Di seguito i principali dati di ascolto registrati da Auditel sugli eventi sportivi del 30 Luglio relative all'Olimpiade di Londra 2012 in onda su Sky Sport e Rai2
In evidenza gli ascolti dei canali olimpici di Sky in prime time con 1.997.000 spettatori unici e il 4,5% di share (931.642 spettatori medi).
In primo piano il nuoto nella quarta giornata delle Olimpiadi di Londra 2012: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 20.38 la semifinale dei 200m stile libero femminili con Federica Pellegrini è stata seguita da 738.948 spettatori medi complessivi, con il 3,78% di share, 772.916 spettatori unici e con una permanenza del 96% nei 3 minuti di gara. A seguire la gara dei 200m stile libero maschili, dalle 20.42, ha raccolto davanti alla tv 782.854 spettatori medi complessivi, con il 3,89% di share e 1.034.842 spettatori unici. Sugli stessi canali, dalle 20.50, la gara dei 100m dorso femminili è stata seguita da 604.133 spettatori medi complessivi, con 896.170 spettatori unici. Su Sky Olimpiadi 2 HD, la gara dei 100m dorso maschili trasmessa dalle 20.57, è stata seguita da 530.803 spettatori medi, mentre, sullo stesso canale, la gara dei 100m rana femminili, in onda dalle 21.18, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 487.422 spettatori. Da segnalare anche la pallavolo femminile con il match tra Italia e Giappone, dalle 20.55 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 4 HD, che ha raccolto 479.342 spettatori medi complessivi con 1.554.979 spettatori unici .
Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 3.285.000 spettatori unici, con 3,18% di share e 271.868 spettatori medi.
Ancora un grande risultato per i Giochi di Londra 2012 ieri, lunedì 30 luglio, su Rai2 che si conferma la rete più vista a livello nazionale e che tra le 10.30 e le 22.30 è stata seguita da 2 milioni 600 mila spettatori e uno share del 19.80.
Tra le numerose discipline che si sono alternate da segnalare alle 12.00 le prove di Canottaggio seguite da 1 milione 966 mila spettatori e uno share del 21.84; alle 12.15 il Judo che vedeva tra le protagoniste la nostra Quintavalle ha registrato 2 milioni 563 mila con il 21.50.
Alle 13.15 il Tiro a segno ha realizzato 3 milioni 945 mila e il 23.57; alle 14.37 la Canoa slalom ha totalizzato 2 milioni 338 mila e il 17.06; alle 15.12 le prove della Vela sono state viste da 2 milioni 108 mila e il 18.30; alle 16.35 le finali della Spada femminile hanno ottenuto 2 milioni 455 mila e il 26.77; alle 16.57 la finale della piattaforma maschile 10 metri sincro ha raggiunto 2 milioni 234 mila e il 25.60; alle 17.20 il Tiro con l'arco ha fatto segnare 2 milioni 428 mila e il 28.21; bene anche il Tennis alle 18.10 con 1 milione 864 mila e il 20.77; a seguire l'equitazione ha ottenuto 1 milione 988 mila e il 21.18; alle 18.45 la ginnastica artistica ha realizzato 2 milioni 601 mila con il 19.41; alle 20.14 molto bene anche il TG Olimpico seguito da 3 milioni 538 mila e il 19.92.
Alle 21.04 le finali di nuoto sono state viste da 4 milioni 45 mila e il 18.82 mentre l'incontro del Setterosa alle 22.15 ha raggiunto 2 milioni 955 mila con il 14.29. Come di consueto la giornata dedicata ai Giochi si è conclusa alle 22.45 con il programma di commento ai risultati "Buonanotte Londra" che ha totalizzato 1 milione 432 mila e l'11.22.