Tornano a crescere gli abbonati che a fine giugno sono 4,742 milioni, con un incremento di 17 mila nuovi abbonati nell’anno. Dopo 5 anni si chiude il primo anno con una crescita netta della base abbonati, grazie a tre trimestri consecutivi di crescita positiva nel corso dell’anno fiscale.
I ricavi crescono del 2% su base annua toccando i 2.790 mln di euro (£ 2,082 mln*) e del 13% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. Il ritorno alla crescita dei ricavi avviene dopo 2 anni consecutivi di flessione. I profitti operativi, cresciuti significativamente in nel quarto trimestre, si attestano su base annua a 67 mln di euro (£ 50 mln*), con una flessione di 11 mln € rispetto allo scorso anno fiscale per effetto in particolare degli investimenti per il lancio di Sky Box Sets. L’ARPU resta stabile a 42 euro per il quarto trimestre di fila e il churn nei dodici mesi è stato dell’11,1% in linea con la performance di Sky in UK.
Boom di Sky On Demand, che nel corso dell’anno ha superato i 200 milioni di download e che, con un base di decoder connessi cresciuta di 500 mila utenti, ha superato i 2,2 milioni di famiglie: di gran lunga la più ampia base connessa in Italia.
Ascolti in crescita: la migliore stagione di sempre per Sky Sport anche grazie al grande successo degli Europei e alla continua crescita della platea televisiva di Moto GP e F1. Risultati eccellenti anche per la seconda stagione di Gomorra e di X Factor e MasterChef.
* Il cambio Sterlina/Euro è €1.34:£1, pari al tasso di cambio medio per l’anno in corso.
RISULTATI FINALI ANNO 2015/16 - Quarto Trimestre, Chiusura Anno
Gruppo
- Ricavi +7% fino a 11.9 miliardi di sterline (profitto +12% a 1,5 miliardi di sterline)
- 808.000 nuovi clienti e 3.3 milioni di nuovi prodotti venduti durante l'anno
Piano per il 2016/17
- Espansione servizi streaming e contratti triple-play
- Lancio Ultra HD in UK e Germania
- Lancio app Sky Kids in Europa dopo il successo in UK e Irlanda
- Lancio di Sky Virtual Reality
ITALIA
- Lancio Sky Q nel corso del 2017
- Sky Box Sets, dal suo lancio raggiunti i 200 milioni di download
- Dopo cinque anni tornano a crescere i clienti in un anno (1 Luglio-30 giugno) + 17.000 nei dodici mesi
- + 26.000 prodotti venduti (12.000 solo nel Q4)
- Nei 12 mesi, il churn è 11.1%
Anno 2015/16, numero clienti in Italia:
- Q1 (30 settembre): 4,688 milioni
- Q2 (31 dicembre): 4,700 milioni
- Q3 (31 marzo): 4,734 milioni
- Q4 (30 giugno): 4,742 milioni
Numero clienti a fine anno in Italia:
- 2016: 4,742 milioni
- 2015: 4,725 milioni
- 2014: 4,725 milioni
- 2013: 4,756 milioni
- 2012: 4,901 milioni