Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Mondiale per Club FIFA su DAZN
Immagine di Digital News Report 2025: Sky TG24 si conferma ai vertici per affidabilità e primo tra gli under 35 - Scopri di più su Sky Italia

Digital News Report 2025: Sky TG24 si conferma ai vertici per affidabilità e primo tra gli under 35

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 17 giugno 2025 | Ore: 10:22

Sky TG24 si conferma nuovamente tra le testate italiane più affidabili secondo il Digital News Report 2025, il principale studio sul mondo dei media pubblicato ogni anno dal Reuters Institute di Oxford.Da anni il Reuters Institute dedica, nel report, un focus ad ogni Paese presente. Nella versione italiana un ampio approfondimento è dedicato all’interesse dell’opinione pubblica per il mondo delle news. Sky TG24 è ancora saldamente sul podio delle testate più affidabili secondo l’audience, seguendo subito l’Agenzia Ansa

Il report italiano offre inoltre un interessante spaccato per età, dove Sky TG24 è al primo posto per affidabilità tra l’audience under 35, una posizione che consolida quella dello scorso anno quando il vertice della classifica era in condivisione con Ansa.

Sky TG24 si impegna ogni giorno, su tutte le piattaforme possibili, per garantire un’informazione accurata, attenta, verificata. Un impegno - ha dichiarato il direttore del canale all news Giuseppe De Bellis - che garantiamo ai nostri spettatori e ai nostri utenti, oggi più che mai sottoposti a una pressione mediatica figlia della complessità del mondo e della sua rapida evoluzione. Vedere che il pubblico riconosce questi sforzi attribuendo un grado di fiducia e attendibilità sempre molto alto al nostro lavoro ci spinge a continuare a insistere sempre di più. E a farlo anche e soprattutto pensando alla generazione degli Under 35 che evidentemente sentono ancora di più il bisogno di trasparenza”.

Altro parametro preso in considerazione dal report è il genere, dove Sky TG24 è secondo a pari merito con Il Sole 24 Ore tra il pubblico femminile, mentre per quello maschile la testata all news è sola al secondo posto.

Infine, in base all’auto collocazione politica, secondo il ReportSky TG24 ha l’attestazione di fiducia più alta sia tra chi si auto colloca nel centrosinistra (76%) che nel centrodestra (74%).

NOW

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive


 Criticità e opportunità, due facce della stessa medaglia. Da un lato il continuo calo dell’interesse per il mondo delle news (dal 74% del 2016 al 39% di quest’anno) dall’altro però un accesso costante e continuo alle tante piattaforme ormai a disposizione per restare aggiornati.

Dove ci informiamo - In Italia il 51% considera la tv la propria fonte principale di informazione. Se ci si sposta poi sul digitale, sono i social a prendere il primo posto. E’ una tendenza che si conferma nel report dell’istituto di ricerca con sede a Oxford. La novità - e non sarà la prima in questo campo - è legata a chatbot e intelligenza artificiale che si affacciano al report come “fonti aggiuntive”. C’è da chiedersi però quanto ci informiamo, quante volte accediamo a queste fonti di informazione. L’uso settimanale - che lascia trasparire un accesso parziale alle notizie, comunque non quotidiano - vede un calo da qualche anno: “La televisione - si legge nella versione italiana del report a cui collabora il Master in giornalismo di Torino - scende al 65% (era all’85% nel 2017) e le fonti online al 66% (erano all’81%), mentre radio e stampa cartacea registrano riduzioni ancora più marcate”.

Oltre al "quanto" emerge il "come": il traffico diretto è quasi un miraggio. Per traffico diretto intendiamo tutte quelle volte in cui, quando abbiamo bisogno di notizie, di un aggiornamento, di capire cosa è successo, non usiamo social e motore di ricerca, ma andiamo direttamente - appunto - sul sito di una testata giornalistica. Da tempo non è la modalità più usata: “L’accesso diretto è calato dal 27% del 2017 al 16% del 2025, sebbene mostri una lieve ripresa rispetto all’anno scorso - si legge nel report italiano, un focus realizzato grazie al master in giornalismo di Torino - Sempre più rilevante è invece l’accesso alle notizie tramite l’intermediazione di piattaforme terze: motori di ricerca (che passano dal 17% al 20%), social media (dal 20% al 22%) e aggregatori (dal 3% al 9%), mentre newsletter ed e-mail scendono al 4%”. E poi ancora un cambio nelle abitudini delle persone: “Solo il 13% degli italiani riceve notifiche di notizie sui propri dispositivi. Quasi la metà di chi non le riceve le ha disattivate, soprattutto perché erano troppe o poco utili, evidenziando l’importanza di migliorare la qualità delle notifiche stesse”.

