Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Serata di successi per Sky Uno, MasterChef sfiora 1,4 mln. Buon esordio per #EPCC - Scopri di più su Sky Italia

Serata di successi per Sky Uno, MasterChef sfiora 1,4 mln. Buon esordio per #EPCC

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 29 gennaio 2016 | Ore: 15:04

Serata di successi per Sky Uno, MasterChef sfiora 1,4 mln. Buon esordio per #EPCCGrande serata ieri per Sky Uno con Masterchef e il debutto di E poi c'è Cattelan, il programma condotto da Alessandro Cattelan giunto alla sua terza stagione. Il talent cult condotto da Carlo Cracco, Bruno Barbieri, Antonino Cavacciuolo e Joe Bastianich continua il suo inarrestabile successo: la settima serata è stata vista da  1.342.000  spettatori con una permanenza dell'82% (dati Auditel*).In particolare l’episodio 13 è stato visto da 1.392.000 spettatori  medi con il 4,18% di share mentre il 14° è stato seguito da 1.293.000 spettatori con il 4,59% di share. Buon esordio per "E poi c'è Cattelan", trasmesso subito dopo MasterChef e seguito ieri su Sky Uno da 244.000 spettatori con l'1,72% di share (dati Auditel*).

Ottimi anche i numeri registrati sui social network per MasterChef Italia che  risulta il programma più twittato di ieri e della settimana. I tweet riferiti alla puntata di ieri sono stati 33.700 (in crescita rispetto alla stessa puntata della scorsa stagione) con una unique audience di 124.100 utenti unici che hanno generato 2.000.000 di impression (Fonte Nielsen Social). #MasterChefIt è stato l’hashtag riferito a un programma tv più usato nella giornata di ieri  ed è entrato nella classifica dei Trending Topic  italiani e mondiali raggiungendo le prime posizioni.

In crescita anche il sito web ufficiale masterchef.sky.it che ha registrato con 235.000 videoviews, +112% rispetto all’omologa puntata dello scorso anno.

_________________________________________________________________________________________________________________

(1) Vi informiamo che i dati sono prodotti nel quadro di un processo di transizione che condurrà ad una integrale sostituzione del panel di rilevazione, le cui caratteristiche saranno sottoposte alle Autorità regolatorie. Nel corso del periodo di integrale sostituzione del panel, la produzione dei dati pubblicati viene verificata anche da un sistema di monitoraggio, volto a rilevare eventuali episodi anomali.

I dati riportati sono riferiti alle rilevazioni Auditel. In caso di utilizzo di dati diversi, la fonte viene esplicitamente citata.

*  Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio “Sky On Demand”

LA CRONACA DELLA PUNTATA DI MASTERCHEF ITALIA
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21:10 - Bentornati nella cucina di MasterChef! I giudici accolgono i cuochi amatoriali e decidono di uscire subito allo scoperto, dicendo che secondo loro c’è qualcuno che continua a giocare a carte coperte. Per questo motivo con la Mystery Box di oggi qualcuno potrà finalmente uscire allo scoperto: perché stavolta conta solo vincere. Ecco quali sono gli ingredienti nascosti nella Scatola Misteriosa: aragosta,  trippa, pomodoro ramato, arancia, miele di castagno, mela verde, funghi shiitake, finocchio, insalata riccia e cime di rapa. Gli aspiranti chef potranno usarli tutti oppure solo quelli che resteranno dopo il saccheggio… Ognuno di loro, a turno, potrà infatti rubare un ingrediente a un avversario, che quindi ne resterà sprovvisto. Stiamo per assistere a una Mystery Box con furto…

ore 21:23 - Ecco la sequenza dei furti: Lucia ruba l’aragosta ad Alida; Rubina prende ad Alida anche i funghi; Mattia si accanisce su Alida e le porta via anche la trippa. Maradona si dirige verso Dario e gli prende l’aragosta; Lorenzo ruba quella di Sylvie; Erica e Giovanni scippano rispettivamente l’aragosta e la trippa a Lucia; Mattia viene privato da Andrea della sua amata trippa; poi tocca a Sylvie che prende l’aragosta a Rubina; Dario ruba l’arancia a Erica e Laura torna ad attaccare la postazione di Rubina prendendole i pomodori. La più depredata di tutti, Alida, toglie i pomodori ad Andrea e lancia un messaggio di sfida a tutti. È arrivato il momento di far partire la prova: via! 

