Champions League: Bayern Monaco - Juventus (diretta Sky Sport HD e Premium Calcio)
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)
L'Europa dei club si riprende i riflettori dopo la passerella delle Nazionali e propone una due giorni da leccarsi i baffi (diretta su Sky Sport e Mediaset Premium). La Champions prepara la volata finale avendo lasciato al proprio destino illustri contendenti come United, City, Arsenal, Chelsea, Milan e Porto. Ma il lotto dei quarti è di tutto rispetto e, come lo United negli ottavi, altre big rischiano l'eliminazione.
Per il Psg italiano di Ancelotti è l'esame di maturità. Può far testo solo statistico il precedente che l'unica semifinale conquistata dai francesi è avvenuta a spese del Barcellona nel 1995: questo Barca che cerca la sesta semifinale consecutiva è di un altro pianeta. Messi continua a stupire (sabato ha segnato per il 19esimo turno consecutivo, quindi ha castigato tutti gli avversari di Liga) ma anche Ibra non scherza: in Ligue 1 è a quota 25 e lo scudetto del Psg è solo questione di tempo. Lo svedese ha sempre un conto da regolare coi catalani ma sarà dura scalzare il Barca che recupera Xavi e Jordi Alba e ha il conforto di ritrovare in gruppo Abidal e il tecnico Vilanova.
BAYERN MONACO vs JUVENTUS (ore 20.45, Fußball Arena München, Monaco di Baviera, Germania)
Non meno avvincente lo scontro Bayern-Juve con i bavaresi reduci dal 9-2 in Bundesliga che dominano dall'inizio e dalla finale persa lo scorso anno. In attesa di Guardiola, Heynckes ha confezionato una squadra straordinaria, ci vorrà una super-Juve (che ha una tradizione favorevole con le tedesche) per guadagnare una semifinale che sarebbe insperata.
Jupp Heynckes, allenatore del Bayern Monaco:
«Le scorse notti sono andato a letto con la Vecchia Signora e mi sono svegliato con lei. Ho fatto molte ricerche, ho studiato le ultime partite e sono rimasto molto colpito, ma anche noi stiamo avendo un'ottima stagione. La mia squadra si impegna sempre al massimo, a prescindere da chi va in campo. La Juventus è una squadra di grande livello, è molto fisica e corre tanto. Pirlo è il cervello della squadra, ma ci sono altri grandi giocatori: se non sbaglio sette di loro giocano nella nazionale italiana. Come la fenice, la Juventus è risorta dalle proprie ceneri. Conte ha fatto molto bene negli ultimi anni e la sua firma si vede su tutta la squadra. Non è più il tipico catenaccio, ma un calcio molto accurato in difesa e creativo in avanti. Sarà una bellissima gara tra due squadre che si equivalgono, un classico quarto di finale di UEFA Champions League.»
Antonio Conte, allenatore della Juventus:
«Li abbiamo studiati, così come avranno fatto loro, e non vediamo l'ora di giocare una grande partita in una grande competizione. È tanto che non giochiamo un quarto di finale di Champions League. Ovviamente partiamo sfavoriti contro una delle candidate al titolo, ma non siamo venuti qui per perdere. Vedremo chi partirà titolare in avanti, potrebbe essere un altro centrocampista. Dobbiamo mantenere una buona disciplina tattica e giocare con molto impegno. Normalmente, le squadre italiane giocano un calcio molto disciplinato e vorrei che fosse così anche domani. È possibile, perché ho giocatori che riescono dare fantasia e creatività in avanti. Naturalmente non è sempre possibile, specialmente contro le squadre come il Bayern. Loro hanno tanti grandi giocatori, soprattutto a centrocampo. È un buon punto di riferimento per noi, non solo in campo, ma anche come società perché da loro le cose funzionano bene. Abbiamo tanti giovani che vogliono vedere quanto riusciranno ad andare lontano. Se 16 mesi fa qualcuno mi avesse detto che avremmo vinto lo scudetto e che saremmo arrivati ai quarti di finale non gli avrei creduto, ma abbiamo giocatori dalla grande personalità ed è per questo che oggi siamo qui. Se perdiamo, cercheremo almeno di imparare qualcosa e di goderci la partita contro il Bayern.»
CURIOSITÀ IN CIFRE:
Sono 3 i precedenti ufficiali tra le due squadre in Germania, tutti in Champions League, con bilancio di assoluto equilibrio: 1 successo del Bayern Monaco (2-1, nella fase a gironi dell'edizione 2005/06), 1 pareggio (0-0 nella fase a gironi dell'edizione 2009/10) ed 1 vittoria della Juventus (1-0, nella fase a gironi dell'edizione 2004/05). Il Bayern Monaco, comprendendo i precedenti contro la Juventus, ospita per la diciottesima volta nelle classiche coppe europee una rivale italiana e finora ha un bilancio di 7 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte.
