Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Permanenza record per #MasterChefIT su Sky Uno. Sempre meglio anche #EPCC - Scopri di più su Sky Italia

Permanenza record per #MasterChefIT su Sky Uno. Sempre meglio anche #EPCC

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 05 febbraio 2016 | Ore: 15:30

Permanenza record per #MasterChefIT su Sky Uno. Sempre meglio anche #EPCCUn altro giovedì all’insegna dei grandi numeri  Ascolti ancora in crescita per Sky Uno con Masterchef e la seconda puntata di "E poi c'è Cattelan". Il talent culinario più amato d'Italia cresce ancora nell'ottava serata vista da 1.351.000 spettatori* con una permanenza dell'82%*. L’episodio 15 è stato visto da 1.371.000 spettatori con il 4,22% di share* mentre il 16° è stato seguito da 1.330.000 spettatori con il 4,66% di share e una permanenza record dell’86%*. Cresce anche "E poi c'è Cattelan", la cui puntata è stata seguita da 363.000 spettatori medi con il 2,5% di share*.

Ottimi risultati anche sui social network, dove MasterChef risulta il programma più twittato di ieri e, ad ora, della settimana. MasterChefIt è stato inoltre  l’hashtag riferito a un programma tv più usato nella giornata di ieri  ed è entrato nella classifica dei Trending Topic  italiani e mondiali raggiungendo le prime posizioni.

I tweet riferiti alla puntata di ieri sono stati  31.300 con una unique audience di 117.600 utenti unici che hanno generato 1.900.000 impression (Fonte Nielsen Social).  I tweet riferiti alla puntata di ieri di E poi c’è Cattelan sono stati 3200 (fonte Nielsen Social). L’hashtag ufficiale #EPCC ha scalato la classifica dei trending topic di Twitter fino ad arrivare tra le prime posizioni.

Record per il sito ufficiale masterchef.sky.it: con 195 mila  utenti unici segna il record per l’ottava serata tra tutte le edizioni precedenti di MasterChef.

_________________________________________________________________________________________________________________

 Vi informiamo che i dati sono prodotti nel quadro di un processo di transizione che condurrà ad una integrale sostituzione del panel di rilevazione, le cui caratteristiche saranno sottoposte alle Autorità regolatorie. Nel corso del periodo di integrale sostituzione del panel, la produzione dei dati pubblicati viene verificata anche da un sistema di monitoraggio, volto a rilevare eventuali episodi anomali.

I dati riportati sono riferiti alle rilevazioni Auditel. In caso di utilizzo di dati diversi, la fonte viene esplicitamente citata.

*  Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio “Sky On Demand”

LA CRONACA DELLA SERATA DI MASTERCHEF ITALIA
(powered by masterchef.sky.it)

ore 21:10 - Bentornati nella cucina di MasterChef! Oggi conta solo vincere, quindi mani sulla Mystery Box! All’interno di essa ci sono dieci barattoli, ognuno dei quali contiene un ingrediente. I dieci cuochi amatoriali potranno scegliere quanti barattoli vogliono, ma l’importante è che poi usino tutti gli ingredienti scelti. Ma non è tutto, perché un grande chef affronterà la prova insieme a loro. Signore e signori, diamo il benvenuto a… Bruno Barbieri! Per lui varranno le medesime regole degli altri e alla fine siamo sicuri che dimostrerà che in cucina, qualunque cosa accada, ne uscirà vittorioso. 

ore 21:18 - La scelta dei barattoli è stata fatta. Quasi tutti ne hanno scelti sei, tranne Sylvie (quattro), Erica (cinque) e Barbieri (otto). Ora è il momento di scoprire cosa contengono i barattoli: rapanelli, crescenza, amaranto, prugne, cipollotto, melanzane, palle di toro, anguille, patate, liquirizia. Qualcuno è stato fortunato, qualcun altro meno, come Lorenzo e Barbieri che hanno trovato sia l’anguilla che le palle di toro. Ma in cucina una soluzione si trova sempre. Per completare il piatto c’è a disposizione un’ora a partire da… ora!