ore 21:26 - I 45 minuti di tempo previsti per questa Mystery con furto! I giudici passano tra le postazioni per valutare il lavoro degli aspiranti chef, dopodiché si riuniscono per discutere la decisione da prendere. I tre piatti migliori che i giudici vogliono assaggiare sono quelli di: Mattia, Maradona e Alida. Dopo un breve conciliabolo, i giudici comunicano il vincitore della prova: Maradona, complimenti!

ore 21:37 - Maradona segue i giudici in dispensa per scoprire quale sarà il suo vantaggio nell’imminente Invention Test. Sul tavolo davanti ai giudici c’è una cloche, che nasconde un piatto storico, molto interessante e difficile da realizzare: Pasticcio di luccio in brisè. Maradona ascolta la storia di questo piatto risalente all’epoca dei Gonzaga, XVI secolo, ma anche le dritte di chef Cracco per quanto riguarda la preparazione. Ma c’è un altro vantaggio. Maradona potrà cucinare con un compagno e potrà formare le altre cinque coppie di avversari. Maradona e i giudici tornano nella Master Class e questi ultimi comunicano agli aspiranti cuochi in cosa consisterà la prova, quindi lo studente libanese sta per svelare la sua scelta. Da chi saranno formate le coppie che si sfideranno in questo Invention Test dal sapore antico? Lo scoprirete tra poco. MasterChef torna tra qualche minuto su Sky Uno!

ore 21:47 -Maradona ha deciso di lavorare con Alida. Ed ecco poi le coppie che ha scelto e che dovranno cucinare in staffetta il Pasticcio di luccio: Mattia e Lorenzo, Lucia e Laura, Rubina e Andrea, Sylvie e Dario, Erica e Giovanni. Dopo aver fatto la spesa, partono i 90 minuti a disposizione. Via all’Invention Test! Le coppie lavorano alacremente e di comune accordo per l’unico obiettivo, evitare di essere tra i peggiori. Purtroppo, però, nel bel mezzo della prova, Sylvie – avvertita da Dario – capisce di aver sbagliato a tirare la sfoglia. I due decidono di rifarla da capo, ma la designer francese inciampa e cade nella dispensa delle stoviglie e crolla in un pianto nervoso. Per fortuna arriva il momento del cambio e Dario riprende il controllo della postazione, mentre chef Cracco cerca di motivare Sylvie. A 20 minuti dal termine della prova, tutte le coppie hanno finalmente infornato il pasticcio e possono passare alla preparazione della salsa. Stop al tempo e mani in aria!

ore 22:01 - È il momento dell’assaggio. I primi a presentare il piatto sono Maradona e Alida. Nel loro pasticcio si è formata una bolla d’aria e inoltre il ripieno non è ben bilanciato, in compenso la salsa è buona e per Cracco nel complesso il piatto è soddisfacente. Ora è la volta di Mattia e Lorenzo. La forma non è buona, ma la pasta è stata tirata bene, il pesce però è troppo cotto e la salsa non è stata fatta benissimo. Giovanni ed Erica presentano il loro piatto. Forse lo spessore della pasta è troppo alto, ma nel complesso gli chef Cannavacciuolo e Cracco sembrano gradire. 

ore 22:10 - Scopriamo com’è venuto il luccio di Rubina e Andrea. Al momento del taglio di chef Barbieri scopriamo che non hanno stretto bene la sfoglia alla farcia, che è stracotta e manca di sale, mentre nella salsa ce n’è fin troppo. Quindi è il turno di Dario e Sylvie. Nella farcia manca il secondo strato di luccio e il tartufo. Per fortuna la salsa per Bastianich è perfetta, idem la cottura del pesce. Un vero peccato per le mancanze, altrimenti sarebbe stato perfetto. L’ultima coppia, Lucia e Laura si presenta davanti ai giudici. La loro pasta sfoglia è cruda, il camino è stato messo nella posizione sbagliata e la salsa è troppo liquida.

