Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Digital News Report 2025: Sky TG24 si conferma ai vertici per affidabilità e primo tra gli under 35 - Scopri di più su Sky Italia

Digital News Report 2025: Sky TG24 si conferma ai vertici per affidabilità e primo tra gli under 35

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

S
Sky Italia
martedì, 17 giugno 2025 | Ore: 10:22

Sky TG24 si conferma nuovamente tra le testate italiane più affidabili secondo il Digital News Report 2025, il principale studio sul mondo dei media pubblicato ogni anno dal Reuters Institute di Oxford.Da anni il Reuters Institute dedica, nel report, un focus ad ogni Paese presente. Nella versione italiana un ampio approfondimento è dedicato all’interesse dell’opinione pubblica per il mondo delle news. Sky TG24 è ancora saldamente sul podio delle testate più affidabili secondo l’audience, seguendo subito l’Agenzia Ansa

Il report italiano offre inoltre un interessante spaccato per età, dove Sky TG24 è al primo posto per affidabilità tra l’audience under 35, una posizione che consolida quella dello scorso anno quando il vertice della classifica era in condivisione con Ansa.

Sky TG24 si impegna ogni giorno, su tutte le piattaforme possibili, per garantire un’informazione accurata, attenta, verificata. Un impegno - ha dichiarato il direttore del canale all news Giuseppe De Bellis - che garantiamo ai nostri spettatori e ai nostri utenti, oggi più che mai sottoposti a una pressione mediatica figlia della complessità del mondo e della sua rapida evoluzione. Vedere che il pubblico riconosce questi sforzi attribuendo un grado di fiducia e attendibilità sempre molto alto al nostro lavoro ci spinge a continuare a insistere sempre di più. E a farlo anche e soprattutto pensando alla generazione degli Under 35 che evidentemente sentono ancora di più il bisogno di trasparenza”.

Altro parametro preso in considerazione dal report è il genere, dove Sky TG24 è secondo a pari merito con Il Sole 24 Ore tra il pubblico femminile, mentre per quello maschile la testata all news è sola al secondo posto.

Infine, in base all’auto collocazione politica, secondo il ReportSky TG24 ha l’attestazione di fiducia più alta sia tra chi si auto colloca nel centrosinistra (76%) che nel centrodestra (74%).

NOW

Su NOW le Serie TV internazionali, gli Show di cui tutti parlano,
i Film più attesi e tutto lo Sport di Sky in diretta streaming.
Clicca qui e scopri tutte le offerte attive


 Criticità e opportunità, due facce della stessa medaglia. Da un lato il continuo calo dell’interesse per il mondo delle news (dal 74% del 2016 al 39% di quest’anno) dall’altro però un accesso costante e continuo alle tante piattaforme ormai a disposizione per restare aggiornati.

Dove ci informiamo - In Italia il 51% considera la tv la propria fonte principale di informazione. Se ci si sposta poi sul digitale, sono i social a prendere il primo posto. E’ una tendenza che si conferma nel report dell’istituto di ricerca con sede a Oxford. La novità - e non sarà la prima in questo campo - è legata a chatbot e intelligenza artificiale che si affacciano al report come “fonti aggiuntive”. C’è da chiedersi però quanto ci informiamo, quante volte accediamo a queste fonti di informazione. L’uso settimanale - che lascia trasparire un accesso parziale alle notizie, comunque non quotidiano - vede un calo da qualche anno: “La televisione - si legge nella versione italiana del report a cui collabora il Master in giornalismo di Torino - scende al 65% (era all’85% nel 2017) e le fonti online al 66% (erano all’81%), mentre radio e stampa cartacea registrano riduzioni ancora più marcate”.

Oltre al "quanto" emerge il "come": il traffico diretto è quasi un miraggio. Per traffico diretto intendiamo tutte quelle volte in cui, quando abbiamo bisogno di notizie, di un aggiornamento, di capire cosa è successo, non usiamo social e motore di ricerca, ma andiamo direttamente - appunto - sul sito di una testata giornalistica. Da tempo non è la modalità più usata: “L’accesso diretto è calato dal 27% del 2017 al 16% del 2025, sebbene mostri una lieve ripresa rispetto all’anno scorso - si legge nel report italiano, un focus realizzato grazie al master in giornalismo di Torino - Sempre più rilevante è invece l’accesso alle notizie tramite l’intermediazione di piattaforme terze: motori di ricerca (che passano dal 17% al 20%), social media (dal 20% al 22%) e aggregatori (dal 3% al 9%), mentre newsletter ed e-mail scendono al 4%”. E poi ancora un cambio nelle abitudini delle persone: “Solo il 13% degli italiani riceve notifiche di notizie sui propri dispositivi. Quasi la metà di chi non le riceve le ha disattivate, soprattutto perché erano troppe o poco utili, evidenziando l’importanza di migliorare la qualità delle notifiche stesse”.