ore 21:21 - Gli aspiranti chef si buttano a capofitto sugli ingredienti, Barbieri si dirige in dispensa e riesce portano in mano un vassoio con una tazza di caffè che sorbisce comodamente seduto su un divanetto. Dopo dieci minuti di pausa, avverte tutti gli altri che può incominciare a cucinare…
Chi ha trovato l’anguilla si sente un po’ più tranquillo di chi ha trovato le palle di toro. Ma c’è ancora un po’ di tempo per completare la prova. Dopo 40 minuti, Barbieri – ancora in versione sborone – annuncia che ha quasi finito…

ore 21:26 - Mancano tre minuti, gli ultimi e fondamentali al fine di impiattare al meglio, perché lo scopo di tutti è vincere questa prova per avere un vantaggio nella successiva. Cinque, quattro, tre, due, uno… mani in aria!
E ora per tutti gli aspiranti chef, una possibilità straordinaria: assaggiare il piatto di chef Barbieri. Dopodiché è il momento per i giudici di dare un’occhiata ai piatti degli aspiranti chef e di consultarsi per decretare i tre piatti migliori.

ore 21:30 - I giudici sono d’accordo. Il primo miglior piatto è quello di Dario, che ha glassato l’anguilla e questa mossa è piaciuta ai giudici. Il secondo miglior piatto è quello di Giovanni, che ha voluto ricreare un percorso tra gli ingredienti come se fosse Il viaggio di Ulisse, e che per chef Cannavacciuolo ha un buon sapore. Il terzo miglior piatto è quello di Alida, che lo ha servito in uno dei barattoli della prova e che per Joe Bastianich è davvero buono. Ma il piatto che si aggiudica questa complicata Mystery Box è quello… in barattolo! Brava Alida! 

ore 21:35 - Alida si reca quindi in dispensa con i giudici, dove scoprirà in cosa consiste il suo vantaggio. Davanti ai giudici ci sono tre cloche, ognuna delle quali nasconde un piatto di un grande maestro della cucina italiana: Gianfranco Vissani! Il primo piatto è foie gras al tandoori con crema di mandorle, avocado, julienne di pastinaca e olive taggiasche (11 ingredienti). Il secondo è capasanta alla canna bruciata, passion fruit scottato al coriandolo con muschio brasato e zucca (10 ingredienti). E infine: lasagna di noce pecan con crudo di vitella alla maggiorana, pepe del Nepal e piccole bucce di fave (solo sei ingredienti). Il vantaggio di Alida sarà quello di scegliere uno dei tre piatti. Ma la prova non consisterà nel rifarlo, bensì nell'utilizzare gli stessi ingredienti per fare un piatto originale.

ore 21:40 - È il momento di rientrare nella MasterClass. I giudici presentano agli aspiranti chef l'ospite dell'Invention Test, Gianfranco Vissani, e il piatto scelto da Alida. Dopo un breve scambio di battute con l'illustre ospite, chef Cracco si appresta ad aprire la cloche... Curiosi di sapere con quali ingredienti dovrano confrontarsi i cuochi amatoriali? Restate con noi. MasterChef torna tra pochissimo su SkyUno!

ore 21:50 - Scopriamo il piatto scelto da Alida: capasanta alla canna bruciata, passion fruit scottato al coriandolo con muschio brasato e zucca, composto da ben 10 ingredienti, con i quali gli aspiranti chef dovranno cucinare un piatto originale e che chef Vissani ricapitola: zucca gialla, capesante, canna bruciata, passion fruit, zucchina con il fiore, tartufi di mare, muschio brasato, coriandolo e basilico fritto. La conoscenza della materia prima e la tecnica dell'utilizzo degli ingredienti sono fondamentali per esaltare il piatto. Il tempo a disposizione per completare la prova è di 30 minuti a partire da.. ora!

ore 21:55 - I cuochi amatoriali si mettono all'opera ma sono tutti preoccupati per il poco tempo e per alcuni ingredienti che vedono per la prima volta. Come se tutto ciò non bastasse, i giudici portano in giro tra le postazioni chef Vissani, che controlla i lavori, da qualche consiglio e a volte delle strigliate. Il tempo sta per terminare. Chef Cracco scandisce il countdown. Mani in aria! Il tempo è scaduto.

