8 GIAMPIERO MUGHINI - Su Roma-Inter ecco Giampiero Mughini: « La partiÂta fra le due squadre più belle dâItaÂlia amputata di un giocatore per una regola idiota che non esiste in nessuÂnâaltra disciplina sportiva » .
4 GLI âINCREDIBILIâ - Che cosa ci sia di â incredibileâ nel vantaggio del GeÂnoa, nella traversa di Doni, nel misÂsile di Kolarov lo sanno solo certi teÂlecronisti. â Incredibileâ vuol dire â difficile o impossibile a credersiâ, cioè lâaggettivo può essere applicato a episodi davvero straordinari. Che non possono certamente dirsi una vittoria, né una traversa, né un gol da lunga distanza: fatti decisamente ordinari. Un vizio incredibile!
5 I DISTRATTI - Mercoledì: Riccardo Trevisan confonde per due volte Mauri con Amauri; Ilaria DâAmico a Luciano Spalletti: «Due pareggi per la Roma, una sconfitta e una vittoria per lâInter » . Osserva lâallenatore giallorosso: « No, lâInter domenica scorsa ha pareggiato» ; Mario SconÂcerti a Delio Rossi: «Muslera ha preÂso il primo gol⦠». Era il terzo. Ieri: Marco Cattaneo: « Il Palermo va in vantaggio a Udine » . Era il Parma. Troppe partite. Propongo il turnÂover anche per i commentatori teleÂvisivi.
5 MARCO CHERUBINI - A âControcamÂpoâ, high-lights di Roma-Inter: «Col goniometro, il palo respinge il tiro di Cruz». Col goniometro? Eâ come dire che un corpo celeste fa scudo ad un meteorite col sestante. Troppo spesÂso la tv sportiva adopera una prosa diciamo avventurosa: solo la stesura della nuova Finanziaria mi è apparÂsa più astrusa.
5 ARRIGO SACCHI - Commentando MiÂlan- Catania: «Queste partite così saÂporifere non fanno bene a nessuno » . Neanche al buon italiano.
5 CARLO ANCELOTTI - Rientro del Milan negli spogliatoi, le immagini mostraÂno una vivace discussione fra Kakà e il suo allenatore, lâintervistatore di Sky chiede giustamente ad AncelotÂti: cosa vi stavate dicendo? Risposta: « Questi sono affari nostri, non voÂstri » . La crisi del Milan ha finito per ricoprire di una scorza ruvida anche il più angelico e flemmatico fra gli allenatori.
5 ANTONIO DI GENNARO - Il commentaÂtore di Sky al quarto gol dellâInter: « Adesso ( per la Roma) è dura » . Adesso?
7 BEPPE BERGOMI - Prima di Roma-ÂInter: «Vince lâInter» . E non era un pronostico dettato dal cuore.
7 GUIDO DE ANGELIS - âControcampoâ ci fa ascoltare lââaltroâ telecronista di Reggina-Lazio, storico giornalista laziale, che al gol di Kolarov - come da copione - esplode: «Io non ho mai visto una cosa simile, Sinisa MihaÂjlovic ringrazia » . Neanche sapesse che fra gli ospiti di Piccinini ci saÂrebbe stato proprio il vice di ManciÂni. Il quale, con un inchino e sfodeÂrando un sorriso volpino, commenÂta: « Si vede che Kolarov viene dalle mie parti».
9 ELISABETTA CANALIS - Lo capite da soli.
4 ALESSANDRO ALCIATO - Intervista, mercoledì scorso, a Miccoli: « Cosa si prova a segnare allâultimo minuto il gol della vittoria sul Milan? » . No, âcosa si provaâ no!
7 LIA CAPIZZI - Sabato, studio rugby da Saint Etienne, la giornalista di Sky a Lippi: « Mi permetto di darti del tu perché nel rugby il lei non esiÂste ». La classe non è acqua.
5 AURO BULBARELLI - Piange anche lui - piange davvero e ha la voce rotta Âcon Bettini, con il presidente RenaÂto Di Rocco e con tanti altri dopo la vittoria del corridore italiano. Il priÂmo telecronista in lacrime.
5,5 MARCO CASSANI - Anche lui con la voce tremula: « Orgogliosi di essere italiani » . Chi si accontenta gode.
8 MONICA BETTINI - La moglie del campione non piange, anzi se la ride:
«Che figata questa maglia!».
7 PAOLO BETTINI - Le sue lacrime, quelle sì, sono giustificate. E lodevoÂle la volontà di coinvolgere i compaÂgni nella vittoria iridata: « Alla facÂcia di tutti, siamo stati una grande squadra» .
Franco Recanatesi
per "Il Corriere dello Sport"