Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky Arte HD, Muse Inquietanti con Carlo Lucarelli le storie e i gialli dell'arte - Scopri di più su Sky Italia

Sky Arte HD, Muse Inquietanti con Carlo Lucarelli le storie e i gialli dell'arte

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

S
Sky Italia
lunedì, 17 novembre 2014 | Ore: 06:00

Sky Arte HD, Muse Inquietanti con Carlo Lucarelli le storie e i gialli dell'arteLa Storia dell'Arte è ricca di misteri, alcuni più noti, altri meno; le vite degli artisti si intrecciano con quelle delle loro opere, con i personaggi che raffigurano e con le vicende di cui sono protagonisti i quadri, somigliando spesso a trame oscure di libri noir. In Muse Inquietanti, dal 17 novembre ogni lunedì alle 21.10,

Carlo Lucarelli racconta in prima visione assoluta su Sky Arte HD (120 e 400 di Sky)  i segreti nascosti dell'arte. Storie di artisti che hanno avuto una vita travagliata, come quella di Caravaggio dall'animo inquieto, di Goya, che sembra aver vissuto due vite in una sola, dell'inquietante Walter Sickert, sospettato di essere Jack lo Squartatore e ancora il celebre falsario Eric Hebborn, Van Gogh, la CIA e l'Espressionismo Astratto, Michelangelo e lo 007 dell'arte Rodolfo Siviero. Il format è stato sviluppato e scritto da tre ex allieve della scuola di narrazione Bottega Finzioni, sotto la guida di Carlo Lucarelli e Michele Cogo.

Nella serie, di otto episodi, Lucarelli si confronta con storici dell'arte, studiosi, ricercatori e collezionisti per raccontare enigmi misteriosi, apparentemente lontani da noi ma che in realtà hanno riflessi nelle nostre vite di tutti i giorni.

«Parliamo di opere eccezionali - ha detto Lucarelli - fatte da persone eccezionali, che hanno avuto una vita molto particolare. Storie bellissime, che permettono di aprire una finestra sulla storia dell'arte 'Muse Inquietanti' avrà infatti un taglio che terrà insieme suspense e divulgazione. Un nuovo modo per raccontare l'arte in tv. Il vero mistero è perchè un paese come il nostro non riesce a valorizzare completamente il grande patrimonio artistico che possiede, con opere che marciscono, musei chiusi, siti che crollano, l'educazione artistica che non è considerata importante. Ci sono tanti motivi, che tengono insieme la politica, la finanza, la cultura e il crimine: insomma un bel mistero italiano sul quale si dovrebbe indagare».

«I telespettatori - ha detto Roberto Pisoni, direttore di Sky Arte - si sono dimostrati molto interessati ai racconti sull'arte, in particolare a quella italiana. Grazie alla collaborazione con Carlo Lucarelli proponiamo un modo molto televisivo di raccontare l'arte, una produzione della quale siamo molto contenti ed orgogliosi.  L'idea di raccontare i misteri dell'arte ci ha sempre affascinati  ma se all'inizio la scelta strategica di un canale giovane come il nostro è stata quella di non farci soffocare da personalità più forti di noi, o da volti troppo noti e riconoscibili, ora con questa produzione vogliamo fare qualcosa di più ambizioso. Con Carlo Lucarelli abbiamo trovato una cifra stilistica e narrativa che è perfettamente in linea sia con Sky Arte, sia con quanto Carlo ha fatto finora. Fondamentale è stato anche il lavoro di ricerca delle storie della Bottega delle Finzioni. L'arte e la musica sono i contenuti che producono i risultati più alti e per i download, ovvero visioni certe, l'arte è il canale principale. È stato sorprendente, funzionano molto bene soprattutto le produzioni italiane. Senza considerare che la visione in Hd consente quasi di vedere per la prima volta alcune opere, perchè mai presentati prima con la stessa nitidezza e completezza di dettagli. Insomma, una sfida dedicata alla bellezza in Hd che ci sta dando risultati non vorrei dire entusiasmanti ma che ci rendono molto contenti». 

