Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Progetto Qui racconta Milano Santa Giulia Rogoredo, il quartiere sede di Sky - Scopri di più su Sky Italia

Progetto Qui racconta Milano Santa Giulia Rogoredo, il quartiere sede di Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 13 dicembre 2019 | Ore: 16:05

Progetto Qui racconta Milano Santa Giulia Rogoredo, il quartiere sede di SkyI grandi rinnovamenti urbani attingono alle aspirazioni dei cittadini, le esprimono e danno loro spazio per viverle. In tal modo cambia spesso il modo in cui una città viene percepita dal mondo o il modo in cui le persone di una città percepiscono se stesse. L’arte pubblica e la cultura svolgono un ruolo significativo in questo processo e dovrebbero diventare parte di tutti i progetti di rigenerazione urbana di riferimento.

Per questo motivo Lendlease, gruppo internazionale di urban regeneration, e Risanamento, società italiana di riqualificazione e di sviluppo immobiliare, entrambi partner nello sviluppo di Milano Santa Giulia hanno commissionato a Francesco Jodice un racconto urbano ove esplorare scorci di un quartiere della città, Rogoredo Santa Giulia, rivelando storie di volti e di relazioni quotidiane all’interno di un paesaggio umano e urbano in mutamento. L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo di Sky, azienda parte della comunità di Rogoredo che da anni partecipa e promuove iniziative culturali sul territorio, la quale attraverso Sky Arte ne ha co-curato la direzione artistica con ArtsFor.

Il progetto denominato “Qui.” sarà inaugurato sabato 14 dicembre alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, e dell’artista Francesco Jodice. L’iniziativa vuole riscoprire l’evoluzione e valorizzare l’identità dei quartieri di Rogoredo e Milano Santa Giulia, in un momento di grande trasformazione.

In questo progetto abbiamo voluto ripensare la funzione della cesata di un cantiere, trasformandola da barriera di divisione tra il cantiere (quello che sarà) e il quartiere (quello che c’è), rendendola uno specchio dove la società e la comunità si possano riflettere, un progetto di coinvolgimento attivo di vari attori sociali che diventi una cerniera tra due quartieri, con due storie diverse ma ora sempre più legati e connessi”, dice Micol Gardoni, Communications Manager di Lendlease. “Le espressioni creative elevano la nostra immaginazione e trasformano il nostro quadro visivo, permettendoci di vedere in un modo nuovo la nostra città, il nostro quartiere e la nostra vita. Questo quello che ci auguriamo che queste fotografie possano fare: arricchire questo luogo per le persone.”

Le sessanta fotografie diverranno un’installazione urbana di oltre 300 metri, un itinerario pubblico sulle cesate del cantiere di Spark One, il primo dei due building ad uso uffici, ideato dalla società di progettazione integrata Progetto CMR, ad essere edificato nel nuovo business district che sta prendendo forma nella zona sud di Milano Santa Giulia e che diventerà una delle aree terziarie più grandi della città di Milano.

“Qui.” - “Qui.” è una narrazione visiva del paesaggio fisico e sociale del territorio di Milano Santa Giulia-Rogoredo, ricostruita e interpretata dall’artista Francesco Jodice con il coinvolgimento diretto dei cittadini che negli scorsi mesi hanno incontrato l’artista e messo a disposizione le proprie abitazioni, i propri racconti, le proprie testimonianze.

Saranno circa sessanta le fotografie di grande formato che andranno a comporre il grande allestimento urbano che darà visibilità al progetto personalizzando le cesate del cantiere di Spark One che nei prossimi anni coinvolgerà il quartiere, restituendo le storie dei suoi cittadini agli abitanti e ai “visitatori” dello stesso. Le immagini si dividono in  sei  sequenze che alternano esterni (le architetture) agli interni (salotti e sale da pranzo), i ritratti di gruppo (ritratti di classe, di squadra) a quelli individuali (ritratti ambientati), i dettagli (i citofoni come rappresentazione della diversità presente nel quartiere) alle super-visioni d’insieme (ancora le grandi panoramiche del quartiere), svilendo l’importanza della “pagina singola”, le singole fotografie, ed esaltando il “romanzo”, ossia la lettura del progetto fotografico lungo le cesate come un tutt’uno.

“Qui.” è una mostra a cielo aperto, un racconto vivo che diventa un momento di condivisione con la città, un itinerario pubblico che consente di esplorarne le diverse pagine ai residenti, ai cittadini, ai lavoratori o a chi avrà occasione di passare lungo le cesate del cantiere.

