Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Stefano Callegaro vince #MasterChefIT 4, secondo Nicolò, terza Amelia - Scopri di più su Sky Italia

Stefano Callegaro vince #MasterChefIT 4, secondo Nicolò, terza Amelia

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (original)

S
Sky Italia
giovedì, 05 marzo 2015 | Ore: 23:05

Stefano Callegaro vince #MasterChefIT 4, secondo Nicolò, terza Amelia E' Stefano Callegaro il quarto MasterChef italiano, l'agente immobiliare veneto di 43 anni. Nel corso della prima parte della finalissima appena trasmessa su Sky Uno, Amelia si è classificata al terzo posto, fermata all'Invention Test da una sfida particolarmente impegnativa: sottoporre al giudizio dello chef Rosanna Marziale uno dei piatti firmati dalla stessa chef, tra cui Amelia sceglie la palla di mozzarella con tagliolini al basilico.

Nella seconda e decisiva sfida  del talent record di ascolti si sono fronteggiati Nicolò, il ventunenne di Milano, e Stefano, 43 anni di Adria provincia di Rovigo. Tema dell'ultima sfida: preparare un menu degustazione come nei ristoranti stellati. Ed è proprio in questa ultima prova che Stefano ha dimostrato  di essere il miglior aspirante chef di questa edizione.  Convince i giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco con un menu da vero chef che gli vale la vittoria su Nicolò: una battuta di filetto con spuma di bagnacauda e pane croccante al prezzemolo, seguito da un'insalata di astice blu con mela verde, mango e gel di gin tonic, cernia in saor con cipolla e pinoli, come primo piatto un risotto alle seppie nere con gelato alle fave, e  un'anguilla in due cotture, un secondo di alta cucina. L'ultimo piatto presentato da Stefano è una crema dolce di pere caramellate, mousse di pecorino salato e crumble di pane croccante.

Il giovane Nicolò ha invece puntato su caffè macchiato ai funghi porcini con spuma di pecorino e menta, un filetto di storione cotto in infusione di vaniglia, anice stellato e scorza di limone Animelle d'agnello con ostriche fritte e brodo di agnello aromatizzato al finocchietto, un sorbetto al sedano con formaggio di capra agli agrumi, terrina di pesci di lago con luccio e riduzione di gutturnio, tortino di cipolle di Bilegno con uovo di gallina, e infine ghiaccio di melone con alchermes, gocce di cioccolato bianco e panna.

Così Stefano conquista il titolo di 4° MasterChef d'Italia, aggiudicandosi 100.000 euro in gettoni d'oro e l'opportunità di pubblicare un libro di ricette originali edito da RCS Rizzoli.

IL VINCITORE SI DESCRIVE:

Immagine di Stefano Callegaro vince #MasterChefIT 4, secondo Nicolò, terza Amelia - Scopri su Sky ItaliaProbabilmente non avevo ancora compiuto il mio quinto anno di vita quando fui folgorato dalla cucina, ricordo distintamente quel giorno in cui ebbi il mio primo incontro con i fornelli. Mia mamma stava preparando il mio piatto preferito, risi e piselli, che in veneto si chiama “risi e bisi”. Ricordo che l’impazienza di sedermi a degustare quella leccornia mi proiettò d’istinto verso i fornelli, dove mamma stava mantecando la pietanza, presi in mano il cucchiaione di legno e mossi il primo passo verso un vero amore. Da allora la passione per la cucina non mi ha più abbandonato e da allora è ancora la mia forma di espressione preferita. Con la trasformazione del cibo trasmetto emozioni, a me stesso e a chi condivide ogni volta con me quel momento di convivialità. La creazione di un piatto è spesso una metafora di vita, la ricerca della felicità raggiunta per tentativi. Oggi sono un uomo sereno, socialmente stabile ed economicamente indipendente.

