Vorremmo che tutti i giorni Cecilia Camellini scivolasse leggera nell’acquario di Londra. Perché, ogni volta che lo fa, incanta e stupisce. Terza medaglia paralimpica per la sirena modenese: un bronzo conquistato sul filo del secondo nella finale dei 100 dorso S11. Una battaglia a tre, con i polpastrelli delle mani a sfiorare contemporaneamente la piastra: la giapponese Akiyama (oro con 1’19’’50), la neozelandese Fisher (seconda con 1’19’’62) e Cecilia (1’19’’91), separate da una manciata di centesimi e qualche schizzo. Non importa, è stato bello lo stesso, un soffio lieve che sospinge l’Italia a 6 medaglie in quattro giorni di gare. La pluricampionessa paralimpica, dopo la tripletta infilata negli ultimi tre giorni (doppio oro e record del mondo nei 50 e 100 stile, bronzo nei 100 dorso), tornerà in vasca venerdì 7 settembre nuotando la distanza dei 400 stile mentre sabato 8 proverà i 200 misti.
Ha lottato, colpo su colpo, ha sfidato la sua avversaria con lo sguardo, ha cercato di intuire le sue mosse, di non farsi cogliere impreparata, di tagliare i colpi per renderli più taglienti. Ma contro la numero uno del mondo a un certo punto capisci che non ce la puoi fare e che lei arriva dove tu non puoi. Questo è l’argento paralimpico, il secondo nella sua carriera, di Pamela Pezzutto nel torneo singolo di tennis tavolo. Davanti alla friulana c’è sempre e solo la cinese Jing Liu, la sua bestia nera, campionessa paralimpica a Pechino, riconfermata anche a Londra con una vittoria schiacciante per 3-0 (11.8, 11-8, 11-5). (da gazzetta.it)
LE FINALI DI OGGI - Sono sette gli sport che oggi assegnano medaglie: il tiro con l'arco (con quattro titoli individuali al maschile), l'equitazione (Freestyle Test individuale) il sollevamento pesi (-67,5 e -75 kg femminile e -75 kg femminile), il tiro (Pistola mista 25mt P3-SH1), il tennis tavolo (in dieci classi dei tornei singolari maschili e femminili), oltre al nuoto (in quattordici diverse specialità) e all'atletica che ha oggi sedici titoli da assegnare.
GLI ITALIANI IN GARA - A difendere i colori azzurri oggi ci saranno Silvia Veratti, Antonella Cecilia, Francesca Salvadè (Equitazione), Giancarlo Iori (Tiro a segno), Emanuela Romano, Francesco Bocciardo, Francesco Bettella, Fabrizio Sottile, Nicolò Bensi (Nuoto), Alvise De Vidi, Elisabetta Stefanini (atl. guida Massimo Di Marcello) (Atletica), Fabrizio Olmi, M.Zanetti e M.Gualandris, P.Protopapa, M.Dighe e A.Squizzato (Vela). In campo anche la nazionale di basket maschile contro l'Australia.
LA COPERTURA PARALIMPICA
SULLE TV ITALIANE
SKY SPORT HD - Continuano anche oggi, lunedì 3 settembre, su Sky Sport HD, le gare delle Paralimpiadi di Londra 2012. Per l’intera durata dell’evento, Sky garantisce una copertura mai vista prima, con 5 canali dedicati in HD per coprire le oltre 500 ore di competizioni in diretta. Ricordiamo che i palinsesti dei cinque canali, così come il programma di gara, possono subire variazioni dell'ultimo momento di cui verrà data comunicazione esclusivamente attraverso la guida elettronica ai programmi EPG.
SKY PARALIMPIADI 1 HD (canale 206)
- ore 10.00 Paralimpiadi 2012 Studio Apertura
Conducono: Giovanni Bruno ed Eleonora Cottarelli
Con: Andrea Zorzi, Giusy Versace e Francesca Porcellato - ore 10.30 London 2012 Live
- ore 18.00 Paralimpiadi 2012 Studio
- ore 18.30 London 2012 Live
- ore 23.00 Calcio a 7, qualificazioni torneo maschile (RUS−NED) (replica)
Telecronaca di Davide Polizzi e Marcello Mancini. - ore 00.30 London Pararemix
- ore 01.00 London Pararemix
SKY PARALIMPIADI 2 HD (canale 207)
- ore 11.00 Atletica: Getto del peso maschile F11/12 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.05 Atletica: Salto in lungo maschile F46 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.10 Atletica: Lancio del disco maschile F35/36 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.15 Atletica: 100 m maschile T53 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.27 Atletica: 400 m maschile T52 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 11.40 Atletica: 1500 m maschile T54 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.03 Atletica: 400 m femminile T12 − Semifinali
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.18 Atletica: 400 m femminile T54 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.41 Atletica: 100 m maschile T12 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 12.45 Atletica: Getto del peso femminile T42/44 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 13.16 Atletica: 800 m maschile T12 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 16.15 Basket, qualificazioni torneo maschile (ITA-AUS)
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello. - ore 18.30 Nuoto: finale 200 m misti maschile − SM6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.39 Nuoto: finale 200 m misti femminile − SM6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.49 Nuoto: finale 100 m stile libero maschile − S7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 18.56 Nuoto: finale 100 m stile libero femminile − S7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.03 Nuoto: finale 100 m stile libero maschile − S2
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.13 Nuoto: finale 100 m stile libero femminile − S3
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.37 Nuoto: finale 100 m rana maschile − SB11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 19.45 Nuoto: finale 100 m rana femminile − SB11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.07 Nuoto: finale 200 m misti maschile − SM12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.16 Nuoto: finale 200 m misti femminile − SM12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 20.39 Nuoto: finale 100 m dorso maschile − S13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.00 Nuoto: finale 50 m stile libero maschile − S8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.20 Nuoto: finale 50 m rana maschile − SB3
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 21.28 Nuoto: finale staffetta 4x100 m stile libero femminile − 34
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso.
