Di seguito i principali dati di ascolto registrati da Auditel sugli eventi sportivi del 4 Agosto relativi all'Olimpiade di Londra 2012 in onda su Sky Sport e Rai2
Per lo Sport su SKY, nella nona giornata delle Olimpiadi di Londra 2012, in primo piano l'atletica leggera con le batterie dei 100m maschili: su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, dalle 13.53, la gara con Usain Bolt, ha raccolto nel complesso 412.666 spettatori medi, mentre dalle 14, sugli stessi canali, quella con Asafa Powell è stata vista in media da 441.493 spettatori complessivi. A seguire, dalle 14.10 su Sky Olimpiadi 2 HD, la batteria con Johan Blake ha avuto un'audience di 388.567 spettatori medi.
In serata, la finale dei 1500m stile libero maschili di nuoto con Gregorio Paltrinieri, dalle 20.40 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, è stata seguita da 403.575 spettatori medi complessivi.
Nel pomeriggio, la semifinale femminile di tuffi dal trampolino da 3m con le azzurre Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, dalle 15.25 circa su Sky Olimpiadi 2 HD, è stata seguita da 738.529 spettatori unici, mentre la finale del tiro a volo specialità trap che ha regalato all'italiana Jessica Rossi la medaglia d'oro, in onda dalle 15.55 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 9 HD, è stata seguita da 490.269 spettatori unici.
Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 2.859.562 spettatori unici, mentre in prime time sono stati seguiti da 1.191.484 spettatori unici (421.277 spettatori medi).
Ancora un pieno di ascolti per Rai2, il canale olimpico. Rai2 è risultato il canale più seguito nella prima serata con 3 milioni 185 mila telespettatori con share del 20.53, nella seconda serata con 1 milione 34 mila e share del 12.68 e nell'intera giornata con 1 milione 545 mila e share del 19.83.
Per quanto riguarda i "London Olympic Games" trasmessi da Rai2, nella fascia dalle 10.54 alle 12.55 i telespettatori sono stati 1 milione 786 mila con share del 22.80 (Triathlon 1 milione 504 mila / 23.37; Scherma 2 milioni 563 mila / 24.41; Atletica leggera 3 milioni 2 mila / 24.83).
Dopo il Tg2 delle 13.00 seguito da 4 milioni 425 mila telespettatori e share del 29.60, nella fascia dalle 13.32 alle 14.41 i telespettatori sono stati 4 milioni 143 mila con share del 26.73 (Atletica leggera 4 milioni 250 mila / 26.68; Beach volley 3 milioni 961 mila / 27.37; Equitazione 2 milioni 758 mila / 22.95; Canottaggio 2 milioni 394 mila / 20.90; Tuffi 2 milioni 845 mila / 25.46; Tiro a volo 3 milioni 297 mila / 30.26).
Nella fascia dalle 16.43 alle 23.29 i telespettatori sono stati 3 milioni 130 mila con share del 24.58 (Tuffi 2 milioni 932 mila / 27.81; Pallavolo 2 milioni 446 mila / 25.55; Triathlon 2 milioni 180 mila / 22.40; Pallanuoto 2 milioni 150 mila / 18.01; Atletica leggera 2 milioni 634 mila / 17.72; Nuoto 3 milioni 670 mila / 24.45; Ciclismo su pista 1 milione 686 mila / 13.54).
Buonanotte Londra, sempre su Rai2, è stato seguito da 750 mila telespettatori per uno share dell'11.51.