E’ anche una questione di fiducia - Piccoli segnali di miglioramento si segnalano nell’ambito della fiducia in chi fa informazione in Italia, nelle notizie. Lo scorso anno l’Italia era al 34%, nel report 2025 sale al 36%. “Le donne (38%) mostrano maggiore fiducia nelle notizie rispetto agli uomini (33%) - si legge nel report - Politicamente, la fiducia è più elevata tra chi si colloca nel centrosinistra e nel centrodestra, mentre registra un calo tra chi si definisce centrista”. Chi usa la tv (43%) e i siti di testate radiotelevisive (40%) mostra maggiore fiducia nelle notizie, mentre chi si affida a fonti non tradizionali (32%) e ai social media (27%) registra valori più bassi. E poi un elemento di valore attribuito alla neutralità: “I brand meno schierati godono di maggiore fiducia - si legge ancora nel report - mentre le testate con connotazione politica forte incontrano più diffidenza da parte di utenti politicamente orientati all’opposto. I giornali locali e regionali, invece, si distinguono positivamente, confermando la vitalità dell’informazione di prossimità”.

Una lieve crescita, dicevamo, ma ancora un dato che non colloca l’Italia ai vertici della “classifica”. “Un rapido confronto con il panorama internazionale colloca l’Italia (con il suo 36%) tra i paesi in cui la fiducia nelle notizie è piuttosto bassa, ma non tra i peggiori in assoluto, lontana dai record negativi di Slovacchia (23%), Ungheria (22%) e Grecia (22%). In generale, i paesi del Nord Europa raggiungono livelli di fiducia ben più alti, con la solita Finlandia (67%) in testa. Tuttavia, tra i grandi paesi europei, solo la Germania esprime un livello più alto di quello italiano ma comunque inferiore al 50% (per la precisione, 45%), mentre Regno Unito (35%), Spagna (31%) e Francia (29%) sono dietro al nostro Paese”.

La classifica delle testate: Sky TG24 ancora sul podio - Neutralità da un lato, dunque. E media preferito, dall’altro. Due elementi che hanno un ruolo importante quando le domande sulla fiducia nell’informazione lasciano un ambito più generale e aprono il confronto con le testate. Da anni il Reuters Institute dedica focus per ogni Paese presente nel report. E da due anni la sua versione italiana aggiunge elementi di dettaglio, in particolare guardando alle fasce d’età.

Sky TG24 si conferma al secondo posto della classifica che prende in esame la fiducia dell’audience, dopo l’Agenzia Ansa che mantiene la prima posizione. Nel secondo gradino del podio, insieme alla nostra testata, Il Sole 24 ore. La domanda posta al campione prova a mettere in evidenza l’elemento della affidabilità: “Quanto ritiene affidabili le notizie divulgate dalle seguenti testate?”. Particolarmente importante dunque essere sul podio come prima testata generalista, essendo Ansa un’agenzia di stampa e Sole 24 Ore una testata specializzata in finanza ed economia.

Il report italiano offre poi uno spaccato per età, con due gruppi: under 35 e over 35. Sky Tg24 è al primo posto per affidabilità per l’audience più giovane, una posizione che consolida quella dello scorso anno quando il vertice della classifica era in condivisione con Ansa per gli under 35.

Sky TG24 si impegna ogni giorno, su tutte le piattaforme possibili, per garantire un’informazione accurata, attenta, verificata. Un impegno - ha dichiarato il direttore del canale all news Giuseppe De Bellis - che garantiamo ai nostri spettatori e ai nostri utenti, oggi più che mai sottoposti a una pressione mediatica figlia della complessità del mondo e della sua rapida evoluzione. Vedere che il pubblico riconosce questi sforzi attribuendo un grado di fiducia e attendibilità sempre molto alto al nostro lavoro ci spinge a continuare a insistere sempre di più. E a farlo anche e soprattutto pensando alla generazione degli Under 35 che evidentemente sentono ancora di più il bisogno di trasparenza”.