ore 22: 16 - I giudici stanno per stabilire la coppia che merita di vincere e quelle a rischio eliminazione. I migliori dell’Invention Test sono Erica e Giovanni. Complimenti! I due saranno capitani e rivali nella prossima Prova in Esterna. Ma ora veniamo alle note dolenti. Le due coppie peggiori sono Rubina-Andrea e Laura-Lucia. La prima coppia si salva, mentre le componenti della seconda subiranno lo stesso destino, perché nessuna di loro merita di salvarsi. Entrambe finiranno al Pressure Test e quel giorno si sfideranno al Duello. Chi perderà sarà eliminata, l’altra affronterà il Pressure Test con la brigata perdente della Prova in Esterna.

ore 22:27 - Gli aspiranti chef stanno per raggiungere il luogo della sfida e in auto discutono di ciò che li attende tra poco. Una volta giunti a destinazione, i quattro giudici che gli danno il benvenuto sulle sponde del Po, il protagonista della prova in Esterna. La prova si svolgerà a bordo della motonave Stradivari, dove le due brigate dovranno cucinare, viaggiando, per 25 produttori della Valle del Po, che saliranno a bordo una volta arrivati a destinazione.

ore 22:30 - Erica e Giovanni formano le loro brigate. La sorte favorisce Giovanni, il quale sceglie il colore rosso e il primo componente, Alida. Ecco la composizione delle due brigate. Rossa di Giovanni: oltre ad Alida, Andrea, Dario, e Maradona. La blu di Erica vede coinvolti: Rubina, Mattia, Lorenzo e Sylvie.

ore 22: 34 - Le brigate sono formate e ora dovranno scoprire quali sono i prodotti (di altissima qualità) che dovranno utilizzare per cucinare ciascuna due piatti da servire. Sono 20 e tutti raccontano la storia gastronomica della valle del Po, ma ogni brigata potrà utilizzarne solo 10 e la responsabilità della scelta sarà sulle spalle dei due capitani, che ne potranno scegliere due alla volta. Questi gli ingredienti scelti da Giovanni: riso carnaroli, rane, asparago, gambero di laguna, cozze, gallina, cipolla, peperone, Salva cremasco e melone. E questi sono quelli selezionati da Erica: maiale, ciliegie, lumache, parmigiano, radicchio, aglio, mostarda, menta, farina e fagioli. È il momento di salire a bordo. Sulla motonave gli aspiranti cuochi avranno un’ora e mezza per cucinare. Parte la prova!

ore 22:42 - Le due brigate incominciano a cucinare i loro piatti, mentre la motonave Stradivari naviga nelle acque del Po alla volta di Guastalla. Nonostante Erica abbia dovuto fare delle seconde scelte tra gli ingredienti, la sua squadra appare più unita e lavora tutta insieme dividendosi i compiti. La squadra di Giovanni, invece, sembra avere le idee confuse e di conseguenza lavora in maniera meno ordinata, al punto che il ruolo di leader sembra essere passato nelle mani di Rubina, che si incarica di dirigere i lavori. Mentre il viaggio prosegue, assistiamo a un fuori programma. Il capitano della Stradivari vuole avvicinarsi alle sponde dell’Isola degli Internati, ma così facendo fa arenare la motonave. Con una lunga e complicata manovra, durante la quale Joe Bastianich si diverte a mettere ulteriore pressioni al capitano, questi riesce a disincagliare il mezzo e a ripartire verso la destinazione finale.

