
Misure e previsioni - A Mino Taveri - siamo a Guida al campionato, Italia 1 - chiede a Maurizio Mosca e Ciccio Graziani: « LâInter secondo voi allunga? ». Graziani: « Allunga» . Mosca: «Accorcia».
Palle e festoni - Collegamento per Bologna-Milan, ancora Guida ( Italia 1), câè Carlo Pellegatti che presenta così la sfida: « Due alberi di Natale contro ».
Ma le donne... - Scheda tecnica su Adriano a Guida ( Italia 1), lavagna e pennarello per Magda Gomes, Graziani e Mosca danno i voti. Vada per la tecnica, per lâatteggiamento nei confronÂti della squadra, ma capelli e donne che senso hanno? Alla voce donne Mosca dà 3 (« parla parla e non combina mai niente» ), Graziani elargisce un generoso 10.
Lâabitudine - In apertura di Sky Calcio Show, Ilaria DâAmico fa un figurone leggendo una tabella che mostra lâandamento dellâInter senza Ibrahimovic. Dopo la brillante lezione ai telespettatori conclude che i nerazzurri sanno vincere anche senza lo svedese. Peccato che la tabella sia stata ripresa da un quotidiano sportivo. Peccato che da studio - come è ormai abitudine - nessuno si sia preso la briga di citare la fonte. Per la cronaca: era il «Corriere dello Sport-Stadio».
Mamme in Tv - Eâ tornata allo stadio Aida Yespica, dopo la nascita di Aron avuto da Matteo Ferrari, ex Roma, ora di maÂglia al Genoa. Aida, ieri, era a Marassi per Genoa-Catania, e in serata lei e lo stesso Ferrari erano collegati con lo stuÂdio di Controcampo ( Rete4). Inviate per Quelli che il calcio su Rai2 anche Arianna Mihajlovic, moglie di Sinisa e Giorgia Palmas, mamma di una bimba e compagna di Davide Bombardini del Bologna. Dopo due figli è tornata in tv anche Alessia Merz, signora Bazzani, ospite ieri della Ventura.
Mazzocchi arbitra - A Quelli che (Rai2) si parla di anticipi e di arbitri, ospite Renzo Ulivieri, presidente dellâassociazione allenaÂtori (e come precisa lui «sia di Prandelli che di Ranieri... »), Marco Mazzocchi rilancia: « Credo che gli arbitri debbano correre il rischio di sbagliare contro una grande squadra».
Ulivieri morbido - A domanda sugli arbitri Ulivieri tenta di ammorbidire parole e toni e, quando Simona Ventura - Quelli che, Rai2 - gli ricorda il fair play mostrato e messo in atto più volte dalla Fiorentina (Terzo tempo e non solo) Ulivieri replica: « Eâ proprio in questi casi che si dovrebbe utilizzaÂre... ».
Mazzocchi non ci crede - Ancora Marco Mazzocchi - Quelli che, Rai2 - rivolgendosi a Renzo Ulivieri: « Ma se in cinque anni di Domenica Sportiva il moviolista Carlo Longhi ha dovuto subire 150 aggressioni fisiche da parte di Ulivieri...». E lui: « Ho preso il valium».
Cagliari benedetto - Stavolta Aldo Biscardi - per Quelli che, Rai2 - è a Roma per Lazio-Cagliari, con lui don Paolo Tammi, parroco della Balduina, importante quartiere di Roma (ha officiaÂto i funerali di Gabriele Sandri, il tifoso della Lazio scomÂparso nel 2007) e parroco dello stesso Biscardi, oltre che tiÂfoso del Cagliari per via di una fidanzata cagliaritana ma « precedente alla vocazione », come ha tenuto a precisare. Biscardi: « Vedi cosa fa lâamore ».
Esclusiva mondiale - Biscardi ( Quelli che, Rai2) racconta la telefonata in diretÂta al suo Processo del presidente Silvio Berlusconi per annunciare che Kakà sarebbe rimasto al Milan. Biscardi: « Ho pensato che era il giorno di Kakà , la mia segretaria chiamava ogni cinque minuti Berlusconi che però teneva impegni politici. Quando si è liberato di Bossi e degli altri mi ha chiamato in nome di una vecchia amicizia. Eâ stata una esclusiva mondiale, 58 nazioni hanno ripreso la notizia». don Paolo Tammi: «Era molto attento Dio in quel momento».