SKY PARALIMPIADI 3 HD (canale 208)
- ore 10.30 Nuoto: batterie 200 m misti maschile − SM6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 10.47 Nuoto: batterie 200 m misti femminile − SM6
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.05 Nuoto: batterie 100 m stile libero maschile − S7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.13 Nuoto: batterie 100 m stile libero femminile − S7
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.21 Nuoto: batterie 100 m stile libero maschile − S2
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.34 Nuoto: batterie 100 m stile libero femminile − S3
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.46 Nuoto: batterie 100 m rana maschile − SB11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 11.55 Nuoto: batterie 100 m rana femminile − SB11
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.05 Nuoto: batterie 200 m misti maschile − SM12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.15 Nuoto: batterie 200 m misti femminile − SM12
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.26 Nuoto: batterie 100 m dorso maschile − S13
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.34 Nuoto: batterie 50 m stile libero maschile − S8
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 12.40 Nuoto: batterie 50 m rana maschile − SB3
Telecronaca di Pietro Nicolodi e Cristina Chiuso. - ore 14.00 Basket, qualificazioni torneo femminile (GBR−CAN)
Telecronaca di Simone Galdi e Carlo Marinello. - ore 17.00 Pallavolo, qualificazioni torneo femminile (UKR−JPN)
Telecronaca di Stefano Locatelli e Franco Bertoli. - ore 20.00 Atletica: 400 m femminile T13 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.02 Atletica: Salto in lungo femminile F20 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.05 Atletica: Lancio del giavellotto femminile F33/34/52/53 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.10 Atletica: 100 m maschile T51 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.20 Atletica: 100 m maschile T53 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.42 Atletica: 400 m maschile T38 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.48 Atletica: 400 m maschile T52 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 20.50 Atletica: Salto in alto maschile F42 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.05 Atletica: 5000 m maschile T12 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.31 Atletica: 1500 m maschile T11 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.47 Atletica: 1500 m maschile T37 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 21.54 Atletica: 400 m femminile T54 − Finale
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini. - ore 22.16 Atletica: 200 m maschile T11 − Round 1
Telecronaca di Michele Gallerani e Andrea Giannini.
SKY PARALIMPIADI 4 HD (canale 217)
- ore 10.30 Tennis tavolo, finale singolo maschile − Classe 11
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 11.15 Tennis tavolo, finale singolo femminile − Classe 3
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 12.00 Tennis tavolo, finale singolo femminile − Classe 6
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 12.45 Tennis tavolo, finale singolo maschile − Classe 1
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 13.30 Tennis tavolo, finale singolo maschile − Classe 8
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 16.00 Sollevamento pesi, finale e premiazione -75 kg femminile
Telecronaca di Mattia Boato e Valentino Statella. - ore 17.30 Tennis tavolo, finale singolo femminile − Classe 7
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 18.15 Tennis tavolo, finale singolo maschile − Classe 2
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 19.00 Tennis tavolo, finale singolo femminile − Classe 9
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 19.45 Tennis tavolo, finale singolo maschile − Classe 4
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli. - ore 20.30 Tennis tavolo, finale singolo femminile − Classe 10
Telecronaca di Johnny Lazzarotto e Antonio Poli.
SKY PARALIMPIADI 5 HD (canale 218)
- ore 10.00 Pallavolo, qualificazioni torneo femminile (CHN−SLO)
Telecronaca di Stefano Locatelli e Franco Bertoli. - ore 12.15 Calcio a 7, qualificazioni torneo maschile (UKR−GBR)
Telecronaca di Davide Polizzi e Marcello Mancini. - ore 15.00 Pallavolo, qualificazioni torneo maschile (IRN−BRA)
Telecronaca di Stefano Locatelli e Franco Bertoli. - ore 17.15 Calcio a 7, qualificazioni torneo maschile (RUS−NED)
Telecronaca di Davide Polizzi e Marcello Mancini. - ore 19.00 Sollevamento pesi, finale e premiazione -75 kg maschile
Telecronaca di Mattia Boato e Valentino Statella. - ore 21.45 Basket, qualificazioni torneo maschile (GER−POL)
Telecronaca di Luca Casali e Carlo Marinello.
RAI SPORT - A trasmettere le Paralimpiadi londinesi sarà anche Rai Sport 1: sul canale 57 del digitale terrestre (visibile anche su TivùSat e sul sito www.rai.tv) saranno disponibili i principali eventi della rassegna paralimpica per circa dodici ore al giorno di diretta. Ogni notte, poi, Rai2 (alle 1.30 circa) ripropone il meglio delle gare della giornata. Inoltre, sul sito www.raisport.rai.it sono disponibili ulteriori flussi video in live streaming con cui poter seguire ogni istante di queste Paralimpiadi.
La programmazione odierna di Rai Sport 1 inizierà alle ore 12.00 e si concluderanno alle ore 22.10 circa. Nel corso della giornata sono previste alcune interruzioni per spazi informativi, in particolare alle 14.30 (Tg Sport) e alle 19.00 (Secondo Tempo Tg Sport). Durante le interruzioni si potrà comunque seguire la diretta multicanale su internet.
La sintesi su Rai 2 - curata da Lorenzo Roata - quest'oggi sarà in onda dalle ore 01.02 alle 02.02.