Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Masterchef Italia, ieri sera oltre 1 milione e 125 mila medi su Sky Uno - Scopri di più su Sky Italia

Masterchef Italia, ieri sera oltre 1 milione e 125 mila medi su Sky Uno

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
venerdì, 05 febbraio 2021 | Ore: 13:25

Masterchef Italia, ieri sera oltre 1 milione e 125 mila medi su Sky Uno Mai dare nulla per scontato a MasterChef Italia. In un’edizione già ricca, fin qui, di colpi di scena, gli episodi di ieri sera sono stati sorprendenti ed elettrizzanti, con sfide complesse, capaci di mettere alla prova tutti gli aspiranti chef e di sconvolgere totalmente gli equilibri all’interno della Masterclass. Al termine della serata del cooking show prodotto da Endemol Shine Italy per Sky, i grembiuli rimasti sulle postazioni erano quelli di Valeria e Cristiano, i due concorrenti a cui i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli hanno comunicato di dover abbandonare ufficialmente la gara.

L’appuntamento di ieri, su Sky Uno/+1 e on demand, conferma gli ottimi ascolti della scorsa settimana con1.125.521 spettatori medi col 4,02% di share; nel dettaglio, il primo ha raggiunto 1.194.764 spettatori medi e il 3,67% di share, con il 74% di permanenza e 1.603.817 contatti; il secondo, ha totalizzato 1.056.278 spettatori medi e il 4,48% di share, con il 76% di permanenza e 1.394.176 contatti. Durante la messa in onda, anche questa settimana Sky Uno è stato il canale più visto dagli abbonati Sky.

Sui sette giorni, gli episodi della scorsa settimana hanno raggiunto una media serata di 2.247.745spettatori, ancora una volta in crescita del +20% rispetto alla scorsa stagione e stabile rispetto ai livelli record della puntata precedente (quando aveva segnato il risultato più forte delle ultime 4 edizioni).

Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy ha portato a bordo dei nuovi episodi di “MasterChef Italia” Hotpoint, Voiello, Regina Asciugoni, Cirio, Acqua Minerale San Benedetto, Amadori, KitchenAid, Olio Filippo Berio, Molino Spadoni, Siggi, Zwilling Ballarini Italia, Ubena Spezie, NH Hotel Group, Hopla', Mazzetti l’Originale, Eurovo, So Wine So Food, Tagliabene, Riserva San Massimo.

Da subito, gli 11 concorrenti ancora in gara a inizio serata hanno scoperto il tema delle sfide, i quattro elementi naturali, e si sono trovati di fronte a una scelta. Sulle postazioni c’erano infatti due Mystery Box: una “classica”, con ingredienti a sorpresa coperti nascosti sotto di sé, a simboleggiare l’aria; l’altra trasparente, per l’acqua, con dieci ingredienti ben visibili, tra i quali bottarga di muggine, fegato di pescatrice, lattuga di mare, cannocchie, percebes, uno scorfano, l’umibudo (detta “uva di mare”) e delle uova di seppia. Scegliere una sicurezza o l’ignoto? I soli a prendere la Mystery trasparente sono stati Eduard e Jia Bi, tutti gli altri hanno provato l’azzardo della box misteriosa con dentro aghi di pino, carrube, castagne con riccio, colombaccio, farina di olmo rosso, foglie di moringa, cachi, rambutan, rigaglie di volatile e uova di anatra. 45 minuti per trasformare in un piatto queste due liste incredibili di ingredienti, e alla fine della prova all’assaggio di Barbieri, Cannavacciuolo, Locatelli sono arrivate le creazioni di Maxwell (“Due anatre”, omelettes con petto di colombaccio e fegato saltato, salsa agrodolce alla frutta e salsa di castagne e burro), Eduard (“Gli opposti si attraggono”, brodo di mare con scorfano e percebes, accompagnati da alga fritta e salsa di fegato al prezzemolo) e Francesco “Aquila” (“Colombaccio curioso”, filetto di colombaccio con salsa di cachi e castagne e spuma di albume d’anatra su fegato saltato alla veneziana). Il migliore in assoluto è stato proprio quest’ultimo, che ha ricevuto grandi complimenti dai tre giudici.