LA CRONACA DELLA FINALISSIMA DI MASTERCHEF ITALIA 4
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21.10 - I 100 migliori cuochi amatoriali d'Italia si sono presentati davanti ai giudici, solo in 20 sono riusciti ad entrare nella cucina di MasterChef e dopo durissime prove uno per volta hanno dovuto abbandonare il grembiule. Adesso sono rimasti in tre: Nicolò, il giovane studente milanese appassionato di galline ornamentali, Amelia, la tenace studentessa casertana e Stefano, l'agente immobiliare di Adria. Chi vincerà? Diamo inizio alle Finale della quarta edizione di MasterChef Italia!

ore 21.15 - Amelia, Nicolò e Stefano sono i finalisti di questa edizione. Oggi entrano nella cucina di MasterChef indossando una vera giacca da chef per affrontare l'ultima Mystery Box. Per questa prova i nostri giudici hanno pensato di scavare nel profondo dei tre ex aspiranti chef. Sotto la scatola, infatti, si nasconde uno specchio. L'ingrediente principale di questa prova è dentro quello specchio e si chiama "consapevolezza". I tre ex aspiranti chef dovranno preparare un piatto che rappresenti la loro idea di cucina e ciò che sono diventati dopo l'esperienza di MasterChef. Nicolò vede nello specchio un'altra persona e si sente consapevole di ciò che è diventato. Amelia è sicura di sé, non ha più paura del confronto con gli altri e delle proprie insicurezze. Stefano, che da quattro anni insegue questo sogno, vuole che questa sia la sua grande occasione e vuole continuare a seguire questa strada. Tutto è pronto. Gli ex aspiranti chef potranno cucinare in totale libertà, avranno un'ora di tempo per fare la spesa e mettere nel piatto la propria anima. Si comincia!

ore 21.22 - L'ultima Mystery Box di questa edizione è cominciata. Amelia, Nicolò e Stefano hanno recuperato gli ingredienti dalla dispensa. Nicolò è tornato in postazione con un bel bottino di ingredienti: cosa cucinerà? Stefano sceglie di cucinare il rognone, di sicuro una decisione rischiosa in confronto ad Amelia che sceglie di giocare su un terreno familiare cucinando gli scampi. Nicolò si confida per un po' con lo chef Carlo Cracco ammettendo di aver trovato finalmente la sua strada e che anche il padre, con cui non ha un bel rapporto, è finalmente fiero di lui. Intanto è già passata mezz'ora e manca poco alla fine della prova. Joe Bastianich incontra Amelia. La studentessa campana sta preparando degli gnocchi di patate viola. In caso di vittoria Amelia vorrebbe aprire un ristorante per lavorare insieme al padre che non è soddisfatto del lavoro che sta svolgendo. Mancano solo 15 minuti e lo chef Bruno Barbieri va a trovare Stefano. Il nostro aspirante chef si sta prendendo tantissimi rischi usando il rognone ma allo chef Barbieri l'idea piace. Quale sarà il risultato?

ore 21.28 - La prova è finita e per scoprire chi otterrà dei vantaggi nell'ultimo Invention Test i giudici assaggeranno i piatti dei tre ex aspiranti chef. Il primo a sottoporre il proprio piatto ai giudici è Nicolò. I due Nicolò ha stregato lo chef Barbieri e sorpreso lo chef Cracco che, con un pizzico di invidia, ammette "Io a ventuno anni non so se facevo queste cose". È il turno di Amelia. Il sapore di un'emozione non convince del tutto lo chef Barbieri ma l'impiattamento "è davvero chic". Il terzo ed ultimo piatto da assaggiare è di Stefano. Il Rognone in crosta di sale era sicuramente un piatto rischioso. Joe Bastianich lo definisce un piatto intellettuale e coraggioso. Sarà sufficiente per superare la prova?

ore 21.33 - Nicolò ha vinto l'ultima Mystery Box. Per lui i giudici hanno riservato per lui dei vantaggi che potrà sfruttare durante l'Invention Test. Nicolò è in dispensa. Tra poco scoprirà il tema dell'ultimo Invention Test. Alla fine di questa prova uno dei tre cuochi amatoriali dovrà lasciare MasterChef e non potrà partecipare allo scontro finale. Nicolò ammette di non voler mettere in difficoltà nessuno dei compagni e di volersi sfidare con Stefano proprio perchè è completamente diverso da lui. Per questo ultimo l'Invention Test, i giudici di MasterChef hanno pensato di invitare una chef stellata, una donna campana che fa della cucina della tradizione il proprio cavallo di battaglia. L'ospite di oggi è Rosanna Marziale, chef del ristorante "Le colonne di Caserta".