ore 21:59 - È il momento degli assaggi. Partiamo da quello di Alida, vincitrice della Mystery Box. Per chef Cracco il piatto è corretto ma si sarebbe aspettato qualcosa di più. Per Vissani il piatto è “sciapo, non ha sapore”. Il secondo piatto è di Lucia. Chef Cannavacciuolo fa notare come la capasanta sia cruda, Barbieri non apprezza l'impiattamento. Quindi è la volta di Sylvie. Sia per Bastianich che per Vissani il piatto è buono, peccato per i semi del passion fruit nella crema di zucca. Ora i giudici assaggeranno il piatto di Rubina. Per Cracco l'idea è buona, anche Vissani valuta positivamente il lavoro della pisana.

ore 22:06 - Ora è Mattia a portare il suo piatto all'assaggio. Per chef Barbieri ha avuto la stessa idea di Lucia, un'idea sbagliata. L'unica cosa buona è la brasatura della zucca. E  il cameriere veneto torna a posto con la coda tra le gambe. Ora tocca a Lorenzo. Chef Cannavacciuolo pensa che sia il miglior piatto cucinato finora dal macellaio veneto: “Bravo”!. Ora è il momento di Dario, che si prende un complimento da chef Barbieri per l'impiattamento e per il risultato finale. Anche per Vissani la lavorazione è “fantastica”.
La prossima a portare il piatto ai giudici è Erica. A Cannavacciuolo non piace per niente l'impiattamento ed è un peccato, visto che il gusto è anche buono. Poi tocca a Giovanni. Per Cracco c'è una nota amarissima che disturba tutto. Molto probabilmente è il basilico lasciato crudo. Anche secondo Barbieri il basilico ha rovinato tutto. Infine Maradona presenta la sua creazione. Per Bastianich ha fatto tutto molto bene, mentre Vissani neanche vuole assaggiarlo, perché c'è troppa affumicatura.

ore 22:10 - I giudici e lo chef Gianfranco Vissani si riuniscono per decidere qual è il miglior piatto e quali i peggiori. Il piatto che vince l'Invention Test è quello di... Dario! Dopo aver salutato e ringraziato lo chef Vissani, i giudici annunciano i tre piatti peggiori, che sono quelli di Mattia, Giovanni e Lucia. Tutti e tre hanno commesso degli errori gravi, ma l'errore peggiore è quello di riuscire a rovinare con un ingrediente tutti gli altri. Per questo Giovanni deve togliersi il grembiule e lasciare la cucina di MasterChef.

ore 22:20 - La sfida continua! Ora tutti dovranno cucinare in brigata nella nuova Prova in Esterna dove conta solo vincere, perché solo la squadra vincente potrà evitare il Pressure Test in cui si rischia l’eliminazione. Gli aspiranti chef hanno lasciato l’Italia per raggiungere il centro della tradizione gastronomica spagnola, Valencia. I nove cuochi amatoriali raggiungono i giudici alla Ciudad de las Artes y las Ciencias e qui viene introdotto l’ospite di questa prova: Tony Montoliu, uno dei massimi esperti di paella valenciana, piatto tipico della città. Il ristoratore arriva spingendo un carretto che trasporta un enorme vassoio di paella e racconta a tutti la storia di questa pietanza.

ore 22:24 - Salutato Toni, che rivedremo più tardi, ora è il momento di formare le due brigate che si sfideranno cucinando una tipica paella valenciana e una seconda paella creativa usando ingredienti a piacere. Sarà una sfida difficile, perché a giudicare i piatti saranno 25 rappresentanti dei rioni della città. Il vincitore dell’Invention Test, Dario, sceglie il colore blu e i tre colleghi che lo affiancheranno in squadra e che sono: Mattia, Lorenzo e Alida. Sono rimasti cinque aspiranti cuochi, per cui Dario ne deve escludere uno dalla brigata rossa. L’emiliano esclude Rubina, perché più forte e trascinatrice. La ragazza toscana andrà direttamente al Pressure Test. Quindi la brigata rossa sarà formata da: Lucia, Maradona, Erica e Sylvie e i quattro hanno subito difficoltà a scegliere il capo brigata, ma alla fine la spunta Erica.