La Juventus è alla 20esima trasferta ufficiale in Germania nelle classiche coppe europee, considerando anche la finale di Champions League perduta per 1-3 a Monaco di Baviera contro il Borussia Dortmund, con bilancio, a sfavore dei bianconeri, di 5 vittorie, 6 pareggi ed 8 sconfitte. Il Bayern Monaco non ha subito gol solo in una delle ultime 11 euro-gare disputate in assoluto: è accaduto il 23 ottobre scorso quando, in Champions League, si impose per 1-0 in casa del Lilla. Nelle altre 10 partite considerate i tedeschi hanno complessivamente incassato 14 reti.
La Juventus non perde in assoluto nelle coppe europee dal 18 marzo 2010 quando, in Europa League, venne superata per 1-4 in casa del Fulham. Nelle seguenti 18 partite lo score bianconero è stato di 9 vittorie (di cui 5 nelle ultime 5 gare disputate) ed altrettanti pareggi. L'ultimo gol subito in assoluto dalla Juventus nell'attuale Champions League risale al 23 ottobre scorso quando impattò 1-1 in casa dei danesi del Nordsjlland. La Juventus ha sempre segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 11 trasferte europee disputate, per un totale di 17 reti all'attivo. L'ultimo digiuno risale al 25 novembre 2009 quando, in Champions League, fu sconfitta per 0-2 a Bordeaux
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLE SQUADRE
BAYERN MONACO (4-2-3-1): 1 Neuer; 21 Lahm, 5 Van Buyten, 4 Dante, 27 Alaba; 30 Luiz Gustavo, 8 Javi Martinez; 25 Muller, 39 Kroos, 10 Robben, 9 Mandzukic (22 Starke, 26 Contento, 44 Tymoshchuk, 11 Shaqiri, 33 Gomez, 13 Rafinha, 14 Pizarro) All. Heynckes
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon; 15 Barzaghi, 19 Bonucci, 39 Marrone; 33 Isla, 6 Pogba, 21 Pirlo, 24 Giaccherini, 22 Asamoah; 32 Matri, 27 Quagliarella (30 Storati, 23 Vidal, 13 Peluso, 26 Lichtsteiner, 8 Marchisio, 12 Giovinco, 18 Anelka) All. Conte
Arbitro: l'inglese Clattenburg dirige per la seconda volta in gare ufficiali il Bayern Monaco: nella Champions League 2011/12 vittoria interna bavarese per 7-0 contro il Basilea. Il fischietto inglese arbitra per la terza volta in gare ufficiali squadre italiane, che finora non hanno mai perduto, nè subito gol: score di 1 successo (Rosenborg-Fiorentina 0-1, nella coppa Uefa 2007/08) ed 1 pareggio (Napoli-Villarreal 0-0, Europa League 2010/11).
LA GUIDA AL PROGRAMMA ODIERNO:
La copertura integrale delle partite di stasera sul satellite è assicurata dai canali satellitari SKY Sport , mentre sul digitale terrestre le reti calcistiche di Mediaset Premium sono già pronte ad ospitare sui propri canali le partite.
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti in chiaro dalle 23.30 su Canale 5 andrà in onda lo speciale "Champions League" condotto da Marco Foroni. All'interno del programma si potrà assistere alla sintesi del match della squadra italiana con la telecronaca originale tratta dal racconto di Premium Calcio (di Sandro Piccinini e Sebino Nela) le interviste ai protagonisti (di Francesco Vecchi, Gianni Balzarini, Francesca Benvenuti) e tutte le immagini delle altre partite disputate durante la serata di Champions. Il programma è trasmesso anche in live streaming gratuito su www.video.mediaset.it, mentre per la visione su smartphone, iPad o altri dispositivi compatibili basterà scaricare l'app gratuita VideoMediaset.
Sky Sport proporrà Bayern Monaco - Juventus, in diretta dalle ore 20.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD. Telecronaca di Massimo Marianella e Luca Marchegiani. A bordo campo Giovanni Guardalà e Francesco Cosatti. E su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky SuperCalcio HD, in diretta dalle 14 fino a notte fonda, sarà un vero e proprio "Bayern - Juventus Day": una lunga marcia di avvicinamento alla gara accompagnerà i telespettatori al fischio d'inizio con contenuti speciali, immagini e gol delle precedenti sfide tra bianconeri e bavaresi, oltre alle interviste esclusive ad Arturo Vidal e Gigi Buffon.
Per maggiori dettagli sulla programmazione e sui telecronisti dei singoli match vi rimando ai seguenti link pubblicati in anteprima dalle pagine di www.digital-sat.it
- Sky Sport - Quarti Andata Champions League: Programma e Telecronisti
- Mediaset Premium - Quarti Andata Champions League: Programma e Telecronisti
FC Bayern München vs Juventus ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD (canale 201-251)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio (canale 370)
In mobilità: diretta su Sky Go
Paris Saint Germain FC vs FC Barcellona ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD (canale 203-252)
Digitale Terrestre: diretta su Mediaset Premium Calcio 1 (can. 371)
In mobilità: diretta su Sky Go
Diretta Gol Champions League ore 20.45
Satellite: diretta su Sky Supercalcio HD (canale 205)
Digitale Terrestre: diretta su Premium Calcio 2 (canale 372)
In mobilità: diretta su Sky Go
Articolo a cura di
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
(twitter: @simone__rossi)