E’ anche una questione di fiducia - Piccoli segnali di miglioramento si segnalano nell’ambito della fiducia in chi fa informazione in Italia, nelle notizie. Lo scorso anno l’Italia era al 34%, nel report 2025 sale al 36%. “Le donne (38%) mostrano maggiore fiducia nelle notizie rispetto agli uomini (33%) - si legge nel report - Politicamente, la fiducia è più elevata tra chi si colloca nel centrosinistra e nel centrodestra, mentre registra un calo tra chi si definisce centrista”. Chi usa la tv (43%) e i siti di testate radiotelevisive (40%) mostra maggiore fiducia nelle notizie, mentre chi si affida a fonti non tradizionali (32%) e ai social media (27%) registra valori più bassi. E poi un elemento di valore attribuito alla neutralità: “I brand meno schierati godono di maggiore fiducia - si legge ancora nel report - mentre le testate con connotazione politica forte incontrano più diffidenza da parte di utenti politicamente orientati all’opposto. I giornali locali e regionali, invece, si distinguono positivamente, confermando la vitalità dell’informazione di prossimità”.

Una lieve crescita, dicevamo, ma ancora un dato che non colloca l’Italia ai vertici della “classifica”. “Un rapido confronto con il panorama internazionale colloca l’Italia (con il suo 36%) tra i paesi in cui la fiducia nelle notizie è piuttosto bassa, ma non tra i peggiori in assoluto, lontana dai record negativi di Slovacchia (23%), Ungheria (22%) e Grecia (22%). In generale, i paesi del Nord Europa raggiungono livelli di fiducia ben più alti, con la solita Finlandia (67%) in testa. Tuttavia, tra i grandi paesi europei, solo la Germania esprime un livello più alto di quello italiano ma comunque inferiore al 50% (per la precisione, 45%), mentre Regno Unito (35%), Spagna (31%) e Francia (29%) sono dietro al nostro Paese”.

La classifica delle testate: Sky TG24 ancora sul podio - Neutralità da un lato, dunque. E media preferito, dall’altro. Due elementi che hanno un ruolo importante quando le domande sulla fiducia nell’informazione lasciano un ambito più generale e aprono il confronto con le testate. Da anni il Reuters Institute dedica focus per ogni Paese presente nel report. E da due anni la sua versione italiana aggiunge elementi di dettaglio, in particolare guardando alle fasce d’età.

Sky TG24 si conferma al secondo posto della classifica che prende in esame la fiducia dell’audience, dopo l’Agenzia Ansa che mantiene la prima posizione. Nel secondo gradino del podio, insieme alla nostra testata, Il Sole 24 ore. La domanda posta al campione prova a mettere in evidenza l’elemento della affidabilità: “Quanto ritiene affidabili le notizie divulgate dalle seguenti testate?”. Particolarmente importante dunque essere sul podio come prima testata generalista, essendo Ansa un’agenzia di stampa e Sole 24 Ore una testata specializzata in finanza ed economia.

Il report italiano offre poi uno spaccato per età, con due gruppi: under 35 e over 35. Sky Tg24 è al primo posto per affidabilità per l’audience più giovane, una posizione che consolida quella dello scorso anno quando il vertice della classifica era in condivisione con Ansa per gli under 35.

Sky TG24 si impegna ogni giorno, su tutte le piattaforme possibili, per garantire un’informazione accurata, attenta, verificata. Un impegno - ha dichiarato il direttore del canale all news Giuseppe De Bellis - che garantiamo ai nostri spettatori e ai nostri utenti, oggi più che mai sottoposti a una pressione mediatica figlia della complessità del mondo e della sua rapida evoluzione. Vedere che il pubblico riconosce questi sforzi attribuendo un grado di fiducia e attendibilità sempre molto alto al nostro lavoro ci spinge a continuare a insistere sempre di più. E a farlo anche e soprattutto pensando alla generazione degli Under 35 che evidentemente sentono ancora di più il bisogno di trasparenza”.