ore 22:33 - Erica per la squadra rossa e Alida per la blu si recano con Joe Bastianich al mercato centrale per fare la spesa, mentre tutti gli altri vanno a lezione di paella tradizionale da Toni Montoliu. Terminata la spesa al mercato e rispettato il budget di 100€ a disposizione, le due ragazze e Bastianich raggiungono il gruppo in Plaza del Patriarca, nel cuore della città vecchia. Le due brigate hanno un’ora e mezza per preparare una paella tradizionale valenciana e una paella creativa. E il tempo parte adesso!

ore 22:38 - Le due brigate partono a razzo. Nella rossa Erica si prende la responsabilità della paella creativa a base di carne, pesce e verdure, mentre Lucia e Maradona si occupano di quella tradizionale. Anche se il clima resta un po’ teso. Nella brigata blu regna invece l’armonia. Alida ha ideato da sola la paella creativa, ma tutti gli altri collaborano a entrambe le preparazioni.

Da circa un’ora le brigate lavorano senza sosta. Preparare un’ottima paella vuol dire raggiungere un perfetto equilibrio tra tutti gli ingredienti. Manca mezz’ora al termine della prova. Gli aspiranti cuochi incominciano a buttare il riso e a pensare alla decorazione. 

Mancano pochi minuti alla fine del servizio. I falleros e le falleras stanno attraversando le vie del centro storico e tra poco arriveranno in Plaza del Patriarca. A loro il compito di assaggiare e giudicare le paellas preparate dalle due brigate.

ore 22:43 - Il pasto si apre con la paella tradizionale e saranno proprio dei valenciani DOC a valutare quale delle due brigate si è avvicinata di più alla quella valenciana. Nel frattempo Joe Bastianich gira tra i commensali a chiedere le loro impressioni e, a quanto pare, la preferita dai locali è stata quella preparata da Lucia e Maradona. Ma la blu ha ancora la possibilità di riscattarsi con la paella creativa. Quella di Alida è a base di pesce, ananas e carne; mentre quella di Erica è mista carne e pesce. Chef Barbieri raccoglie le impressioni dei commensali su queste ultime, e appare chiaro che la preferita sia quella blu. Come andrà a finire questa Prova in Esterna? È il momento delle votazioni. Quale brigata riceverà più voti e quale dovrà affrontare il Pressure Test? Per scoprirlo restate sintonizzati su Sky Uno, MasterChef torna tra pochissimi minuti!

ore 22:50 - Le due brigate sono davanti ai giudici nel mezzo della piazza. Questi esprimono un giudizio complessivo sulla prova, che comunque non era affatto semplice. Stiamo per conoscere l’esito di questa Prova in Esterna. Le falleras omaggeranno con la loro fascia il capitano della brigata vincente… E la brigata vincitrice è la rossa guidata da Erica! I giudici fanno i complimenti a lei e alla sua squadra e danno appuntamento alla squadra blu al Pressure Test. Ma non con tutti… Un elemento della brigata si può salvare e sarà proprio Dario, il caposquadra, a decidere chi è. Dopo un po’ di riflessione, il ragazzo emiliano decide di salvare se stesso. I giudici incontreranno Alida, Mattia e Lorenzo nel Pressure Test, che avrà luogo molto prima di quanto si aspettano. Si svolgerà, infatti, l’indomani a Valencia. 

ore 22:56 - Alida, Lorenzo, Mattia e Rubina stanno per affrontarsi in un Pressure Test durissimo. Dovranno infatti lavorare, oltre che in trasferta, al servizio in camera della cucina di un grande hotel, il Las Arenas di Valencia. I giudici saranno gli ospiti della suite presidenziale e i quattro cuochi amatoriali saranno in cucina a soddisfare le loro richieste. Prima di iniziare ricevono l’incoraggiamento di Joe Bastianich: “Ragazzi, per i cuochi il room service è un incubo”.