Il suo primo Invention Test da vincitore gli ha permesso di conoscere l’ospite di questo appuntamento: Terry Giacomello, una stella Michelin con il suo ristorante Inkiostro, talento fra i più creativi, avanguardisti e tecnici della scena non soloitaliana. L’obiettivo della prova era capire come mettere assieme ingredienti molto particolari: Giacomello, infatti, ha portato tre gruppi di alimenti davvero estremi, e per Aquila il vantaggio della vittoria alla Mystery consisteva nei fondamentali suggerimenti dello Chef stellato su come abbinarli. I tre gruppi di ingredienti erano: il primo, fagioli cotti al vapore e poi cosparsi con un batterio a formare una muffa commestibile, caprino, aceto di rosa, succo di prugna, colla di pesce, polvere di olive nere, un amido; il secondo, carne di alce, cicerbita alpina, bacche di quercia australiana, grano saraceno soffiato, pigne cotte commestibili, sciroppo di pigna, erba fungo, xantana, resina di larice, amido e burro chiarificato; infine, la “mission impossible”, 40 ingredienti, una selezione incredibile di erbe sott’olio, sott’aceto e sotto sale, e alcuni condimenti che spaziavano dal lampone artico a un miso fatto coi semi di papavero. Altro vantaggio per “Aquila”, la possibilità di assegnare a ogni avversario il gruppo di ingredienti da utilizzare: il primo e più “facile” è finito tra le mani di Jia Bi, Max, Eduard e Monir; il secondo, di media difficoltà, lo ha assegnato a Valeria, Cristiano e Irene; il terzo, complicatissimo, lo ha consegnato ad Antonio, Azzurra e Federica, oltre a sceglierlo per sé. Per tutta la Masterclass, la prova è stata molto complicata se non addirittura estrema: tra chi ha deluso le aspettative e chi invece ha mostrato qualche guizzo geniale, i giudici accompagnati da Giacomello hanno premiato Jia Bi; i tre piatti peggiori invece sono stati quelli di Azzurra, Valeria e Cristiano, e ad abbandonare la gara è stata proprio la determinata Valeria, 24enne di Vasto.

Per la prova in esterna, giudici e concorrenti si sono trasferiti sulle rive del Lago d’Iseo, dove una piccola comunità di pescatori si tramanda di padre in figlio le antiche tecniche di pesca e di conservazione dell’agone, anche conosciuto come sardina d’acqua dolce. Dopo essere stato pescato, questo pesce viene sottoposto a salatura, essiccato all’aria e torchiato: un procedimento che ne ha fatto un presidio Slow Food. La sfida per le due brigate era quella di rendere onore a questa tradizione con un menu a tre portate in cui la sardina essiccata fosse protagonista insieme al pescato di lago di giornata, per un pranzo giudicato proprio dai pescatori del luogo. L’antipasto della brigata blu prevedeva un filetto di sardina essiccata avvolto in una foglia di verza con un cremoso di patate affumicate e una riduzione di melograno, con un crumble di farina di castagne; per i rossa, invece, un menu con, come antipasto, un filetto di sardina essiccata con verdurine agrodolce, lingue di gatto al ginepro e ricotta di capra, altra eccellenza del luogo; per il primo, libertà di scelta per entrambe le brigate: i cuochi incaricati di preparare i piatti di pasta potevano anche parlare con i pescatori, ascoltarne i preziosi consigli e poi raccogliere il pescato del giorno, prima di scegliere una sola specie; per la terza portata, infine, le brigate dovevano rivisitare la tradizionale sardina essiccata cotta sulla brace e servita con polenta.

La vincitrice dell’Invention Jia Bi ha scelto il menu rosso, prendendo con sé Antonio per l’antipasto, Eduard per la pasta del primo, Max per la terza portata, insieme al “jolly” Azzurra. Tutti gli altri sono finiti nella brigata blu e hanno eletto capitano Monir, ma anche i loro compiti sono stati assegnati da Jia Bi: antipasti per il leader e Cristiano, la pasta per “Aquila”, terza portata per Federica e Irene. La prova ha regalato la vittoria alla brigata rossa, mentre i 5 componenti della brigata opposta sono stati costretti ad affrontare il Pressure Test.

Come prima mossa, i tre giudici gli hanno dato la possibilità di salvare uno di loro: la scelta è caduta su Monir, giudicato da tutti un buon leader. Per i restanti 4, ultima prova a base di carne, con 13 tagli diversi su ognuna delle postazioni: come primo passaggio, dovevano riconoscere il maggior numero di tagli possibile, associando nomi e pezzi di carne. A seguire, divisi a coppie, chi dei due aveva riconosciuto più tagli poteva scegliere per sé e per l’altro cosa cucinare: Federica ha preso per sé la lombata di agnello e per Irene la milza, stesso ostico taglio, quest’ultimo, scelto da “Aquila” per Cristiano, mentre per sé ha scelto le costine di agnello. I due vincitori del primo step hanno avuto un altro vantaggio: da un vassoio con sopra diversi ingredienti (pelati, funghi shiitake, cardi, ananas, friselle, aglio nero, melograno, puzzone, spinaci, zucca) potevano tenerne alcuni per sé e lasciare il resto all’altro membro della coppia. La prova si è rivelata fatale per Cristiano, operaio 46enne di Ravenna, autoironico ed emotivo durante tutto il suo percorso: il suo piatto con la milza era squilibrato e a questo punto della gara conoscere gli ingredienti è fondamentale, quindi i giudici non hanno potuto far altro che fargli togliere il grembiule.