Altro parametro preso in considerazione è il genere. “Se si guarda poi alla scomposizione delle risposte secondo il genere, si coglie, in generale, una maggiore fiducia da parte delle donne nelle singole testate”, la premessa del report. Guardando alle testate mentre al primo posto resta Ansa, Sky TG24 è secondo a pari merito con il Sole 24 Ore per il pubblico femminile, mentre per quello maschile la nostra testata è seconda e il quotidiano economico terzo.

Sempre dal report italiano emergono poi due ulteriori analisi. Partiamo dal primo: il reddito. Può cambiare la fiducia che si ripone nell’informazione? Quando il reddito è alto sale anche la percezione di affidabilità, e allo stesso modo anche il livello di istruzione ha un peso. Per la nostra attestata la fiducia raggiunge il 73% nei redditi alti e il 70% per quelli medi, mentre è al 59% per i redditi bassi. Numeri simili per il Sole 24 Ore, secondo insieme a Sky TG24: 59% per i redditi bassi, 67% per quelli medi e 78% per quelli alti.

Veniamo poi all’ultimo aspetto preso in considerazione: l’autocollocazione politica. Dal report: “Alcune testate (TgLa7, la Repubblica, il Fatto Quotidiano, Fanpage e il Post) conquistano più fiducia tra chi si dice di sinistra o di centrosinistra, mentre accade l’opposto con altre (Libero Quotidiano, il Giornale e anche Mediaset). Ma ve ne sono un bel numero (Rai, Ansa, SkyTg24, Il Sole 24 Ore, La Stampa, Corriere della Sera e i giornali locali e regionali) su cui il fattore politica sembra essere meno rilevante”. Seguendo questo ragionamento e guardando ai dati: Sky TG24 ha un’attestazione di fiducia più alta sia da chi si auto colloca nel centro sinistra che nel centro destra.

La paura per la disinformazione -  Non ci sono grandi sorprese, la preoccupazione per la disinformazione online in Italia è sostanzialmente stabile, con un lieve aumento al 54%, più due punti percentuali rispetto allo scorso anno. Stabile ma non positivo: più di un intervistato su due teme di trovare fake news online. Un dato simile alla Francia, per fare un esempio, ma molto più basso rispetto agli Stati Uniti, dove questo timore è particolarmente elevato. “Gli italiani considerano gli influencer (è così per il 42%) e i politici nostrani (37%) le principali fonti di disinformazione online; governi stranieri e attivisti raggiungono il 32%. Preoccupa che il 28% ritenga i giornalisti potenziali veicoli di disinformazione, più della gente comune (21%)”, viene sottolineato nel report. E i social? “TikTok e Facebook sono ritenuti i canali più a rischio di disinformazione, e i più giovani vedono Instagram e persino le conversazioni di Persona come vettori più pericolosi rispetto agli over 35”.

I report:

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie BKT 2025/2026, il calendario della 1a, 2a, 3a giornata in diretta tv su DAZN e LaB Channel

    Si accendono i riflettori sulla Serie BKT 2025/2026. Dopo l'evento di presentazione del calendario presso Palazzo Te a Mantova, la Lega Serie B ha reso noto il programma gare delle prime tre giornate di campionato. La nuova stagione del campionato di Serie BKT partirà da Pescara, con l'Opening Day, un vero e proprio evento nell'evento, che aprirà la stagione a partire dalle 20:00. Pescara-Cesena, con fischio d'inizio allo stadio "Adriatico",...
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Calcio, il calendario delle amichevoli estive Agosto 2025 da vivere in diretta su DAZN

    Tutta la Serie A Enilive 2025/26 è solo su DAZN7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora. Il grande calcio non si ferma su DAZN e anche per quest’estate tutti i tifosi di Juventus, Milan, Roma, Como, Fiorentina e non solo potranno seguire il meglio delle amichevoli della propria squadra del cuore.  La testa, quindi, è già alla fase preparatoria che porterà al calcio di inizio della...
    D
    DAZN
    venerdì, 01 agosto 2025
  • LNP PASS si rinnova: nuova piattaforma streaming con Deltatre per Serie A2 e B su tutti i dispositivi