ore 21.37 - Rosanna Marziale presenta tre dei suoi piatti migliori Palla di mozzarella con tagliolini al basilico, La pizza al contrario e Zuppa di cozze nel latte di mozzarella nera. I cuochi amatoriali dovranno riprodurre alla perfezione il piatto di Rosanna Marziale e Nicolò avrà il vantaggio di decidere cosa cucinare e quale piatto assegnare ad Amelia e Stefano. Inoltre, Nicolò avrà diritto a 5 minuti per fare la spesa e a conoscere alcuni dei segreti della ricetta direttamente da Rosanna Marziale.

ore 21.40 - I giudici presentano l'ospite di oggi agli altri cuochi amatoriali. Rosanna Marziale ha come ingrediente principe qualcosa che i nostri aspiranti chef conoscono bene e che ha permesso loro di entrare in questa cucina: la mozzarella di bufala. Prima di svelare quali piatti cucineranno i tre ex aspiranti chef, Nicolò ribadisce di non aver voluto mettere in difficoltà i compagni. Per questo motivo ha scelto per sé la Pizza al contrario, per Amelia la Palla di mozzarella con tagliolini al basilico e per Stefano Zuppa di cozze nel latte di mozzarella nera. I tre ex aspiranti chef avranno la possibilità di assaggiare il piatto e fare tre domande sulla preparazione.

ore 21.50 - Amelia ha fatto le sue tre domande ma non ha chiesto la cosa più importante: in che modo farcire la palla di mozzarella. Anche Stefano ha fatto tre domande alla chef Rosanna Marziale concentrandosi sulla preparazione del latte di mozzarella. Stefano e Amelia avranno due minuti e mezzo per fare la spesa e solo 50 minuti per riprodurre nel miglior modo possibile i piatti della chef casertana.
La prova è iniziata. Tutti i cuochi credono di aver fatto le giuste domande anche se i giudici e la stessa chef Marziale non ne sono così convinti. Intanto è passato metà del tempo e Stefano si accorge di aver dimenticato il pane per i crostini, cosa che potrebbe avere ripercussioni sulla scelta finale.

ore 22.00 - Manca poco alla fine della prova e la chef Rosanna Marziale come procedono i lavori nelle singole postazioni degli aspiranti chef. Amelia è perfettamente organizzata anche se non è ancora chiaro come farcirà l'interno della mozzarella. Stefano è a buon punto nonostante nel suo piatto mancheranno i crostini di pane. Nicolò ha capito che c'è un errore nella preparazione della base della pizza. Riuscirà a recuperare il lavoro?
La prova è finita. Adesso i giudici e la chef Rosanna Marziale assaggeranno i piatti  e uno dei tre ex aspiranti chef dovrà lasciare MasterChef. Il primo piatto da assaggiare è di Nicolò, vincitore della Mystery Box. Nicolò ha riprodotto la Pizza al contrario alla perfezione ricevendo i complimenti della chef Rosanna Marziale. Amelia è la seconda a presentare il piatto. Rosanna Marziale è molto sorpresa. Nonostante questo ci sono diversi errori di preparazione, primo fra tutti il modo di farcire la mozzarella. L'ultimo a presentare il piatto è Stefano. L'assenza dei crostini di pane è uno degli errori del piatto. Stefano è comunque riuscito a ottenere il risultato desiderato. Adesso è il momento di decidere. Chi andrà in finale?

ore 22.05 - È un momento molto delicato. I giudici dovranno prendere una decisione difficilissima. Tutti hanno commesso degli errori per questo motivo è importante capire quale errore è più grave. Replicare il piatto di uno chef è molto più difficile che cucinarne uno in totale libertà. Uno di loro ci è riuscito e merita di andare per primo in finale: Nicolò è il primo finalista della quarta edizione di MasterChef.