Le stampe fotografiche sono immaginate come delle finestre sul quartiere (alcune raggiungono la lunghezza di 7 metri) e sono affiancate le une alle altre per una lunghezza totale che supera i 300 metri. Nell’intento di Jodice “il visitatore di questa mostra di quartiere non dovrebbe soffermarsi sulle singole immagini quanto piuttosto passeggiare con esse, seguire la mostra-filamento nella sua interezza e guardarla nell’insieme come una narrazione urbana, un racconto per immagini che parla del quartiere e si dispiega lungo di esso più o meno come le narrazioni storiche che si realizzavano per le colonne celebrative o le sequenze di fregi e metope sui frontoni dei templi. In quei casi si celebravano retoricamente vittorie e successi di re, imperatori e condottieri invece nel mio progetto si celebra il rito della normalità e della quotidianità della vita di un quartiere di Milano.”

 Un progetto di impatto sociale - “Qui.” è un prezioso progetto culturale e sociale partecipato non solo nella realizzazione del percorso espositivo urbano e nel coinvolgimento dei residenti come protagonisti degli scatti fotografici, ma anche nei momenti di confronto e di dialogo, grazie alla collaborazione con il Municipio, le Associazioni del territorio e l’Istituto Sperimentale Superiore ITSOS Albe Steiner.

Inizialmente, Francesco Jodice ha tenuto alcune lezioni gratuite presso l’Istituto Sperimentale ITSOS Albe Steiner di Rogoredo e ha poi coinvolto alcuni studenti selezionati che lo hanno accompagnato sul campo.

In particolare, gli studenti degli ultimi due anni dei corsi di fotografia e cinema sono stati coinvolti in vari laboratori, commissionando loro ricerche fotografiche e autoriali che al termine verranno valutate e, nel caso, messe in evidenza nel progetto fotografico che verrà allestito. L’obiettivo è trasmettere l’idea che la pratica dell’arte e della fotografia è anche una poetica civile che ha la possibilità e la responsabilità di restituire qualcosa al territorio, anche se solo in forma di know-how.

Il progetto ha inoltre visto la partecipazione attiva di molte associazioni del territorio, che hanno messo a disposizione il loro network e hanno aiutato il fotografo nell’identificazione dei luoghi chiave di questi due quartieri e nelle relazioni con le persone.

Rogoredo e Milano Santa Giulia - Rogoredo è uno storico quartiere che ha visto dal dopoguerra ad oggi numerosi cambiamenti, a cui si affianca oggi quello di Milano Santa Giulia di più recente formazione. Rogoredo, collegata a Milano dalla tranvia a vapore Milano-Lodi fin dalla fine dell’800 è stata teatro di un processo di industrializzazione vivace e duraturo: dalla produzione dell’acciaio con le acciaierie Radaelli e diversi insediamenti nel settore chimico fino alla Montecatini Montedison (1941) che si avvantaggiavano dello scalo merci della stazione situata sulla linea ferroviaria che da Milano portava a Pavia e Piacenza. L’aggregato della popolazione nel centro urbano era dovuto soprattutto a questo sviluppo industriale.

Con l'espansione successiva di Milano si potenziò continuamente negli anni la mobilità fino all’inserimento del Comune nella rete urbana milanese arretrando il capolinea da Porta Romana a piazzale Corvetto. Da allora in poi l’integrazione è proseguita senza sosta fino alla linea 3 della metropolitana (1991) le cui strutture, nonostante il nome di San Donato, rientrano a tutti gli effetti nel quartiere di Rogoredo.

Questo, insieme all’ampliamento della stazione ferroviaria per il passante ferroviario e la linea dell’alta velocità, hanno fatto sì che Rogoredo diventasse uno snodo metropolitano rilevante di interscambio nell’area Sud di Milano, con molti pendolari che ogni giorno si spostano in città provenendo da altre aree e anche fuori provincia (Pavia, Piacenza, Lodi etc).