ore 22:43 - La Stradivari è giunta a Guastalla e i 25 produttori salgono a bordo, pronti a scoprire come i loro prodotti sono stati interpretati dagli aspiranti chef, i quali hanno solo cinque minuti per incominciare a impiattare. Il primo piatto servito è l’antipasto della squadra rossa. A Giovanni il compito di presentarlo in sala. Si tratta di una entrée con schie, cozze con tre tipi di salsa - al peperone giallo, rosse e asparagi -, un crumble di pelle di gallina croccante e melone. Poco dopo è la volta del primo piatto della brigata blu ed è Erica a presentarlo: polenta bianca mantecata al parmigiano con un soffritto di lumache all’aglio. Il secondo piatto della squadra rossa viene servito in sala: risotto Carnaroli, mantecato con il Salva cremasco, con rane e asparagi. Quindi è la volta del secondo dei blu: arrosto di maiale nero di Parma al forno con un chutney di ciliegie e mostarda di mele, accompagnato da un’insalatina di radicchio di Chioggia e fagioli. La cena si conclude e i produttori cominciano a votare. Tra poco scopriremo quale squadra si aggiudicherà questa Prova in Esterna e quale dovrà sottoporsi al Pressure Test. Ci vediamo tra pochi minuti sempre su Sky Uno!

ore 22:55 - I produttori hanno scelto e ha vinto la brigata che ha meglio valorizzato i prodotti della Valle del Po. Il cielo sta per colorarsi del colore della brigata che ha vinto questa prova. Le due squadre escono sul ponte della motonave e scrutano il cielo nero. All’improvviso incominciano a esplodere dei suggestivi fuochi d’artificio colorati. E il colore è.. il blu! Complimenti alla brigata guidata da Erica!

ore 22:58 - Torniamo nella Master Class. È il momento del Pressure Test. La squadra rossa entra in scena indossando i grembiuli neri. Ad attenderla troviamo Lucia e Laura, le peggiori dell’Invention Test. Prima però i giudici vogliono fare il punto con i cuochi amatoriali a rischio eliminazione. Da questa chiacchierata si evince che il primo responsabile della loro sconfitta è il capitano Giovanni, che ha sbagliato la scelta iniziale degli ingredienti e che – a detta di Maradona – avrebbe dovuto parlare di meno e agire di più. 

ore 23:00 - Ora Laura e Lucia dovranno scontrarsi per definire chi tra loro sarà subito eliminata e chi si giocherà il tutto per tutto nell’imminente Pressure Test. Il duello che vede di fronte Laura e Lucia prevede che le due preparino una classica crêpe dolce utilizzando una lampada, uno strumento che si utilizza per il servizio in sala. Il tempo a disposizione è di 15 minuti e incomincia… Ora!

ore 23:08 - I 15 minuti sono trascorsi veloci e inesorabili e i giudici incominciano l’assaggio delle due crêpes. Quella di Laura viene criticata per la pasta – che sembra una “frittata andata a male – e per la frutta non cotta, mentre quella di Lucia per la forma e impiattamento grossolani. Il responso dei giudici è il seguente: entrambe le crêpes avevano dei difetti e nessuna è stata all’altezza della  prova. Tra i due, però, il piatto migliore è quello di Lucia. Per questo motivo, Laura deve togliersi il grembiule e lasciare la cucina di MasterChef. Prima di congedarsi definitivamente dichiara i nomi delle persone che vede come potenziali vincitori finali: Alida, Dario ed Erica.

ore 23:17 - Lucia raggiunge gli altri compagni di sventura con i quali dovrà lottare nel Pressure Test. Questo consiste nel cucinare utilizzando tutti i seguenti ingredienti: rana pescatrice, ceci, fagiolini e lardo. La durata della prova è di 25 minuti che iniziano… Ora! I sei aspiranti chef sono concentratissimi al lavoro, mentre i giudici se la chiacchierano tra loro pensando al fatto che sono stati troppo buoni in questa prova, quindi decidono di metterli in difficoltà inserendo all’ultimo un nuovo ingrediente. Lo chef Cracco va quindi in dispensa e ritorna con un formaggio fresco allo yogurt speziato che dovrà essere aggiunto al piatto. Ma non è tutto, perché ora il livello della pressione si alzerà. Da questo momento, alla fine della prova, ogni cinque minuti verrà consegnato ai cuochi amatoriali in gara un nuovo ingrediente da aggiungere al piatto. Chef Barbieri va in dispensa a prendere il prossimo ingrediente: bottarga di muggine. Mancano cinque minuti al termine, quando Bastianich comunica l’ultimo ingrediente a sorpresa da inserire nel piatto: pane guttiau bagnato. Sono gli ultimi momenti per completare il piatto e gli aspiranti chef si apprestano a impiattare. Cinque, quattro, tre, due, uno… Stop, mani in aria!

