
Sky TG24 rinnova palinsesto, rilancia Il Confronto e Live In per una stagione di grande informazione
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-News (com.stampa)
Sky TG24 riparte, sotto la guida di Fabio Vitale, con un palinsesto che unisce autorevolezza e innovazione, confermando la missione della testata: raccontare il presente con un’informazione di qualità, affidabile e ricca di approfondimenti, capace di affrontare i grandi temi del nostro tempo. Con oltre 7.000 ore di diretta all’anno, di cui 3.500 dedicate all’approfondimento, il canale all news di Sky si distingue per inchieste, analisi, reportage e interviste che mettono al centro le questioni più rilevanti del dibattito nazionale e internazionale.
In vista delle prossime politiche e con l’avvicinarsi delle elezioni regionali, che coinvolgeranno gli elettori di ben sette regioni: Marche, Valle d’Aosta, Toscana, Campania, Veneto, Calabria e Puglia, Sky TG24 rimette al centro Il Confronto. Il format, da sempre riferimento nel panorama televisivo italiano, offre uno spazio di dibattito autentico e paritario, basato su regole chiare: tempi certi, pari opportunità di intervento e sorteggio dell’ordine di parola. Domande incrociate e un appello finale arricchiscono un impianto che garantisce trasparenza e pluralismo, rafforzando l’impegno della testata a favorire una scelta consapevole da parte degli elettori. Il primo appuntamento col in faccia a faccia sulle Marche è condotto da Giovanna Pancheri.
Nella nuova stagione tornerà anche Sky TG24 Live In. Dopo il successo delle tappe precedenti, prossimo appuntamento a Roma, a ottobre, nel suggestivo scenario di Villa Torlonia. Il format itinerante che porta l’informazione fuori dagli studi televisivi per continuare a promuovere il dialogo tra istituzioni, cittadini e imprese. Giunto alla sua quattordicesima edizione, ha ospitato ad oggi oltre 350 personalità nazionali e internazionali del mondo politico, istituzionale, economico, della cultura e dell’arte fino a quello sportivo. E accolto in totale, fra il pubblico, oltre 3000 persone in presenza, compresi moltissimi studenti delle scuole medie superiori, alle singole tappe dell’evento. Dopo il successo delle tappe precedenti.
Accanto a questi grandi eventi, restano centrali gli appuntamenti del palinsesto di Sky TG24. I programmi quotidiani: Buongiorno, con le notizie in primo piano dalle 7.00 del mattino; Start, l’approfondimento politico in diretta da Piazza Montecitorio; Business, l’appuntamento per approfondire i temi della attualità finanziaria ed economica; Timeline, lo spaccato sull’attualità e poi Sky TG24 Economia, il programma dedicato ai temi chiave dell’attualità economica; Numeri per il fact checking e Mondo, l’approfondimento sugli Esteri. A questi si aggiungono le rubriche settimanali su Salute, Health, e Innovazione, Progress; Agenda, il calendario della nuova settimana con le notizie al centro del dibattito pubblico o ancora Stories, il ciclo di interviste dedicate a personalità del mondo dell'arte, della cultura e dello spettacolo e Feedback, il format audience driven in cui è il pubblico, attraverso i sondaggi di YouTrend, a scegliere mensilmente il tema da approfondire nella rosa proposta dalla redazione.
Presentato in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia nell’ambito delle Giornate degli Autori, arriverà prossimamente Life Beyond the Pine Curtain, il documentario diretto da Giovanni Troilo, prodotto da Sky TG24, Sky Italia e Chiarafama. Un’intima riflessione sull’America invisibile, raccontata attraverso quattro vite ai margini tra le foreste e le paludi dell’East Texas. La voce e i testi dello scrittore Joe R. Lansdale accompagnano un racconto poetico e potente, capace di restituire un ritratto inedito e complesso dell’America contemporanea.
PROGRAMMI QUOTIDIANI
BUONGIORNO/ Le notizie in primo piano, dall'Italia e dal mondo. Approfondimenti, giornali, web, meteo, traffico: tutto live. Conduce Roberto Tallei dal lunedì al venerdì alle 7.00.
START / Tutte le mattine, dal nostro studio in Piazza Montecitorio, Giovanna Pancheri incontra i politici, i commentatori e le personalità più autorevoli del Paese per anticipare i temi della giornata politica. Dal lunedì al venerdì, alle 9.30.
TG BUSINESS /L’ appuntamento quotidiano per approfondire i temi della attualità finanziaria ed economica, italiana e internazionale, con focus mercati, protagonisti e storie. Conduce dal lunedì al venerdì Mariangela Pira, alle 11.30.