Acquafresca e il tresette - Lazio-Cagliari, segna Acquafresca. A Quelli che ( Rai2), Simona Ventura fa da studio: « Dicono sia già dellâInter ». Le dicono: « Eâ dellâInter che lo ha dato in prestito al CagliaÂri ». Don Paolo Tammi: «Ce lo giochiamo a tresette».
La Pro Patria - Ancora Quelli che su Rai2. Simona Ventura sintetizza la giornata: « Diversi risultati a sorpresa, anche del Pro Patria sul campo del Monza». In realtà sarebbe la Pro Patria.
Lâalunno Spalletti - Traslochi al DallâAra dopo una serie di numeri lusinghieri che Mario Sconcerti gli snocciola a fine gara, Luciano Spalletti, a Sky Calcio Show, reagisce così: « In matematica avevo poco... ». a Bologna, per Sky Calcio Show, câè Clarence Seedorf. Mentre parla si sentono schiamazzi e rumori di ogni genere, come se fosse in corso un trasloco. Nel senso che sembrava stessero spostando lo stadio...
Parole criptate - In chiusura di collegamento da Bologna, sempre Seedorf su Sky Calcio Show, risponde a Massimo Mauro che lo acÂcusa di essere « troppo diplomatico » riguardo alle potenziaÂlità scudetto del Milan. Il rossonero: « Ma non hai sentito le ultime parole... Devono stare tutti attenti ». Perentorio.
Dramma in diretta - Da Napoli, collegamento con Angelo Mangiante. Dallo studio di Sky Calcio Show chiedono se è possibile che Christian Panucci lasci la Roma a gennaio. Mangiante fa una faccia seria, drammatica (e, trattandosi di calcio, fuori luogo). Poi sentenzia: « Sì ».
Gli scongiuri di Di Vaio - A Sky Calcio Show arriva Marco Di Vaio. Da studio, MaÂrio Sconcerti lo avverte: « Si troverà male con OsvalÂdo, finirà come con Adriano » . Lâattaccante del Bologna: « Speriamo di no, visto quanto ha investito la società su Osvaldo. E poi io con Adriano ho giocato solo in precampioÂnato poche settimane, poi sono andato alla Juventus... ».
Il nuovo gioco della DâAmico - Durante tutto il corso di Sky Calcio Show, Ilaria DâAmico prova a stuzzicare i suoi ospiti con domande di mercaÂto. Alla fine ci prova con Cairo proponendo Panucci e Di Vaio al Torino. Poi la butta lì: « Non so perché ci è presa questa mania del mercato... ». Massimo Mauro le fa notare: « Non generalizzare, sei tu che ami fare il mercato ». Cairo chiude in bellezza: « Giro tutto a Foschi ».
Le verità - Francesca Sanipoli con Luciano Spalletti durante Stadio Sprint su Rai2, collegamento da Napoli. Bruno Gentili da studio chiede al tecnico della Roma il perché delle asÂsenze di Totti e Panucci. Spalletti spiega e aggiunge: « Non erano in campo loro, ma anche altri, perché parlare solo di loro?». Gentili: « Ho letto sui giornali che voleva sfruttare la carica che vedeva in Panucci...». Spalletti: « Quello che dico io non sempre assomiglia a quello che si legge».
Colpo di scena - Carlo Nesti per Napoli- Roma ( Novantesimo minuto, Rai2). Scorrono le immagini, la Roma segna il terzo gol e Nesti: « Colpo di scena, nonostante il 3-0 Spalletti si arrabÂbia ancora con i suoi».
La Lazio poco allegra - A Novantesimo minuto, Rai2, si parla di Lazio. GiamÂpiero Galeazzi laconico: « Non è il momento di stare alÂlegri per la Lazio. Noi, noi che osserviamo, abbiamo visto una Lazio felice dopo il Torino, ma allâOlimpico contro il Cagliari non era in campo».
Illuminazioni - A San Siro, prepartita su Sky, arriva Zlatan Ibrahimovic. Gli chiedono: « Se ti chiamasse il Manchester City, cosa faresti? ». Lo svedese: « Dovrei chiamare dio per saperlo...».
Mazzarri moviolista - Walter Mazzarri, tecnico della Samp, arriva da Monica Vanali ( Controcampo, Rete4) furioso per le decisioni arbitrali. Prima di rispondere chiede di rivedere alcuni episodi, Alberto Brandi chiama la moviola di Dotto.
Andrea Fanì e Francesca Fanelli
per "Il Corriere dello Sport"