Sabato sui canali Rai Sport: il palinsesto delle gare in onda il 15 Settembre
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Come ogni fine settimana anche oggi, Sabato 15 settembre 2012, è arrivato su Digital-Sat (www.digital-sat.it) il momento della presentazione a cura di Simone Rossi dell'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e su Rai Sport 1 e 2, i due canali tematici a carattere sportivo. Quest'ultimi sono in onda gratuitamente sul digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canali 227 e 228).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
ore 13.29 - RAIDUE:
Rubrica - Dribbling (diretta)
ore 18.05 - RAIDUE:
Rubrica - 90° Minuto Serie B (diretta)
Conduce: Alberto Rimedio
In studio: Mario Somma e Vincenzo D'Amico
ore 20.32 - RAIUNO:
Notiziario - RAI Tg Sport Flash (diretta)
ore 22.42 - RAIDUE: [dalle 23.45 la diretta prosegue su Rai Sport 1]
Rubrica - Sabato Sprint (diretta)
Conduce: Sabrina Gandolfi
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto di Rai Sport 1 di Sabato 15 settembre 2012
- ore 07:00 Rubrica: Tg Sport + Rassegna Stampa (diretta)
- ore 08:00 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 09:55 Nuoto: Campionati Europei Acque Libere 2012 - 5km maschile (diretta)
da Piombino [Livorno]
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi - Commento Tecnico: Luca Sacchi
Bordocampo: Elisabetta Caporale - ore 12:00 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 13:25 Nuoto: Campionati Europei Acque Libere 2012 - 5km femminile (diretta)
da Piombino [Livorno]
Telecronaca: Tommaso Mecarozzi - Commento Tecnico: Luca Sacchi
Bordocampo: Elisabetta Caporale - - all'interno alle ore 14:30 Rubrica: Tg Sport (diretta)
- ore 15:30 Canottaggio: Camp. Europei 2012 - semifinali A/B (replica)
da Varese
Telecronaca: Marco Lollobrigida e Raffaele Leonardo - ore 18:30 Dragon Boat: Campionato Mondiale (differita del 2/9)
da Milano
Telecronaca: Federico Calcagno - ore 19:00 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 20:03 Motonautica: Campionati Europei Classi F2 - F250 - F1000 (replica del 26/8)
da Auronzo di Cadore [Belluno]
Telecronaca: Alessandro Tiberti e Vincenzo Iaconianni - ore 20:35 Calcio: Campionato Italiano Serie D Nardo' - Brindisi (diretta)
dallo stadio "Giovanni Paolo II" di Nardò [Lecce]
Telecronaca: Cristiano Piccinelli e Franco Peccenini - ore 22:40 Arti Marziali: Fight Night Four (differita)
da San Mauro Pascoli [Forlì-Cesena]
Telecronaca: Andrea Fusco e Fabrizio Spanu - ore 23:36 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 23:45 Rubrica - Sabato Sprint (diretta)
Conduce: Sabrina Gandolfi
Palinsesto di Rai Sport 2 di Sabato 15 settembre 2012
- ore 08:00 Memoria Raisport - L'altra faccia dello Sport (archivio)
- ore 09:00 Automobilismo: Reparto Corse (rubrica)
- ore 09:30 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 09:45 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 10:30 Canottaggio: Campionati Europei 2012 Semifinali A/B (diretta)
da Varese
Telecronaca: Marco Lollobrigida e Raffaele Leonardo - ore 13:30 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 14:05 Automobilismo: Formula Abarth gara 1 (diretta)
da Vallelunga [Roma]
Telecronaca: Domenico Cangemi - ore 14:55 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 15:00 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 15:05 Automobilismo: Formula 3 gara 1 (diretta)
da Vallelunga [Roma]
Telecronaca: Domenico Cangemi - ore 15:45 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 16:15 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 16:25 Automobilismo: Rally San Martino di Castrozza (diretta)
da San Martino di Castrozza [Trento]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi - ore 17:30 Teca: Perle di Sport (archivio)
- ore 18:00 Memoria RaiSport - Nuoto: Monaco 1972 Novella Calligaris (archivio)
- ore 18:30 Ciclismo: Memorial Pantani (differita)
da Cesenatico [Forlì-Cesena]
Telecronaca Piergiorgio Severini e Gigi Sgarbozza - ore 19:20 Baseball: Europei 2012 semifinale: Olanda - Italia (diretta)
da Rotterdam [Olanda]
Telecronaca: Pino Cerboni - ore 23:00 Hockey Pista: Camp. Europei 2012 Svizzera - Italia (differita delle 21.45)
da Paredes [Portogallo]
Telecronaca: Andrea De Luca - ore 00:20 Ciclismo: Memorial Pantani (differita)
da Cesenatico [Forlì-Cesena]
Telecronaca Piergiorgio Severini e Gigi Sgarbozza - ore 01:10 Automobilismo: Rally di San Martino di Castrozza (replica)
da San Martino di Castrozza [Trento]
Telecronaca: Lorenzo Leonarduzzi
* = Evento disponibile solamente sul digitale terrestre e via satellite per utenti Tivùsat
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Sabato Sport del 15 settembre sarà presentato da Emanuele Dotto e Gabriele Brocani. Cronache in diretta di calcio, tennis e motomondiale. Si comincia alle 14.00 con la presentazione della giornata sportiva.
