Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sky, inarrestabile MasterChef 1 milione e 160 mila medi (+12% sullo scorso anno) - Scopri di più su Sky Italia

Sky, inarrestabile MasterChef 1 milione e 160 mila medi (+12% sullo scorso anno)

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 22 gennaio 2021 | Ore: 11:20

Sky, inarrestabile MasterChef 1 milione e 160 mila medi (+12% sullo scorso anno)Con una Masterclass così piena di concorrenti determinati e competitivi, i giudici di MasterChef Italia non possono far altro che alzare ancor di più l’asticella e proporre sfide che sono sempre più difficili e selettive. Anche questa settimana, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli hanno controllato e giudicato prove capaci di unire creatività e capacità, valori e messaggi importanti, spettacolo e tecnica. Prove complesse che si sono però rivelate fatali per Marco e Daiana, i due aspiranti chef che hanno dovuto abbandonare per sempre la cucina del cooking show prodotto da Endemol Shine Italy per Sky.

L’appuntamento di ieri, su Sky Uno/+1 e on demand, ha ottenuto 1.159.598 spettatori medi col 3,92% di share, in salita del +12% rispetto alla precedente stagione e il 73% di permanenza; nel dettaglio, il primo è stato l’episodio più visto della stagione fino a questo momento con 1.224.405 spettatori medi e il 3,6% di share (in crescita del +9% rispetto alla omologa puntata della scorsa edizione), con il 72% di permanenza e 1.696.098 contatti; il secondo, ha totalizzato 1.094.790 spettatori medi e il 4,32% di share (anche in questo caso in salita del +16% rispetto a un anno fa), con il 74% di permanenza e 1.479.902 contatti. Durante la messa in onda, Sky Uno è stato il canale più visto dagli abbonati Sky.

Da record il risultato nei sette giorni: gli episodi della scorsa settimana hanno totalizzato una media serata di 2.195.609 spettatori medi, +13% rispetto alla precedente edizione e +4% nei confronti della settimana scorsa. Si tratta del miglior risultato delle ultime 3 edizioni di MasterChef Italia: bisogna ritornare alla stagione 7 per trovare una performance simile.

Una serata, quella di ieri, davvero speciale. Già a partire dalla Mystery Box, che ha toccato due temi che da sempre stanno a cuore al mondo MasterChef: lotta allo spreco e valorizzazione della biodiversità. Gli aspiranti chef hanno infatti trovato sotto le iconiche scatole 10 ingredienti in via di estinzione, per una prova che ha voluto sottolineare l’importanza di una cucina che sia etica, sia nella scelta degli ingredienti che nel modo di cucinare. I concorrenti hanno dovuto quindi preparare un piatto usando tutti questi ingredienti e sprecandone il meno possibile. C’erano la sgridda, un pecorino sardo molto antico di Escalaplano (Sardegna); i ceci neri della Murgia, da Acquaviva delle Fonti (Bari); il lupino gigante di Vairano (Caserta); la miai ficu, dalla Valle del Crati nella provincia di Cosenza, una melassa di fichi; il peperone di Polizzi (Palermo); l’uva saslà dalla zona dei colli bolognesi tra Castello di Serravalle e Monteveglio; il pomodoro canestrino di Lucca; la cipolla paglina di Castrofilippo (Agrigento); la farina del grano di Solina del Gran Sasso, nella zona dell’Aquila; l’agnello sambucano della Valle Stura, in provincia di Cuneo.

