Quando mancherà una sola settimana al debutto del Campionato di Serie A (26 agosto) andrà in onda in diretta e in esclusiva su Canale 5 il tradizionale ''Trofeo Berlusconi''. Domenica 19 agosto alle 21.00 si incontreranno a San Siro Milan e Juventus. Praticamente un prologo di Champions League, torneo che vede le due squadre italiane già qualificate. Ma soprattutto un test d'eccezione per capire nuove formazioni, assetti e stato di forma dei due club che hanno chiuso meglio lo scorso campionato di Serie A.
Se l'anno scorso di questi tempi il Milan sognava lo scudetto e Fabregas per sostituire Pirlo, Massimiliano Allegri non si fa illusioni ora che restano 13 giorni per mettere una pezza al vuoto lasciato da Ibrahimovic e Thiago Silva. L'allenatore rossonero alla vigilia del Trofeo Berlusconi, ultimo test pre-campionato con la Juventus, assicura di adeguarsi convinto alle scelte societarie di austerity, ma aspetta un nuovo attaccante, manda avvertimenti a Cassano e pone come obiettivo la qualificazione alla prossima Champions League. «La Juve è nettamente favorita, più di quanto fossimo noi l'anno scorso. È un gradino avanti rispetto a Inter, Roma, Napoli e Milan - ragiona Allegri - Noi siamo una buona squadra che con qualche giovane, i reduci dell'anno scorso e qualche novità deve lottare in campionato per i primi tre posti».
Nella Juventus non è affatto scontato il rientro di Chiellini per la prima di campionato: il difensore infatti non è tra i convocati per il trofeo Berlusconi. Conte ha deciso di non rischiarlo e di puntare tutto sulla settimana prossima per provare a recuperarlo: è guarito perfettamente, ma nello staff medico bianconero c'è grande attenzione alle ricadute. Solo precauzione e lavoro supplementare per Pirlo (reduce da una contusione a Pechino) e Buffon, che resteranno a Vinovo a lavorare. In più, scontate le assenze di Isla, ancora non pronto atleticamente, e Caceres, convalescente dalla distorsione al ginocchio. Insomma, sarà una Juventus dimezzata a incontrare il suo grande e principale avversario della stagione scorsa. L'inizio del campionato incombe (il 25) e Conte non ha potuto mai sperimentare la migliore formazione. Oltretutto, in attacco, due dei protagonisti a San Siro, Matri e Quagliarella, potrebbero partire.
LA PARTITA IN TELEVISIONE E IN MOBILITA'
La telecronaca del match sarà affidata a Sandro Piccinini, con il commento tecnico di Aldo Serena. A bordocampo Mino Taveri.
L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Mediaset. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu.
L'amichevole sarà visibile gratuitamente anche online su pc, smart-phone e iPad sul sito di Sport Mediaset www.sportmediaset.mediaset.it