Cristiano sin da subito si è messo in gioco, sfidando uno a uno tutti i suoi limiti, al punto da rendere celebre la sua “Trattoria Cavolini”. La stessa cosa che gli altri aspiranti chef sono chiamati a fare anche nei prossimi episodi - attesi per giovedì 11 febbraio alle 21.15 sempre su Sky e NOW TV - per poter continuare a cucinare ai fornelli di MasterChef Italia. Il traguardo si avvicina, manca sempre meno alla conclusione del percorso: va avanti solo chi si mette in gioco senza mai dare nulla per scontato.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • DAZN e ACE smantellano Calcio, sito di streaming illegale più popolare in Italia

    L'Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), la principale alleanza mondiale contro la pirateria, in coordinamento con DAZN, ha smantellato con successo Calcio, sito illegale di streaming sportivo in diretta. L’operazione è il risultato di un’indagine congiunta tra ACE e il team antipirateria di DAZN. L’operatore del servizio illegale, con sede in Moldavia, interrompe le attività. Negli ultimi 12 mesi, Calcio ha...
    D
    DAZN
    lunedì, 08 settembre 2025
  • NOW a Milano – il pop-up da vivere, gustare e scoprire tra serie, sport e show in Piazza Gae Aulenti

    NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta. L’iniziativa vuole raccontare l’identità di NOW...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • The Walking Dead: Daryl Dixon 3 – Daryl e Carol tornano su Sky e NOW tra nuovi orrori e speranza

    La terza stagione di The Walking Dead: Daryl Dixon fa il suo debutto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW lunedì 8 settembre. Prosegue, quindi, con due nuovi episodi a settimana, la storia del guerriero solitario più amato dell’apocalisse. Daryl, interpretato dal carismatico Norman Reedus, nei nuovi episodi continua il suo viaggio insieme a Carol (Melissa McBride) verso casa e verso le persone che amano. Ogni tentativo di ritrovare la...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026 - Diretta Sky e NOW 6a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Torna il grande calcio internazionale su Sky e in streaming su NOW. Da giovedì 4 a sabato 6 settembre appuntamento con le European Qualifiers ai campionati del mondo FIFA 2026 e con i match amichevoli. Studi pre e postpartita ogni giorno a partire dalle 20, con la squadra editoriale di Sky Sport che introdurrà gli incontri del giorno. EUROPEAN QUALIFIERS – Domenica 7 le seguenti sfide: alle 15 Georgia-Bulgaria (Sky Sport Calcio e NOW), alle 18 Lituania-Olanda...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Bruno Barbieri 4 Hotel su Sky e NOW: nuova stagione, otto tappe italiane e il bonus che cambia tutto

    Bruno Barbieri torna a raccontare e ad arbitrare le sfide di Bruno Barbieri 4 Hotel, il viaggio nell’hôtellerie italiana che riparte con nuovi episodi inediti dal 7 settembre, ogni domenica in esclusiva su Sky e in in streaming su NOW. Lo Chef stellato guida ancora una volta la competizione – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – che in ogni episodio vede in gara 4 strutture ricettive, diverse per storia, stile e filosofia alberghiera,...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Domenica di sport totale Sky NOW: MotoGP, F1 Monza, Basket Italia-Slovenia e Tennis Sinner-Alcaraz

    Domenica 7 settembre sarà un giorno imperdibile da passare su Sky Sport e in streaming su NOW senza soluzione di continuità. Dalla MotoGP con l'attesissimo Gran Premio di Catalunya, alla gara di Formula 1 sul circuito di Monza, dall'ottavo di finale dell'Eurobasket che vedrà l'Italia sfidare la Slovenia a, dulcis in fundo, la finale dello US Open. Orari e canali per non perdere neanche un momento Si inizia subito dopo...
    S
    Sky Italia
    domenica, 07 settembre 2025
  • Champions League a Napoli: la Coppa arriva in città, foto e incontri con Caressa grazie a Sky

    Il calcio non è solo uno sport: è passione, sogni e ricordi che restano impressi per sempre. E, a settembre, Napoli avrà un appuntamento speciale con la leggenda: la coppa ufficiale della Champions League farà tappa in città, pronta a farsi ammirare da vicino da tutti i tifosi. Tre appuntamenti, in tre location. Giovedì 11 settembre: Napoli, Negozio Sky, Via Chiaia 28 Venerdì 12 e sabato 13...
    S
    Sky Italia
    sabato, 06 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