Altro parametro preso in considerazione è il genere. “Se si guarda poi alla scomposizione delle risposte secondo il genere, si coglie, in generale, una maggiore fiducia da parte delle donne nelle singole testate”, la premessa del report. Guardando alle testate mentre al primo posto resta Ansa, Sky TG24 è secondo a pari merito con il Sole 24 Ore per il pubblico femminile, mentre per quello maschile la nostra testata è seconda e il quotidiano economico terzo.

Sempre dal report italiano emergono poi due ulteriori analisi. Partiamo dal primo: il reddito. Può cambiare la fiducia che si ripone nell’informazione? Quando il reddito è alto sale anche la percezione di affidabilità, e allo stesso modo anche il livello di istruzione ha un peso. Per la nostra attestata la fiducia raggiunge il 73% nei redditi alti e il 70% per quelli medi, mentre è al 59% per i redditi bassi. Numeri simili per il Sole 24 Ore, secondo insieme a Sky TG24: 59% per i redditi bassi, 67% per quelli medi e 78% per quelli alti.

Veniamo poi all’ultimo aspetto preso in considerazione: l’autocollocazione politica. Dal report: “Alcune testate (TgLa7, la Repubblica, il Fatto Quotidiano, Fanpage e il Post) conquistano più fiducia tra chi si dice di sinistra o di centrosinistra, mentre accade l’opposto con altre (Libero Quotidiano, il Giornale e anche Mediaset). Ma ve ne sono un bel numero (Rai, Ansa, SkyTg24, Il Sole 24 Ore, La Stampa, Corriere della Sera e i giornali locali e regionali) su cui il fattore politica sembra essere meno rilevante”. Seguendo questo ragionamento e guardando ai dati: Sky TG24 ha un’attestazione di fiducia più alta sia da chi si auto colloca nel centro sinistra che nel centro destra.

La paura per la disinformazione -  Non ci sono grandi sorprese, la preoccupazione per la disinformazione online in Italia è sostanzialmente stabile, con un lieve aumento al 54%, più due punti percentuali rispetto allo scorso anno. Stabile ma non positivo: più di un intervistato su due teme di trovare fake news online. Un dato simile alla Francia, per fare un esempio, ma molto più basso rispetto agli Stati Uniti, dove questo timore è particolarmente elevato. “Gli italiani considerano gli influencer (è così per il 42%) e i politici nostrani (37%) le principali fonti di disinformazione online; governi stranieri e attivisti raggiungono il 32%. Preoccupa che il 28% ritenga i giornalisti potenziali veicoli di disinformazione, più della gente comune (21%)”, viene sottolineato nel report. E i social? “TikTok e Facebook sono ritenuti i canali più a rischio di disinformazione, e i più giovani vedono Instagram e persino le conversazioni di Persona come vettori più pericolosi rispetto agli over 35”.

I report:

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Mondiale per Club FIFA 2025 Semifinali: le partite in diretta in chiaro sulle reti Mediaset

    Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Martedì 8 e mercoledì 9 luglio, in diretta e in chiaro le semifinali: “Fluminense-Chelsea” in diretta martedì 8 luglio alle 21.00 su Canale 5 e “PSG-Real Madrid”, in diretta mercoledì 9 luglio alle 21.00, su Canale 5....
    S
    Sport
     martedì, 08 luglio 2025
  • NOW rimodula il prezzo del Pass Sport, ma c’è ancora tempo per bloccare la tariffa attuale

    NOW, la piattaforma streaming di Sky, ha iniziato in questi giorni a inviare una comunicazione ai suoi clienti per avvisare di una modifica importante: il prezzo del Pass Sport verrà rimodulato con l'aggiunta di 5 euro al mese, sia per i piani con vincolo 12 mesi che per quelli senza. Questo cambiamento riguarderà a breve solo i nuovi abbonati al servizio.  Ma se sei già cliente, la situazione cambia. Chi ha attivo un piano annuale non...
    S
    Sky Italia
     martedì, 08 luglio 2025
  • Ludoil riorganizza la divisione logistica: nuovo CdA e Marco Schiavetti Amministratore Delegato

