Di seguito i principali dati di ascolto registrati da Auditel sugli eventi sportivi del 3 Agosto relative all'Olimpiade di Londra 2012 in onda su Sky Sport e Rai2
Sui canali olimpici di Sky, in primo piano la scherma nell'ottava giornata delle Olimpiadi di Londra 2012: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 4 HD, dalle 19 circa, la finale per il 3°/4° posto della sciabola a squadre maschile tra Italia e Russia, che ha dato la medaglia di bronzo agli azzurri Aldo Montano, Diego Occhiuzzi, Luigi Tarantino e Luigi Samele, è stata seguita da 278.729 spettatori medi complessivi, con 593.083 spettatori unici, mentre la semifinale tra Italia e Corea del Sud, dalle 14.30 circa sugli stessi canali, ha raccolto davanti alla tv 284.708 spettatori medi complessivi con 446.054 spettatori unici.
Inoltre, per i tuffi, le batterie del trampolino da 3 metri con le azzurre Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, dalle 15.25 circa su Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, hanno avuto un séguito di 202.570 spettatori medi complessivi, con 696.453 spettatori unici. Infine, per il tennis, la semifinale del singolare maschile tra Roger Federer a Juan Martin Del Potro, tra le 13.25 e le 18.00 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 11 HD, è stata vista da 450.958 spettatori unici.
Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 2.680.472 spettatori unici, mentre in prime time sono stati seguiti da 1.192.660 spettatori unici (428.077 spettatori medi).
Sempre nell'intera giornata, Sky Sport24 HD ha avuto 1.767.268 spettatori unici.
Sono sempre i Giochi Olimpici di Londra 2012 a tenere alti gli ascolti su Rai2.
La fascia dalle 10.51 alle 13.20 è stata seguita da 1 milione 470 mila telespettatori con share del 19.41. In questa fascia il Nuoto è stato seguito da 1 milione 663 mila telespettatori e share del 20.98; l'Atletica Leggera da 1 milione 723 mila con share del 21.06; il Canottaggio da 3 milioni 222 mila e share del 23.94; il Tiro a Segno da 3 milioni 711 mila e share del 25.04.
Dopo il Tg2 delle 13.22, seguito da 3 milioni 487 mila telespettatori e share del 21.76, la fascia dalle 13.35 alle 15.58 ha ottenuto una media di 2 milioni 142 mila telespettatori e share del 19.64. In particolare l'Atletica Leggera è stata seguita da 2 milioni 490 mila telespettatori e share del 16.87; la Scherma da 2 milioni 386 mila (20.03); i Tuffi femminili da 2 milioni 223 mila (21.36).
La fascia che va dalle 16.09 alle 18.00 è stata seguita da 1 milione 675 mila telespettatori con share del 19.02. In particolare i Tuffi sono stati seguiti da 2 milioni 88 mila (22.26); l'Equitazione da 2 milioni 48 mila (22.74); il Pugilato da 1 milione 639 mila (20.00).
La fascia dalle 18.09 alle 20.27 ha ottenuto 2 milioni 580 mila telespettatori per uno share del 17.93. Al suo interno, il Tennis è stato seguito da 1 milione 774 mila (20.19); la Scherma da 2 milioni 560 mila (20.90); l'Atletica Leggera da 2 milioni 751 mila (17.25).
Infine, la fascia dalle 21.02 alle 23.06 è stata seguita da 3 milioni 141 mila telespettatori con share del 16.92. Al suo interno il Nuoto è stato seguito da 3 milioni 424 mila (18.48); l'Atletica Leggera da 2 milioni 949 mila (16.95)
Buonanotte Londra è stato seguito da 962 mila telespettatori per uno share dell'11.68