Di seguito i principali dati di ascolto registrati da Auditel sugli eventi sportivi del 6 Agosto relativi all'Olimpiade di Londra 2012 in onda su Sky Sport e Rai2
Per lo Sport sui canali Olimpici di SKY, in primo piano i tre podi azzurri nella giornata di ieri dedicata alle Olimpiadi di Londra 2012: per la ginnastica, la finale maschile degli anelli, con la medaglia di bronzo all'atleta Matteo Morandi, dalle 14.56 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, è stata seguita da 453.499 spettatori unici, mentre, la finale maschile del tiro a volo specialità trap, con la medaglia d'argento all'azzurro Massimo Fabbrizi, dalle 16.57 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 12 HD ha raccolto davanti alla tv 439.847 spettatori unici.
In evidenza anche il tiro a segno con la finale maschile della carabina 50 mt 3 posizioni che ha dato la medaglia d'oro all'italiano Niccolò Campriani, vista dalle 14.41 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 11 HD, da 393.413 spettatori unici. In serata, spazio all'atletica su Sky Olimpiadi 2 HD: la finale maschile dei 400 mt dalle 22.28, è stata seguita da 355.024 spettatori medi, con 419.128 spettatori unici, mentre, la finale maschile dei 400 mt ad ostacoli, dalle 21.42, ha ottenuto un ascolto medio di 315.115 spettatori, con 459.558 spettatori unici.
Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 2.883.000 spettatori unici, con il 2,68% di share e 222.658 spettatori medi, mentre in prime time i canali olimpici di Sky sono stati seguiti da 1.559.000 spettatori unici e il 3,06% di share (592.553 spettatori medi).
Sono sempre i Giochi di Londra 2012 a tenere altissimi gli ascolti di Rai2 che si conferma la rete più vista della giornata e che, in particolare, tra le 10.50 e le 24.40 è stata vista da 2 milioni 416 mila spettatori e uno share del 19.25.
Nel corso della giornata da segnalare alle 13.28 le prime finali dell'Atletica leggera con 2 milioni 747 mila spettatori e uno share del 17.18; alle 14.21 la canoa olimpica con 2 milioni 242 mila e il 16.40; alle 14.43 l'oro di Campriani nel Tiro a segno con 2 milioni 412 mila e il 19.65; alle 15.07 il bronzo di Ferrari nella Ginnastica artistica con 2 milioni 568 mila e il 23.25; alle 16.58 l'argento di Fabbrizi nel Tiro a volo con 2 milioni 596 mila e il 27.88; alle 17.50 la sconfitta della nazionale di Pallavolo maschile contro la Bulgaria con 2 milioni 463 mila e il 26.73; alle 18.15 le finali della Ginnastica artistica femminile con 2 milioni 297mila e il 24.59; alle 19.24 le prove della Vela olimpica con 2 milioni 335 mila e il 17.54; alle 19.44 il Nuoto sincronizzato con 2 milioni 231 mila e il 15.40; alle 19.55 le prove dei Tuffi maschili da 3 metri con 2 milioni 600 mila e il 16.70.
In prima serata alle 21.05 le finali di Atletica leggera hanno ottenuto 3 milioni 692 mila e il 18.36; alle 22.00 molto bene anche il Pugilato con la vittoria del nostro Cammarelle che ha realizzato 3 milioni 338 mila e il 17.06; alle 22.48 la bella vittoria del Settebello contro la Spagna con 2 milioni 4 mila e il 15.12; alle 24.15 il Beach volley maschile con 1 milione 51 mila e il 14.64.
La giornata si è conclusa alle 24.49 con il programma di commento ai risultati della giornata "Buonanotte Londra" con 533 mila e il 12.12.