Oggi il passato industriale rimane nei ricordi della popolazione, in un quartiere in continuo cambiamento dove sulle ex aree industriali di Montedison e Radaelli è in fase di realizzazione il nuovo quartiere di Milano Santa Giulia: a Sud sorgerà un importante business district accanto all’attuale sede di Sky e nell’area a Nord un quartiere a uso misto dove verrà edificata, tra l’altro, la nuova Arena che ospiterà alcune gare dei giochi olimpici del 2026. Dell'impianto industriale Redaelli rimane solo un edificio, il Laboratorio di Analisi Chimiche, costruzione a forma di semicerchio destinata nei nuovi progetti ad ospitare il Conservatorio di Milano. Una continua trasformazione quindi dei luoghi e degli insediamenti della popolazione che testimoniano la continua evoluzione, oggi verso un polo terziario e residenziale avanzato con multipli servizi. Va ricordato a questo proposito che Rogoredo è stato il primo quartiere cablato della città, con i primi cavi in fibra ottica già installati a titolo sperimentale dal 2000.

Progetto Qui racconta Milano Santa Giulia Rogoredo, il quartiere sede di Sky

Francesco Jodice -  È un artista e fotografo italiano. Nato a Napoli nel 1967, oggi vive e lavora a Milano. Laureato in architettura nel 1996, insieme ad altri architetti e artisti ha co-fondato il network internazionale Multiplicity e Zapruder. Insegna al Biennio di Arti Visive e Studi Curatoriali alla Fondazione Fotografia Modena e al Master in Photography and Visual Design presso NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.

Nel corso degli anni ha esposto al Castello di Rivoli (Torino), alla Tate Modern (Londra) e al Prado (Madrid), ed ha partecipato a grandi mostre collettive come Documenta, la Biennale di Venezia, la Biennale di São Paulo e la Triennale dell’ICP di New York.

La sua ricerca artistica indaga i mutamenti del paesaggio sociale contemporaneo, con particolare attenzione ai fenomeni di antropologia urbana e alla produzione di nuovi processi di partecipazione.

Nello specifico, i suoi progetti mirano alla costruzione di un terreno comune tra arte e geopolitica, proponendo la pratica artistica come poetica civile.

I partner - Il progetto è di Lendlease e Risanamento, con il patrocinio del Comune di Milano, è stato curato da ArtsFor con la media partnership di Sky Arte.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 2 Agosto 2025 Mondiali di Nuoto e Ciclismo La Classica di San Sebastian

    In vista del weekend, Sabato 2 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Battleship, Sabato 2 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 2 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.   Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Battleship, action fantascientifico ad alta tensione con Taylor Kitsch, Rihanna e Liam Neeson. In pieno Oceano Pacifico, le forze navali americane e gia...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Pirateria: Il Furto dei Sogni 🎬 | Sky Contro la Criminalità Digitale
    Pirateria: Il Furto dei Sogni 🎬 | Sky Contro la Criminalità Digitale
    Dietro ogni serie TV, film o show televisivo c’è una rete di professionisti che mettono passione e impegno per realizzare l'opera che poi vediamo sullo schermo. Tuttavia, in un momento storico in cui la pirateria audiovisiva è una minaccia sempre più concreta, questo ecosistema produttivo rischia di collassare. È questo il tema che Sky ha affrontato nel
    S
     Sky
     martedì, 25 febbraio 2025
  • Anteprima video: Sky,  nuova app interattiva per la Formula 1 2023
    Sky, nuova app interattiva per la Formula 1 2023
    Torna dopo quasi un mese di pausa il grande spettacolo della Formula 1. Da giovedì 27 fino a domenica 30 aprile, in programma su Sky il Gran Premio d’Azerbaijan. Domenica la gara sarà in esclusiva live dalle 13 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Nuovo format per le qualifiche, con due sessioni in programma: venerdì 28 aprile alle 15 (differita su TV8 dalle 22) e sabato 29 alle 10.30 (differita su TV8 dalle 18). In pista anche la F2. Telecronache di
    S
     Sky
     giovedì, 27 aprile 2023
  • Anteprima video: Sky 20 Anni - 2003-2023, da 20 anni e' piu' bello tornare a casa
    Sky 20 Anni - 2003-2023, da 20 anni e' piu' bello tornare a casa
    #Sky20Anni - Sky Italia  è una media & entertainment company nata nel 2003. Fa parte del gruppo Sky, uno dei gruppi leader dell’intrattenimento in Europa, che è controllato da Comcast Corporation, media & technology company internazionale. Sky ha cambiato le abitudini di visione di milioni di italiani ed è sinonimo di innovazione. La più recente è Sky Glass, una smart Tv di nuova generazione che integra in un'unica inter...
    S
     Sky
     lunedì, 03 luglio 2023