Come ogni fine settimana anche oggi, Sabato 28 Luglio 2012, è arrivato su Digital-Sat (www.digital-sat.it) il momento della presentazione a cura di Simone Rossi dell'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e su Rai Sport 1 e 2, i due canali tematici a carattere sportivo. Quest'ultimi sono in onda gratuitamente sul digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canali 227 e 228).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
ore 10.30 - RAIDUE e RAI HD:
Olimpiadi Londra 2012 - Gare della Mattina (diretta)
da Londra [Gran Bretagna]
ore 13.30 - RAIDUE e RAI HD:
Olimpiadi Londra 2012 - Gare del Pomeriggio (diretta)
da Londra [Gran Bretagna]
ore 13.45 - RAIUNO e RAI HD *
Formula 1 - Pit Lane 1° Parte (diretta)
dal circuito automobilistico di Budapest [Ungheria]
Conduce: Franco Bortuzzo
Opinionisti: Pino Allievi e Fabiano Vandone
ore 13.55 - RAIUNO e RAI HD: *
Formula 1 - Formula 1 Eni Magyar Nagyij 2012 (diretta)
dal circuito automobilistico di Budapest [Ungheria]
Qualifiche Ufficiali
Telecronaca: Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno
Ai box: Ettore Giovannelli e Stella Bruno
ore 15.00 - RAIUNO e RAI HD *
Formula 1 - Pit Lane 2° Parte (diretta)
dal circuito automobilistico di Budapest [Ungheria]
Conduce: Franco Bortuzzo
Opinionisti: Pino Allievi e Fabiano Vandone
ore 20.32 - RAIUNO e RAI HD:
Notiziario - RAI Tg Sport Flash (diretta)
ore 21.00 - RAIDUE e RAI HD:
Olimpiadi Londra 2012 - Gare Serali (diretta)
da Londra [Gran Bretagna]
ore 22.50 - RAIDUE e RAI HD:
Olimpiadi Londra 2012 - Buonanotte Londra (diretta)
da "Casa Italia" in Londra [Gran Bretagna]
Conduce: Jacopo Volpi
ATTENZIONE: a causa della concomitanza trasmissione dei Giochi Olimpici di Londra le prove del Gp di Ungheria della Formula 1 potrebbe non essere trasmessa sul canale Rai HD ma solamente su Rai 1.
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto di Rai Sport 1 di Sabato 29 Luglio 2012
ore 07.00:
Rubrica - Primo Tempo (diretta)
Tg Sport Notiziario + Rassegna Stampa
ore 07.30:
Calcio - Campionato Maschile Serie A Tim 2011/2012 (replica)
dallo stadio "Atleti Azzurri d'Italia" di Bergamo
Atalanta vs Cesena
Evento disputato il 21/12/2011
ore 09.10:
Rubrica - Cinema e Sport: Berlino 1936 (archivio)
ore 10.50:
Ciclismo - 95° Giro d'Italia 1° Tappa (replica)
da Herning [Danimarca]
Herning - Herning [8,7 km cronometro]
Telecronaca: Francesco Pancani - Commento Tecnico: Davide Cassani
Motocronaca: Andrea De Luca e Paolo Salvoldelli
Interviste e servizi: Antonello Orlando, Enrico Cattaneo e Fabrizio Piacente
Evento disputato il 05/05/2012
ore 13.00: *
Olimpiadi Londra 2012 - Diretta Gare (diretta)
da Londra [Gran Bretagna]
ore 13.30:
Ciclismo - Tour de France 2012 1° Tappa (replica)
da Seraing [Belgio]
Liegi - Seraing [198 km]
Telecronaca: Francesco Pancani, Davide Cassani, Alessandra De Stefano
In studio: Auro Bulbarelli e Beppe Conti
Evento disputato il 01/07/2012
- all'interno alle ore ore 14.30:
Notiziario - RAI Tg Sport (diretta)
ore 16.00:
Rubrica - Memoria Rai Sport (archivio)
ore 17.00: *
Calcio - Campionati Europei Maschili Uefa Polonia/Ucraina 2012 (replica)
dal "National Stadium" di Varsavia [Polonia]
Polonia vs Grecia
Telecronaca: Gianni Cerqueti - Commento Tecnico: Fulvio Collovati
Evento disputato il 08/06/2012
ore 19.00:
Rubrica - Memoria Rai Sport (archivio)
ore 19.30:
Football Americano: Trofeo 4 Helmets finale (differita)
da Roma
Telecronaca: Vezio Orazi
ore 20.00:
Rubrica - Memoria Rai Sport (archivio)
ore 20.30: *
Olimpiadi Londra 2012 - Diretta Gare (diretta)
da Londra [Gran Bretagna]
ore 21.00: *
Calcio - Campionati Europei Maschili Uefa Polonia/Ucraina 2012 (replica)
dal "Municipal Stadium" di Wroclaw [Polonia]
Russia vs Repubblica Ceca
Telecronaca: Marco Lollobrigida - Commento Tecnico: Ubaldo Righetti
Evento disputato il 08/06/2012
ore 23.00:
Rubrica - Calcio Story (archivio)
Palinsesto di Rai Sport 2 di Sabato 29 Luglio 2012:
ore 08.00:
Rubrica - Perle di Sport (archivio)
Automoblismo: Formula 1 Gp d'Italia ad Imola del 1980
ore 09.00:
Rubrica - Memoria Rai Sport (archivio)
