Il lungo week-end di Italia 1 giunge allâ undicesimo appuntamento con il Motomondiale della stagione 2007 e arriva negli Stati Uniti.
Â

La telecronaca sarà di Guido Meda e Loris Reggiani e non mancheranno le interviste e i commenti a caldo dei protagonisti, prontamente raccolti dai due inviati ai box, Paolo Beltramo e Alberto Porta.
Â
Domenica 22 luglio 2007 alle ore 11.55, puntuale come sempre torna âGRAND PRIXâ, la storica rubrica di Italia 1 dedicata al mondo delle due e delle quattro ruote. La puntata sarà incentrata sul Motomondiale e il Gran Premio degli Stati Uniti e sulla Formula 1 e il Gran Premio dâEuropa.
Non mancheranno le interviste ai protagonisti, gli aggiornamenti in attesa che si scaldino i motori e i servizi sui momenti salienti e più emozionanti delle prove.
Non mancheranno le interviste ai protagonisti, gli aggiornamenti in attesa che si scaldino i motori e i servizi sui momenti salienti e più emozionanti delle prove.
Andrea De Adamich analizzerà , con lâaiuto della moviola, i temi più caldi emersi dal mondo dei motori.
Â
Sempre domenica, ma in tarda serata, i motori delle due ruote si scaldano per la gara che vedrà la MotoGp scendere in pista sul circuito di Laguna Seca. A partire dalle ore 22.45 Italia 1 si collegherà con gli Stati Uniti per trasmettere la telecronaca diretta della classe MotoGp. Anche oggi gli immancabili Guido Meda e Loris Reggiani saranno collegati dal circuito statunitense per presentare la gara, la griglia di partenza e fare un punto sulle condizioni climatiche della pista. Alberto Porta e Paolo Beltramo saranno gomito a gomito con i piloti, nei box e nei paddock, per raccogliere le emozioni e le delusioni dei protagonisti.
Â
Terminata la premiazione della MotoGp, è tempo di bilanci, analisi e commenti. Alle ore 00.00 nuovo appuntamento con âFuorigiriâ, l'approfondimento condotto da Franco Bobbiese che sarà collegato in diretta con lo studio allestito allâinterno dei paddock dove si vivono le sensazioni più calde del mondo del motomondiale. Qui saranno ospiti i protagonisti della giornata, i tecnici, i giornalisti e gli esperti, per commentare i risultati delle gare, rivivendo i momenti più spettacolari e quelli più discussi, per analizzare passo dopo passo i temi caldi che riempiranno le pagine dei giornali. In studio anche Nico Cereghini.
Â
Laguna Seca è un circuito storico e ha un fascino praticamente ineguagliabile. Il tracciato di Laguna Seca è famoso per via del leggendario âcavatappiâ, punto più alto e spettacolare del circuito: la pista si contorce e obbliga i piloti ad esibire non solo la propria tecnica ma anche il coraggio.