    La divisione logistica del Gruppo Ludoil – composta da Sodeco S.r.l. (capofila), Petroli Investimenti S.p.A., Gala Logistica S.r.l. e Meridionale Petroli S.r.l. – annuncia l’avvio di un nuovo assetto di governance mediante l’istituzione di un Consiglio di Amministrazione, in sostituzione dell’organo monocratico precedentemente in vigore. L’11 dicembre 2023, il Gruppo Ludoil Energy (della famiglia Ammaturo) ha acquistato il 51%...
    E
    Economia
     lunedì, 07 luglio 2025
  • JOKER - FOLIE À DEUX prima TV su Sky e streaming NOW con Joaquin Phoenix e Lady Gaga

    Arriva in prima Tv su Sky Cinema JOKER - FOLIE À DEUX, il nuovo, visionario e attesissimo capitolo firmato Todd Phillips, sequel del film cult JOKER,con Joaquin Phoenix e Lady Gaga, lunedì 7 luglio alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.  Ancora una volta Joaquin Phoenix, premio Oscar® per la sua interpretazione di Arthur Fleck, torna a...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 07 luglio 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Ostia, mare e mercato: il calcio abbraccia la storia, il cuore si ferma per Jota»

    Settimana intensa e drammatica quella che ci ha accompagnato sulla costa laziale, con Ostia protagonista di un’edizione speciale di Calciomercato L’Originale. Sportivamente parlando, la tappa di Ostia è quella che ha visto Inter e Juve abbandonare il Mondiale per Club, eliminate rispettivamente da Fluminense e Real Madrid. Ma non è stata solo la settimana dell’uscita dalle coppe: sul mercato l’Inter ha preso Bonny, il Milan ha chiuso...
    S
    Sky Italia
     domenica, 06 luglio 2025
  • Tour de France 2025, diretta integrale Eurosport (discovery+, Dazn, TimVision, Prime Video Channels)

    Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a Lille, ogni tappa del Tour sarà trasmessa in diretta integrale su Eurosport 1 e discovery+, disponibile anche su DAZN, Timvision e Prime Video Channels. Con il commento di Luca Gregorio affiancato da Wladimir Belli, Riccardo Magrini e Moreno...
    S
    Sport
     sabato, 05 luglio 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025 Quarti: le partite in diretta in chiaro sulle reti Mediaset

    Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Venerdì 4 e sabato 5 luglio, due super sfide valide per i quarti di finale: “Fluminense-Al Hilal” in diretta venerdì 4 luglio alle 21.00 su Canale 5 e “Real Madrid-Borussia Dortmund”, in diretta sabato 5 luglio alle 22.00, su Canale...
    S
    Sport
     venerdì, 04 luglio 2025
  • Piracy Shield sotto la lente di Bruxelles: applausi per gli sforzi, ma forti preoccupazioni

    Il sistema italiano anti-pirateria Piracy Shield, acclamato in patria per la sua rapidità ed efficacia nel contrastare lo streaming illegale, è giunto all'attenzione di Bruxelles, ma le notizie non sono interamente positive. La Commissione Europea (CE), pur lodando gli sforzi dell'Italia nella lotta contro la pirateria online, ha espresso significative perplessità sulla piena conformità della piattaforma al Digital Services Act (DSA) e sulla...
    E
    Economia
     venerdì, 04 luglio 2025
  • Canale 5 rivoluziona estate con La Ruota della Fortuna e Sarabanda. Striscia si rinnova da novembre

    Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici, La Ruota della Fortuna e Sarabanda. Lo annuncia Mediaset, come primo passo concreto verso il percorso di sperimentazione, evoluzione e innovazione che coinvolgerà la rete ammiraglia. "Evoluzione che, in totale sintonia con Antonio Ricci, coinvolgerà anche Striscia la Notizia: un contenuto importante, un pezzo di storia della televisione che...
    T
    Televisione
     venerdì, 04 luglio 2025
  • Money Road, Sky, NOW, TV8: clamorosa resa dei conti finale. Polemiche fortissime e tanta amarezza

