
Soelden apre la Coppa del Mondo di Sci Alpino (dirette Rai Sport ed Eurosport)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
Oggi con lo slalom gigante donne e domenica con quello uomini (dirette su Rai Sport 1 ed Eurosport) si apre a Soelden la stagione di coppa del mondo di sci alpino.
Ma per i prossimi due giorni le previsioni meteo non sono buone con l'arrivo di neve e forte abbassamento delle temperature sui 3 mila metri del ghiacciaio Rettenbach dove si gareggia.
Così le gare di apertura rischiano di mostrare gli atleti troppo condizionati dal tempo, non dando così un quadro esatto delle loro condizioni in queste gare-test ancora fuori stagione.
Nel gigante donne l'Italia punta sulla giovane Federica Brignone, 22 anni, una serie di podi e ancora a caccia del primo successo dopo essere stata vicecampionessa mondiale nel 2011. L'anno scorso l'azzurra era stata largamente la migliore a Soelden nella prima manche. In quella decisiva era invece finita fuori rovinando tutto.
«Non lo nascondo: cerco il riscatto. La gara dello scorso anno ancora me la sogno. È stata una grande occasione persa ma Oggi farò di tutto per riscattarmi. La pista - ha detto la Brignone - mi piace molto per il suo bel muro centrale uscendo bene dal quale puoi prendere una buona velocità nel tratto filante finale. Non resta che sperare che il tempo non tradisca».
Tra gli uomini, domenica non ci sarà al via Christof Innerhofer, che ha deciso di rinunciare alla gara d'esordio per i problemi alla schiena e il ritardo negli allenamenti.
Tra le donne assente Manuela Moelgg ancora alle prese con dolori alla schiena, l'Italia punta anche sul giovane talento altoatesino Lisa Agerer, data in buona forma.
E anche sulla veterana Denise Karbon, unica italiana ad aver vinto a Soelden. Denise si è detta e soprattutto non turbata dai sui guai con la giustizia militare. È stata sospesa dalla Guardia di Finanza, il suo corpo sportivo e rinviata a giudizio per problemi fiscali, soldi di sponsor depositati all'estero. Lei ha detto di non averne saputo mai nulla e che tutto è stato fatto dal suo manager, che ha già patteggiato e che curava anche gli interessi della ex azzurra Isolde Kostner, anche lei rinviata a giudizio davanti al Tribunale militare di Verona.
Le altre azzurre in gara saranno le sorelle Irene ed Elena Curtoni, le sorelle Sabrina e Nadia Fanchini, Anna Hofer e l'esordiente bergamasca Michela Azzola. Ancora incerta è Giulia Gianesini: caduta in estate in allenamento, ha giramenti di testa se forza troppo. Oggi - oltre alle solite tedesche, austriache, francesi e alla slovena Tina Maze tra - tra le rivali delle azzurre c'è soprattutto l'americana Lindsey Vonn che vinse proprio l'anno scorso dando il via ad una stagione trionfale.
La Vonn, nonostante il divorzio, continua a tenere il cognome dell'ex marito. Alla vigilia della gara ha detto che per ora è single anche se non le dispiacerebbe un nuovo compagno. Sarà anche per questo che ha chiesto alla Fis di potere gareggiare in Canada a fine novembre nella prima discesa di cdm uomini: con le donne ormai stravince e non c'è partita. L'idea è, ovviamente, impraticabile ma intanto Lindsey continua a far parlare di sè. E tanto le basta.
LA COPERTURA DI RAISPORT:
Rai Sport seguirà integralmente la stagione di sci alpino maschile e femminile a partire dalla tappa di Soelden che si disputa nel weekend 26-27 Ottobre.
Ad introdurre le gare stagionali dallo studio di Rai Sport ci saranno Ivana Vaccari e Daniela Ceccarelli. Spazio poi alle dirette dai campi di gara con le voci di Davide Labate e Paolo De Chiesa per la competizione maschile, mentre le discese femminili saranno raccontate da Davide Novelli e Luciano Zanier.
Primo appuntamento su Rai Sport 1 Sabato 26 Ottobre dalle ore 9.15 per la prima manche dello Slalom Gigante Femminile, poi dalle 12.30 si torna in pista per la seconda parte. Domenica 27 su Rai Sport 1 dalle 9.15 in pista lo Slalom Gigante Uomini 1a manche che prosegue con la seconda frazione dalle 12.30 con la diretta sullo stesso canale.
LA COPERTURA DI EUROSPORT:
La stagione invernale 2012/2013 prende il via ed Eurosport dimostra, come sempre, di essere la destinazione numero uno per gli appassionati, con la copertura di 12 discipline e la messa in onda di tutti gli eventi top.
Grande attesa per il debutto a Soelden dello sci alpino, disciplina che sarà protagonista su Eurosport con tutte le tappe di Coppa del Mondo fino ai Mondiali di Schladming, in Austria, per un'ampia copertura con 240 ore tra Eurosport ed Eurosport 2. Si confermano in cabina di commento Carlo Gobbo e Alfredo Tradati per lo sci maschile, e per il femminile Gianmario Bonzi e Claudia Morandini.
Si parte sabato 27 ottobre con la gara di Slalom Gigante femminile, il 28 ottobre è tempo di Slalom Gigante maschile.
sabato 27 ottobre
- 09:30 - Slalom Gigante femminile 1a manche
- 12:45 - Slalom Gigante femminile 2a manche
domenica 28 ottobre
- 09:30 - Slalom Gigante maschile 1a manche
- 12:45 - Slalom Gigante maschile 2a manche
Tutti gli abbonati di Eurosport Player potranno seguire gli Europei in diretta sul proprio PC o tramite l'applicazione per smartphone e tablet, con la possibilità di accedere a contenuti bonus e on-demand. Tutta la programmazione di Eurosport è visibile anche su Sky Go.