I tre cuochi amatoriali chiamati dai giudici in quanto artefici dei piatti migliori sono stati Jia Bi, Federica e Irene, e ad accedere all’Invention Test come vincitrice della prova è stata Federica, che si è aggiudicata così dei vantaggi molto consistenti. Innanzitutto, ha potuto conoscere il grande ospite della serata, un vero fenomeno mondiale: l’enfant prodige della cucina internazionale Flynn McGarry, affermato e acclamato talento appena 22enne, soprannominato “il Justin Bieber del food”, che a soli 19 anni ha aperto il suo ristorante a Manhattan, il Gem. Quindi, ha assaggiato le 3 creazioni di Chef McGarry che ha poi assegnato ai suoi avversari con l’obiettivo di replicarli: un piatto con ricci di mare, una purea di carote e caffè, carote sottaceto e qualche fiore, affidato a Daiana, Jia Bi, Marco, Monir e tenuto anche per sé; il celebre “Beet Wellington”, praticamente un filetto alla Wellington fatto non con la carne ma con le barbabietole, in cui ci sono anche funghi, crema di barbabietola e un dattero affumicato, consegnato a Irene, Igor, Ilda, Eduard e Cristiano; infine, il più complicato, un piatto di tortellini fatti non di pasta ma di cavolo rapa con all’interno cipolle caramellate, pistacchi e origano a formare un pesto: una portata estremamente tecnica, finita sui banchi di Max, Valeria, Antonio, Azzurra e Francesco “Aquila”. Federica aveva anche la possibilità di colpire direttamente una persona privandola dello strumento necessario per preparare il piatto assegnatole: la forbice per pulire i ricci, il cannello per preparare il “Beet Wellington” o la mandolina per tagliare delle sottilissime fette di cavolo rapa; la concorrente ha scelto quest’ultimo strumento, reso off limits per “Aquila”. Dopo gli assaggi, Barbieri, Cannavacciuolo, Locatelli hanno stabilito le repliche migliori, e a salire sul gradino più alto del podio è stata Irene, nominata capitano di brigata nel corso della prova in esterna; ma anche le peggiori: erano quelle di Federica, Ilda e Marco, e proprio quest’ultimo – 31enne romanissimo, determinato e verace, che in apparenza sembra il classico ragazzo di borgata ma nasconde nel cuore una grande sensibilità – è stato costretto a togliere il grembiule abbandonando così per sempre i fornelli del cooking show.

Usciti dalla cucina di MasterChef Italia, gli aspiranti chef sono andati nell’Azienda Agricola Salvaraja, che si estende nel territorio del Parco Lombardo della Valle del Ticino. Un luogo in cui la cultura per il rispetto per la natura e per il cibo sano e di qualità viene trasmessa ai più grandi e ai più piccoli, e ad attendere i concorrenti c’era infatti una giuria estremamente esigente, i commensali più temuti da ogni chef, forse i più difficile da accontentare: i bambini. In questo caso, erano tutti allievi dei laboratori didattici della Cascina Salvaraja, educati alla cultura sana e consapevole del cibo sin dai primi anni di vita.

Due menu attendevano i concorrenti: quello per la brigata rossa, scelto dalla vincitrice Irene, prevedeva fagottini di verdure con besciamella aromatizzata al basilico; bonbon di pollo con maionese vegana allo zenzero e chips di verdure miste; un tortino al cioccolato con salsa di frutti di bosco e panna. Il menu per la brigata blu, invece, era composto da guazzetto di mare con fregola accompagnato da corallo di seppia; flan di zucca al profumo di noce moscata e fonduta di grana, insalata russa e pane croccante alle erbe; un tortino di carote e noci con ricotta mantecata alla cannella. Irene ha poi potuto scegliere i suoi colleghi di brigata, attribuendo a ciascuno di loro il compito da portare a termine: ha chiamato, nell’ordine, Antonio per il fagottino, Igor e Federica per i bonbon di pollo, Azzurra come jolly per starter e dolce, Monir per il dolce, Cristiano per la prima portata. Gli altri – Ilda, Jia Bi, Max, “Aquila”, Eduard, Daiana e Valeria – sono finiti nella brigata blu: a loro il compito di individuare il capitano, scelta ricaduta su “Aquila”. Alla fine del pasto, una pioggia di coriandoli rossi ha sancito la vittoria della brigata di Irene, i cui componenti tornati nelle cucine di MasterChef Italia son saliti direttamente in balconata accedendo di diritto al prossimo episodio. Per gli altri, è arrivato il momento di un Pressure Test davvero singolare: l’obiettivo era preparare una pasta in bianco gourmet, creativa e gustosa, con la possibilità di giocare solo su forme e consistenze. Una prova solo in apparenza facile, per un piatto che doveva essere tutto tranne che banale e che è stato capace di mandare in confusione l’avvocato 32enne di Catania Daiana, da sempre appassionata di cucina e col sogno di partecipare a MasterChef Italia, provocandone la fine del percorso all’interno della Masterclass.

Ancora sette giorni e per i cuochi amatoriali di MasterChef Italia sarà il momento del giro di boa di questa stagione. Giovedì 28 gennaio alle 21.15 su Sky e NOW TV, i due nuovi episodi li vedranno impegnati in altre sfide complesse e avvincenti, durante le quali non potranno più sbagliare. In cucina non si scherza più, e ogni errore può essere fatale.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