Formula 1 2012 - il weekend del Gp del Giappone sulla Rai (anche in HD)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
Mark Webber con la Red Bull domina la seconda sessione delle prove libere a Suzuka, staccando Lewis Hamilton (McLaren) e il compagno di scuderia Sebastian Vettel, mentre l'altra McLaren di Jenson Button (in testa nelle prove del mattino) è settima. I primi segnali sembrerebbero indicare un altro braccio di ferro tra i due team con la Ferrari in difesa, visti il quinto posto di Fernando Alonso, a sei decimi dal vertice, e il nono di Felipe Massa. Ma, come emerso nelle ultime gare, gli scenari possono modificarsi, improvvisamente. «Come sempre - taglia corto il team principal di Ferrari, Stefano Domenicali, nella conferenza stampa Fia - il venerdì è molto difficile avere un quadro chiaro, perchè non si sa mai quello che gli altri stanno facendo». Di sicuro «sappiamo ciò che noi abbiamo fatto e che come al solito ci sono concorrenti molto forti, ma questa non è una novità ». Dopo le prove libere, «abbiamo bisogno di esaminare, cercare di capire quello che gli altri stavano facendo. Non voglio dire nulla che domani potrebbe risultare differente, meglio un pò di cautela».
IL CAMPIONATO MONDIALE DI F1 2012 SU RAISPORT
La Formula 1 del 2012 in HD. Con il Gp del Giappone riprende in pieno anche l'attività del team Formula 1 di Raisport. Confermassimo lo schema delle trasmissioni dedicate che ha incontrato i favori del pubblico degli appassionati, come il team che segue i vari GP.
Per quanto riguarda le trasmissioni, le novità sono rappresentate dallo spostamento al venerdì sera su Raisport2 della rubrica "Reparto Corse" curata dal caporedattore Sandro Iacobini, con un'ampia pagina dedicata alle prove libere del venerdì, con servizi, interviste, valutazioni e commenti degli inviati di Raisport e dei commentatori Ivan Capelli e Giancarlo Bruno.
Sempre su Raisport2, il lunedì sera "Numero uno" propone i commenti dei post gara, le analisi dei tecnici viste anche in prospettiva rispetto al Gp successivo a quello appena disputato. La rubrica è a cura di Sandro Iacobini e Alberto Bragaglia con la conduzione di Lorenzo Leonarduzzi. Per quanto riguarda le dirette dei GP confermatissime le due rubriche Pit Lane, il sabato e Pole Position, la domenica.
I due contenitori condotti da Franco Bortuzzo dal paddock degli impianti dove si disputa il GP avranno il compito di guidare il telespettatore per mano, cercando di far vivere l'atmosfera del GP con servizi mirati che faranno pian piano scoprire anche il backstage dei vari impianti: servizi e approfondimenti sui temi della gara oltre ai commenti dei tecnici e degli opinionisti, interviste ai protagonisti ela diretta dalla griglia di partenza sino a pochi minuti dal via del GP.
Diretta di qualifiche e gara anche in HD sul canale 501 della piattaforma digitale terrestre, con telecronaca di Gianfranco Mazzoni, coadiuvato da Ivan Capelli e Giancarlo Bruno e le notizie da box e paddock di Ettore Giovannelli e Stella Bruno. Analisi, moviole, interviste,commenti anche nei post qualifiche e gara in collegamento con lo studio di Milano dove ci saranno Fabiano Vandone (il sabato) con le sue elaborazioni in virtuale 3D e con Roberto Boccafogli (la domenica).
Il team degli opinionisti potrà contare anche quest'anno sulle comprovate professionalità di Jean Alesi, di Pino Allievi, prima firma motori della Gazzetta dello Sport e di altri qualificati ospiti che si alterneranno puntata dopo puntata. Sarà come sempre anche un grande sforzo produttivo grazie all'impegno di telecineoperatori, montatori, tecnici e impiegati di Raisport che per nove mesi saranno impegnati in quattro dei cinque continenti.
LA PROGRAMMAZIONE DEL WEEKEND DI GARA:
Il weekend di gara inizierà Sabato 6 Ottobre 2012 con le qualifiche del Gp del Giappone all'interno “Pit Lane”, in onda dalle 06.30 alle 08.30 su Rai 2 (e Rai HD) accompagnerà gli appassionati di Formula Uno verso la sessione di prove ufficiali che partiranno alle 07.00 Franco Bortuzzo, in diretta dal circuito, sarà assistito dal commento tecnico di Giancarlo Bruno e dalla moviola di Fabiano Vandone per approfondire i risultati delle qualifiche appena concluse.
Domenica 7 Ottobre 2012 alle 07.15 su Raiuno (e Rai HD), sarà “Pole Position”, condotto da Franco Bortuzzo, ad analizzare gli aspetti del pre e dopo gara con Jean Alesi e Roberto Boccafogli alla moviola.
Alle 08.00 riflettori puntati sul circuito da dove Giancarlo Mazzoni e Ivan Capelli saranno impegnati nella telecronaca del Gran Premio, assistiti dal commento tecnico di Giancarlo Bruno. Ettore Giovannelli e Stella Bruno saranno pronti dai box a dare voce ai protagonisti della corsa. Alle ore 9.24 la trasmissione del Gran Premio si sposta da Rai Uno a Rai Due. A seguire, sempre su Rai 2 "Pole Position" al cui interno sarà possibile rivivere e continuare a commentare la gara appena conclusa. Alle 19.30 su Rai 2 andrà in onda una sintesi di 60 minuti del Gran Premio disputato nella mattinata.
L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu.
Sabato 6 Ottobre 2012
- ore 06.30 Pit Lane Pre Qualifiche (live - Rai Due e Rai HD)
- ore 06.55 Qualifiche (live - Rai Due e Rai HD)
- ore 08.00 Pit Lane Post Qualifiche (live - Rai Due e Rai HD)
Domenica 7 Ottobre 2012
- ore 07.15 Pole Position Pre-Gara (live - Rai Uno)
- ore 07.55 F1 - Gran Premio del Giappone 2012 (live - Rai Uno e Rai HD)
- ore 09.24 F1 - Gran Premio del Giappone 2012 (live - Rai Due e Rai HD)
- ore 10.00 Pole Position Post-Gara (live - Rai Due)
- ore 19.32 F1 - Gran Premio del Giappone 2012 (sintesi - Rai Due)
Lunedi 8 Ottobre 2012
- ore 22.30 Numero 1 - Commenti ed interviste (Rai Sport 2)
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)