TIMELINE: È l'ora di vederci chiaro. Prendiamoci il tempo per capire meglio fatti e persone. Analizzare. Approfondire. Interagire. Dal lunedì al venerdì alle 15:00 con Monica Peruzzi.
TG24 ECONOMIA/ L’appuntamento quotidiano con l'approfondimento delle principali notizie economiche della giornata. Conduce dal lunedì al venerdì Andrea Bignami, alle 17:15.
NUMERI/Il commento dell’attualità attraverso dati e fact checking. Conduce dal lunedì al venerdì Alessandro Marenzi, alle 18:30.
TG MONDO/ Ogni giorno il giro del mondo. Come cambiano gli equilibri internazionali, perché riguardano anche noi, dove stiamo andando e quali sono i problemi dei popoli che ci circondano. News, approfondimenti, reportage e speciali. Dal lunedì al venerdì alle 19.15.
WOW / L'appuntamento quotidiano con le principali notizie di cultura, cinema, musica, arte e intrattenimento. Dal lunedì al venerdì alle 21.30.
SKYLINE / Da lunedì al venerdì tutte le notizie della giornata, in una rassegna di quanto successo in Italia e nel mondo, con spazio agli ospiti e alle storie. Dal lunedì al venerdì, alle 23:00.
PROGRAMMI SETTIMANALI
INCIPIT / Storie di libri, di vita e di scrittura raccontate dalla voce di narratori, storici, artisti ed editori. Il mercoledì alle 11.15 (repliche sabato alle 15.30 e domenica alle 21.30).
SEVEN 1/2 ORA/ Le notizie più importanti della settimana analizzate in compagnia di commentatori e opinionisti. Conduce Franco Ferraro, il venerdì alle 16.00 (repliche sabato alle 15.00 e alle 02:00 di notte, domenica alle 22.00).
PROGRESS/ L’ attualità e i temi più interessanti del dibattito pubblico globale, interpretati con il filtro dell'innovazione, cosa sta cambiando e come cambierà ancora il nostro modo di vivere. Conduce Alberto Giuffré, domenica alle 10. 00.
YES WEEKEND/ Yes Weekend, la rubrica dedicata ai viaggi che racconta le mete più belle d'Italia vissute attraverso esperienze originali. Con Sara Brusco e Gian Marco Tavani il sabato alle 18.15 (replica alle 18.15).
HEALTH / Appuntamento settimanale di Sky TG24 sulla salute. Raffaella Cesaroni approfondisce i temi che riguardano le cure innovative, lo stato della ricerca, il benessere e gli sviluppi digitali legati alla sanità. Domenica alle 09.40.
AGENDA/ Il calendario della nuova settimana, letto in anteprima per raccontare il contesto, le notizie al centro del dibattito pubblico. Conduce Lavinia Spingardi, sabato alle 10:00.
SKY TG25 / L’approfondimento curato e condotto da Alessio Viola, in onda ogni sabato a partire dalle 16.00, con ospiti e reportage sulle notizie rimaste fuori dai radar durante la settimana, ma che meritano di essere portate all’attenzione del pubblico.
STORIES / Il ciclo di interviste curato dal vicedirettore di Sky TG24, Omar Schillaci, dedicate a personalità del mondo dell'arte, della cultura e dello spettacolo. Una puntata a settimana con programmazione variabile.
PROGRAMMI BISETTIMANALI
DRIVE CLUB / È la rubrica di Sky TG24 dedicata alla mobilità. Prove su strada, sostenibilità, interviste ai manager dell’auto e spazio alle supercar che fanno sognare. Due puntate al mese, sabato alle 15.30 (replica domenica 15.45 e martedì alle 11.15).
NOW / La rubrica dedicata all’innovazione e alla tecnologia. Le grandi sfide del futuro, le immagini più curiose dal mondo, le recensioni dei nuovi prodotti in uscita. Due puntate al mese, il giovedì alle 11.15 (repliche il sabato o la domenica).
FLASH / La prima rubrica di Sky TG24 dedicata al fashion, al design, all'arte, allo stile e all’ospitalità. Due puntate al mese, il sabato alle 21.30 (replica martedì alle 14.45).
PROGRAMMI MENSILI
MADE IN ITALY/ Creatività, innovazione, imprenditorialità, stile, eleganza, ricerca: un viaggio alla scoperta delle eccellenze italiane e dei suoi protagonisti. Donne e uomini Made in Italy. Una puntata mese, sabato alle 21.00 (replica la domenica pomeriggio).
FEEEDBACK / Il format ‘audience driven’ a cura di Alessandro Marenzi in cui è il pubblico, attraverso i sondaggi di YouTrend, a scegliere mensilmente il tema da approfondire nella rosa proposta dalla redazione.