I Campioni e la Folla
ore 10.00:
Automobilismo - Racing 4 (rubrica)
a cura di Lorenzo Leonarduzzi
ore 10.25:
Rubrica - Perle di Sport (archivio)
Ciclismo: Giro d'Italia 1982, Hinault a Monte Campione
ore 11.05:
Rubrica - Memoria Rai Sport (archivio)
90° Minuto del 27/11/1977
ore 11.40:
Rubrica - Perle di Sport (archivio)
Ciclismo: Giro d'Italia 1999, Pantani a Oropa
ore 12.15:
Ciclismo - 23° Giro d’Italia Femminile Internazionale 2012 (sintesi)
da Salsomaggiore Terme [Parma]
Modena - Salsomaggiore Terme [122,2 km]
Telecronaca: Piergiorgio Severini e Silvio Martinello
Evento del 04/07/2012
ore 13.05
Rubrica - Memoria Rai Sport (archivio)
Domenica Sprint del 26/2/1978
ore 13.45:
Calcio - Campionati Europei Maschili Uefa Polonia/Ucraina 2012 (replica)
dalla "Municipal Stadium" di Poznan [Polonia]
Italia vs Croazia
Telecronaca: Bruno Gentili - Commento Tecnico: Beppe Dossena
Bordocampo: Alessandro Antinelli
Interviste: Aurelio Capaldi e Amedeo Goria
Evento del 14/06/2012
ore 15.40:
Automobilismo - GP2 Main Series Grand Prix Hungary 2012 (diretta)
dal circuito automobilistico di Budapest [Ungheria]
Gara 1 [39 giri pari a 170,859 km]
Telecronaca: Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno
Ai box: Ettore Giovannelli e Stella Bruno
ore 16.45:
Rubrica - Memoria Rai Sport (archivio)
E ora dove sono? Girardengo del 22/02/1973
ore 17.00:
Ciclismo - Giro d'Italia 2012 4° Tappa (replica)
da Verona
Urbino - Porto Sant'Elpidio [210 km]
Telecronaca: Francesco Pancani, Davide Cassani, Alessandra De Stefano
In studio: Auro Bulbarelli e Beppe Conti
Evento disputato il 11/05/2012
ore 20.00:
Pattinaggio Corsa - Camp. Italiano Strada (diretta)
da Montereale Val Cellina [Pordenone]
Telecronaca: Luca Ginetto
ore 22.30:
Ciclismo - Giro d'Italia 2012 4° Tappa (replica)
da Verona
Verona - Verona [33,2 km cronometro]
Telecronaca: Francesco Pancani, Davide Cassani, Alessandra De Stefano
In studio: Auro Bulbarelli e Beppe Conti
Evento disputato il 09/05/2012
* = Evento disponibile solamente sul digitale terrestre e via satellite per utenti Tivùsat
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Sabato Sport del 29 Luglio sarà presentato da Emanuele Dotto (collegato da Casa Italia a Londra) e Silvia Notargiacomo. Iniziano le Olimpiadi, le cui gare saranno ovviamente al centro dell’attenzione. “Radio Olimpia” partirà alle ore 17, ma seguiremo tutti i principali eventi sin dall’inizio della trasmissione. Non mancheranno poi gli approfondimenti legati al calcio e le cronache in diretta delle qualifiche di Formula 1 e MotoGp. Si comincia alle 14.00 con la presentazione della giornata sportiva. Filo diretto con i campi di Londra. Molto ricco il programma di appuntamenti che seguiremo nel corso dell’intera giornata sportiva.
Ma non si parlerà solo di Londra 2012. Dalle 14 linea all’inviato Giulio Delfino per le qualifiche ufficiali del Gran Premio di Ungheria di Formula 1 (a Budapest). Qualifiche previste fino alle ore 15. Dopo le 15 ci sarà il consueto spazio dedicato agli ospiti del mondo della musica e dello spettacolo: sabato avremo il pianista Giovanni Allevi. Dopo le 15.30 prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle squadre di Serie A: stavolta tocca al nuovo Parma di Roberto Donadoni, che interverrà ai nostri microfoni. Alle 16 l’attenzione va al prossimo campionato di Serie B: si parlerà della rinnovata Reggina con il mister Davide Dionigi. A seguire, collegamento con Maurizio Galdi (“La Gazzetta dello Sport”) per un approfondimento sul calcio-scommesse.
Alle 16.45 spazio dedicato anche alla Paralimpiade di Londra (al via dal 29 agosto): ai nostri microfoni Michela Brunelli, nazionale italiana di tennis tavolo. Alle 20.00 lo “Speciale Formula 1”: le interviste e i commenti dopo le qualifiche del GP di Ungheria di Formula 1, a cura di Giulio Delfino. Dalle 23 linea a Nico Forletta per le qualifiche ufficiali del Gran Premio degli Stati Uniti della MotoGp (circuito di Laguna Seca). Qualifiche previste fino alle ore 24. Chiusura alle 24.00.
Articolo realizzato a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"