GLI EPISODI DELLA SERIE:

L'ORRIPILANTE STORIA DEL TESCHIO DI GOYA - lunedì 17/11 h 21.10
Il mistero su questo artista ha inizio dopo la sua morte, quando due uomini, aprendo la sua tomba, scoprono il corpo di Goya privo della testa. Goya ha sempre vissuto due vite in una sola: la vita delle opere su commissione che gli permettevano di guadagnare e la vita privata, quella delle opere dell'occulto e della denuncia sociale. Ma la sua testa dov'è finita?

WALTER SICKERT: UN PITTORE CHE GIOCA COL FUOCO - lunedì 17/11 h 21.45
Nel 2002 la scrittrice Patricia Cornwell pubblica il libro "Ritratto di un assassino: Jack lo squartatore - caso chiuso" in cui afferma di avere le prove certe che Jack lo squartatore è il pittore Walter Sickert. La Cornwell dedica un anno intero alle ricerche e acquista persino alcune lettere di Jack lo squartatore e diverse opere di Sickert per avvalorare la sua tesi. Gli studiosi però affermano che la sua teoria non regge. Qual è la verità?

JACKSON POLLOCK E LA CIA - lunedì 24/11 h 21.10
Pollock, Rothko e Motherwell non lo sapevano, ma la loro corrente fu sostenuta dall'intelligence americana negli anni ‘50 e ‘60. Lo rivela l'ex funzionario dell'agenzia Donald Jameson, che spiega anche il perché: bisognava rilanciare l'immagine degli Usa dopo il maccartismo: "L'espressionismo astratto potrei dire che l'abbiamo inventato proprio noi della Cia. Era il tipo di arte ideale per mostrare quanto rigido, stilizzato, stereotipato fosse il realismo socialista di rigore in Russia". Infatti fu proprio la Cia a organizzare le prime grandi mostre del "new american painting", che rivelò le opere dell'Espressionismo astratto in tutte le principali città europee, contribuendo alla diffusione e alle quotazioni di questo tipo di arte.

RODOLFO SIVIERO: LO 007 DELL'ARTE - lunedì 1/12 h 21.10
Rodolfo Siviero, storico dell'arte, nel 1934 inizia a lavorare come agente segreto per il Servizio Informazioni Militari. La sua attività sotto copertura continua dopo l'8 settembre, per individuare e recuperare importanti opere d'arte acquistate illegalmente in Italia, trafugate dai gerarchi nazisti ed esportate in Germania. Siviero deve farle rientrare in patria, senza farsi scoprire. Con fughe con quadri sottobraccio, improbabili travestimenti da frate per nascondere sotto il saio tele di valore inestimabile e altre centinaia di azioni degne d'un romanzo d'avventura, Siviero ha recuperato più di 3000 opere, tra le quali La Danae di Tiziano (che Goering tenne nelle sua camera da letto fino al 1944).

CARAVAGGIO: IL MATRIMONIO DEL CIELO E DELL'INFERNO - lunedì 8/12 h 21.10
È la storia di un uomo in fuga. Michelangelo Merisi detto il Caravaggio nasce a Milano, nel 1571. È un uomo irrequieto, istintivo, spesso fermato per possesso di armi. Nel 1606, in seguito ad una rissa, Caravaggio uccide un uomo. Viene condannato a morte, l'unica cosa che può fare è fuggire.  Si sposta continuamente fra Roma, Napoli, la Sicilia e Malta. Viene ritrovato su una spiaggia, in fin di vita. Morirà nel 1610, a 39 anni, solo.

ERIC HEBBORN: IL RE DEI FALSARI - lunedì 15/12 h 21.10
È una serata fredda e piovosa d'inizio novembre. Siamo a Trastevere,una delle zone più frequentate della capitale, che quella sera però è deserta. A terra c'è il corpo di un uomo senza vita. All'inizio viene scambiato per un barbone, ma poi si scopre che è Eric Hebborn, un personaggio noto nel mondo dell'arte come "Il Re dei falsari". Si cerca di fare luce sulla sua morte, ma molte cose non tornano.

