Come ogni fine settimana anche oggi, Domenica 3 Marzo 2013, è arrivato su Digital-Sat (www.digital-sat.it) il momento della presentazione a cura di Simone Rossi dell'offerta sportiva targata Rai del weekend sulle reti generaliste e su Rai Sport 1 e 2, i due canali tematici a carattere sportivo. Quest'ultimi sono in onda gratuitamente sul digitale terrestre (LCN 57 e 58) e su satellite (per gli abbonati Sky canali 227 e 228, su Tivùsat ai canali 21 e 22).
LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1, RAI 2, RAI 3)
a cura di Simone Rossi - Digital-Sat.it
ore 17.11 - RAIDUE:
Rubrica - Stadio Sprint (diretta)
Conduce: Enrico Varriale
Ospiti: Don Alessio Albertini e Abel Balbo
Postazione internet: Giovanna Carollo
ore 18.12 - RAIDUE:
Rubrica - 90° Minuto Serie A (diretta)
Conduce: Franco Lauro
In studio: Beppe Dossena e Adriano Bacconi
ore 20.35 - RAIUNO:
Rubrica - 5 Minuti di Recupero con
Vincenzo Montella (diretta)
Conduce: Carlo Paris
ore 22.30 - RAIDUE:
Rubrica - La Domenica Sportiva (diretta)
Conduce: Paola Ferrari
In studio: Gene Gnocchi, Emiliano Mondonico, Ivan Zazzaroni, Fulvio Collovati, Adriano Bacconi
Ospite: Bryan Cristante (Primavera Milan)
ore 01.50 - RAITRE:
Ciclismo - Parigi-Nizza Prologo Houilles-Houilles (sintesi)
da Houilles [Francia]
Telecronaca: Andrea De Luca e Silvio Martinello
ore 01.57 - RAIDUE:
Sci Alpino -
Campionati Mondiali Val di Fiemme 2013 (sintesi della giornata)
da Cavalese [Trento]
OGGI SU RAISPORT 1 e 2 (SATELLITE, DIGITALE TERRESTRE, TIVUSAT)
Palinsesto di Rai Sport 1 di Domenica 3 Marzo 2013
- ore 08:00 Notiziario: Tg Sport + Rassegna Stampa (diretta)
- ore 09:00 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 09:10 Calcio: Campionato Italiano serie A Genoa-Lazio (replica gara del
3/2)
dallo stadio "Luigi Ferraris - Marassi" di Genova
nell' intervallo ore 10:00 TG Sport Flash (diretta) - ore 10:55 Atletica Leggera: Campionati Europei Indoor Gare Mattina
(diretta)
da Goteborg [Svezia]
Telecronaca: Luca Di Bella - ore 12:20 Sci Nordico: Camp. Mondiali Val di Fiemme 2013 Fondo: 50 km
Maschile in linea - tec. classica (diretta)
da Cavalese [Trento]
Telecronaca: Franco Bragagna - ore 15:05 Sci Nordico: Camp. Mondiali Val di Fiemme 2013 - Cerimonia di
Chiusura (diretta)
dallo stadio del Fondo di Cavalese [Trento]
Telecronaca: Franco Bragagna - ore 15:40 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 16:30 Atletica Leggera: Maratonina Roma - Ostia (differita)
da Ostia [Roma]
Telecronaca: Giampiero Manocchia - ore 17:30 Pallavolo Maschile: C.to Italiano 2012/2013 Cucine Lube Banca
Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo (diretta)
dal Palasport Fontescodella di Macerata
Telecronaca: Marco Fantasia e Andrea Lucchetta - ore 19:30 Teca: Memoria Rai Sport (archivio)
- ore 19.45 Calcio: Studio
Brasil Prepartita (diretta)
Conduce: Andrea Fusco - ore 20:00 Calcio: Camp. Paulista 2013 10a giornata: Santos vs
Corinthians (diretta) *
dallo stadio "Vila Belmiro" di Santos [Brasile]
Telecronaca: Giuseppe Galati - Commento Tecnico: Josè Altafini - ore 21:50 Calcio: Studio Brasil Postpartita (diretta)
Conduce: Andrea Fusco - ore 22:00 Rubrica: Domenica Sprint (diretta)
Conduce: Fabrizio Piacente - ore 22:30 Rugby: Camp. Italiano Eccellenza Femi CZ Rovigo - Petrarca Padova
(differita gara delle ore 15.00)
