Di seguito i principali dati di ascolto registrati da Auditel sugli eventi sportivi del 11 Agosto relativi all'Olimpiade di Londra 2012 in onda su Sky Sport e Rai2
Per lo Sport, nella penultima giornata delle Olimpiadi di Londra 2012, in primo piano l'atletica, con l'oro e il record del mondo della Giamaica nella finale maschile della staffetta 4x100 mt: la gara di Usain Bolt, al suo terzo oro olimpico ai Giochi 2012, trasmessa dalle 22.01 su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, ha raccolto nel complesso 602.041 spettatori medi, con il 3,62% di share. Inoltre, sugli stessi canali, la finale femminile della staffetta 4x400 mt, dalle 21.27, ha ottenuto 426.235 spettatori medi complessivi, la finale maschile dei 5000 mt ha avuto un séguito di 271.964 spettatori medi complessivi, e la finale femminile degli 800 mt, dalle 21.02, è stata vista in media da 267.117 spettatori complessivi. Da segnalare anche la finale femminile di salto in alto, dalle 19.56 sempre su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 2 HD, seguita da 765.889 spettatori unici.
Per la boxe, la finale dei pesi Massimi tra Clemente Russo e Oleksandr Usik, che ha consegnato l'argento al pugile azzurro, in onda dalle 23.29 su Sky Olimpiadi 9 HD, ha avuto un'audience di 269.242 spettatori medi. Per il Taekwondo, la semifinale maschile nella categoria dei +80 kg, con in gara la medaglia d'oro Carlo Molfetta, dalle 19 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 5 HD, ha raccolto davanti al video 226.455 spettori medi complessivi.
Inoltre, per il calcio maschile, la partita Brasile-Messico, dalle 15.50 circa su Sky Olimpiadi 1 HD e Sky Olimpiadi 7 HD, è stata seguita da 644.675 spettatori unici.
Nelle 24 ore, i canali Sky Olimpiadi 1-12 HD hanno raccolto davanti alla tv 2.654.000 spettatori unici, mentre in prime time sono stati seguiti da 1.377.000 spettatori unici (554.442 spettatori medi).
Sono ancora le emozioni per i Giochi di Londra 2012 a tenere altissimi gli ascolti di Rai2 che si conferma la rete più vista della giornata e che, in particolare, tra le 9.54 e le 23.53 è stata vista da 2 milioni 353 mila spettatori e uno share del 19.94.
Nel corso della giornata da segnalare alle 11.50 le qualificazioni dei Tuffi con 1 milione 469 mila spettatori e uno share del 22.16; alle 12.00 le prove del Pentatlon moderno con 1 milione 539 mila e il 20.98; alle 13.26 le prime finali di Atletica leggera con 3 milioni 707 mila e il 23.40; alle 13.50 la prova di Mountain bike con 2 milioni 368 mila e il 14.73; alle 16.06 la Ginnastica ritmica individuale femminile con 1 milione 754 mila e il 14.96; alle 17.39 l'Equitazione femminile con 1 milione 795 mila e il 19.84; alle 18.06 la Marcia 20 km femminile con 2 milioni 51 mila e il 22.74.
In prima serata le finali di Atletica leggera sono state seguite da 3 milioni 804 mila spettatori e uno share del 22.84; alle 22.14 la finale dei Tuffi maschili con 3 milioni 863 mila e il 24.60; alle 23.30 la medaglia d'argento del Puglilato con Clemente Russo ha realizzato 4 milioni 218 mila e il 36.40 e subito dopo l'oro di Carlo Molfetta nel Taek Won Do con 4 milioni 457 mila e il 40.63. In chiusura il programma di commento "Buonanotte Londra" ha segnato 805 mila e il 14.25.