ore 22.08 - Sono rimasti solo Amelia e Stefano. Entrambi hanno fatto un errore. Stefano ha dimenticato un ingrediente, Amelia è riuscita a presentare un piatto all'apparenza perfetto ma all'assaggio ha dimostrato di avere diversi errori. I giudici hanno deciso di valutare l'errore che ha influito di più sul risultato finale del piatto. Il secondo finalista della quarta edizione di MasterChef è Stefano! È forte l'emozione di Stefano ma è ancor più dura la delusione di Amelia che lascia MasterChef a un passo dalla finale.
Per ironia della sorte Amelia abbandona la giacca da chef giocando in casa, con una prova che incarna le sue origini. Il suo percorso è stato in salita sin dal primo momento ma i giudici sanno che Amelia possiede molto talento e riuscirà a coronare il suo sogno anche fuori dalla cucina di MasterChef.

ore 22.12 - Stefano e Nicolò sono i due finalisti della quarta edizione di MasterChef. Ma le prove non sono ancora finite. Un ultimo scontro li attende. Solo uno dei due riuscirà a diventare il quarto MasterChef d'Italia.

ore 22.18 - Le porte della cucina di MasterChef Italia si riaprono per l'ultima volta! A varcare la soglia i due finalisti: Stefano e Nicolò, pronti a darsi battaglia per il titolo di quarto MasterChef, i 100.000 euro in gettoni d'oro e la pubblicazione del loro primo libro di ricette; ad attenderli ci sono i nostri tre giudici Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich e tutti gli aspiranti chef protagonisti di questa edizione, in balconata, e pronti a dare tutto il loro sostegno. Da una parte c'è Stefano, un uomo maturo, partito come un gigante dai piedi di argilla ma che a MasterChef ha saputo affrontare le sue paure. Per lui questa vittoria significherebbe realizzare un sogno, lasciare il lavoro e iniziare a pianificare un futuro con Mariella, la sua compagna, che oggi è qui a sostenerlo con la mamma e il papà di Stefano. Per Nicolò invece la vita inizia adesso, il suo percorso in cucina gli ha permesso di rendere un gioco una grandissima opportunità. A essere con lui oggi in questa ultima sfida non ci saranno le sue galline ornamentali, ma suo padre Gianluigi e sua mamma Paola (una nostra vecchia conoscenza!). Ma è giunto il momento che anche i parenti vadano in balconata: la gara deve avere inizio!

ore 22.25 - Quando si va in un ristorante di un grande chef è possibile scegliere un menù classico o un menù degustazione; è proprio questo che i nostri finalisti dovranno preparare oggi per raccontare la loro filosofia in cucina! Il percorso di Stefano si chiamerà "Instantanea di me" e cercherà di mostrare la crescita dell'agente immobiliare di Rovigo a MasterChef. Nicolò invece proporrà "Chilometro 50" perché 50 sono i chilometri che dividono Piacenza da Milano, città che hanno rappresentato per lo studente di agraria l'itinerario da seguire. Le regole sono molto semplici: potranno scegliere quanti piatti presentare ed entrare entrare in dispensa quante volte vogliono durante le due ore e mezza che avranno a disposizione; in poche parole avranno carta bianca per provare a vincere questa finalissima di MasterChef Italia. Che la sfida cominci!

ore 22.30 - Nicolò e Stefano possono presentare il loro primo piatto solo dopo la prima ora e, successivamente, potranno chiamare l'assaggio ogni volta che lo vorranno. Non appena la prova inizia Nicolò spacca una bottiglia di olio, ma ci pensa Chef Carlo Cracco a procurargliene un'altra per non fargli perdere tempo. Lo studente di agraria ha scelto tutti prodotti poveri, Stefano invece ha preferito delle materie prime molto pregiate e questo già fa capire che i due percorsi saranno molto differenziati. Entrambi gli aspiranti chef hanno pensato di proporre sette portate: sei piatti e un dessert. Tra mezz'ora la prima portata potrà essere servita!