dallo stadio "Mario Battaglini" di Rovigo
Telecronaca: Luca Ginetto e Andrea Gritti - ore 00:00 Pallanuoto: Camp. Italiano Serie A1 Maschile Lazio - Bogliasco (gara del
2/3)
da Roma
Telecronaca: Fabrizio Failla e Francesco Postiglione
Palinsesto di Rai Sport 2 di Domenica 3 Marzo 2013
- ore 08:50 Teca: Memoria Rai Sport - La Domenica Sportiva del 17/10/76 (archivio)
- ore 10:00 Teca: Memoria Rai Sport - Mundial Gol del 16/6/78 (archivio)
- ore 10:45 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2012/2013 - Studio Sci
(diretta)
Conduce: Ivana Vaccari e Barbara Merlin - ore 10:55 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2012/2013 Super G Maschile
(diretta)
da Kvitfjell [Norvegia]
Telecronaca: Davide Labate e Paolo De Chiesa - ore 12:15 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2012/2013 Super G Femminile
(diretta)
da Garmisch Partenkirchen [Germania]
Telecronaca: Davide Novelli e Luciano Zanier - ore 13:20 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2012/2013 - Studio Sci
(diretta)
Conduce: Ivana Vaccari e Barbara Merlin - ore 13:30 Ciclismo: Giro del Lazio - Roma Maxima (diretta)
da Roma
Telecronaca: Francesco Pancani e Davide Cassani
In Moto: Paolo Salvoldelli - Interviste: Alessandra De Stefano - ore 15:25 Ciclismo: Parigi-Nizza Prologo Houilles-Houilles (diretta)
da Houilles [Francia]
Telecronaca: Andrea De Luca e Silvio Martinello - ore 17:00 Atletica Leggera: Campionati Europei Indoor sessione
pomeridiana (diretta)
da Goteborg [Svezia]
Telecronaca: Luca Di Bella - ore 18:55 Calcio a 5: Final Eight Coppa Italia Studio pregara
(diretta)
dal Pala Giovanni Paolo II di Pescara
Conduce: Maurizio Colantoni - ore 19:00 Calcio a 5: Final Eight Coppa Italia Finale (diretta)
dal Pala Giovanni Paolo II di Pescara
Telecronaca: Fabrizio Tumbarello e Massimo Ronconi - ore 20:35 Basket: Campionato Italiano Serie A Ea7 Emporio Armani
Milano-Montepaschi Siena (diretta)
dal Forum di Assago [Milano]
Telecronaca: Maurizio Fanelli e Stefano Michelini - ore 22:30 Scherma: Coppa del Mondo Sciabola Femm.le - Finale Prova a Squadre
(differita)
da Bologna
Telecronaca: Federico Calcagno e Stefano Pantano - ore 23:30 Ciclismo - Parigi-Nizza Prologo Houilles-Houilles (replica)
- ore 00:30 Teca: Memoria Rai Sport - Sportsera del 02/10/80 (archivio)
* = Evento disponibile solamente sul digitale terrestre e via satellite per utenti con smartcard Tivùsat
*** Si potrebbero verificare delle variazioni al palinsesto
in relazione alla diversa durata degli eventi in onda sui canali ***
LE GARE IN DIRETTA SUL SITO WEB DI RAISPORT
24 ore su 24 - Rai Sport 1 e 2 (www.raisport.rai.it)
Tutta la programmazione in onda sul canale digitale Rai Sport 1 e 2
LO SPORT DELLA RAI ALLA RADIO
Domenica
Sport del 3 Marzo
sarà presentata da Massimiliano Graziani (prima parte) e Paolo Zauli (a partire
dalle 18). Protagonisti della giornata saranno il calcio, lo sci (alpino e
nordico) e i campionati italiani di pallavolo e pallacanestro. Si comincia alle
12.25 con la presentazione della giornata sportiva. In apertura,
linea a Emilio Mancuso a Kvitfjel (Norvegia) per la Coppa del mondo di sci. In
programma il SuperG maschile. Quindi, costanti collegamenti anche per quanto
riguarda i Mondiali di sci nordico, in corso in Val di Fiemme (inviato Ugo
Russo).