ore 23:20 - È il momento degli assaggi. La prima a sottoporsi al giudizio è Lucia. Per chef Barbieri la sindacalista non se l’è cavata male. Poi tocca a Dario. Per chef Cracco l’idea è buona, peccato solo per il lardo di troppo. I giudici chiamano Giovanni. Per Bastianich il piatto è copiato. Anche Barbieri è dello stesso avviso. Giovanni ci tiene ad assicurare non ha copiato nulla da Dario. Peccato che nessuno dei giudici abbia fatto riferimento a quest’ultimo. Chissà da che parte sta la verità… In tutti i casi il piatto risulta un po’ troppo salato. Ora è la volta di Alida. Per chef Cannavacciuolo il gusto del piatto è buono, ma forse c’è poca rana pescatrice. Il prossimo a presentare il proprio piatto è Andrea. Per Cracco il suo piatto è “un po’ tristarello”, anche Cannavacciuolo non sembra particolarmente convinto. E chiudiamo la rassegna degli assaggi con il piatto di Maradona. Lo studente libanese non sembra soddisfatto della sua creatura e anche Bastianich, dopo l’assaggio, dice che si aspettava qualcosa di più.

ore 23:26 - Dopo un breve consulto, i giudici sono pronti a comunicare la loro decisione. Per loro solo tre cuochi amatoriali sono riusciti a cucinare bene tutti e sette gli ingredienti. E sono: Dario, Alida e Lucia. I tre possono salire in balconata. Poi i giudici decidono di salvare Giovanni, sebbene il suo piatto ricordasse quello di Dario e fosse un po’ troppo asciutto. Sono rimasti Andrea e Maradona. Secondo Cracco, uno tra loro ha cotto meglio il pesce e ha regolato il piatto con il sale in maniera migliore rispetto all’altro. E sta parlando di Maradona, che è salvo. Andrea, invece, deve togliersi il grembiule e lasciare la cucina di MasterChef.

Sono partiti in 20 e sono rimasti in 10. Chi tra i cuochi amatoriali ancora in gara arriverà in fondo a questa edizione di MasterChef? Chi supererà indenne le prossime prove che hanno in serbo per loro i giudici? Per scoprirlo non perdete la nuova avvincente puntata di giovedì prossimo, sempre alle ore ore 21:10 e sempre su Sky Uno!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Sport NOW Motori Weekend - F1 Belgio, SuperBike Ungheria, CIV Night Misano, MXGP, IndyCar

    In arrivo un nuovo appassionante weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, SBK, CIV, MXGP e Indycar. F1 A SPA – Da giovedì 24 a domenica 27 luglio, appuntamento in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con un nuovo appuntamento del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Belgio, sull’iconico circuito di Spa-Francorchamps. Il terzo weekend stagionale con il format della gara...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: il nuovo spot con Achille Lauro, Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi

    DA GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE SU SKY E NOW ARRIVA X FACTOR 2025: I GIUDICI PRONTI A SFOGGIARE IL LORO “X FACTOR TOUCH” Da oggi al via la campagna con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi e la conduttrice Giorgia per la partenza della nuova edizione Fare il giudice di X Factor non è una cosa semplice: stare a quel tavolo implica diventare mentore e guida per ragazzi e ragazze che hanno tante storie e tanti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Mondiali di Nuoto su Sky e NOW: tuffi, grandi altezze e vasca lunga in diretta da Singapore

    Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky ein streaming su NOW Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno luogo dal 24 al 27 luglio al Palawan Green dell’isola di Sentosa....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 24 luglio 2025
  • Warner Bros. Discovery - Alessandro Volpato nominato Director Acquisition per HBO Max Italia

    Warner Bros. Discovery annuncia la nomina di Alessandro Volpato nel ruolo di Director Acquisition per HBO Max Italia. Nel suo ruolo, Volpato, che risponde a Joana Silva, VP Programming&Acquisitions, avrà la responsabilità di acquisire i contenuti per HBO Max Italia, la piattaforma streaming di WBD che debutterà ad inizio 2026, conducendo le trattative con studi, distributori e produttori indipendenti italiani ed europei. Il ruolo prevede inoltre una...
    I
    Internet e Tv
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Fabio Vitale nuovo direttore Sky TG24. Dal 15 settembre subentrerà a De Bellis

    Sky annuncia la nomina di Fabio Vitale a nuovo Direttore di Sky TG24. Guiderà la testata all news a partire dal prossimo 15 settembre, riportando a Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment della nuova Direzione che riunisce sotto un’unica guida tutta l’offerta di contenuti pay e free di Sky. Fabio Vitale, sino ad oggi capo dell’Ufficio Centrale, approda alla direzione di Sky TG24 dopo un percorso giornalistico lungo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • Scherma mondiale Sky e NOW: diretta da Tbilisi - Campionati del Mondo con finali, studi, interviste

    Un altro grande evento nell’estate di Sky Sport: il Campionato del Mondo di Scherma – “FIE World Championships”, che si svolge a Tbilisi, in Georgia, sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW. La 70esima edizione della manifestazione iridata assegnerà 12 titoli, 6 individuali e 6 a squadre, con questo calendario: mercoledì 23 luglio spada femminile individuale e fioretto maschile individuale; venerdì 25...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 23 luglio 2025
  • TIM porta l’intelligenza artificiale nella vita quotidiana: Perplexity Pro AI gratis per tutti i clienti

    TIM si posiziona come leader nel campo dell'AI anche per la clientela consumer, offrendo un servizio innovativo che migliora la vita quotidiana dei propri clienti. TIM è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a tutti i clienti consumer fissi e mobili un anno di Perplexity Pro, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, basata su interazione conversazionale, aggiornamento in tempo reale e risposte con fonti...
    H
    HiTech
    martedì, 22 luglio 2025
  • DAZN e Warner Bros. Discovery, nuova offerta multisport e canali intrattenimento integrati in piattaforma

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. DAZN, leader mondiale nell'intrattenimento sportivo, e Warner Bros. Discovery, leader globale nei media, annunciano il rafforzamento della loro partnership, già attiva dal 2020, con un nuovo accordo pluriennale riguardante l'Italia. In quest'ottica, crescono gli investimenti di DAZN Italia che amplia l'offerta multisport, già...
    D
    DAZN
    martedì, 22 luglio 2025
  • Amichevoli estive 2025 diretta Sky e NOW: Napoli PPV, Como Cup e Premier League Summer Series

    In attesa della ripresa dei campionati, appuntamento nella Casa dello Sport con alcune delle migliori amichevoli estive. Si torna in campo con le partite precampionato del Napoli, live in pay-per-view su Sky, e tutte le sfide internazionali della Como Cup e delle Summer Series di Premier League in diretta su Sky e in streaming su NOW NAPOLI IN CAMPO - Si parte con il primo dei cinque incontri del Napoli campione d’Italia. Alle 18 a Dimaro la sfida con l’Arezzo. Seconda...
    S
    Sky Italia
    martedì, 22 luglio 2025
  • DAZN 2025/2026: guida completa ai nuovi abbonamenti mensili e annuali, con o senza vincolo