I giudici raggiungono la suite presidenziale, mentre i quattro aspiranti chef entrano nella cucina professionale, il luogo in cui dovranno lavorare per questo eccezionale Pressure Test. I giudici si godono il comfort della suite e decidono di fare la prima ordinazione: tapas per tutti, ovviamente tutte diverse e che siano a base di pesce, frutti di mare, prosciutto e uova. I quattro cuochi amatoriali hanno quindi 20 minuti per preparare le tapas.

ore 23:01 - Mentre Alida, Lorenzo, Mattia e Rubina si danno da fare in cucina, i quattro giudici parlano di loro e delle difficoltà che potranno avere lavorando in una cucina nuova inserita in un contesto professionale. Mentre mancano sette minuti al termine della preparazione delle tapas, i giudici decidono di fare un’altra ordinazione: penne all’arrabbiata molto piccanti. E anche per la pasta il tempo a disposizione è di 20 minuti. Mancano adesso pochi secondi per completare le tapas. I quattro le consegnano in tempo e ora le pietanze vengono consegnate ai giudici per l’assaggio.

Mentre in cucina continua il lavoro in vista della consegna della prossima portata, i giudici analizzano i piatti. Quello di Alida sembra un piatto di buffet, mentre in quello di Rubina sembra mancare un po’ la creatività. I giudici si passano i piatti e sembra che le tapas migliori siano quelli di Mattia. Quando mancano sette minuti per completare il piatto di penne, i giudici decidono di ordinare ancora una portata: tortillas di patate con cipolla caramellizzata. Anche stavolta il tempo a disposizione è di 20 minuti.

ore 23:10 - Il carrello con i quattro piatti di pasta raggiunge la suite dei giudici pronti ad assaggiare. Le paste all’arrabbiata di Mattia e di Alida contengono anche il guanciale. Ma i giudici non hanno chiesto mica una amatriciana? Quella di Lorenzo manca di sale, per chef Cannavacciuolo, mentre quella di Rubina, per chef Cracco, non è male ma è scotta. In tutti i casi non c’è nessuno che eccelle.

I giudici non sono ancora sazi e decidono che vogliono una Caesar salad. Mentre gli aspiranti cuochi stanno completando le tortillas, arriva la quarta ordinazione. La tensione in cucina è alta. Alida, Lorenzo, Mattia e Rubina si accingono a preparare le insalate, mentre le loro tortillas vengono servite ai giudici. La cipolla della tortilla di Rubina è bollita più che caramellizzata, Mattia sembra aver fatto più delle uova strapazzate con patate che delle tortillas, le patate di Lorenzo invece non sono ben cotte, mentre la tortilla di Rubina è sufficiente.

ore 23:13 - All’ultimo secondo vengono consegnate le caesar salad, che vengono portate nella suite dei giudici. Saranno questi ultimi piatti a determinare chi tra Rubina, Mattia, Lorenzo e Alida dovrà abbandonare per sempre il grembiule. Per Barbieri Rubina ha sbagliato il taglio dell’insalata. Quella di Alida, per Bastianich, non è male ma ha usato una insalata non corretta, mentre quella di Lorenzo per Cannavacciuolo è un mix di insalate diverse. E infine quella di Mattia è un po’ minimalista.
Ora i quattro devono prendere una decisione. Chi non li ha soddisfatti completamente e dovrà quindi abbandonare per sempre MasterChef? Convocano quindi i quattro cuochi amatoriali nella loro suite per il verdetto.

ore 23:16 - Dopo aver espresso le proprie impressioni sui piatti di Alida, le comunicano che è salva. Sospirone di sollievo per la ragazza torinese. A Rubina dicono di non aver apprezzato i suoi piatti, ma per fortuna c’è stato qualcuno che ha commesso più errori di lei ed è quindi salva Sono rimasti Mattia e Lorenzo e uno dei due sarà eliminato.

Chi? Dovrete aspettare ancora una settimana per scoprirlo. Una scusa in più per non perdervi il nono appuntamento con questa avvincente quinta stagione di MasterChef Italia. Appuntamento quindi a giovedì prossimo, sempre alle ore 21:10 e sempre su Sky Uno HD!

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