ore 22.33 - Cinque minuti alla fine della prima ora ed entrambi gli aspiranti chef sono pronti a presentare il primo piatto. Mentre il tavolo per i tre giudici viene imbandito, Nicolò suona il campanello che ha a disposizione per segnalare che la sua portata è pronta. Il suo Caffè macchiato ai funghi porcini è il suo starter. I giudici pensano che ci siano degli errori come la mancanza di sale e che i porcini non vengano quasi percepiti. Stefano intanto ha un po' di problemi nella preparazione delle quenelle. La sua Battuta di filetto di fassone è un piatto eccellente, nonostante il suo avversario ritenga che sia un'idea un po' vecchia.

ore 22.40 - Nicolò suona di nuovo: il Filetto di storione cotto in infusione di vaniglia che presenta ha dei colori bellissimi. Il brodo di pomodoro è un'idea geniale secondo Bruno Barbieri e, nonostante delle imperfezioni, è un piatto decisamente ben riuscito. Stefano invece presenta un'Insalata fredda di astice blu dal profumo molto invitante. La cottura e l'abbinamento sono interessanti secondo Chef Carlo Cracco, ma la gelatina di gin tonic per tutti è fuori luogo. Manca un'ora alla fine della prova e i due aspiranti chef hanno portato per ora solo due piatti. Il tempo stringe ragazzi, forza!

ore 22.42 - Ancora una volta è Nicolò a suonare! L'impiattamento delle sue Animelle di agnello con ostriche fritte è qualcosa di sbalorditivo dato che le ha servite su di un ceppo di legna con delle provette piene di brodo. Tutti e tre i giudici si complimentano perché il livello si sta alzando. La Cernia in saor con la sua cipolla di Stefano fa venire letteralmente la pelle d'oca Joe Bastianich, che lo definisce "uno dei piatti più buoni che abbia mai mangiato". A mezz'ora dalla fine della prova entrambi i finalisti hanno però presentato solo tre piatti. Ce la faranno a ultimare il loro menù?

ore 22.44 - Nicolò è costretto a buttare via delle cose perché erano andate troppo avanti di cottura. Il ragazzo perde un attimo il focus e non riesce a continuare serenamente, tanto che Chef Bruno Barbieri interviene per dargli uno scossone. Il suo Composta di albicocche con formaggio di capra mantecato con agrumi e sorbetto di sedano è un intermezzo dai colori bellissimi e Chef Carlo Cracco lo definisce un gran piatto. "È una guerra tra l'acidità dell'albicocca e il grasso del formaggio" secondo Joe Bastianich. Il Riso seppie nere e gelato alle fave di Stefano permette ai due percorsi di prendere due strade completamente diverse.

ore 22.48 - Manca meno di un quarto d'ora e Nicolò suona ancora. La Terrina di pesci di lago è un piatto minimalista, molto bello secondo Chef Carlo Cracco. Il guizzo dei fiori, secondo Bruno Barbieri, permette al piatto di legarsi bene con il sorbetto precedente. A dieci minuti dalla fine della prova Stefano presenta la sua quinta portata: un'Anguilla in due cotture. La laccatura, per Chef Bruno Barbieri, è fatta perfettamente.

ore 22.50 - Mancano due minuti e Stefano è indietro di un piatto. Nicolò porta ai giudici un Tortino di cipolle di Bilegno con un uovo delle sue galline. Secondo Joe Bastianich l'uovo è davvero cotto bene e concorda con Chef Cracco quando dice che è coraggioso presentare un uovo alla fine del menù. Ogni secondo disponibile viene impiegato dagli aspiranti chef per preparare il dessert. Stefano presenta Quello che il contadino ha sempre saputo e Nicolò invece un Ghiaccio di melone con alchermes. Una prova massacrante per entrambi i finalisti. Gli assaggi sono terminati ed è tempo che i giudici prendano le loro decisioni. Siamo a un passo dallo scoprire chi sarà il vincitore di MasterChef Italia 4!

ore 22.53 - I giudici sono d'accordo nel dire che questa sia stata la più bella finale mai vista a MasterChef e ripercorrono il menù dei due finalisti, analizzando ogni portata per decidere chi tra i due sia il migliore. In quattro anni di MasterChef Italia non si è mai assistito a nulla del genere, superando ogni previsione: "Istantanea di me" di Stefano è la fotografia di un uomo forte che ha saputo regalare tutto sé stesso mentre "Chilometro 50" di Nicolò ha permesso ai giudici di ripercorrere la sua storia attraverso i suoi piatti. Ma è tempo di tornare in cucina, il momento che avevano tanto atteso è arrivato. Nicolò e Stefano prendono posizione sulla pedana e attendono insieme il verdetto finale.