MICHELANGELO E LA TESTA DEL PAPA - lunedì 22/12 h 21.00
Nell'aprile del 1506 Giulio II chiede a Michelangelo di realizzare un statua in bronzo che lo ritragga da mettere sulla facciata di San Petronio a Bologna. Nel 1511, quando Bologna viene riconquistata dai Bentivoglio, la statua viene distrutta e ridotta in diversi pezzi, che vengono raccolti e donati al Duca di Ferrara, che li squaglia per farci un cannone dal nome Giulia. Il Duca di Ferrara però salva la testa della statua e la inserisce nella propria collezione privata di opere d'arte. Da questo momento in poi non si avranno più notizie certe della testa dell'unica statua in bronzo mai realizzata da Michelangelo, un'opera dal valore inestimabile.

LA MORTE DI VAN GOGH - lunedì 29/12 h 21.10
Vincent Van Gogh, pittore olandese della seconda metà dell'800 noto anche per la sua vita travagliata, la depressione e il suicidio. Anni dopo la sua morte due giornalisti rileggono la sua vita e dimostrano come in realtà il pittore sia stato vittima di un omicidio. Pubblicano il libro e vincono il Premio Pulitzer.

Muse Inquietanti è un format di Bottega Finzioni (autori: Francesca Gianstefani, Claudia Mastroroberto, Agnese Soverini, Michele Cogo, Beatrice Renzi e Carlo Lucarelli. Consulenti storico artistici: Francesca Tancini e Paolo Fabbri, con il Patrocinio dell'Università di Bologna e del Centro Internazionale Scienze Semiotiche di Urbino). Realizzato in esclusiva per Sky Arte HD da Ruvido Produzioni.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • NOW a Milano – il pop-up da vivere, gustare e scoprire tra serie, sport e show in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW attraverso un...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza

    La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025
  • Addio alle smartcard Tiger su tivùsat: dal 2026 stop al supporto, come continuare a vedere i canali

    Il settore televisivo, come molti altri ambiti a forte componente tecnologica, è in costante evoluzione: gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti audio e video raggiungono standard qualitativi sempre più elevati, la distribuzione si amplia su una pluralità di piattaforme (satellite, digitale terrestre, streaming), mentre gli strumenti di contrasto alla pirateria si rafforzano. In questo scenario, alcune tecnologie risultano...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 05 settembre 2025
  • Discovery in chiaro canale 37 DTT dal 5 Ottobre: avventura, misteri e grandi storie gratis per tutti

    Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire dal 5 ottobre uno dei brand televisivi più riconoscibili al mondo si prepara ad un nuovo capitolo approdando per la prima volta sul digitale terrestre free, visibile gratuitamente. Un canale per tutti, ricchissimo di contenuti, con una nuova veste grafica e un’offerta premium per un pubblico più ampio. Un traguardo che rinnova la missione...
    D
    Digitale Terrestre
    venerdì, 05 settembre 2025
  • DAZN sigla accordo quinquennale con ACB per Liga Endesa, Copa del Rey e Supercopa Endesa

    DAZN, piattaforma leader a livello globale nell’intrattenimento sportivo, annuncia in Spagna un nuovo accordo con ACB per trasmettere in esclusiva il miglior basket spagnolo – Liga Endesa, Supercopa Endesa e Copa del Rey – per le prossime cinque stagioni. L'accordo stretto in Spagna prevede, inoltre, l'esclusiva sui diritti di trasmissione internazionali di uno dei campionati di basket più competitivi e seguiti d'Europa per cinque...
    D
    DAZN
    giovedì, 04 settembre 2025
  • Tech Talk Speciale IBC 2025: IA, Monetizzazione e Canali FAST guidano la trasformazione

    Guarda in forma integrale  - TECH TALK: Speciale IBC 2025 Amsterdam  Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. La nuova stagione dei Tech Talk si è aperta con un appuntamento cruciale per l'industria dei media, puntando i riflettori sull'IBC (International Broadcasting Convention) di Amsterdam, l'evento che, secondo gli addetti ai lavori, segna la vera fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 04 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     sabato, 06 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