    Deltatre, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per streaming, digitale, dati e grafiche per sport e media, ha stretto una partnership con Lega Nazionale Pallacanestro (LNP) per il lancio di una piattaforma direct-to-consumer (DTC) completamente rinnovata e di nuova generazione. Il lancio del nuovo LNP PASS segna l’inizio di una collaborazione quinquennale tra Deltatre e LNP, mirata a creare una destinazione digitale unica per gli appassionati di basket italiani....
    S
    Sport
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom: istruttoria su misurazione audience digitali per trasparenza e affidabilità

    La misurazione delle audience è fondamentale per la valorizzazione del mercato pubblicitario, la pianificazione degli investimenti e la valutazione del loro ritorno economico. Permane tuttavia una mancanza di standard condivisi e di metodologie certificate, indipendenti e verificabili per la misurazione sulle piattaforme digitali. Tale condizione può generare asimmetrie informative e possibili distorsioni di mercato. Tanto più alla luce del fatto che anche i...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Agcom rafforza Piracy Shield: blocchi in 30 minuti anche per film, serie TV e musica pirata

    Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 30 luglio, ha approvato le modifiche al Regolamento sul diritto d’autore online riguardanti il contrasto dell’offerta illegale di contenuti live. Le modifiche ampliano l’ambito di intervento delle “ingiunzioni dinamiche” a tutti i soggetti titolari di eventi live, che sono quindi legittimati a presentare istanza all’Autorità...
    E
    Economia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Nord Sud Ovest Est : al via le riprese della stagione 2, nel 2026 su Sky e in streaming NOW

    Una prima immagine dal set e un esclusivo video dal backstage di NORD SUD OVEST EST - LA LEGGENDARIA STORIA DEGLI 883, attesissima seconda stagione della dramedy Sky Original dedicata agli anni d’oro del duo di Pavia: Max Pezzali e Mauro Repetto, due underdog che, grazie alla musica, negli anni ‘90 diventarono gli improbabili eroi di una storia in grado di far cantare ed emozionare ancora oggi intere generazioni di fan. La serie, di cui è stato da poco battuto il...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 01 agosto 2025
  • Miss Italia ritorna in tv, la finale 2025 il 15 Settembre su RTV San Marino e Rai Play

    Il grande ritorno di Miss Italia nelle Marche: la finalissima dell’edizione 2025 si svolgerà il 15 settembre nel Palazzo dello Sport di Porto San Giorgio, nella provincia di Fermo. L'ultima edizione trasmessa in tv risaliva all'annata 2019 su Rai1, poi dal 2020 la kermesse è andata in onda solo su Internet in diretta streaming (il 2020 e a dicembre 2022 su Youtube e Facebook, a febbraio 2022 su Helbiz Live, nel 2023 e 2024 sul sito ufficiale) Un evento...
    T
    Televisione
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Serie C Sky WiFi 2025-2026: calendario 1ª-7ª giornata in diretta su Sky Sport e streaming NOW

    La Lega Pro ha ufficialmente pubblicato il "COMUNICATO N. 1/DIV", svelando il programma delle gare per le prime sette giornate di andata del Campionato Serie C SKY WIFI 2025-2026. Firmato dal Presidente Matteo Marani, il comunicato rappresenta la prima comunicazione concreta per club e tifosi in vista della nuova stagione. Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • Comcast Q2 2025: utile netto vola a 11,1 mld grazie a vendita Hulu, crescita wireless e intrattenimento

    Comcast Corporation (NASDAQ: CMCSA), il gigante globale dei media e della tecnologia, ha annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025, rivelando una performance robusta guidata da una vendita strategica e da settori in forte crescita, pur affrontando alcune sfide nei suoi servizi di connettività tradizionali. Il CEO Brian L. Roberts ha espresso soddisfazione per i "solidi risultati finanziari" e per la generazione di 4,5...
    E
    Economia
    giovedì, 31 luglio 2025
  • NHL.TV arriva su DAZN: accordo globale pluriennale per portare tutta la NHL in diretta e on demand

