere 1 (diretta)
- Ore 9.00: prima sessione delle prove libere F1 (diretta esclusiva)
in replica integrale alle ore 17.00 e alle 6.00 - Ore 10.30: Paddock Live Post Libere 1 (diretta)
- Ore 11.00: GP2 Prove Libere (diretta esclusiva)
- Ore 12.45: Paddock Live Pre Libere 2 (diretta)
- Ore 13.00: seconda sessione delle prove libere F1 (diretta esclusiva)
in replica integrale alle ore 21.00, 24.00, 4.00, 7.45 - Ore 14.30: Paddock Live Post Libere 2 (diretta)
- Ore 15.00: GP2 Qualifiche (diretta esclusiva)
- Ore 16.00: Paddock Live Show (diretta)
in replica integrale alle ore 20.30, 23.30, 1.45 - Ore 18.45: Conferenza Stampa Team Principal (primo passaggio)
in replica integrale alle ore 22.45 e alle 2.45
SABATO 20 APRILE 2013
- Ore 9.45: Paddock Live Pre Libere 3 (diretta)
- Ore 10.00: terza sessione delle prove libere F1 (diretta esclusiva)
- Ore 11.00: Paddock Live Post Libere 3 (diretta)
- Ore 12.00: Paddock Live Pre Qualifiche (diretta)
- Ore 13.00: qualifiche F1 (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 16.30 e 17.45 e 21.00 con l'opzione del mosaico interattivo HD
in replica integrale anche alle 24.00 e alle 4.45 - Ore 14.15: Paddock Live Post Qualifiche (diretta)
- Ore 14.45: GP2 Gara 1 (diretta esclusiva)
in replica integrale alle 3.30 e alle 6.00 - Ore 16.00: Paddock Live Show (diretta)
in replica integrale alle ore 19.00, 20.30, 22.15, 23.30, 2.00, 7.15, 9.00, 10.45
DOMENICA 21 APRILE 2013
- Ore 9.30: Paddock Live (diretta)
- Ore 9.45: GP2 Gara 2 (diretta esclusiva)
- Ore 12.30: Paddock Live Gara (diretta)
- Ore 14.00: Gara Formula 1 (diretta esclusiva)
in differita integrale alle 17.00, alle 21.00 con l'opzione del mosaico interattivo HD
altra differita integrale alle 24.00 e alle 4.00
in sintesi alle 19.30 e alle 2.30 - Ore 16.00: Paddock Live Ultimo Giro (diretta esclusiva)
in replica alle 19.00, 20.30 e 23.30
F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX e marchi associati sono marchi registrati da Formula One Licensing BV, una società del gruppo Formula One.