    Nel cuore della giungla della Malesia, il finale di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo” è stato clamoroso. La conclusione dei 12 giorni di trekking e la successiva “cerimonia” per la divisione del montepremi finale hanno chiuso l’esperimento sociale guidato da Fabio Caressa, ma hanno lasciato uno strascico di polemiche accesissime sia all’interno della Compagnia delle Tentazioni, che durante i sentieri si...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 04 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    FIFA Mondiale per Club 2025 - Diretta DAZN - Semifinali: Palinsesto e Telecronisti

    Il Mondiale per Club FIFA 2025, grande esclusiva di DAZN per l'estate calcistica, entra nel vivo con le semifinali. Sono rimaste in quattro a giocarsi il titolo: non ci sono più le italiane, con Inter e Juventus eliminate. E a rendere ancor più coinvolgente e immersiva l’esperienza dei match delle italiane è stato Dazn, broadcaster a livello globale dell’esclusivo torneo che trasmette tutte le 63 partite. Tante le novit&agra...
     martedì, 08 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sfumature di grigio, Martedi 8 Luglio 2025

    Stasera in TV, Martedi 8 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky e NOW la prima serata è all’insegna del grande cinema. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Cinquanta sfumature di grigio, primo capitolo della trilogia erotic...
     martedì, 08 luglio 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 6 - 12 Luglio: Joker 2, Delitti ai Tropici 6, Reagan, Attacco a Londra

    GUIDA TV SKY / NOW | 6 - 12 LUGLIO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 6 luglio alle 21.15 su Sky Investigation e...
     lunedì, 07 luglio 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Joker: Folie à Deux, Lunedi 7 Luglio 2025

    Stasera in TV, Lunedi 7 Luglio 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky e NOW, il grande protagonista della serata è Joker: Folie à Deux, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 e su Sky Cinema Collection HD alle 21.45. Il sequel firmato Todd Phillip...
     lunedì, 07 luglio 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 6 Luglio 2025 Ciclismo Tour de France 2a Tappa, Europei Calcio Femminile

    In vista del weekend, Domenica 6 Luglio 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la N...
     domenica, 06 luglio 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - 🎾 Wimbledon 2024 in Diretta Esclusiva su Sky Sport e NOW! | 1-14 Luglio 🏆
    🎾 Wimbledon 2024 in Diretta Esclusiva su Sky Sport e NOW! | 1-14 Luglio 🏆
    WIMBLEDON 2024: ESCLUSIVA LIVE SU SKY E NOW CON 10 CANALI DEDICATI! L’evento più atteso del tennis mondiale sta per arrivare! Dal 1° al 14 luglio, la 137ª edizione di Wimbledon sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky e NOW, con una copertura senza precedenti: 750 ore di programmazione live per due settimane di puro spettacolo tennistico. 📺 10 CANALI DEDICATI PER UN’ESPERIENZA COMPLETA Sky Sport offrirà la copertura pi&ugr...
    S
    Sky
     mercoledì, 26 giugno 2024
  • Foto - Novità in UK per la NOW App! 🆕📱 |🚀 Design rivoluzionario e funzioni smart
    Novità in UK per la NOW App! 🆕📱 |🚀 Design rivoluzionario e funzioni smart
    From 18th February 2025, enjoy the same amazing NOW entertainment with exciting new features designed just for you! 🚀 👤 Personalised Profiles – Create up to 6 profiles per household, each with its own avatar, name, maturity rating, and viewing preferences. Plus, Profile PINs keep your experience secure! 🔐 🎬 Tailored Recommendations – Get Entertainment & Cinema suggestions based on your favourite titles and watch h...
    S
    Sky
     martedì, 18 febbraio 2025
  • Foto - Sky Sport HD | Bonan: “Una estate di rovesciate dentro il nostro cuore“ #SkyEuro2016 #SkyCopa100
    Sky Sport HD | Bonan: “Una estate di rovesciate dentro il nostro cuore“ #SkyEuro2016 #SkyCopa100
    Video tratto dalla conferenza stampa del 12/5/2016 Inviato per Digital-Sat a Roma allo Stadio Olimpico: Simone Rossi Per approfondire l'argomento:
    S
    Sky
     giovedì, 19 maggio 2016