    La National Hockey League (NHL) e DAZN, leader globale nell’intrattenimento sportivo, annunciano una partnership strategica pluriennale che vedrà DAZN diventare la casa esclusiva di NHL.TV in quasi 200 Paesi. NHL.TV, punto di riferimento per la copertura in diretta e on demand di tutte le partite della NHL* (inclusi i playoff e la finale della Stanley Cup), sarà integrato nella piattaforma a partire dalla stagione 2025-26. Gli attuali abbonati a NHL.TV...
    D
    DAZN
    giovedì, 31 luglio 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 2 Agosto 2025 Mondiali di Nuoto e Ciclismo La Classica di San Sebastian

    In vista del weekend, Sabato 2 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egra...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Battleship, Sabato 2 Agosto 2025

    Stasera in TV, Sabato 2 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.   Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) propone Battleship, action fantascientifico ad alta tensione con Taylor Kitsch, Rihanna e Liam Neeson. In pieno Oceano Pacifico, le forze navali americane e gia...
     sabato, 02 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Agosto 2025 sui canali Sky e in streaming su NOW

    SEGNALAZIONI - IL MEGLIO SU SKY / NOW | AGOSTO 2025 Le serie in arrivo da vedere tutte d'un fiato, i film più amati in prima visione e i programmi esclusivi da non perdere. Agoto 2025 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese per tutti gli appassionati di intrattenimento!  Luglio si apre con paesaggi esotici, drammi familiari e ritorni nell’universo post-apocalittico più famoso di sempre. Preparati a vivere un’estate intens...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Ungheria 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 si avvicina alla pausa estiva con il Gran Premio di Ungheria, quattordicesima tappa della stagione e ultimo appuntamento prima dello stop imposto dal regolamento FIA ai team. Il circuito dell’Hungaroring, fin dal 1986 sede della corsa, è pronto ad accogliere la Formula 1 per la quarantesima volta, offrendo come sempre un tracciato impegnativo, tecnico e reso ancora più selettivo dalle condizioni climatiche tipicamente torride del periodo...
     venerdì, 01 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Free Guy - Eroe per gioco, Venerdi 1 Agosto 2025

    Stasera in TV, Venerdi 1 Agosto 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, che propongono una serata dedicata al grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Free Guy - Eroe per gioco su Sky Cinema Uno (canale 301) alle 21.15 è un’avventura pop irresistibile con Ryan Reynolds e Jodie Comer. In un mondo virtuale, un semplice impiegato scopre di es...
     venerdì, 01 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Tennis Singolare - BRONZO | Lorenzo Musetti
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Tennis Singolare - BRONZO | Lorenzo Musetti
    Da Parigi 1924 a Parigi 2024: un secolo dopo, l'Italia ritorna sul podio ai Giochi Olimpici nel singolare maschile di tennis. Sulla terra rossa del Court Philippe-Chatrier il grande protagonista è Lorenzo Musetti, che, così come Uberto De Morpurgo 100 anni fa, si è messo al collo il bronzo. Il carrarino, che ha posto la propria firma sulla 19ª medaglia azzurra...
    S
     Sport
     sabato, 03 agosto 2024
  • Anteprima video: 14 Luglio 2011, Rai 4 compie 3 anni di programmazione
    14 Luglio 2011, Rai 4 compie 3 anni di programmazione
    Oggi, Rai4, la rete diretta da Carlo Freccero nata il 14 Luglio 2008 compie 3 anni. Rai 4 è il canale della ricerca e della sperimentazione. Accanto ai film cult riproposti in cicli e filoni e ai contenuti in palinsesto programmi di intrattenimento con produzioni originali e serie di tendenza.
    D
     Digitale Terrestre
     giovedì, 14 luglio 2011
  • Anteprima video:  Super Weekend Sky Sport: Inter - Juventus e Grandi Sfide Mondiali! 🏆⚽🏎️
    Super Weekend Sky Sport: Inter - Juventus e Grandi Sfide Mondiali! 🏆⚽🏎️
    🔥 Un Weekend di Sport Epico su Sky: Sfide Leggendarie e Derby Storici! ⚜️ Gli eventi clou del weekend sono pronti a tenervi incollati allo schermo, con emozioni assicurate in ogni disciplina: Inter vs Juventus: Il Derby d’Italia, una delle sfide più attese della Serie A, che potrebbe decidere la vetta. MLB World Series: L’eterna rivalità tra i LA Dodgers e i NY Yankees si accende nella battaglia finale per il titolo. MotoGP Thailandia:
    S
     Sky
     venerdì, 25 ottobre 2024