In apertura, linea a Misano per le qualifiche ufficiali del Gran Premio di San Marino di MotoGp (qualifiche previste dalle 14 alle ore 15). Inviato Nico Forletta. Alle 14.10 collegamento con Marco Tardelli, vice-allenatore della nazionale di calcio irlandese, per la rubrica “Sostiene Tardelli”. Dalle 14.20 saremo collegati anche con Napoli per la seconda giornata di incontri di Italia-Cile di Coppa Davis (radiocronaca di Emilio Mancuso).
Alle 14.50 Filippo Corsini conduce “Tutto il calcio minuto per minuto – Serie B”. Seguiremo gli incontri del 4° turno: Sassuolo-Pro Vercelli (Massimo Barchiesi), Livorno-Empoli (Ugo Russo), Grosseto-Crotone (Tarcisio Mazzeo), Ascoli-Spezia (Daniele Fortuna), Vicenza-Verona (Massimo Zennaro), Ternana-Cesena (Antonello Brughini). Aggiornamenti da studio per i campi non collegati: Cittadella-Lanciano, Novara-Juve Stabia, Reggina-Modena.
Dopo le 17 avremo lo spazio dedicato all’ospite del mondo della musica e dello spettacolo: in compagnia di Gianmaurizio Foderaro, uno dei protagonisti di “Cinecibo”, festival internazionale del cinema a tema gastronomico, di scena a Castellabate (SA). A seguire, “Speciale Motomondiale”: commenti e interviste dopo le qualifiche del GP di San Marino, a cura di Nico Forletta. A seguire, la rubrica di calcio “Mercato e dintorni” di Marco Zunino.
Alle 17.40 presentazione dell’anticipo della terza giornata di serie A, Palermo-Cagliari. Collegamento con gli inviati Giuseppe Bisantis e Roberto Gueli e intervista a un doppio ex. Dalle 18 alle 19.50 cronaca di Palermo-Cagliari. Al termine, la moviola di Filippo Grassia su Palermo-Cagliari.
Alle 20.20 presentazione del secondo anticipo di serie A, Milan-Atalanta. Collegamento con gli inviati Giovanni Scaramuzzino e Umberto Avallone e intervista a due doppi ex. Dalle 20.45 alle 22.30 cronaca di Milan-Atalanta. Al termine della partita, la moviola di Filippo Grassia. Dalle 22,40 fino a fine trasmissione, Filippo Grassia e Marco Tardelli risponderanno alle telefonate degli ascoltatori. Chiusura alle 23.30.
LO SPORT PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO SU RAITALIA
Rai Italia trasmette in tutto il mondo (escluso in Europa) una selezione dei programmi della Rai Radiotelevisione Italiana, insieme a programmi originali prodotti per gli italiani che vivono all'estero e per tutti coloro che hanno con il nostro paese un legame d'origine o anche solo di curiosità. Ogni weekend in diretta esclusiva su Rai Italia le principali partite del campionato italiano di Serie A e Serie B disputate al sabato e alla domenica. Ad accompagnare ogni turno di campionato Rai Sport presenta ''La Giostra dei Gol" con l’aggiornamento in diretta dei gol da tutti i campi, commenti ed approfondimenti con ospiti in studio. Gli orari indicati di seguito fanno riferimento al fuso orario italiano.
ore 18.00 Calcio Serie A: Palermo vs Cagliari (diretta)
ore 20.45 Calcio Serie A: Milan vs Atalanta (diretta)
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)