ore 23.02 - È stata una avventura impegnativa, un percorso a ostacoli lungo e pieno di insidie, una lotta combattuta tra i fornelli dove sono state le pentole e l'inventiva a fare da protagoniste. È stata un'avventura che ha cambiato i nostri aspiranti chef, che li ha portati a sperimentare, a creare, a lavorare con ingredienti e materie prime mai viste prima. Un'avventura capace di forgiare una vera e propria idea di cucina personale. Vince la quarta edizione di MasterChef Italia... STEFANO!!!

Stefano Callegaro vince #MasterChefIT 4, secondo Nicolò, terza Amelia

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • X Factor 2025, i giudici si trasformano in cantanti: karaoke e grandi hit prima del debutto su Sky e NOW

    A X Factor 2025 si canterà, e tanto. Certo, può sembrare una cosa ovvia: canteranno gli artisti che saliranno sul palco sognando di conquistare almeno 3 sì dei giudici; canteranno ragazzi con poche esperienze live ma anche altri più rodati e già abituati a un pubblico; canteranno giovani più timidi e introversi e anche chi ha coraggiosamente studiato delle coreografie, più o meno riuscite, creando una performance...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Umberto Gandini: «LBATV scelta strategica, il basket italiano ora parla direttamente ai suoi tifosi»

    Intervistato da Radio Sportiva, il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini ha parlato anche della nascita della piattaforma OTT LBATV: «Siamo una delle primissime leghe in Europa a scegliere di autoprodurre le partite e distribuirle direttamente ai consumatori. La nostra è stata una scelta dettata dal mercato che ci ha detto come la nostra concezione del valore del basket italiano non risponde a quella delle aziende che operano in questo settore. Abbiamo...
    S
    Sport
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Osservatorio Comunicazioni AGCOM: cresce il digitale, crollano TV e giornali tradizionali

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2025, fornendo una panoramica dettagliata sull'andamento dei mercati delle comunicazioni. Il valore complessivo delle aree economiche monitorate dall'Autorità ha raggiunto i 56,19 miliardi di euro a fine 2024, segnando una crescita del 3,5% su base annua e del 10,6% rispetto al 2020. Mentre il settore delle...
    E
    Economia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 2025 🎾diretta ATP Masters 1000 e WTA 1000 Cincinnati e streaming NOW

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 07 agosto 2025
  • Como TV gratis: calcio internazionale e sport da combattimento in diretta senza abbonamento

    Como TV diventa gratuita, offrendo un'esperienza sportiva internazionale unica e senza costi per tutti gli appassionati. Da oggi, i tifosi avranno accesso libero a grandi campionati di calcio europeo e sudamericano, oltre a una selezione di eventi esclusivi di sport da combattimento. Grazie all’iniziativa del Como 1907, unica squadra al mondo a garantire gratuitamente la visione di alcuni dei tornei più spettacolari, sarà possibile seguire in diretta e...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Rugby World Cup Femminile 2025: tutte le partite dell’Italia in diretta e in chiaro su Rai e RaiPlay

    Le partite della Nazionale Italiana Femminile alla Rugby World Cup 2025 saranno trasmesse in diretta e in chiaro sui canali Rai, grazie all’accordo siglato tra la Federazione Italiana Rugby e il Servizio Pubblico. Un’intesa che garantirà la visione gratuita non solo di tutte le sfide delle Azzurre, ma anche della partita inaugurale, di un quarto di finale, delle semifinali e della finale del torneo, offrendo così una copertura completa del Mondiale. Si...
    S
    Sport
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • Bundesliga in esclusiva su Sky Sport, anche in streaming NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029