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. In vista della stagione calcistica 2025/2026, DAZN rilancia la propria offerta con un restyling profondo degli abbonamenti e dei contenuti, introducendo novità sostanziali che entreranno ufficialmente in vigore dal 21 luglio 2025. La piattaforma punta a rendere l’accesso ai contenuti ancora più chiaro, immediato e completo per gli...
    D
    DAZN
    lunedì, 21 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Indiana Jones e l'ultima crociata, Giovedi 24 Luglio 2025

    Stasera in TV, Giovedi 24 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Indiana Jones e l’ultima crociata guida la prima serata su Sky Cinema Uno con un’avventura leggendaria firmata Steven Spielberg. Il terzo capitolo della saga mette fianco a fianco Harrison F...
     giovedì, 24 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nosferatu, Mercoledi 23 Luglio 2025

    Stasera in TV, Mercoledi 23 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Nosferatu apre la serata di Sky Cinema Uno e Sky Cinema Suspense con l’oscura rivisitazione firmata Robert Eggers del celebre mito del vampiro. L’atmosfera gotica avvolge la vicenda di Tho...
     mercoledì, 23 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sfumature di rosso, Martedi 22 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 22 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Cinquanta sfumature di rosso, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301), segna la conclusione della saga tratta dai bestseller di E.L. James. Anastasia Steele e Christian Grey, ormai decisi a lasciar...
     martedì, 22 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 20 - 26 Luglio: Nosferatu, 50 km all'ora, RDS Summer Festival

    GUIDA TV SKY / NOW | 20 - 26 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Lunedì 21 luglio alle 21.15 in prima visi...
     lunedì, 21 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: 50 km all'ora, Lunedi 21 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 21 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. 50 km all’ora apre la prima serata su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e su Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) con una commedia dolceamara on the road. Due fratelli, a lungo separati, si ritro...
     lunedì, 21 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - Sky Stream negli hotel 🏨 con Sky Business
    Sky Stream negli hotel 🏨 con Sky Business
    Sky Stream rivoluziona l’intrattenimento per hotel, B&B e strutture ricettive! Migliaia di titoli tra cinema, sport, serie TV e show, oltre 200 prime visioni, disponibili live e on demand, anche in lingua originale, per offrire agli ospiti un’esperienza di intrattenimento di alta qualità. Con Sky Stream, hotel, residence, B&B, camping e agriturismi possono arricchire la propria offerta con un servizio innovativo, perfetto per qualsiasi tipo di cliente:...
    S
    Sky
     domenica, 11 febbraio 2024
  • Foto - 🚨 Sky Crime, da Novembre 2023 il nuovo canale del true crime!
    🚨 Sky Crime, da Novembre 2023 il nuovo canale del true crime!
    Preparati a entrare nei meandri più oscuri della cronaca nera con una programmazione che ti terrà con il fiato sospeso.Su Sky Crime si aprono le porte alle indagini più intriganti: da serial killer spietati a cold case ancora irrisolti, ogni storia è un viaggio tra mistero, tensione e verità nascoste. 📅 Da racconti che hanno sconvolto l’opinione pubblica come "Il delitto di Meredith Kercher" fino a casi agghiaccianti come "Pagato per uccidere", ogni episodio ti trascinerà nei ...
    S
    Sky
     giovedì, 12 ottobre 2023
  • Foto - Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Pattinaggio - Francesca Lollobrigida ARGENTO
    Video Olimpiadi Pechino 2022 Discovery+ | Pattinaggio - Francesca Lollobrigida ARGENTO
    Francesca Lollobrigida regala all'Italia la prima medaglia di questi Giochi Olimpici invernali. Nei 3000 metri pattinaggio di velocità, l'azzurra chiude al 2° posto in 3:58.06 dopo una prova entusiasmante e la stupenda battaglia nella coppia numero 10 con Irene Schouten (oro). Da oggi non sarà più solamente la pronipote di Gina Lollobrigida. No, agli occhi dell’Italia Francesca Lollobrigida sarà la pattinatrice che ha regalato all’Italia la prima medaglia dei Giochi Olimpici di Pechino 2022, un argento che nella d...
    S
    Sport
     sabato, 05 febbraio 2022