7 MAURO&SCONCERTI - Hanno ingaggiato un appassionante derby sullâesito finale del campionato. Il primo non perde ocÂcasione per ribadire la convinzione che lo scudetto lo vincerà facilmente lâInter perché « è più forte della Roma » , il seÂcondo ha confessato a Spalletti: «Penso che alla fine la spunterà la Roma» . La mano sinistra dellâallenatore giallorosÂso è scesa rapidamente fino a scompariÂre dal teleschermo.
8 EURO CALCIO SHOW - Persino con la conÂduzione della stridula «voce bianca», la rassegna dei campionati esteri su Sky alÂle 18,30 della domenica è quanto di più godibile per un appassionato di calcio, soprattutto quando viene da una giornaÂta di campionato piuttosto grigia come quella di ieri. Le prodezze di Cristiano Ronaldo, Messi, Ronaldinho, Toni, RibeÂry, Gerrard e altri fenomeni del pallone lontani dai nostri stadi appagano il palaÂto anche dei calciofili più esigenti. Fra le perle di ieri, la sintesi della spettacolaÂre vittoria del Barcellona sullâAtletico Madrid e la punizione- bomba di Van Persie (Arsenal) che ha picchiato sotto la traversa prima di finire in rete facenÂdo esclamare allo sbalordito Massimo Marianella: « Adesso quella traversa biÂsognerà cambiarla » .
4 PIERLUIGI PARDO - Da Palermo lo hanno sentito in tutta la Sicilia. Perché nessuÂno gli dice che una postazione televisiva non è una bancarella di frutta e verdura e che lâinquinamento acustico è dannoÂso quanto quello ambientale?
7,5 URBANO CAIRO - Il presidente-editore rivela di avere proposto a Cassano un liÂbro simile a quello con le barzellette di Totti. Titolo (suggerito da Ilaria DâAmiÂco): «Cassanate». Business is business.
6,5 STEFANO DE GRANDIS - « Bellissima paÂrata di Sereni. Beh... vista ora un poâ meÂno... una parata da spiaggia » . Un bel cocktail di coraggio, onestà e ironia.
9 LUCIANA LITTIZZETTO - « Il Vaticano ha comprato lâAncona. La prima decisione è stata quella di proibire i falli » .
5 JOSEâ ALTAFINI - Tecca: « Gli attaccanti della Fiorentina devono avere più conÂcretezza». La sua estrosa spalla brasiliaÂna: « Devono togliersi i tacchi a spillo » .
7 SANDRO PICCININI - Scorrono le immagiÂni di un mischione nellâarea della FioÂrentina, Cesari fa notare « Chiellini e Vieri avvinghiati ». Il conduttore a ElisaÂbetta Canalis: « Sei gelosa? » .
3 VIA LA MAGLIA - Nove calciatori su dieÂci si tolgono la maglia in segno di giubiÂlo dopo la realizzazione di un gol. Mi chiedo: possibile che tutti se ne infischiÂno dellâautomatica ammonizione? E anÂcora: poiché la somma delle ammonizioÂni determina una squalifica e la squaliÂfica causa danni tecnici ed economici alÂla squadra e alla società , come mai nesÂsun presidente vieta ai propri giocatori di sfilarsi la maglia? Ma soprattutto: qual è il significato di quel gesto stupiÂdo?
5 SKY CHAMPIONS - Luca Marchegiani, che sa tutto sulla Lazio, con Marianella a Glasgow per Celtic-Milan; Josè AltafiÂni, che sa tutto sul Milan, con Tecca a Roma per Lazio-Real Madrid. Eâ come assegnare a Panariello il ruolo del geneÂrale Custer e ad Angiolina Jolie quello di Scaramacai.
5 FABIO GUADAGNINI - Anche un giornaliÂsta- conduttore solitamente attento e inÂcisivo come lui, subisce il condizionaÂmento di una società potente come il MiÂlan o del suo Amministratore Delegato. Ho aspettato pazientemente ma inutilÂmente, mercoledì scorso, che nella lunÂga disamina della partita di Glasgow, Guadagnini chiedesse conto a Galliani del grottesco comportamento di Dida. Alla gogna il tifoso- invasore, neanche una parola sullâimpudico portiere.
7 MARCO CIVOLI - Lui a Galliani la domanÂda «scomoda» lâha fatta: « Condanniamo il tifoso entrato in campo, ma anche la condotta di Dida... Lei come la giudica? »
4 ADRIANO GALLIANI - LâAD milanista ha liÂsciato il pelo allâintero studio di Sky che ha abboccato e alla domanda professioÂnalmente ed eticamente corretta del giornalista della Rai ha reagito nel moÂdo peggiore: si è tolto stizzito lâauricolaÂre ed è scappato via.
8 ARRIGO SACCHI - Torna così, a ControÂcampo, sul caso scozzese: « La giusta e unanime condanna al gesto di Dida posÂsa servire da esempio a quei giocatori, tanti, che fingono incidenti in campo, anche se non in maniera così eclatante » .
Franco Recanatesi
per "Il Corriere dello Sport"