Poi andremo a Torino per lanticipo delle 12,30 della ventisettesima di Serie A,
Torino-Palermo. Cronaca di Francesco Repice e Umberto Avallone. Alle 14.50
Filippo Corsini conduce Tutto il calcio minuto per minuto. Seguiremo gli
incontri del 27° turno di Serie A: Catania-Inter (Riccardo Cucchi),
Fiorentina-Chievo (Emanuele Dotto), Pescara-Udinese (Antonio Monaco),
Sampdoria-Parma (Tarcisio Mazzeo), Bologna-Cagliari (Giuseppe Bisantis),
Siena-Atalanta (Antonello Brughini). Al termine delle partite, le interviste
dagli spogliatoi e la moviola. Alle 18.10 Microfono alla Lega Pro di Luca
Purificato, con risultati e classifiche delle serie minori; ospite Agatino
Cuttone, allenatore del SantArcangelo.
Dalle 18.30 Roberto Antoniutti conduce Pallavolando. Seguiremo gli incontri
della decima giornata di ritorno di serie A1: Casa Modena-Altotevere San
Giustino (Roberto Antoniutti), Cucine Lube Banca Marca Macerata-Bre Banca
Lannutti Cuneo (Manuela Collazzo), BCC-NEP Castellana Grotte-CMC Ravenna (Enzo
Delvecchio); aggiornamenti da studio per i risultati degli altri campi di A.
Dalle 19.20 Alberto Pancrazi conduce Tuttobasket. Seguiremo gli incontri della
sesta giornata di ritorno di serie A1: Sidigas Avellino-Pallacanestro Cantù
(Ettore De Lorenzo), Enel Brindisi-Banco Di Sardegna Sassari (Marcello Favale),
Acea Roma-Vanoli Cremona (Daniele Fortuna); aggiornamenti da studio dei
risultati dagli altri campi di A e di Legadue. In seguito, entrerà in scena
anche il campo di Milano per EA7 Emporio Armani Milano-Montepaschi Siena
(Massimo Barchiesi).
Alle 20.20 presentazione del posticipo della ventisettesima di serie A,
Roma-Genoa: collegamento con gli inviati Giovanni Scaramuzzino e Massimiliano
Graziani e intervista a un doppio ex. Dalle 20.45 alle 22.30 cronaca di
Roma-Genoa. Al termine della partita, moviola e interviste dagli spogliatoi.
Quindi, Antonio Cabrini e Paolo Casarin risponderanno alle telefonate degli
ascoltatori.
Chiusura alle 23.30.
LO SPORT PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO SU RAITALIA
Rai Italia trasmette in tutto il mondo (escluso in Europa) una selezione dei programmi della Rai Radiotelevisione Italiana, insieme a programmi originali prodotti per gli italiani che vivono all'estero e per tutti coloro che hanno con il nostro paese un legame d'origine o anche solo di curiosità. Ogni weekend in diretta esclusiva su Rai Italia le principali partite del campionato italiano di Serie A disputate al sabato e alla domenica. Ad accompagnare ogni turno di campionato Rai Sport presenta ''La Giostra dei Gol" con l’aggiornamento in diretta dei gol da tutti i campi, commenti ed approfondimenti con ospiti in studio. Gli orari indicati di seguito fanno riferimento al fuso orario italiano.
ore 12.30 Calcio Serie A: Torino vs Palermo (diretta)
ore 14.20 Rubrica: La Grande Giostra dei Gol Serie A (diretta)
Conduce: Simona Rolandi
- all'interno alle ore 15.00: Calcio Serie A: Catania vs Inter (diretta)
ore 20.45 Calcio Serie A: Roma vs Genoa (diretta)
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)