    La Bundesliga in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 2029Fino a 5 partite per ogni turno, studi, rubriche, news, approfondimenti In diretta il meglio della Coppa di Germania, della Bundesliga 2e, il 16 di agosto, la Supercoppa tra VfB Stoccarda e FC Bayern Monaco Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per altre 4 stagioni, fino al 2028/2029. Un altro...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 06 agosto 2025
  • LBA lancia LBATV: tutte le partite di Serie A in streaming sulla piattaforma OTT realizzata con Deltatre

    La Assemblea della LBA che si è riunita oggi in modalità videoconferenza ha analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato all’unanimità di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una piattaforma OTT a pagamento denominata LBATV nella quale saranno disponibili tutte le gare...
    S
    Sport
    martedì, 05 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 10 Agosto 2025: diretta Tuffi Italiani Assoluti Estivi, Atletica Leggera Europei U20

    In vista del weekend, Domenica 10 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 10 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into the Ashes - Storia criminale, Domenica 10 Agosto 2025

    Stasera in TV, Domenica 10 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata su Sky Cinema propone un mix di generi capaci di accontentare ogni spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Into the Ashes – Storia criminale racconta la difficile rinascita di un ex...
     domenica, 10 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 9 Agosto 2025 Atletica Leggera Europei U20, Finale Scudetto Softball, Tuffi

    In vista del weekend, Sabato 9 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 09 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il regno del pianeta delle scimmie, Sabato 9 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 9 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata su Sky Cinema offre una varietà di generi e storie avvincenti. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Il regno del pianeta delle scimmie proietta lo spettatore trecento anni dopo la guida di Ces...
     sabato, 09 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Redemption Day, Venerdi 8 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 8 Agosto, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema la prima serata si accende con una selezione di titoli capaci di soddisfare ogni gusto. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301) alle 21.15, Redemption Day mette in scena un adrenalinico viaggio tra guerra e terrorismo: un ex uffic...
     venerdì, 08 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Il promo dei giudici di X Factor 2013 (dal 26 Settembre su Sky Uno HD)
    Il promo dei giudici di X Factor 2013 (dal 26 Settembre su Sky Uno HD)
    L’attesa per l’inizio della nuova stagione del talent show di Sky Uno cresce ogni giorno di più. Oggi è finalmente il sito ufficiale mostra una piccola chicca: il promo dei giudici di X Factor 2013! Una sfida tra i giudici a suon di talento, nella quale i protagonisti si muovono, si clonano e si moltiplicano in una cornice da videoclip-kolossal. Il tutto al ritmo di una super-hit come I Love It delle Icona Pop. “Questo sì che è X Factor” è la chiosa finale del nostro giudic...
    S
     Sky
     lunedì, 19 agosto 2013
  • Anteprima video: VIDEO - Fox Sports Italia sorvola le coste con il suo dirigibile gonfiabile #FoxSportsIT
    VIDEO - Fox Sports Italia sorvola le coste con il suo dirigibile gonfiabile #FoxSportsIT
    Ha subito entusiasmato i propri telespettatori già dopo poche ore dal suo esordio: stiamo parlando di Fox Sports, il nuovo canale diretto da Fabio Guadagnini in onda da ieri sui pacchetti Calcio della piattaforma Sky (canali 205 e 210) e sul digitale terrestre sul bouquet Mediaset Premium (canali 382 e 383). Oltre alle 20 partite del primo vero weekend completo di programmazione, tutt'ora in corso, una strana presenza ha sorvolato sabato e domenica le coste toscane di
    S
     Sport
     domenica, 18 agosto 2013
  • Anteprima video: Auguri Sky!! La presentazione 2003 della nuova offerta #Sky10anni
    Auguri Sky!! La presentazione 2003 della nuova offerta #Sky10anni
    3650 giorni fa nasceva SKY Italia. Digital-Sat ha scelto di festeggiare il decimo compleanno della pay-tv satellitare regalandovi un video di circa 10 minuti che risale all'estate del 2003 in cui Sky si presentava al pubblico italiano con la sua prima offerta commerciale multichannel e rivoluzionaria rispetto al panorama televisivo dell'epoca. Da quel giorno sono passati 10 anni, sono stati trasmessi su Sky circa 8 mila film, 3000 dei quali in prima visione.E ancora,
    S
     Sky
     mercoledì, 31 luglio 2013