Di seguito i principali dati di ascolto registrati da Auditel sugli eventi sportivi del 31 Luglio relative all'Olimpiade di Londra 2012 in onda su Sky Sport e Rai2
Miglior martedì di sempre per i canali sport e calcio di Sky con 313.000 spettatori medi e il 3,72% di share nella quinta giornata delle Olimpiadi di Londra 2012. In primo piano il nuoto: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 20.43 la finale dei 200m stile libero femminili con Federica Pellegrini è stata seguita da 1.183.624 spettatori medi complessivi, con il 5,74% di share, 1.194.687 spettatori unici, rimasti praticamente tutti davanti alla tv fino alla fine dei 3 minuti della gara (99% di permanenza). A seguire su Sky Olimpiadi 2 HD, la finale dei 200m farfalla maschili in onda dalle 20.50, è stata seguita da 448.121 spettatori medi, con 593.420 spettatori unici e la finale dei 4x200m stile libero maschili, su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 21.53, ha raccolto davanti alla tv 433.800 spettatori medi complessivi con 598.675 spettatori unici.
Da segnalare anche gli ascolti della scherma con la finale per l'oro del fioretto maschile tra Lei Sheng e Alaeldin Abouelkassem, dalle 20.46 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 3 HD, che ha raccolto 446.730 spettatori medi complessivi con 773.084 spettatori unici, mentre, sugli stessi canali, la finale del 3° - 4° posto tra Andrea Baldini e Byungchul Choi, dalle 20.11 è stata seguita da 361.179 spettatori medi complessivi, con 787.034 spettatori unici.
Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 3.084.000 spettatori unici, con 3,26% di share e 274.726 spettatori medi, mentre in prime time i canali olimpici di Sky sono stati seguiti da 1.730.000 spettatori unici e il 2,90% di share (571.024 spettatori medi).
Sempre nell'intera giornata, sono stati 1.792.897 gli spettatori unici di Sky Sport24 HD.
Ancora un grande risultato per i Giochi di Londra 2012 ieri, martedì 31 luglio, su Rai2 che si conferma la rete più vista a livello nazionale e che tra le 10.30 e le 22.32 è stata seguita da 2 milioni 745 mila spettatori e uno share del 21.28.
Tra le numerose discipline che si sono alternate da segnalare alle 11.40 le prove di Equitazione con 1 milione 409 mila spettatori e uno share del 21.88; alle 11.50 le batterie del Nuoto con 1 milione 945 mila e il 24.15; alle 12.10 lo Judo con 2 milioni 341 mila e il 25.11; alle 12.30 le prove di Canottaggio con 2 milioni 384 mila e il 19.22.
Alle 13.30 le finali di Tiro con l'arco con 3 milioni 207 mila e il 19.63; alle 15.01 il Tiro a volo con 2 milioni 329 mila e il 19.90; alle 17.05 la Pallavolo maschile con 2 milioni 263 mila e il 25.40; alle 17.40 la Ginnastica artistica con 2 milioni 488 mila e il 28.03; alle 18.40 il torneo di Beach volley con 2 milioni 751 mila e il 18.57; alle 19.40 la Pallanuoto maschile con 2 milioni 933 mila e il 19.06.
Alle 20.35 la deludente finale della Pellegrini ha ottenuto 7 milioni 190 mila e il 35.53; alle 20.47 la finale del Fioretto maschile con 7 milioni 175 mila e il 34.59; alle 21,20 le finali di nuoto hanno realizzato 3 milioni 716 mila e il 18.05, mentre alle 22.11 i Tuffi femminili 2 milioni 783 mila e il 14.47.
La serata si è conclusa con il programma di commento ai risultati della giornata "Buonanotte Londra" con 1 milione 183 mila e il 10.29.